Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7621-7640 di 10000 Articoli:
-
Cappuccetto Rosso. Le bambine toste si salvano da sole
C’era una volta un lupo cattivo... ma poi Cappuccetto Rosso l’ha ridotto in pelliccia! -
Mai così felice
Con le sue canzoni sincere e commoventi, Federica ha conquistato migliaia di fan. In questo libro, per la prima volta, racconta se stessa: le esperienze che l’hanno segnata e da cui sono nati i suoi brani e le emozioni nascoste che sono la materia viva da cui nasce la sua musica. -
Ada Lovelace. Piccole donne, grandi sogni. Ediz. a colori
Artiste, scienziate, avventuriere... da bambine avevano un sogno, e l'hanno inseguito a ogni costo!rnAda era una bambina molto speciale, passava il tempo a costruire strane invenzioni e a giocare con i suoi migliori amici, i numeri. E crescendo, anche i numeri crebbero con lei: divennero sempre più grandi e complicati. Ma Ada continuò a capirli e ad amarli come pochi altri al mondo. E grazie a loro inventò un linguaggio speciale per comunicare con le macchine: era diventata la prima informatica della storia, un secolo prima dell'invenzione del computer. Ada ha realizzato il suo sogno. E tu? -
Audrey Hepburn. Piccole donne, grandi sogni. Ediz. a colori
Artiste, scienziate, avventuriere... da bambine avevano un sogno, e l'hanno inseguito a ogni costo!rnDa piccola Audrey voleva fare la ballerina, ma la guerra infranse ogni sua speranza. Allora si reinventò attrice e, interpretando storie magnifiche e personaggi indimenticabili, divenne un’icona del cinema e della moda. La soddisfazione più grande, però, la ottenne come ambasciatrice dell’Unicef. Perché Audrey non desiderava né fama né ricchezza, ma portare affetto e aiuto a tutti i bambini del mondo. Audrey ha realizzato il suo sogno. E tu? -
Di mamma ce n'è una sola e qui c'è posto per tutte
Quelle coi poteri paranormali che sanno tutto ancor prima che accada, le Mamme Avventurose che trascinano i propri figli in imprese incredibili e anche un po' terrificanti, quelle Strillone che, com'è come non è, gridano anche quando ti vogliono dire che sei bello come il sole. Ci sono le Mamme Sergente che impartiscono ordini a destra e a manca e le Manager superperformanti con un businessplan in una mano e i ciucci nell'altra... Le madri sono come supereroi dai mille gadget e dalle doti sorprendenti, e in questo libro ci sono tutte, con le loro fissazioni e le loro dolcezze. A volte sanno essere Tra le nuvole come non mai, altre volte sono così Superaggiornate che conoscono la soluzione per qualsiasi problema, ma ognuna è stata una Mamma Allo sbaraglio e diventerà Suocera, in un modo o nell'altro! Però c'è una cosa che tutte hanno in comune: amano da matti i loro bambini! Età di lettura: da 5 anni. -
Masha pop star. Masha e Orso. Libro gioco. Ediz. a colori
Un libro ricco di pagine da colorare, giochi e tanti sticker! Per divertirsi in compagnia di quella peste di Masha e del suo inseparabile amico Orso. Età di lettura: da 3 anni. -
Masha infermiera. Masha e Orso. Libro gioco. Ediz. a colori
Un libro ricco di pagine da colorare, giochi e tanti sticker! Per divertirsi in compagnia di quella peste di Masha e del suo inseparabile amico Orso. Età di lettura: da 3 anni. -
Il magico Natale di Masha e altre storie. Masha e Orso
Il Natale, la neve, i giochi sul ghiaccio: l'inverno è una stagione speciale, nel bosco di Masha e Orso! Divertiti a rivivere le avventure più divertenti della piccola peste e del suo inseparabile amico e lasciati trasportare dalla magia invernale! -
Un ragazzo tra noi
«Luna, ti ricordi quando da bambine ordinavamo sempre una pizza sola e poi la dividevamo a metà?» Chiedo a mia sorella. «Ma no, Sol, era così: ne prendevamo due diverse e le dividevamo per mangiarne metà di una e metà dell'altra.» «Be', comunque... ti autorizzo a dividere il gelato con Nicholas, ma la pizza, quella no.» la sento ridacchiare sotto le lenzuola. «Promesso.»rnLuna e Sol, sorelle gemelle, sono uguali e allo stesso tempo diversissime: carnagione olivastra, lunghi capelli scuri, occhi un po’ a mandorla, ma con un carattere estroverso ed esuberante l’una, timido e riservato l’altra. Ed è forse questo equilibrio perfetto che le ha rese inseparabili. Quando però Luna perde la testa per un nuovo e misterioso studente arrivato a metà anno, il loro rapporto rischia di rovinarsi irrimediabilmente. E se invece anche per Sol fosse l’occasione giusta per trovare l’amore e imparare ad affrontare la vita con più spensieratezza? Tra esilaranti video di musical.ly, perfide compagne di classe, tornei scolastici, liti furibonde e prime cotte, Sol e Luna impareranno una lezione importante: nemmeno il ragazzo più carino della scuola potrà mai spezzare il legame che le unisce... o forse sì? -
Alice Dent e l'epidemia di felicità
Il Ministro della Perfetta Perfezione è sulle tracce di Alice: la ragazzina ha contratto un misterioso virus, che ha tutta l'aria di non essere un semplice e orrido raffreddore. E il Ministro proprio non tollera né virus né contagi. Il virus che Alice ha contratto ha, perdipiù, caratteristiche infinitamente irritanti: oltre a farla starnutire spandendo germi schifosissimi, le provoca una perenne voglia di ridere, uno sfrontato buonumore e tanta allegria. L'epidemia, è chiaro, va scongiurata a tutti i costi, visto che il Ministro è assolutamente determinato a cancellare la felicità dal mondo... -
Berry Bees. Vol. 3: Missione principessa
Una nuova missione per Juliette, Lola e Bobby! Le tre agenti segrete più sveglie in circolazione devono volare a Roma per fare da guardie del corpo a una principessina che si rivela una rompiscatole coi fiocchi, pronta a scappare dritta fra le grinfie di un nemico misterioso.. -
Berry Bees. Vol. 4: Agenti in trappola
Come ogni anno, in occasione di Halloween, la sindaca di Clover ha organizzato una grande festa nella sua splendida villa per tutti i bambini della città. Tra gli invitati ci sono anche tre giovanissime spie sotto copertura: le Berry Bees, che fingono di divertirsi insieme agli altri ospiti, ma stanno attente a non lasciarsi sfuggire il minimo segnale di pericolo. Una banda di criminali, infatti, ha preso di mira la sindaca e potrebbe fare irruzione in casa da un momento all’altro. Per fermarla Bobby, Lola e Juliette sono pronte a tutto, anche a trasformare la villa nel set di un film di paura! -
Rosa Parks. Piccole donne, grandi sogni
Artiste, scienziate, avventuriere… da bambine avevano un sogno e l’hanno inseguito a ogni costo!rnrnLa piccola Rosa si chiedeva continuamente quale differenza ci fosse tra bianchi e neri: perché mai qualche adulto aveva deciso che dovevano frequentare scuole diverse, usare bagni diversi e sedere sull'autobus in posti diversi? Per lei tutti erano uguali, e perciò ogni distinzione non aveva senso! Fu così che da grande decise di cambiare queste assurde regole e lottare perché ogni persona fosse trattata allo stesso modo, a prescindere dal colore della sua pelle. Rosa ha realizzato il suo sogno. E tu? -
Jane Austen. Piccole donne, grandi sogni
Artiste, scienziate, avventuriere… da bambine avevano un sogno e l’hanno inseguito a ogni costo!rnrnJane non aveva dubbi: per trascorrere le sue tranquille giornate nella campagna inglese non c'era niente di meglio che leggere una bella storia! O forse... inventarne una era ancora più divertente? Fu così che da piccola lettrice divenne grande autrice: scrisse poesie, lettere e dei bellissimi romanzi, che avevano per protagoniste donne forti e coraggiose come lei. E i suoi libri ancora oggi, dopo due secoli, appassionano generazioni di lettori. Jane ha realizzato il suo sogno. E tu? -
Dian Fossey. Piccole donne, grandi sogni
La piccola Dian amava la natura e gli animali, ma a casa le era permesso tenere soltanto un pesce rosso. Quando diventò grande, non si accontentò di adottare un cucciolo: invertendo ogni regola, decise che sarebbe stata lei a farsi accogliere da un branco. Così partì per l'Africa e visse il resto della sua vita insieme ai gorilla di montagna, che divennero i suoi amici e la sua famiglia. Una famiglia che difese sempre e a ogni costo. Dian ha realizzato il suo sogno. E tu? -
Marie Curie. Piccole donne, grandi sogni
La piccola Marie era nata in un Paese dove le bambine non potevano studiare. Ma lei voleva diventare una scienziata, così partì per la Francia. All'università di Parigi non c'erano professoresse, lei però riuscì a insegnare. A una donna non era mai stato dato un premio Nobel, ma lei non solo fu la prima a riceverlo, fu anche la prima persona in assoluto a ottenerne due. E, grazie alle sue incredibili scoperte, ancora oggi vengono curate molte gravi malattie. Marie ha realizzato il suo sogno. E tu? -
Ti capisco e te lo grido sottovoce
Te lo grido sottovoce. Che vorrei poterti vestire di felicità. Che vorrei sentirmi libero di essere me stesso. Che vorrei essere meno insicuro. Che vorrei eliminare odio dal mondo. Che vorrei esistesse una cura per tutto. Te lo grido sottovoce. Perché dentro il cuore urla ma fuori rimaniamo in silenzio. -
Fuga dalla preistoria
Un viaggio nel tempo tutto da ridere, tra pazzi cavernicoli con la passione dei videogiochi e belve preistoriche tutt'altro che accomodanti...rnrnTom Edison vuole diventare uno scienziato. Peccato che in Scienze non abbia mai preso più di 4. La fortuna però sembra essere dalla sua parte, e un magnifico giorno viene assunto come tuttofare nientemeno che al CREPA, il prestigiosissimo Centro di Ricerca per Esperimenti Particolarmente Avanzati. Certo, il ruolo non è esattamente quello che sognava, e per giunta è ad alto rischio: il tuttofare precedente è fuggito a gambe levate dopo essere stato contagiato dal camaleontismo, e quello ancora prima è stato inghiottito da un buco nero. Ma bisogna pur cominciare da qualche parte, e a Tom l'entusiasmo non manca. Così, quando per sbaglio si trova trasportato nell'età della pietra insieme alla brillante e scontrosa scienziata Marisa, non si perde d'animo. In fondo, devono solo sopravvivere a una tigre dai denti a sciabola e a un gruppo di cavernicoli determinati a farli fuori a colpi di clava. Per fortuna Tom e Marisa sono tipi tosti e non mancano certo di inventiva. -
Mignolina. Una fiaba per ogni emozione. Vol. 2
Una fiaba per parlare di disgusto.rnrnLa fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, ""Mignolina"""" diventa un aiuto prezioso per parlare di disgusto, con la guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverla al meglio."" -
Cappuccetto Rosso. Una fiaba per ogni emozione. Vol. 5
Una fiaba per parlare di meraviglia.rnrnLa fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, ""Cappuccetto Rosso"""" diventa un aiuto prezioso per parlare di meraviglia, grazie alla guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverla al meglio.""