Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9761-9780 di 10000 Articoli:
-
L' isola del tesoro. Con gadget
Grandi storie, famose in tutto il mondo, e plaid, per regalare un momento di relax, avventura, magia. Entrato in possesso di una vecchia mappa, il giovane Jim parte alla ricerca del misterioso tesoro del capitano Flint. Tra velieri, pirati, marinai e barili di rum, il ragazzo vivrà una straordinaria avventura prima per mare e poi su un'isola disabitata, supererà ostacoli che credeva insormontabili e conquisterà la fiducia in se stesso. Un classico senza tempo in edizione integrale; la copertina diventa la misteriosa mappa del tesoro. Con una coperta in pile (120×180 cm). Età di lettura: da 7 anni. -
Il lupo che non voleva più camminare. Amico lupo
Lupo è stanco, gli fanno male le zampe e decide che d'ora in poi non camminerà più. In gennaio usa la bicicletta, in febbraio gli sci, in marzo la moto... ma alla fine scoprirà che è più semplice stare con i piedi per terra. Età di lettura: da 3 anni. -
Come funziona la filosofia. I concetti spiegati visivamente
Qual è il senso della vita? Siamo veramente liberi? Come possiamo fare scelte etiche? Questo libro contiene le risposte, o almeno il punto di vista, dei più importanti filosofi di tutti i tempi a queste e ad altre grandi domande. Il libro analizza i concetti chiave dei maestri ed esplora i rami fondamentali del pensiero filosofico in un modo sempre visivo e intuitivo (elemento che ha decretato fin da subito il successo di questa collana in libreria). Etica, epistemologia, fenomenologia… il libro presenta le idee e le teorie che hanno dato forma al nostro pensiero – da Platone a Socrate, senza dimenticare Nietzsche, Wittgenstein, Kant e molti altri – in un modo nuovo e di facile comprensione, grazie anche al suo approccio grafico unico. -
Il diario delle emozioni. Dai colore alle tue emozioni. Ediz. a colori
Cosa provi in questo momento? Capire come ci sentiamo sembra facile, in realtà non lo è. Siamo abituati a ragionare, a fare, a decidere, ma... siamo anche in grado di comprendere come stiamo e di comunicarlo agli altri nel modo giusto? Il diario che hai tra le mani serve esattamente a questo: aiutarti a riconoscere le emozioni che provi e far sì che tu possa esprimerle in maniera diretta, divertente e creativa. Potrai così amplificare le emozioni positive e attenuare quelle negative, migliorando il tuo equilibrio interiore, la conoscenza di te stesso e il tuo rapporto con gli altri. Età di lettura: da 5 anni. -
Non aprire questo libro sul serio! Ediz. a colori
È tornato... sì, ancora una volta! Questo personaggio blu sfacciato è disposto a perdonare davvero il lettore per quello che è successo l'ultima volta, ma lui, seriamente, non vuole che qualcuno apra questo libro o giri le sue pagine. Che motivo avrà, questa volta? Questa divertente storia delizierà i bambini e gli adulti, che continueranno a girare le pagine, impazienti di scoprire cosa succede... sempre se ne avranno il coraggio! Un libro interattivo dall'umorismo semplice e diretto, che permetterà a chi legge di scatenare tutta la propria verve comica e farà sbellicare dal ridere i piccoli ascoltatori. Età di lettura: da 4 anni. -
Le più belle storie dell'antico Egitto
Dopo «Le più belle storie dei miti greci», «I più grandi eroi dei miti greci» e «Le più belle storie dell'antica Roma», una ricca raccolta delle storie più celebri sulla civiltà egizia, raccontate come fiabe e magnificamente illustrate. Tra templi colossali, potenti faraoni, divinità mitologiche, sfingi e piramidi misteriose, le appassionanti vicende di personaggi veri e leggendari che da sempre affascinano grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni. -
Sul bob. Primissime letture. Livello 1. Ediz. a colori
Primissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnSul bob – Livello 1. Questo volume si concentra su: parole bisillabe, suoni labiali (M, B, P)e labiali spiranti (F,V).rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. rnrn Età di lettura: da 5 anni. -
Come in una favola. Primissime letture. Livello 1
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino. rnCome in una favola – Livello 1. Questo volume si concentra su: suoni labiali (M, B, P, F, V), dentali (N,D,T) e alveolari (L, R, S, Z), aggettivi possessivi.rnPrimissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. rnrnrnEtà di lettura: da 5 anni. -
Al topo, al topo! Primissime letture. Livello 1
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino. rnAl Topo! Al topo! – Livello 1. Questo volume si concentra su: parole bisillabe e trisillabe, suoni labiali (M, B, P, V) e suoni dentali (N,D,T).rnPrimissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. rnrn Età di lettura: da 5 anni. -
Carote in fuga. Primissime letture. Livello 2
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino. Carote in fuga – Livello 2. Questo volume si concentra su: suoni duri (GA, GO, GU, GHI, GHE – CA, CO, CU, CHI, CHE)Primissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. Età di lettura: da 5 anni. -
Ghiro che non dorme. Primissime letture. Livello 2
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino.Il ghiro che non dorme – Livello 2. Questo volume si concentra su: suoni duri (GA, GO, GU, GHI, GHE – CA, CO, CU, CHI, CHE) Primissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. rnrn Età di lettura: da 5 anni. -
Regine e pirati nei guai. Primissime letture. Livello 3
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino.Regine e pirati nei guai – Livello 3. Questo volume si concentra su dittonghi e trittonghi. Primissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. rnrnEtà di lettura: da 5 anni. -
Ago il mago. Primissime letture. Livello 2
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino.Ago il Mago – Livello 2. Questo volume si concentra su: suoni duri (GA, GO, GU, GHI, GHE – CA, CO, CU, CHI, CHE) Primissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. Età di lettura: da 5 anni. -
Che calcio! Primissime letture. Livello 3
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino. Che Calcio! – Livello 3. Questo volume si concentra su: suoni dolci (CI, CE, CIA, CIO, CIU – GI, GE, GIA, GIO, GIU)Primissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. rnEtà di lettura: da 5 anni. -
Chi ha paura del buio? Primissime letture. Livello 3
Un libro che accompagna grandi e piccini alla scoperta del magico mondo della lettura, attraverso un percorso strutturato a livelli e attento alle esigenze di ciascun bambino. Chi ha paura del buio? – Livello 3. Questo volume si concentra su: dittonghi e trittonghi.rnPrimissime Letture è una collana pensata per trasmette al nostro piccolo la passione per la lettura. rnPietro, Leti e il loro inseparabile amico, l’elefantino rosso Quid, sono gli impareggiabili compagni di viaggio per imparare a leggere in autonomia. rnLa collana utilizza un metodo innovativo, studiato con il supporto di logopedisti e maestre della scuola primaria, strutturato su 9 diversi livelli di difficoltà, in modo da sottoporre al bambino il giusto livello di lettura: né troppo facile da annoiarlo, né troppo difficile da indurlo ad abbandonare l’attività. rnGrazie al questionario, presente sul sito dedicato quid-plus/primissime-letture, individuare il livello da cui partire è semplice ed immediato. rnrnrnEtà di lettura: da 5 anni. -
Le sei storie dei valori. Ediz. a colori
Aiutare qualcuno in difficoltà, impegnarsi per raggiungere un obiettivo, rispettare le persone, la natura e le cose... Tanti racconti per familiarizzare con quei valori che, se messi in pratica fin dall'infanzia, possono fare la differenza. Sei storie in rima illustrate per raccontare ai bambini che si può essere piccoli supereroi anche nella vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 4 anni. -
Bambi. Una vita nel bosco. Ediz. integrale
Bambi viene al mondo nel folto del bosco, con i tronchi degli aceri, dei faggi e dei sambuchi a fargli da tetto, accudito da una madre amorevole, tra le voci dei merli e dei fringuelli che riecheggiano gioiose fra i rami. Tutto è meraviglia, scoperta e avventura, per il piccolo capriolo. Impaziente di esplorare i dintorni, Bambi un giorno arriva al prato, uno spazio aperto in cui può lasciarsi scaldare dal sole e assaporare la felicità di correre e saltare liberamente. Ma il prato può essere un luogo molto pericoloso, perché non ci sono gli alberi a proteggere e a nascondere gli animali dai predatori più grandi e anche, soprattutto, da Lui: una creatura terribile e quasi leggendaria, capace di scagliare il fuoco, causando sangue e dolore. Bambi è allo stesso tempo affascinato e atterrito da questo Lui di cui tutti gli abitanti del bosco parlano, finché un giorno, dietro un cespuglio di nocciolo, lo incontra. Età di lettura: da 7 anni. -
Miss Puzzett
Qualche tempo fa, in un paese non molto lontano, viveva una signora mostro. Non era cattiva, ma nessuno le si avvicinava perché aveva un problemino... Puzzava tantissimo! Un giorno, però, Miss Puzzett fece un incontro che le cambiò la vita. Età di lettura: da 6 anni. -
La magia e il mistero degli alberi. Ediz. a colori
Hai mai sentito dire che gli alberi si prendono cura l'uno dell'altro e comunicano attraverso messaggi sotterranei? Preparati a scoprire il mondo segreto degli alberi, cosa fanno per noi e come possiamo salvaguardarli. Età di lettura: da 8 anni. -
Inventor lab. 18 progetti per ingegneri in erba. Ediz. a colori
Sei un aspirante scienziato, ingegnere o inventore? Libera il creatore che è in te! 18 progetti, spiegati passo per passo, con cui costruire un serpente telecomandato, un ventilatore portatile... e tante altre invenzioni spettacolari! Età di lettura: da 10 anni.