Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 781-800 di 10000 Articoli:
-
Una profuga anomala
L'attualità delle guerre in atto, le fughe di migliaia di uomini, donne e bambini dai paesi in conflitto che attraversano il Mediterraneo, pone in primo piano nuovamente il problema dei profughi. Nel tentativo, spesso drammatico, di raggiungere qualche paese dove ricostruire una nuova esistenza, i bambini sono vittime di situazioni traumatiche. Nella corsa spasmodica verso l'ignoto, l'esigenza di sopravvivere induce gli adulti a trascurare le conseguenze subite dall'infanzia nelle peregrinazioni della speranza. Nel libro si sottolinea la sofferenza non espressa di una bambina e le circostanze nelle quali è costretta dagli avvenimenti. Quanto deve sopportare provoca in lei un malessere interiore che l'accompagnerà tutta la vita. -
Solo parole d'amore
"Non c'è poesia più semplice d'inchiostro per penna che non scrive"""". Una metafora che dice come in tutto si possa trovare quell'inchiostro per riempire le nostre pagine, quel modo di esternare le nostre emozioni, l'inchiostro che fa uscire delle parole che cercano di trovare nella profondità degli spiragli di luce nel buio che c'attanaglia. Una raccolta di versi che vedono l'amore non solo come idilliaca meta da raggiungere, ma come percorso per giungere alla destinazione." -
A volte il destino...
I suoi racconti traggono spunto da fatti conosciuti occasionalmente che hanno stimolato la sua immaginazione a inventare storie dove la realtà si confonde con la fervida fantasia, trasferendo nei suoi personaggi le proprie emozioni. -
Provette pazze
Un po' Scrubs e molto Fantozzi, le tragicomiche vicende di un anti-eroe del nostro tempo: il precario, elemento (in)dispensabile nella Sanità italiana. -
Pesci volanti
"Questo è un omaggio alla laguna di Venezia, la mia laguna, davanti alla quale, io, da neonato, venni esposto, come si usava fare in quel tempo a Venezia, per i neonati venuti alla luce davanti alla laguna. I miei genitori, appena dopo la seconda guerra mondiale, avevano ottenuto un alloggio di fortuna, in una soffitta di un palazzone antico da cui si vedeva la laguna, che col passare degli anni, divenne un grande albergo esistente ancora adesso, di fronte alla statua a cavallo di Vittorio Emanuele che troneggia davanti all'imbarcadero dei vaporetti che galleggiano sulla laguna. Quindi, guardando questo mio progetto poetico, mi viene da dire che non poteva andare diversamente. L'importante non è che esistano realmente dei 'Pesci volanti', com'è per i mari del Sud, ma l'importante è il loro passaggio in poesia, cercando sempre di cogliere l'aspetto musicale, dato che secondo me, poesia e musica hanno lo stesso passo.""""" -
I mondi di James
Questo libro è un po' autobiografico, James, l'autore che soffre di una leggerissima disabilità mentale-intellettiva, vive in un mondo tutto suo pieno di fantasia e avventura. Il suo essere speciale, rende difficile vivere la realtà del mondo che ci circonda ed ecco quindi un viaggio in mondi e dimensioni in cui la realtà è divertente e fantasiosa. -
Oscar e Shingen l'isoletta di Lemuria e il continente di Linde. Vol. 1
In un posto sperduto, tra mare e montagna, sorgeva una deliziosa isoletta; l'isoletta di Lemuria, ormai da millenni e oltre dimenticata. Un'isoletta che nessuno aveva mai più avuto il coraggio di visitare anche e solo per una semplice vacanza al mare, a causa di leggende che, nel corso della sua storia, avevano terrorizzato uomini e donne. Qui ci abitava un bambino di nome Oscar con la sua famiglia e i suoi amici. Fra tutti Karin e suo fratello Leodor erano i suoi amichetti preferiti. Il piccolo Oscar passava la maggior parte del tempo con i suoi due amichetti e con la sua sorellina alla quale voleva un mondo di bene e dalla quale non si sarebbe staccato mai, Hea, una bambina di soli quattordici anni ma la più grande del gruppetto. Età di lettura: da 8 anni. -
Il volto dell'anima
Filippo Lamberti è un ricco e blasonato signore napoletano. Blasonato non per discendenza ma, per dire di chi lo conosce: è il ""Principe"""". Non ha mai lavorato in vita sua e non desidera farlo. è troppo impegnato con le donne e la sua MG. È troppo preso dagli incontri quotidiani con i suoi abitudinari amici. Che rappresentano la sua famiglia. Ma che, ahimè, non la sostituiscono. Non ne ha mai avuta una. Questa vita sconsiderata, ad età matura, lo porta a riflessioni che impegnano la sua psiche. Che non avvezza a ragionamenti seri, si lascia agguantare dall'irreale. Una delusione da giovane, con una giornalista ungherese, gli lascia un segno profondo. Viene inviato a Budapest per i Mondiali di scherma del 2013, non come atleta. Incontra una donna, il volto di una donna e si riapre la ferita. La sua mente, ormai, è preda del trascendentale. Che gli fa vivere realtà, dove il desiderio reale non soddisfatto, viene inconsciamente surrogato dal surreale."" -
Ma quali fiabe?
Una raccolta di vicende insolite, ""Ma quali fiabe?"""" aiuta sia i piccini che i grandi (che non temono di restare bambini) a viaggiare con la fantasia. Il libro è composto da dieci racconti per bambini in età scolare, tutti accomunati da un unico grande legame: inseguire sempre ed a qualsiasi costo i propri sogni, senza abbandonare mai la speranza di raggiungerli. """"Per me viaggiare con la fantasia vuol dire vedere la panna montata nascondersi attraverso le nuvole o la Torre Eiffel prendere la forma del becco di cicogna di un parrucchiere"""". Età di lettura: da 6 anni."" -
Longevità dinamica. Potere al cervello energia al corpo
Esiste un segreto per essere longevi? Per vivere al meglio i nostri anni? Il segreto è alla portata di tutti i volenterosi e determinati. Un corpo saggio sa come procedere. Applicare semplici ed efficaci regole. La nostra vita è il prodotto di un sofisticato equilibrio tra anatomia, biomeccanica, fisiologia e biochimica. La nostra psiche a dominio. Il tutto collocato nell'ambiente in cui si vive. La salute è tutto questo in perfetta armonia. -
Questo è mio? I buchini
Gli oggetti quotidiani del bambino, grandi e colorati, compongono una storia con i vari momenti della sua giornata. Un libro da guardare e riguardare, da toccare e da ascoltare, per imparare tante parole nuove. Età di lettura: da 3 anni. -
Chicchirichì, io vivo qui! Cucù chi sono? Ediz. illustrata
Un libro per scoprire, dei buchi per giocare, un indovinello per indovinare. Cucù, chi si nasconde dietro alla pagina? Età di lettura: da 2 anni. -
Di notte... cucù. Cucù chi sono? Ediz. illustrata
Un libro per scoprire, dei buchi per giocare, un indovinello per indovinare. Cucù, chi si nasconde dietro alla pagina? Età di lettura: da 2 anni. -
I menu delle feste di Berry Blu. Con magneti
Un libro che invita genitori e bambini a condividere il piacere di cucinare insieme. Tante golose ricette per tutti i giorni di festa, con gli amici o in famiglia, con i magnetini degli ingredienti da attaccare sulle pagine, giochi divertenti che insegnano le regole di una sana alimentazione e un grande gioco dell'oca finale! Età di lettura: da 6 anni. -
In viaggio fra Parigi e Dakar. Con gadget
Pagine in cartone robustissimo, che raccontano tante emozionanti avventure a bordo della macchinina protagonista, con ambientazioni diverse! due puzzle a piena pagina con cui giocare, che arricchiscono e completano le illustrazioni del libro! una grande, coloratissima pista-puzzle da tavolo da montare, con un tracciato sul quale divertirsi a far correre avanti e indietro la macchinina a molla allegata al libro! Età di lettura: da 3 anni. -
Topo Tino va in città
Libro sagomato con ampie zone prefustellate a sorpresa in tutte le pagine: basta tirarle verso di sé con un ditino per raddoppiare l'immagine, rendendola tridimensionale. Così si può andare a sbirciare dentro la baracca del burattinaio, oppure scoprire cosa si nasconde alle spalle della giostra. Una volta aperti tutti i sipari interni, il libro diventa perfettamente circolare e permette di vedere con un immediato colpo d'occhio le immagini 3D di tutte le pagine. Età di lettura: da 3 anni. -
L'albero e le stagioni. Ediz. illustrata
L'albero e le sue stagioni, le foglie, i frutti e i moltissimi animali che lo abitano, dalla chioma alle radici. Un viaggio sorprendente attraverso immagini. Età di lettura: da 4 anni. -
Un posto per me. Ediz. illustrata
Questo è un libro speciale: in ogni pagina c'è una sorpresa, una piccola magia di carta da scoprire e da animare. Il testo musicale e le immagini coloratissime raccontano una storia piccola e grande insieme. Età di lettura: da 3 anni. -
Bruumm si muove! Cucù... chi salta su? Libro pop-up. Ediz. a colori
Dietro le pagine di questo libro si nascondono tanti bellissimi mezzi di trasporto che saltano fuori all'improvviso! Divertenti pop-up per giocare, indovinare e stupirsi! Età di lettura: da 2 anni. -
Belli puliti! Ediz. illustrata
Come ci si prende cura del proprio corpo? Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere, che fanno tante domande e hanno bisogno di risposte chiare e semplici. Età di lettura: da 4 anni.