Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5261-5280 di 10000 Articoli:
-
2083
Qual è un futuro oggi? Un futuro in cui donne e uomini liberi possano realizzare le loro vite, esprimere i loro sentimenti profondi senza burattinai, manovratori oscuri e forme di produzione e consumo infiltrate fino nei pensieri più reconditi? Difficile rispondere! Nel momento stesso in cui ci poniamo alla ricerca della risposta qualcuno di quel futuro si è già impadronito. A rendere più sapida la storia saranno una serie di omicidi dei quali il protagonista riuscirà a svelare il colpevole. -
S.C.M.S.R.A. Vol. 1
Nel 2008 nasce il progetto S.C.M.S.R.A. l'acronimo impronunciabile che sta per ""Storie Che Mi Sono Realmente Accadute"""" vicende più o meno surreali che mi sono capitate veramente, brevi racconti fumettati di vita quotidiana, storie bizzarre e situazioni imbarazzanti."" -
Viaggio nel destino. Vol. 1
Il non lineare percorso educativo a cui sono stato sottoposto viene qui proposto nella forma del diario in un caleidoscopico rincorrersi di argomenti. Al centro del percorso c'è la comprensione della necessità di un nostro continuo cambiamento, essenziale ai fini evolutivi: ""la comprensione al cambiamento alimenta la vera guarigione."""""" -
La maschera dell'ambiguità
"Ho sempre desiderato scrivere un libro. Scrivere, rappresenta per me un modo per manifestare la voglia di comunicare, narrare, creare. Quando racconto qualcosa, sento l'esigenza di dare spazio alla mia fantasia, allontanandomi volutamente dalla realtà. Forse perché ho bisogno di immaginare un mondo diverso, più facile da comprendere, un mondo dove non servano tutte le complicazioni che, come accade a molti, spesso sono obbligato a digerire.""""" -
Rapimento di un bambino sordo
Il libro vuole essere un contributo alla comprensione della problematica della sordità e vuole offrire una spinta propulsiva a riflettere sull'infanzia ""perduta"""" e sulle atrocità che vengono perpetrate su scala mondiale : rapimenti, accattonaggi, espianti di organi, bambini soldati."" -
Scrivo qualcosa per te
"Scrivo qualcosa per te"""" è il diario di viaggio di un battito riflesso nell'animo, è il cordone ombelicale che unisce immagini, sensazioni, profumi e colori alla mente, è un fuoco di passione, un sogno indimenticabile acceso dalla luce di un amore.""""" -
Reverse
"Il dieci di ottobre del 1984. Un giorno normale, un giorno come tutti gli altri, passato, scomparso dalla memoria..."""". Sembra la storia di un tragico fatto di cronaca, ma il vero racconto è nel labirinto della mente dei protagonisti." -
Rigenerare via Padova
Il libro offre un'analisi del processo di trasformazione del quartiere di via Padova dell'ultimo decennio, analizza le politiche pubbliche adottate sul territorio ed infine, basandosi sull'esperienza statunitense delle community development corporations, propone una strategia d'intervento ed alcune esplorazioni progettuali per la rigenerazione dell'area. -
Man mano prendo piede
Rime, assonanze, rintocchi, suoni, che scandiscono le vite colabrodo di bipedi infingardi e accidiosi. Piccole storie che intrecciano sgangheratezza e infinita miseria del genere inumano. -
Petali di vita
"Petali di vita"""", è un'opera piccola, proprio come lo è l'autore; Le poesie narrate sono frutto di una quotidianità e di una vita vissuta in nome dell'Amore e della Passione.""""" -
L' uomo in letargo
Tredici racconti. 13 come nell'ultima cena. 13 come nelle carte francesi per ogni seme. 13 come la morte negli arcani dei tarocchi. 13 come il tredicesimo angelo: lucifero. -
Con la brezza della sera
Chi cerca la Verità è un uomo libero. Chi trova la Verità è un uomo benedetto da Dio. Ciò che è certo è che l'essere prevale sul non essere e il motore della vita è il ""logos"""". Cristo ne è la personificazione."" -
Luciano Cilio mi disse...
La storia del compositore Luciano Cilio, raccontata da uno dei protagonisti della musica di frontiera italiana. Il libro è ricco di documenti e riflessioni sulla musica contemporanea e rappresenta una testimonianza sulla ""musica dell'ostinazione"""" e sull'emigrazione interna delle tante memorie inconciliate italiane."" -
Il decimo libro ovvero la ruota della fortuna
Tutto il libro ruota (la X Lama dei Tarocchi è la Ruota della Fortuna) intorno al numero dieci o suoi multipli e sottomultipli. Numerosi sono i riferimenti a luoghi di interesse esoterico in Islanda, Grecia, Inghilterra, Francia e Thailandia. -
Il naufragio
Accusato di aver ucciso la moglie e il figlio, un uomo fugge dal proprio senso di colpa imbarcandosi su uno strano veliero. Qui conoscerà Cristal, un vecchio cieco, con il quale trascorrerà le notti di vedetta sulla coffa. Questo breve romanzo propone una riflessione sul leggere e lo scrivere (il capitano, sempre evocato e mai presente, si è spinto a un punto tale nella navigazione della lettura da vedere gli uomini come lettere dell'alfabeto o frasi. -
La diciottesima storia
Delle donne trascurate dai propri mariti decidono di ignorarli comunicando tra loro in una lingua sconosciuta; ci si sveglia una mattina e si scopre che il mondo è bianco e nero; in una fortezza del XVIII secolo un uomo condannato a morte attende con ansia la grazia del Governatore ed intanto legge un libro senza sapere che... storie fantastiche, oniriche, favole, storie umoristiche e dell'assurdo. E, per gli appassionati del genere, un lipogramma. -
All'ombra di un perché
"Interrogativi che nascondono l'orizzonte in cerca di risposte. Svelamenti che si compongono in un alternarsi di chiaroscuro. Espressioni che, come in un coro, modula il canto nell'unica melodia.""""" -
Rugiada
Testi di canzoni, esprimenti l'amore pensiero nelle molteplici manifestazioni della realtà umana, talvolta ricorrendo all'ironia ma più sovente esprimenti la profondità e complessità dell'esistenza con evidenti richiami alla matrice psicoanalitica dell'attività dell'autore e quindi non sempre di immediata cosciente comprensione. Linguaggio universale immediatamente percepibile dall'inconscio e quindi anche dagli adolescenti, troppo spesso considerati estranei a più impegnativi messaggi. -
Tre dialoghi
Smetterla col ""raccontare storie"""". Tre dialoghi veri e appassionanti per esprimere la vita dei nostri giorni: i sentimenti, le guerre, le contraddizioni. Uno sul morire, su tecnica e medicina, e umanità; uno su moralità contro legalità, amori e stragi, da Fedor Dostoevskij fin dentro l'essenza del cristianesimo; uno sull'Europa e sull'euro, un fatto storico, politico, comico, sulla società."" -
Sistemi formativi e ordinamenti scolastici
Il libro contiene un escursus della legislazione scolastica dalla legge Casati alla riforma Gelmini con i recenti decreti di riordino della secondaria di secondo grado volgendo lo sguardo anche alle scuole non statali, all'Europa e agli ordinamenti vigenti nei principali paesi partner in campo di istruzione e formazione.