Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4801-4820 di 10000 Articoli:
-
Un tortino di mammut. Ediz. a colori
In cima a una montagna c'è un grassissimo mammut. E giù nella valle, un magrissimo uomo delle caverne. Che ha tanta, tantissima fame. L'uomo chiede aiuto a tutti i suoi amici, ma insieme scopriranno che un tortino di mammut può essere un piatto molto difficile da cucinare! Età di lettura: da 3 anni. -
Il re degli incubi. Gli ultimi ragazzi sulla Terra. Ediz. illustrata. Vol. 3
Ci sono tanti vantaggi nella vita dopo l'apocalisse zombie. Lo svantaggio è che è arrivato il mostruoso Re degli Incubi e un'antica forza malvagia si è messa in testa di distruggere quel che resta del mondo. Ma non è certo troppo per il guerriero antizombie uccisore di mostri più in gamba del pianeta, no?rnrnNonostante l'apocalisse degli zombie, la vita del tredicenne Jack Sullivan non è così male. Ma un giorno Jack e i suoi amici fanno una scoperta sorprendente: potrebbero non essere gli ultimi ragazzi sulla terra! È una grande notizia per tutti... tranne per Jack. È convinto che una volta trovati altri umani, i suoi amici non resteranno a lungo. L'unica speranza di mantenere le cose come sono è provare che tutto è perfetto e niente potrebbe andare meglio. Il problema? È difficile convincere i tuoi amici che tutto è fantastico quando ti danno la caccia il mostruoso Re degli Incubi e un antico male che non si fermerà finché la Terra non sarà divorata! -
Bella e Gustavo
Una storia appassionante e attuale sul valore dell'amicizia, dell'accoglienza e della solidarietà.rnrnNino e Petra stanno vivendo al massimo la lunga estate che precede l'inizio delle superiori: gli amici, gli incontri al parco e in piscina, i programmi per le vacanze. Il resto del mondo sembra uno sfondo lontano. Finché la loro storia non si intreccia nel modo più imprevisto con la vita di qualcun altro: quella di un uomo, Gustavo, che vive fra le panchine e le baracche della grande città. Gustavo è incomprensibile, scontroso e taciturno, ma ha con sé un cucciolo adorabile, la piccola Bella, che Petra vorrebbe tanto per sé. Quando l'uomo all'improvviso scompare, Nino e Petra non si volteranno dall'altra parte. Età di lettura: da 12 anni. -
Guarda che luna
28 racconti brevi e semiseri, in cui sono ritratti filosofi, poeti, scienziati, musicisti, attori che hanno guardato, studiato, raccontato, cantato e alla fine toccato la luna, in occasione dei cinquant'anni dall'allunaggio.rnrnDa Chopin a Beethoven, da Leopardi a Calvino, da Méliès a Orson Welles, da Anassagora a Tolomeo, fino a Neil Armstrong, che alla luna, poi, ci è arrivato per davvero. Un libro che, attraverso aneddoti sorprendenti, narra di amori e follie, illuminazioni e folgorazioni, avventure e imprese titaniche, felicità e malinconie... Età di lettura: da 9 anni. -
L'ultima notte della nostra vita
Che cosa faresti se scoprissi che oggi è l’ultimo giorno della tua vita?rnAl tempo stesso affascinante e inquietante, tragico e pieno di speranza, questo romanzo ci ricorda che non esisterebbe la vita senza la morte,rnné l’amore senza il sentimento di perdita. E che è possibile cambiare tutto il nostro mondo in un solo giorno. Per chi ha bisogno di ricordare che ogni giorno è importante.rnrn«Straordinario e indimenticabile.» - Booklist rn«Un libro che non può mancare dagli scaffali Young Adult.» - School Library JournalrnrnIl 5 settembre, poco dopo mezzanotte, il servizio Death-Cast contatta Mateo e Rufus per dar loro una cattiva notizia: moriranno nel corso della giornata. I due ragazzi non si conoscono ma, per diverse ragioni, entrambi cercano qualcuno con cui trascorrere il loro ultimo giorno. Esiste un’app per questo: si chiama Last-Friend ed è così che Rufus e Mateo si incontrano. Entrambi sanno che il tempo a loro disposizione sta per finire. Ma non hanno nulla da perdere e resta solo da vivere tutta una vita e un amore in un giorno. -
Amiche vere
Può l'amicizia durare per sempre? Una graphic novel sul coraggio, l'amicizia e l'accettazione di sé.rnrn«""Amiche vere"""" è onesto e sincero. Chiunque si sia mai sentito un outsider lo amerà. E le illustrazioni sono sorprendenti!» – Victoria Jamiesonrnrn«Fresco, divertente e davvero emozionante!» – Jennifer L. HolmrnrnShannon e Adrienne sono migliori amiche fin da quando erano piccole. Shannon è convinta che siano inseparabili e che siano uniche una per l'altra. Ma, un giorno, Adrienne comincia a uscire con Jen, la ragazza più popolare della classe e capo di quelle a scuola tutti chiamano """"il Gruppo"""". Tutti vorrebbero entrare nel Gruppo e nelle grazie di Jen... anche se questo significa non essere sempre gentili con gli altri. Per Shannon è come stare ogni giorno sulle montagne russe. Lei e Adrienne rimarranno amiche? Saprà difendersi da sola? E lei è nel Gruppo o ne è fuori? Forse amicizia non significa andare d'accordo a tutti, ma scegliere di seguire il proprio cuore e ciò che si ritiene giusto e importante."" -
I tre porcellini delle caverne. Ediz. a colori
I tre porcellini preistorici, un lupo geniale, un finale inaspettato! Una grande fiaba classica rivisitata in chiave ironica dalle autrici del Ciuccio di Nina.rnrnPer i tre porcellini dell'età della pietra è giunto il momento di cercarsi una casa. Il primo porcellino si rifugia in un cespuglio, il secondo dotto un albero e il terzo trova riparo in una caverna. Ma quando entra in scena un lupo tanto grosso quanto geniale tutto precipita! Sembra che i tre porcellini delle caverne non abbiano scampo. Per fortuna che dalla loro parte hanno un alleato ancora più famelico... -
Io e te amici per sempre. Ediz. a colori
Leprotto e Riccio sono inseparabili, tutto il bosco lo sa. Ma ci sono altri amici da scoprire! Scoiattolo, per esempio, sembra un tipo molto divertente. Leprotto decide di giocare anche con lui. E Riccio? Non è molto contento. Si può essere amici per sempre? Età di lettura: da 4 anni. -
Io e te ci vogliamo bene
Un albo tenero e sincero che parla di incontri importanti, paura di perdersi, di attesa, del ritrovarsi e di un'amicizia che dura per sempre.rnrnÈ primavera. Leprotto e Riccio si incontrano per la prima volta. Leprotto è cuorioso: che buffe le spine di Riccio! Riccio è affascinato: che bella la pelliccia di Leprotto! I due diventano subito amici e insieme si divertono tanto. Ma quando arriva l'inverno, Riccio deve andare via... Come farà Leprotto senza di lui? -
Kabungo. La mia amica preistorica
Quando la tua migliore amica è una cavernicola, ogni giorno è un'avventura!rnrnBeverly ha dieci anni e una migliore amica straordinaria, Kabungo. Nessuno sa da dove viene e chi è davvero: Kabungo vive in una caverna che si affaccia sulla strada principale della città. Beverly prova a insegnarle ciò che si fa nel mondo moderno, come leggere, lavarsi i denti, conoscere le tradizioni di Halloween. Ma la piccola cavernicola non sembra interessata e a volte sa essere davvero cocciuta. Kabungo però sa fare anche cose sorprendenti, come organizzare una festa di compleanno per Beverly o costruire gioielli con i materiali più improbabili. Perché ci sono momenti per imparare e momenti per divertirsi, e di certo la vita non è mai noiosa se Kabungo è nei paraggi! -
Penso, parlo, posto. Breve guida alla comunicazione non ostile
Questo libro non è un manuale su come si usa Internet. Ma un percorso per rivoluzionare il tuo modo di comunicare, in rete come nella vita offline. Vuoi cambiare il mondo, una parola alla volta?rnrnCosa c'è di male se su Internet uso una identità falsa? Se online viene detta una bugia su una mia amica, cosa devo fare? Come riconosco una fake news? Fake news, hater e cyberbullismo sono termini ormai entrati nel vocabolario comune. Soprattutto in quello dei ragazzi, che sono molto spesso le prime vittime dell'uso improprio dei mezzi virtuali. Partendo dal «Manifesto della comunicazione non ostile» dell'associazione Parole O_Stili, questo libro tratta tutti i nodi della comunicazione online e offline. Attraverso schemi, domande, spunti ed esempi su come affrontare le situazioni più frequenti, questo libro vuole porsi come testo di riferimento per i ragazzi, ma anche per genitori e educatori. -
Diario di un amico fantastico. Il giornale di bordo di Rowley
Greg Heffley, il protagonista del Diario di una Schiappa, ha un miglior amico. Si chiama Rowley Jefferson e questo diario è scritto da lui.rnrnLe storie di Greg questa volta sono raccontate da un narratore d'eccezione, uno dei personaggi più amati e divertenti della serie «Diario di una Schiappa»: l'intrepido e allegro Rowley Jefferson. Rowley accetta di assumere il ruolo di biografo di Greg, raccontando tutta la storia del suo migliore amico. Ovviamente dalla sua personalissima prospettiva. Fin dalle prime pagine, però, Rowley racconterà più di se stesso che del suo migliore amico... con grande disappunto di Greg! Con oltre 350 illustrazioni in bianco e nero, «Diario di un amico fantastico» offrirà ai lettori l'occasione di vedere il mondo di «Diario di una Schiappa» da una prospettiva completamente nuova e inedita, e con esiti esilaranti! -
Nati liberi. Spirit animals. Vol. 1
Nel mondo di Erdas, quattro ragazzi prendono parte a una cerimonia per scoprire se possiedono un grande dono: un legame magico con un animale che li accompagnerà per tutta la vita, conferendo loro molti poteri. Ai quattro angoli del mondo, Conor, Abeke, Meilin e Rollan bevono il Nettare cerimoniale, vedono un lampo di luce... e si trovano di fronte i loro Spiriti Animali. Un lupo. Un leopardo. Un panda. Un falco. Non sono animali qualunque: sono i Quattro Animali della Leggenda. E il destino dei ragazzi è segnato. Conor, Abeke, Meilin e Rollan non si conoscono ancora, ma il futuro dell'Erdas è nelle loro mani. Età di lettura: da 10 anni. -
La caccia. Spirit animals. Vol. 2
Nel mondo di Erdas, pochi riescono a evocare uno Spirito Animale come hanno fatto Conor, Abeke, Meilin e Rollan. Il legame che unisce i ragazzi ai Quattro Animali della Leggenda - un lupo, un leopardo, un panda e un falco conferisce loro poteri davvero speciali. Ma esiste un altro modo per evocare uno Spirito Animale: un modo che permette di forzare il legame, garantendo a chi lo usa il controllo totale. Gli animali non sono più compagni, ma schiavi al servizio di un padrone. Nelle mani sbagliate, il dono è diventato un'arma. Il pericolo che incombe sull'Erdas è sempre più pressante. Conor, Abeke, Meilin e Rollan hanno appena imparato a conoscersi, ma dovranno affrontare un nemico senza scrupoli, pronto a tutto pur di sconfiggerli. Età di lettura: da 10 anni. -
Divisi fra due mondi. Spirit animals. I racconti della leggenda. Vol. 2
Qualcosa di antico e malvagio si è risvegliato nelle viscere dell'Erdas. Nascosto nell'ombra, anche solo un frammento del suo potere è in grado di distruggere tutto ciò che tocca. Persino il sacro legame fra uomini e animali è in grave pericolo. Conor, Abeke, Meilin e Rollan sono decisi a fermarlo. Insieme ai loro Spiriti Animali si imbarcano in un viaggio disperato che li porterà nelle profondità sotterranee e fino agli angoli più remoti del mondo. Quando amici e alleati iniziano a cadere intorno a loro, i quattro giovani eroi non hanno altra scelta che andare avanti e affrontare l'oscurità. Se si fermassero a guardare indietro, vedrebbero la verità: il male li ha già circondati. Età di lettura: da 10 anni. -
L' estate di Sunny
Un'estate in Florida con il nonno. Un segreto di famiglia che non rimarrà segreto tanto a lungo.rnrn«Commovente e pieno di speranza, è quello che ci vuole per spazzare via le nuvole grigie» – Raina TelgemeierrnrnPer Sunny questa sarà un'estate diversa: in Florida, con il nonno. Sunny ha grandi piani, dopotutto la Florida è la casa di Disney World! Ma il posto dove vive il nonno non è proprio un luna park. Anzi, è pieno di persone anziane. Davvero molto anziane! Per fortuna c'è anche Buzz, un ragazzino totalmente ossessionato dai fumetti con cui Sunny vive mille avventure tra alligatori che mangiano palline da golf, gatti fuggiaschi e misteriose sparizioni di vicini di casa. Ma il mistero più grande rimane: perché Sunny è dovuta andare in Florida? La risposta è nascosta in un segreto di famiglia che non rimarrà segreto tanto a lungo... Età di lettura: da 10 anni. -
William Wenton e la città perduta
Un misterioso codice a forma di piramide. Un'antica civiltà perduta. Intrighi, piovre meccaniche e una potente arma necessaria per salvare il mondo. Una nuova imprevedibile avventura che porterà William Wenton alla scoperta di oscuri segreti, fino alle profondità dell'oceano.rnrn«Immaginate Hogwarts con robot e piante carnivore meccaniche... e aggiungete una cascata di colpi di scena che sorprendono di continuo: questo è ""William Wenton""""» – Booklistrnrn«Un po' """"Alex Rider"""", un po' """"Artemis Fowl"""", un po' """"Il codice da Vinci"""" per ragazzi: questo è un libro per chi cerca azione e mistero» – School Library JournalrnrnQuando l'orologio del Big Ben smette improvvisamente di ticchettare, William Wenton sa che sta per accadere qualcosa di grosso. E infatti, compare una figura misteriosa che segna l'inizio di una nuova avventura vorticosa per William e la sua migliore amica Iscia. Chi è quest'uomo? E cosa vuola da William? Tra segreti oscuri e codici apparentemente impossibili da decifrare, il terzo libro della serie di William Wenton è ricco di ingegnosi colpi di scena, robot geniali e una gran dose di coraggio! Età di lettura: da 10 anni."" -
Kristy e le nozze della mamma. Il club delle baby-sitter. Vol. 6
Il giorno del matrimonio si avvicina, e Kristy farà da damigella alla mamma! L'unico problema? Amici e parenti che arrivano per la cerimonia stanno per portare in città ben quattordici bambini. Chi meglio del Club delle Baby-sitter può farsi carico della situazione? È il lavoro più difficile che sia mai capitato al club, ma Kristy, Mary Anne, Claudia, Stacey, Dawn e Mallory faranno di tutto perché il gran giorno sia davvero perfetto. Età di lettura: da 11 anni. -
Una brava veterinaria. Facciamo che ero. Ediz. a colori
Essere una brava veterinaria non è cosa da tutti. Servono molta pazienza e tanto amore per gli animali, grandi e piccoli. Devi essere pronta a correre quando c'è un'emergenza. E poi, devi essere brava non solo con i pazienti, ma anche con i loro padroni. La cosa più bella? Le coccole! Vuoi provarci anche tu? Età di lettura: da 4 anni. -
Orcobello e il rapimento di Orchidea
Orcobello, l'orco più bello del mondo, è diventato papà: che gioia! La piccola Orchidea è una meraviglia: grandi occhi azzurri, trecce bionde e faccino angelico. Peccato che con i suoi ruttini faccia tremare i muri del palazzo, che mangi a più non posso e che a scuola si scateni come un vero orco! E infatti nonno Orcheste è molto fiero di lei. Orcobello però preferisce tenerlo lontano: vuole crescere Orchidea come una brava bambina di città. Ma quando la piccola sparisce tutto cambia. È fuggita di casa? È stata rapita? Solo una cosa è certa: bisogna agire, e chissà che questa volta Orcobello non riesca a tirare fuori tutto l'orco che c'è in lui! Età di lettura: da 8 anni.