Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2921-2940 di 10000 Articoli:
-
Maria bambina
Un testo sulla vita di Maria; un modo semplice per conoscere la madre di Gesù. Età di lettura: da 6 anni. -
L' eclissi dell'anima
Una carriera militare invidiabile per il capitano dei marines Francis Mapple certo dei suoi successi e dei suoi affetti, sino al giorno maledetto in cui un'operazione militare top secret cambia la sua vita rendendolo complice e vittima di un massacro umanitario. La sua vicenda precipita in un tornado di azioni ed emozioni che si susseguono senza respiro: vendetta, rabbia, odio esplodono in una tempesta ingovernabile avvicinando inesorabilmente il protagonista sull'orlo dell'eclissi della sua anima. L'incontro con una delle sue vittime Nicol sembra arrestare questo smarrimento, ma le onde della sua esistenza come quelle fragorose del mare, che accompagna mirabilmente in uno sfondo cristallino tutta la narrazione, non sono destinate a ricomporsi. -
Gioco per vincere
Vi siete mai chiesti cosa hanno in comune Zeno Cosini, Mina, Gesù e un inventore del futuro? Non è un indovinello, è l'origine di questo libro, una raccolta di brevi storie dedicate a personaggi esemplari, ciascuno a suo modo, tutti accomunati dal fatto di essere riusciti a rialzarsi in seguito a una caduta e di aver poi percorso l'ascesa di un vero e proprio successo. Emanuele Barbera ripercorre le vicende raccontandole con leggerezza ed elegante semplicità, mai fini a se stesse, ma anzi punti di partenza per affrontare temi sempre attuali tra i più diversi: dall'etica all'amore, dalla fede alla politica. Un caleidoscopio di situazioni, una fetta di mondo in cui c'è spazio per tutti, anche per gli stessi lettori, senza mai perdere d'occhio l'obiettivo principale: quello di ricordare che non esiste condizione negativa dalla quale sia impossibile uscire. -
Il mercante di tempo
Nella Milano del 2051, Emanuele crede di essere un ragazzino come tanti. Trascorre le giornate in solitudine e non ha interessi all'infuori dello smartphone. Non si rende conto che basterebbe poco per uscire dall'apatia di cui è vittima e responsabile al tempo stesso. Così come non se ne rendono conto Sara, la sua impacciata cugina, e i rispettivi genitori, spesso assenti per lavoro. Il bizzarro nonno Edo vuole dare una scossa all'intera famiglia, iniziando prima dai nipoti, poi tentando di contagiare i suoi stessi figli, che lo mettono a dura prova. Quando capisce che a mali estremi corrispondono estremi rimedi, decide di farla veramente grossa, costringendo i suoi cari a recarsi a Napoli per una rocambolesca avventura estiva. Emanuele, Sara e i loro genitori faranno i conti col passato e col futuro, scopriranno che un bassotto non è un cane qualunque e che spesso la soluzione ai nostri problemi è a portata di mano. Per fortuna c'è un novantenne un po' matto a ricordarglielo. -
Il grande Gatsby
Jay Gatsby, uomo potente e invidiato, vive isolato nel fasto della sua villa, circondato da un alone di mistero che suscita in coloro che lo circondano ammirazione e, nel contempo, una sorta di timore riverenziale. Eppure, quando il giovane Nick Carraway, voce narrante del romanzo, si trasferisce nella prestigiosa e sognante Long Island, abitata per lo più da nuovi ricchi, freneticamente impegnati a festeggiarsi a vicenda, scopre che il suo vicino altri non è che un uomo disperatamente solo, che vive nel ricordo del suo unico amore giovanile. Nella cornice di una società brillante e insoddisfatta, dove il mondo dei contrabbandieri si mescola con quello di banchieri e fugaci star, Gatsby insegue disperatamente il suo sogno d'amore per Daisy. Ma denaro e potere non bastano a conquistarsi l'attesa felicità e la follia di una vita intera non potrà che concludersi in tragedia. -
Dall'alba al tramonto
Nei racconti riuniti in questa raccolta sono focalizzate alcune situazioni problematiche riscontrabili nella società attuale. L'autrice coglie le ipocrisie, le ingiustizie, gli egoismi insiti nella realtà in cui viviamo, ma lancia, nonostante il suo pessimismo, un messaggio di speranza. La prosa rifugge da preziosismi lessicali, è nitida e molto scorrevole, non appesantita dall'intento didascalico che la anima. -
Sogno di un'acrobata
La poeta Elettra è una fanciulla del secolo passato e una giovane donna di questo. La sua poesia è un Giano Bifronte: biografica avvolta nell'osservazione del mondo, quindi un tentativo di dare e nello stesso tempo di trovare un'individualità anche se il titolo della sua raccolta di poesie la definisce ""un'acrobata"""". Ma anche una """"sognatrice"""". La sua poesia sfugge alla rima, come usa oggi, e ogni linea è, in genere, un """"percorso"""" a sé, su cui domina l'amore."" -
Sulla cresta dell'onda. Personaggi del nuoto femminile alla vigilia dei mondiali 2009
La storia del nuoto nel Lazio e le storie dei suoi personaggi, del passato, del presente e del futuro. Un futuro che vedrà Roma protagonista grazie ai Mondiali del 2009 che faranno della città la capitale del nuoto internazionale, arricchita di impianti che prima vedranno le imprese dei campioni e poi lanceranno nuove promesse e renderanno più facile a tutti i laziali fare sport in piscina. Una febbre che è già nell'aria e che crescerà con l'avvicinarsi dei campionati. Il racconto in prima persona dei ""pionieri"""" dell'acqua, di chi nuotava, si tuffava, ballava in piscina, giocava a pallanuoto solo per passione; del loro contatto con l'acqua, delle loro esperienze, vittorie e sconfitte. Personaggi che hanno fatto la storia delle loro discipline e la cui eredità oggi è portata avanti da campioni del calibro di Alessia Filippi, di Maria Marconi, di Federica Tommasi e di Monica Vaillant."" -
La pietra delle schiacciate. Da Milita agli scudetti: 60 anni di Roma sottorete
Un uomo, la sua passione, quasi un impegno civile. In mezzo una società in cerca di valori, di punti di riferimento, anche nello sport, soprattutto nello sport, in un'epoca in cui c'era tutto da rifare, tutto da ricostruire. E qualcosa bisognava pur fare per le nuove generazioni. Ecco, la storia di Pietro Milita è la storia di un uomo come pochi, perché pochi sono quelli che hanno dedicato la propria vita, e per intero, alla crescita di un movimento diventato più avanti di massa. Sacrificando tutto, anche le persone più care. Con la storia di Pietro si snoda tutta una galleria di personaggi, di racconti che accompagnano un'altra storia, quella parallela della pallavolo romana e laziale. Storie ricche di umanità e semplicità, come l'Italia di quegli anni che si accontentava di quello che aveva, cioè di poco. Poi la crescita e gli scudetti di Ariccia, il Mondiale del 1978, l'esplosione delle schiacciate. Con Roma che fatica a ritrovare un vertice mentre la base esprime tutto il suo potenziale di numeri e partecipazione popolare. Tanti tentativi per sfondare, alcuni fortunati, altri meno ma chi non manca mai è sempre Pietro Milita, con il suo puntuale rigore a spingere lo sport che ha sempre amato alla maturazione completa. E anche ora che non c'è più è come se ci fosse, perchè tutto quello che ha insegnato in sessant'anni si vede in ogni piccolo dettaglio. Il dubbio di cosa sarebbe successo senza di lui, resta intatto. E nel dubbio la sua storia meritava di essere raccontata. -
Cornegliano Laudense. Il paese che non si ferma. Storia, cultura e paesaggio
Il volume riccamente illustrato presenta la storia di Cornegliano Laudense dal medioevo all'età contemporanea. -
Quod et tradidi vobis. La tradizione, vita e giovinezza della Chiesa
Il dibattito teologico contemporaneo, eccezion fatta per chi coltiva la ricerca e frequenta le fonti, è sostenuto in massima parte dal richiamo al Concilio Ecumenico Vaticano II. È quasi sempre un richiamo materiale, fin al limite della pura e semplice ripetizione. Ultimamente, però, sta svegliandosi un timido senso critico, che potrebbe essere d'aiuto a chi intende uscire dal ripetitivo e dal generico. Un primo risultato positivo è il diffondersi dell'appello alla tradizione. Ma di tradizione si parla troppo spesso in termini non univoci. L'autore, pertanto, si propone di orientare il dibattito verso un concetto di tradizione sul quale possano pacificamente incontrarsi quanti, anche seguendo percorsi teologici diversi dal suo, hanno a cuore la verità rivelata ed il suo impatto con la storia. -
Il sacerdozio ministeriale: «l'amore del Cuore di Gesù»
"Il sacerdozio è l'amore del Cuore di Gesù"""" amava ripetere il Santo Curato d'Ars. Nell'Anno Sacerdotale, indetto dal Papa Benedetto XVI, in occasione del 150° anniversario del dies natalis di san Giovanni M. Vianney, il Seminario Teologico Immacolata Mediatrice dei Francescani dell'Immacolata, ha voluto dare rilievo a questo evento, organizzando un convegno teologico sul """"sacerdozio ministeriale"""". Il convegno - di cui questo libro raccoglie gli atti - ha visto la partecipazione di eminenti Vescovi ed illustri professori, ed ha voluto richiamare l'imprescindibilità nella Chiesa dalla sorgente ministeriale-sacerdotale che è Cristo, ripresentato sacramentalmente dai suoi ministri. La Chiesa non sarebbe più se stessa senza il sacerdozio ministeriale, e i sacerdoti non sarebbero efficacemente prolungamento misterico del Verbo incarnato, senza un continuo rimanere in Cristo, ovvero senza un incessante tendere alla santità." -
Sette per sette
"Sette per sette"""" è la storia del viaggio, magnetico e irresistibile, di un uomo """"comune"""", piombato per strana sorte in un mondo parallelo, alieno per apparenza, suo per diritto. Sullo sfondo di una vita politically correct, party e discrete ambizioni che punteggiano la sua esistenza come fermate della metropolitana, il protagonista incontrerà la possibilità di aprire un nuovo scenario dove giocare se stesso e la sua vita. Sette giorni il tempo che gli verrà concesso, per vivere o per morire." -
Le città della musica
L'intensa attività editoriale dell'ancora giovane storico della musica Alessandro Zignani si arricchisce di questa raccolta di oltre cinquanta piccoli saggi, pubblicati nel tempo su due autorevoli riviste musicali. Malgrado il carattere composito del libro, il suo contenuto prende presto una fisionomia molto organica per definirsi in un ampio capitolo di storia della musica europea. L'idea di raccogliere in un volume pagine vive di storia della musica non ha impensierito oltremodo l'autore: egli ha conservato al lavoro un carattere scorrevole, riflettendo sui temi ""con animo curioso e piglio narrativo, talvolta divertito"""", certamente non a scapito del rigore e della verità. Il libro di Zignani è dunque un'opera della storia della musica particolare, dotata all'uopo di quelle nozioni tecniche che, nell'accurata intenzione divulgativa e grazie anche all'elegante mano espositiva, prendono la dimensione di ricco, nutriente corredo."" -
Destra per sempre. Le ragioni di un ribelle. Intervista a Francesco Storace
Non indossa cravatte rosa, e a morire democristiano non ci pensa proprio. Per il ""ribelle"""" Francesco Storace essere di destra è un destino. In questo libro si racconta per la prima volta come uomo e come politico, rivelando le ragioni della sua uscita da An, e ripercorrendo tutto il suo itinerario politico, dagli anni di piombo all'addio a via della Scrofa. Il partito cui sta dando vita è la scommessa di un uomo che nelle difficoltà ha imparato a riconoscere i veri amici e a 48 anni si è rimesso in gioco, convinto di poter contribuire a creare un'Italia più giusta."" -
Effetto morphing
Una lente anamorfica osserva l'incontro fra Massimo, tecnico del cinema digitale, e Marka, appassionata fotografa del vero. La storia si tinge ora di giallo, ora di rosa, per sfumare a sorpresa in un primordiale bianco e nero. È un romanzo intenso sugli alti e bassi dell'anima e sul potere deformante delle passioni, ispirato alla rivoluzione digitale che sta permeando il mondo del cinema e della fotografia. -
Rewind. Fermando i fotogrammi
L'autore in quest'opera ripercorre alcuni momenti, episodi e situazioni della sua vita, descrivendoli, e soffermandosi a commentarli con gli occhi di un adulto. Scuola, amicizie, vizi, donne e passioni. Una ricerca di se stesso che passa attraverso una totale immersione nei vissuti di bambino, di adolescente e di adulto, riflettendo e chiedendosi come e quanto avranno influito, questi vissuti stessi, sull'uomo di adesso. Una sottile e impercettibile analisi, ma anche un piacevole ""amarcord""""... senza rimpianti."" -
Viaggio verso l'anima. Messaggi di un conduttore d'anime
Un viaggio verso l'anima. Un percorso di vita verso una vita più serena e più equilibrata. Il conduttore d'anime ci guida alla scoperta delle nostre risorse interiori, un viaggio verso sé stessi. L'invito è di abbandonarsi al viaggio, eliminando le barriere e lasciando che emozioni e sensazioni risuonino dentro di noi, affinché ci riscaldino e ci avvolgano per poi cambiare. Il conduttore d'anime afferma: ""Usa questi messaggi per farli risuonare dentro di te, ascoltandoli con tutto il tuo essere. Se vuoi, per ogni messaggio ben ascoltato che risuona veramente in te, inizia a narrare una storia che sia rivolta solo a te, perché oggi sei tu il centro del tuo amore. Narra la storia e scrivila! È un messaggio per la tua anima! È un messaggio per te!"""""" -
I racconti di uno spirito errante. Con DVD
Metafore e allusioni. Racconti dalla vena immaginifica e sensazionale, dove la fantasia dell'autore si confonde con la realtà del vivere quotidiano. Storie apparentemente discordanti, ma legate da un unico filo sottile fatto di ironia surreale, come in un film di Fellini. ""I racconti di uno spirito errante"""" è una raccolta di singole storie, diverse tra loro, ambientate in alcune città italiane: Napoli, Roma, Milano, Firenze, San Francisco. Le trame, che ben si presterebbero per divenire soggetti cinematografici, rifuggono dall'essere inquadrate in un unico genere letterario e sperimentano una contaminazione, una e trina, tra prosa, fotografia e versi poetici. L'obiettivo e far volare il lettore in una dimensione creata ad hoc, per scrutare l'anima ed esaltare i desideri più reconditi, al fine di risvegliare in noi il senso perduto della meraviglia. L'autore si propone di investigare la nostra coscienza, di penetrare nei nostri incubi esistenziali mettendo a nudo le nostre fragilità. Il tutto compendiato in chiave surreale. Se amate il mistero dell'immaginario umano, vi affezionerete a questi singoli racconti perché: """"una sarà la meraviglia e molte le allucinazioni, ma uno solo il compleanno da festeggiare."""" Il libro è accompagnato da un cortometraggio di 12 minuti in Dvd, 16.9 widescreen, stereo 2.0, Pal."" -
Napoli e poi...-Naples and then.... Ediz. bilingue. Con DVD
Un'antica capitale che ci avvolge con i suoi Musei, Castelli, Palazzi nobiliari, Chiese, perché a Napoli: ""...puoi allungare la mano e toccare il passato, respirare ed essere nel presente, sorridere alla vita e presagire il futuro."""" Visiteremo le Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso. Entreremo nel Museo Archeologico e in quello di Capodimonte. Ci stupiremo di fronte alle bellezze pittoriche e scultoree della scuola Barocca napoletana, le quali impreziosiscono la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Diocesano, le chiese della Certosa di San Martino, del Gesù Nuovo, San Gregorio Armeno, San Domenico Maggiore, il Duomo etc. """"Napoli e poi... (Naples and then...)"""", è un libro + film documentario storico-artistico-archeologico (in Dvd, versione italiano-inglese, 16:9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0, durata 95 minuti) che ci farà scoprire, luoghi d'arte e religiosi unici al mondo, nate dalla contaminazione di diversi linguaggi culturali.""