Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4781-4800 di 10000 Articoli:
-
Ottica fisica. Baby scienziati
I bambini (e gli adulti!) impareranno la differenza tra riflessione e rifrfazione, e perché sono necessari per creare cose meravigliose come gli arcobaleni. Con un approccio scherzoso, questo albo è il modo perfetto per introdurre i principi alla base dell'ottica lineare anche ai più giovani. Non è mai troppo presto (né troppo tardi) per diventare un genio! Età di lettura: da 3 anni. -
La fuga
Nove autori ""per grandi"""" tra i più amati in Italia hanno accolto la sfida di un gruppo di adolescenti: scrivere ognuno un racconto """"per ragazzi"""". Il tema? uno solo: la fuga.rnrn«Tutti ci sentiamo in fuga da qualcosa che vogliamo lasciarci alle spalle o verso qualcosa che vogliamo diventare. A partire dalla lettura dei racconti vogliamo innescare una riflessione condivisa» – i ragazzi di QualcunoconcuicorrerernrnI ragazzi di Qualcunoconcuicorrere – gruppo di lettura e blog di riferimento nel mondo della narrativa per ragazzi – hanno scelto nove fra i loro autori preferiti non considerati per ragazzi e hanno lanciato loro la sfida: scrivete un racconto per noi. Si fugge da qualcosa o verso qualcosa? Si fugge per paura, per speranza, per amore o...? È un tema che si può declinare in mille modi, ma in cui tutti i ragazzi si sono riconosciuti, perché racchiude molte delle emozioni che si trovano a vivere: l’adolescenza è l’età delle scelte, del distacco da un prima e della corsa verso un dopo che allo stesso tempo seduce e spaventa. Tutti ci sentiamo in fuga, dicono i ragazzi. Esplorare le sfumature del come è compito dei migliori scrittori."" -
Hello Neighbor. I pezzi mancanti
Un parco divertimenti ormai in rovina, una strana famiglia della porta accanto, gatti, urla e musica nella notte, incubi e sonnambulismo... Scoprite la storia esclusiva che è il prequel del videogame di successo giocato in tutto il mondo! Un romanzo horror dal ritmo impetuoso perfetto per i fan di Hello Neighbor e Five Nights at Freddy's.rnrnNicky Roth è sempre stato un ragazzo solitario. Ma tutto cambia quando lui e la sua famiglia si trasferiscono a Raven Brooks e incontrano i loro eccentrici vicini, i Peterson. Nicky fa amicizia con il figlio Aaron, suo coetaneo, con cui condivide un talento nel fare scherzi. Ma c'è qualcosa di strano in quella città, e sembra che il mistero più grande si nasconda proprio a casa Peterson. Di notte Nicky sente delle urla e una strana musica provenire dallo scantinato dei vicini e, come se non bastasse, la gente sembra essere spaventata da loro. Nicky decide di indagare e scopre un oscuro passato che perseguita i vicini... -
Duccio il fantasma. Ediz. ad alta leggibilità
Duccio è un piccolo fantasma gentile. Non ulula per niente, non fa gli occhiacci e non spaventa la gente. Inoltre è un ottimo cuoco di zuppa di nebbia: che bontà! Duccio non ha paura di ragni, di lupi o di streghe, ma ha una paura matta dei bambini! Un giorno, a casa di Duccio si trasferisce una nuova famiglia: mamma, papà e... anche un bambino! Età di lettura: da 6 anni. -
Il libro dei poster dei miei 6 anni per imparare e sognare! Ediz. a colori
Le addizioni, le ossa dello scheletro, i disegni stradali, ma anche una mappa per vedere il mondo e un gioco per conoscere il proprio corpo! 11 poster perfetti per i bambini di 6 anni, da staccare e appendere nella tua cameretta o dove vuoi tu! -
Fisica quantistica. Baby scienziati. Ediz. a colori
I bambini (e gli adulti!) impareranno tutto su atomi, elettroni e quanti. Con un approccio scherzoso, questo albo è il modo perfetto per introdurre i concetti base della fisica quantistica anche ai più giovani. Non è mai troppo presto (né troppo tardi) per diventare un genio! Età di lettura: da 3 anni. -
Ingegneria spaziale. Baby scienziati
I bambini (e gli adulti!) impareranno tutto su movimento, portanza e spinta. Con un approccio scherzoso, questo libro è il modo perfetto per introdurre i concetti base dell'ingegneria spaziale anche ai più giovani. Non è mai troppo presto (né troppo tardi) per diventare un genio! Età di lettura: da 5 anni. -
Lo spettacolo del corpo umano
Un libro di scienza a fumetti, ironico e istruttivo, capace di soddisfare con accuratezza ogni curiosità sul nostro corpo e il suo funzionamento! Da una delle più apprezzate disegnatrici internazionali di fumetti scientifici, già illustratrice del bestseller del New York Times Primati.rnrnBenvenuti allo Spettacolo del corpo umano! Grazie alla guida di un irriverente Scheletro scoprirete tutto del nostro corpo: come cresciamo, perché abbiamo il singhiozzo, come sogna il cervello e il lungo viaggio di un panino dal tavolo da pranzo al water. Dalle ossa alla pelle, passando per tutti gli apparati, Scheletro trascina i lettori in un appassionante tour a fumetti del nostro organismo. -
Dawn e i terribili tre. Il club delle baby-sitter. Vol. 5
Il quinto episodio tratto dalla celebre serie ci Ann M. Martin che ha entusiasmato generazioni di ragazze!rnrnDawn è da poco entrata a far parte del Club delle Baby-sitter e non vede l'ora di accettare il suo primo lavoro importante, ma le cose non vanno come spera: Kristy si comporta in modo strano e i tre figli della signora Barrett non sono per niente facili da gestire! Per fortuna, quando la situazione si complica, Kristy e le altre uniranno le forze per aiutare Dawn e la famiglia Barrett. Il Club sa bene che il lavoro di squadra può risolvere qualsiasi problema! -
Tutti vogliono un cucciolo. Ediz. a colori
Un libro che insegna che prendersi cura degli altri è fonte di felicità.rnrnUn bambino vorrebbe tanto un cucciolo tutto suo, di cui prendersi cura. Così un giorno la mamma gli regala un cagnolino. Il bambino adora il suo cane: gli dà da mangiare, gioca insieme a lui e lo coccola. Ma presto, anche il cagnolino vuole un cucciolo tutto suo, di cui prendersi cura. Ed ecco un micio, che vuole un uccellino che decide di allevare un vermino, che vuole una pulce... Ma tutti questi animali non saranno un po' troppi? La mamma è davvero arrabbiata... Forse anche lei ha bisogno di un cucciolo! -
Sicura di te. Rischiare, sbagliare e vivere felice e imperfetta come sei!
Un manuale accessibile, vivace e illuminante che regala a tutte le ragazze consigli essenziali per diventare forti, coraggiose e senza paura.rnrn«Le autrici suggeriscono l’importanza e i metodi per sviluppare relazioni positive, consapevolezza, e la forza di insistere dopo aver fatto un errore… Tutte le ragazze possono sentirsi a casa in queste pagine.» - Voice of Youth Advocates (VOYA)rnrn«La sicurezza, suggeriscono le autrici, non proviene dall’essere perfette, ma dalla costruzione di una forte base di autocoscienza, conoscenza e resilienza… ed è sempre un lavoro in corso.» - Publishers Weeklyrnrn«C’è una mancanza di libri su questi argomenti per adolescenti, e questa guida, con i suoi infiniti appunti e le sue liste utili, indubbiamente riempie il vuoto.» - BooklistrnrnLe ragazze possono fare tutto! Hanno solo bisogno di fiducia in loro stesse. È un paradosso che conoscono bene tutti i genitori: è un momento storico in cui le ragazze hanno successo come mai prima, eppure sono consumate dai dubbi. Si preoccupano costantemente del loro aspetto, di cosa pensa la gente, di far parte della squadra della scuola o del gruppo di teatro, del perché non prendono voti eccellenti e quanti like o follower hanno sui social network. Questa guida è per loro: un manuale accessibile, vivace e illuminante che regala alle ragazze alcuni consigli essenziali per diventare forti, coraggiose e senza paura. -
Lettera a una bambina. Ediz. a colori
Un albo che ci fa sentire speciali così come siamo. Un incoraggiamento alle bambine a essere sempre se stesse e ad amarsi.rnrnCara bambina, questo libro è per te. Per te che sei meravigliosa, intelligente, bella. Ogni volta che ne avrai bisogno, sfoglialo. E ti ricorderai quanto sei speciale, e quanto sei amata.rnrnAttraverso le parole toccanti di Amy e Paris Rosenthal, Lettera a una bambina racchiude in un albo l'amore sconfinato di un genitore verso un figlio. Qualsiasi bambina, ragazza, donna, leggendo questo libro troverà una pagina che sentirà sua, in cui risuonerà l'eco delle parole di una madre o che non vedrà l'ora di donare a una figlia. Un albo che ispira e ci fa sentire speciali così come siamo: se ci piace saltare nelle pozzanghere, se abbiamo il viso pieno di lentiggini o se balliamo sui tavoli! -
Nebbia
Vincitore Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. Categoria +6rnrnUn grande inno alla tenacia, al non arrendersi e soprattutto al diritto di vivere la propria libertà.rnrnLondra, 1880. Clay ha 13 anni ed è un mudlark, uno di quei ragazzi che vivono in baracche sul Tamigi, vendendo gli oggetti che trovano nel fango delle sue rive. Un giorno Clay si reca all'accampamento del nuovo circo arrivato in città e, sorpreso da Ollie, la piccola nipote della zingara, viene portato al cospetto della gabbia del lupo, l'ultimo esemplare rimasto nel Regno Unito. Nebbia, così lo chiama, è feroce, arrabbiato, assolutamente indomabile, forse anche in virtù dei metodi crudeli dei domatori, a cui Clay assiste di nascosto. Da quel momento, in Clay scatta qualcosa: vuole, con tutte le sue forze, che l'animale ritorni libero e, con la stessa tenacia, cerca di creare un legame con lui, aiutato da Ollie. la storia di Clay e Nebbia, prima all'interno del circi e poi con una sfrenata fuga verso la libertà nei boschi del Nord, è un grande inno alla tenacia, al non arrendersi e soprattutto al diritto di vivere la propria libertà. -
Il destino di Morrigan Crow. Nevermoor. Vol. 1
Magia, mistero, avventura e una straordinaria eroina!rnrn«Un debutto straordinario! Un'eroina affascinante, un mondo bizzarro, dialoghi divertenti e personaggi ricchi di sfaccettature creano un intreccio avventuroso e magico che trasuda coraggio, fiducia in sé stessi e speranza» – Publishers Weeklyrn«Jessica Townsend immagina una terra fantastica, Nevermoor, nella quale un'intraprendente undicenne si trova immersa. Il primo volume della trilogia esce in Italia e lei confida: ""Entrare in un altro universo fa proprio bene» - La LetturarnMorrigan Crow è maledetta. Eventi funesti accadono tutto intorno a lei, e non può fare niente per impedirlo. La sua maledizione ha però una data di scadenza: la ragazzina morirà la notte del suo undicesimo compleanno. Ma proprio quella notte il misterioso Jupiter North arriva a salvarla e la porta con sé nella segreta città di Nervermoor. Qui Morrigan si trova catapultata in una realtà incredibile e ha la possibilità di unirsi alla Wundrous Society, un'organizzazione tanto prestigiosa quanto misteriosa. Per farlo deve superare delle difficilissime prove grazie al suo talento... peccato che lei non ne abbia alcuno! Entrare a far parte della Wundrous Society è l'unico modo per restare a Nevermoor. In una disperata lotta contro il tempo, tra nuovi alleati e potenti nemici, Morrigan dovrà tirare fuori tutto il suo coraggio e affrontare a testa alta il suo destino."" -
21 giorni alla fine del mondo
Fra lezioni di karate, incomprensioni, gesti inaspettati e ricordi sopiti, Lisa e Ale dovranno affrontare le loro paure più grandi per scoprire la verità e ritrovarsi cambiati, cresciuti e forse ancora più amici. Pronti a ripartire insieme.rnrn«Una graphic novel potente» – Alessandra Roncato, Robinsonrn«Due amici, una scomparsa, uno strano ritorno: 21 giorni alla fine del mondo è un viaggio nelle emozioni dei ragazzi. Che gli adulti farebbero bene a ritrovare» - Luca Raffaelli, Il VenerdìrnNel pieno dell'estate Lisa riceve una visita inaspettata. È Ale, l'amico inseparabile di quando era bambina. Sono passati quattro anni, ma basta poco per ritrovarsi uniti: il gioco interrotto allora – la costruzione di una zattera – è lì ad aspettarli. A poco a poco, però, Lisa si rende conto che per Ale non è più un gioco. Qualcosa è cambiato: c'è un grande segreto che mina la serenità del suo amico, qualcosa che riguarda la perdita improvvisa della mamma e la sua partenza burrascosa anni prima. Cos'è successo davvero quell'estate sul lago? Lisa ha 21 giorni per scoprirlo, 21 giorni prima che arrivi Ferragosto e Ale se ne vada di nuovo via per sempre. -
In mezzo al mare. Storie di giovani rifugiati
Cinque storie vere per ricordarci che tutti i popoli, almeno una volta nella Storia, sono stati migranti.rn«Qui il dramma della fuga è narrato dai rifugiati in prima persona, con finestre che si aprono sul contesto storico» - Antonella Barina, Il Venerdìrn«Le persone vogliono buttarsi in mare. Dicono che nuotando per due ore si può raggiungere la riva. Preferiscono annegare, piuttosto che tornare indietro. Tornare indietro sarebbe una condanna a morte. Ciò che mi interessa è rimanere viva.»rnrnTutti i popoli sono stati migranti almeno una volta nella Storia. Spinti da guerre, persecuzioni, fame, molti sono stati i ragazzi e le ragazze che hanno preso la via del mare da soli o insieme ai loro cari, rischiando la vita per cercare rifugio. Questo libro ce lo ricorda, raccontando cinque storie vere. Quella di Ruth, in fuga dalla Germania nazista. Quella di Phu, via dal Vietnam in guerra. Quella di José, che si imbarca per non vivere più nella Cuba di Castro. Quella di Najeeba, che fugge dall'Afghanistan per salvarsi dai talebani. E infine quella di Mohamed, che dalla Costa d'Avorio in piena guerra civile affronta il viaggio per approdare in Italia, dove oggi vive e lavora. -
Il giorno della Luna. Ediz. a colori
Nel giorno in cui l'uomo sbarca sulla Luna, un bambino affronta le sue paure... e comincia a inseguire il sogno che lo porterà fino alle stelle.rnrnChris immagina di essere un piccolo astronauta forte e coraggioso, che sogna di esplorare l'universo insieme al suo carlino Albert. Ha solo un piccolo problema: di notte, ha paura del buio! Ma quando guarda l'allunaggio in Tv e vede dei veri astronauti che si muovono nello spazio più nero, Chris scopre che il buio non è per niente pauroso, ma bello ed elettrizzante, soprattutto quando a farti compagnia ci sono grandi sogni. Immensi come lo spazio. -
Gisella pipistrella. Ediz. a colori
I giovani animali della foresta pensano che Gisella pipistrella sia matta. Perché dice che il tronco dell'albero sta sopra e le foglie stanno sotto? Per fortuna il Saggio Gufo sa che il mondo non è sempre uguale: dipende dal nostro punto di vista. Età di lettura: da 3 anni. -
Paolona musona. Ediz. a colori
Una storia sui diversi modi di guardare il mondo e sull'amicizia che risolve ogni cosa.rnrnLa mucca Paolona è sempre triste: quando piove e quando c'è il sole, quando è il suo compleanno e persino a Natale! Il suo amico agnellino farebbe di tutto per vederla sorridere. E quando ormai sta per arrendersi, a sorpresa ci riuscirà... Età di lettura: da 3 anni. -
Buon compleanno Boa!
È il suo compleanno e Boa non sta più nella pelle. Ha invitato tutti i suoi amici che gli porteranno tanti fantastici regali. Ma sarà vero? Età di lettura: da 3 anni.