Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5141-5160 di 10000 Articoli:
-
Balcani
Sarajevo, 1992: le truppe di Ratko Mladic circondano la città, tenendola sotto assedio per quattro anni. Amir è uno studente d'ingegneria che si unisce alla resistenza bosniaca, scivolando in una quotidianità di orrore che decide di descrivere in un diario. Sarajevo, 1996: la guerra è finita, e l'esercito italiano partecipa alla ricostruzione della Bosnia. Una notte, in una scuola utilizzata come base dagli alpini, il caporale Fois precipita dalla finestra di un refettorio. Le indagini non individuano colpevoli ma le vite di tre commilitoni ne saranno sconvolte per sempre. ""Balcani"""" descrive, attraverso le storie dei suoi protagonisti, di come la guerra sia un crimine che contamina l'esistenza di chi ne entra a contatto, e di come la ricerca delle responsabilità sia l'unica strada per guarirne."" -
L' universo dello scoiattolo del giardino
Dalla Francia all'Inghilterra attraverso un lungo periodo nel deserto maestoso e implacabile. Un aereo che precipita e l'ombra di un attentato. Due anime lacerate ma dall'ironia ancora vivace che, proprio tra i pericoli e le meraviglie delle dune, ritroveranno la strada verso casa. -
La stanza del colore provvisorio
Brevi frammenti di poesia con note di memorie lontane. I silenzi accompagnano le pause, i respiri si alternano alle immagini, colorando ogni pagina dell'umore delle stagione. -
Granelli di sabbia
"'Granelli di sabbia' sono tutte quelle emozioni, sensazioni che vorresti sempre tenere strette in mano, quasi gelosamente, sperando che non volino mai via..."""" (A. Valenzano)" -
La protettrice degli stretti
Un giallo dalle forti tinte simboliche, ambientato nella Calabria degli anni '70, dove un manipolo di giovani sognatori tenta di prendere il destino nelle proprie mani ma un'oscura organizzazione a sfondo mistico farà di tutto per impedirglielo. -
Vacuum cleaner
Un mondo da fine del mondo è lo scenario tracimante e violento che incornicia storie e personaggi tutti comicamente, tragicamente e mostruosamente attuali, a partire dal protagonista che racconta in prima persona il suo malinconico e globalizzato bildungsroman. E poi teppisti, mamme, tassisti, turchi di ogni razza e colore, ballerine, ministri e usceri confusi nella transumanza di gente festosa dove la volgarità è il placebo della comune mancanza di talento. -
Cento giorni con i miei occhi che ti guardano
"Senza un filo logico, semplici pensieri di un uomo che per cento giorni osserva l'amore. Perché l'amore un filo logico non ha. Si esprime come meglio viene e io, voglio esprimerlo in poesia, regalartelo in parole."""" (C. Sotgiu)" -
L' alba per un nuovo giorno. Vol. 2
Nella globalizzazione il capitalismo è stato sostituito dal mercato e dalla finanza. Nell'economia sono nate nuove ""religioni"""" (PIL, debito pubblico, crescita, profitto, utile, al posto di produzione e lavoro) che stanno creando recessione, disoccupazione, povertà e squilibri. È impossibile continuare il sogno dello sviluppo, dell'equità e del benessere in una società in cui prevale la corruzione, l'evasione fiscale e la speculazione finanziaria."" -
La morte sul volto
"Stanchi di sentir parlare di mafia, camorra, personaggi politici e tanto altro, """"La morte sul volto"""" è un thriller classico che appassiona il lettore, coinvolgendolo nel susseguirsi di colpi di scena e sorprese. I detective Robert Coleman e Miriam Murphy, operano nell'Omicidi a New York, Sezione di Manhattan. Dovranno affrontare un assassino che miete le sue vittime, definito """"Particolare""""." -
Settembre... all'improvviso. Una vita mille vite
Un racconto che attraversa i primi anni del secondo dopoguerra italiano con leggerezza ed ironia, unendo il profumo delle fettuccine domenicali al sapore amaro delle difficoltà del periodo storico. Uno spaccato dell'Italia piena di sogni e speranze che si intreccia con la vita del protagonista negli anni '50 -'60. -
Papa Francesco
Un sogno per restituire alla Chiesa l'entusiasmo evangelico, raccontato dall'autore agli amici, credenti e no, praticanti e no, estimatori di Gesù Cristo e della sua Chiesa in quanto gli somiglia. -
Il viaggio della coscienza
Le attuali conoscenze scientifiche ci permettono di affermare che l'Universo è un solo ed unico campo di intelligenza e che, come diceva Albert Einstein, ""lo spazio e il tempo non sono condizioni in cui viviamo, ma un modo in cui pensiamo"""". Sulla base di tali principi, l'autore propone, in questo libro, una nuova pratica Yoga, denominata Yoga della Coscienza, mediante la quale ognuno potrà sperimentare una nuova dimensione esistenziale e divenire artefice del proprio destino."" -
Canzoniere notturno
"Prima silloge poetica di Giulio Giallombardo, giornalista e teatrante. Liriche sospese tra mistero e stupore, che parlano lo stesso linguaggio allusivo dei sogni.""""" -
Piani inclinati
"Tutti tremano prima o poi e il ritmo è lo stesso dell'inchiostro che libera il mostro, torna a trovarlo tra un capo e una coda, sbava ma non sbrana mai nessuno.""""" -
Forfora e scaglie
La superficie come espressione del profondo. Due uomini di superficie, un dermatologo e un pescatore a Mosca si confrontano sui confini dell'acqua e della pelle. -
Civiltà di tipo I
In una Chicago del futuro tutto è collegato alla rete e i cittadini si sentono protetti nello loro città cybernetica. Ma non si rendono conto che se tutto è collegato alla rete... tutto può essere attaccato dai virus... -
Il ritmo del destino
Margherita, attraverso gli anni, osserva il destino fare il suo corso influenzando la sua vita tra gioie e dolori, storie sbagliate, persone care che scompaiono e l'eterna ricerca dell'amore. -
Delitto al chiaro di luna
Anche in un ameno paesino di montagna può annidarsi il male, l'oscurità, il crimine; e all'abile commissario Panzagnacco, il carnico Poirot che sgranocchia castagne secche, tocca sbrogliare la matassa immergendosi tutto intero nelle inquietanti atmosfere di Striàro, dove le stregonerie sembrano essere di casa. -
Storie di ragazzi agitati
Davide Fabbian torna, con qualcosa di forte, che non vuole cambiarvi la vita, ma restare nello stomaco. Un grido forte e chiaro, una fotografia di una generazione, che vive e lascia vivere, ma ha qualcosa da dire. -
Splatterìa
"L'Errore è lo strumento principale dell'esperienza. È come la mutazione genetica: permette sviluppi inaspettati. """"Splatterìa è un cestino del Caravaggio su cui è passato un treno, un sogno grottesco, popolato di personaggi bizzarri, tutti a zonzo verso il proprio destino. Lo raggiungeranno, solo a patto di percorrere strade sempre sconosciute, di vagare sapientemente, accettando quel che la vita presenta loro di volta in volta. Perché il destino è la dimensione in cui il Caso è il grande artista dell'esperienza."""""