Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7941-7960 di 10000 Articoli:
-
I cuccioli. Tutte le risposte alle domande dei piccoli. Ma perché? Ediz. a colori
Tante risposte alle domande dei bambini più curiosi, per scoprire tutti i segreti degli animali che vivono nelle nostre case. Dietro a ogni aletta si nasconde una spiegazione che accenderà l'interesse dei più piccoli. Età di lettura: da 5 anni. -
I ribelli del tempo. Una storia a fumetti
Con una mappa in esclusiva per entrare nel mio mondo segretoA Phoenix Island nessuno è libero. Da quando il malvagio Whamas è salito al potere, tutti fanno esattamente quello che dice lui, e chi non obbedisce deve vedersela con un esercito di droni e golem letali. Hemerald e Marlenis, i migliori guerrieri della ribellione, hanno giurato di scacciare il tiranno una volta per tutte. Per farlo saranno costretti a giocare una carta disperata: trovare un artefatto leggendario, tornare nel passato e fermare Whamas quando era solo un ragazzo. Ma i viaggi nel tempo riservano sempre qualche sorpresa... soprattutto se incontri la versione più giovane di te stesso! -
Chi dice le bugie? Billo e Billa. Ediz. a colori
Segui le storie di Billo e Billa, i due simpatici fratelli orsetti, e vivi con loro mille avventure nella Valle della felicità! In questo libro Billo, Billa e i loro amici insegnano al piccolo Rillo che non dire le bugie è giusto e conviene! Età di lettura: da 4 anni -
Io aiuto in casa! Billo e Billa. Ediz. a colori
In questo libro Billo e Billa insieme ai loro amici imparano che aiutare in casa è divertente e conviene! Età di lettura: da 4 anni -
Il grande libro del Natale. Billo e Billa. Ediz. a colori
Un grande libro pieno di storie e di attività, e un appassionante gioco dell'oca... per un Natale davvero magico!È iniziato il conto alla rovescia per il Natale! E insieme ai simpatici orsetti Billo e Billa e ai loro amici della Valle della Felicità, l'attesa sarà ancora più speciale. Piccole storie che scaldano il cuore e tante attività da fare insieme: bigliettini di auguri, decorazioni fatte in casa, ricette di biscotti squisitissimi, pupazzi di neve straordinari e tanti, tanti sorrisi. Età di lettura: da 4 anni. -
Official Fortnite. La storia 2022
Fortnite ha vissuto un altro anno di cambiamenti incredibili, a partire dall'enorme asteroide che ha distrutto la mappa per dare inizio al Capitolo 2. Ripercorri tutti i colpi di scena degli ultimi 12 mesi (compresa la prima Fortnite World Cup) in questo annuario ufficiale di Epic Games. Rivivi i tuoi momenti preferiti della Battaglia reale e metti alla prova la tua conoscenza delle stagioni precedenti. Età di lettura: da 11 anni. -
Fortnite. La guida definitiva
Domina la battaglia! Dalle meccaniche base alle manovre più avanzate, in questo libro troverai trucchi e strategie essenziali per conquistare una Vittoria reale in Fortnite. Con approfondimenti sulle località dell'isola, analisi delle armi, stratagemmi da combattimento, guida alle strutture e molto, molto altro! Tour dell'isola: Le località con i bottini migliori, i pro e i contro delle zone di atterraggio, i consigli per pianificare gli spostamenti. Sopravvivere con furbizia: Tante dritte per sfruttare la Tempesta, confondersi con l'ambiente e uscire da brutte situazioni con l'aiuto delle costruzioni. Tattiche non convenzionali: Idee folli e creative per usare a proprio vantaggio gli elementi del gioco, per lupi solitari e per gruppi. -
Oroscopo letterario
«Leggere i movimenti dei pianeti in chiave astrologica non è prevedere il futuro, ma approfondire la personalità umana, prima di tutto. Per capire chi siamo e cosa possiamo diventare.»Dall'astrologa italiana 3.0, un progetto che unisce stelle e cultura. Attraverso le parole di Franco Battiato (ariete), Ken Follett (gemelli), Pablo Neruda (cancro) e tante altre figure cardine della cultura mondiale, Nina Segatori dà nuova voce allo zodiaco e si rivolge a chi ama gli oroscopi ma anche a chi desidera aprirsi nuovi orizzonti. L'autrice, infatti, dà suggerimenti mirati per ciascun segno e personalità, offrendo così la possibilità di esplorare il mondo della letteratura, della musica e del cinema, alla ricerca di ciò che fa al caso proprio. -
La cucina scaldacuore. Storie, ricette e segreti
Menu golosi, ingredienti sostenibili, voglia di sperimentare e tanta passione! Dopo aver conquistato i social con le sue video ricette, Cooker Girl pronta per farvi innamorare della sua cucina.Dal brunch all'aperitivo, dal piatto etnico a quello più semplice, Cooker Girl vi guiderà nel suo mondo, e scoprirete:✱ ricette passo passo;✱ schede facilissime per imparare le basi della cucina;✱ trucchi e consigli;✱ ingredienti must have;✱ ricordi e segreti della sua famiglia.Se aggiungerete anche un po' di musica e la voglia di stare insieme conquisterete tutti! -
Sempre più bello. Il racconto di Marta, Federica e Jacopo
Il racconto di Marta, Federica e Jacopo.A Marta il coraggio non è mai mancato, ma adesso si trova di fronte alla sfida più grande che abbia mai affrontato: una delicata operazione grazie alla quale potrebbe dire addio alla mucoviscidosi, la malattia che la affligge da quando è una bambina. Se in sala operatoria deve entrare da sola, affidata alle mani di un burbero dottore col cuore apparentemente di ghiaccio, quando esce ci sono i suoi amici di sempre ad aspettarla. E forse anche l’amore. Perché nella vita, Marta lo sa bene, le cose cambiano in continuazione: ci si lascia per poi ritrovarsi, si trasloca in una casa nuova, si incontrano pezzi di famiglia che si credevano perduti e non più recuperabili… e non sempre tutto va come vorremmo. Ma anche quando sembra che il peggio sia dietro l’angolo ad aspettarci, tutto all’improvviso può trasformarsi e tornare a essere bello. Anzi, sempre più bello. -
Lascia splendere la tua meraviglia. Lettera ai nostri figli e a ogni bambino
Quando appare quella sottilissima linea rosa sul test di gravidanza, è lì che ha inizio il più grande e sconvolgente viaggio verso l'ignoto: l'arrivo di un figlio, che porta con sé emozioni incontrollabili e contrastanti. Lo sanno bene Mickol e Daniele Marzano, giovani genitori entusiasti della vita e innamorati dei loro tre bambini, che con una narrazione a due voci, sotto forma di lettera rivolta ai propri piccoli, raccontano le gioie e le paure dell'essere genitori con grande onestà, umorismo e un pizzico di poesia, tra un maldestro cambio di pannolino e una ninnananna intonata nel cuore della notte. In questo libro, si mettono a nudo come genitori, ma anche come esseri umani, condividendo con i lettori ansie e fragilità, ma anche progetti e speranze, e si fanno portavoce di un motto per i propri figli, che diventa anche messaggio universale per tutte le madri e i padri ""spatentati"""" che li seguono da tempo: affrontate la vita guidando senza patente, a modo vostro, anche se non sapete come tenere il volante, o dove andare. Siate sempre voi stessi e realizzate i vostri sogni, tutti! Non fatevi prendere dall'ansia e ignorate i giudizi degli altri. Non sarà un viaggio facile, ma vi porterà molto lontano, oltre l'orizzonte visibile."" -
La mia vita segreta. Una storia a fumetti
Charlotte è una ragazza dolce, solare e coraggiosa. Ha tanti amici ed è sempre pronta ad aiutare gli altri. Ma da qualche tempo ha scoperto di avere anche una marcia in più: il suo prezioso ciondolo con fenicottero è magico. A scuola vincono sempre i prepotenti? La tua migliore amica si è presa una cotta per un ragazzo ma non sa come dirglielo? Devi rimediare a una bugia detta a mamma e papà? Dei piccoli animali indifesi sono in pericolo? Charlotte ricorrerà alla magia del fenicottero e, trasformandosi in una vera eroina, riuscirà a trovare la soluzione migliore per mettere tutti d'accordo. Con un pizzico di magia e tanta allegria. Età di lettura: da 10 anni. -
Le più belle storie di principesse. Ediz. a colori
Principesse incantevoli, coraggiose, gentili, indipendenti, castelli fiabeschi, animali fatati e unicorni innamorati. Una splendida raccolta illustrata piena di emozione e sogno da leggere e rileggere. Età di lettura: da 4 anni. -
Le più belle storie di pirati. Ediz. a colori
Pirati senza paura, fanciulle belle e coraggiose, aspiranti piratesse, sirene incantatrici, tesori nascosti, eroi misteriosi e mari lontani. Una splendida raccolta illustrata piena di fantasia e avventura da leggere e rileggere. Età di lettura: da 4 anni. -
Il revisore condominiale. Con CD-ROM
A seguito della riforma del condominio, il modus operandi sul quale gli amministratori hanno fondato l'organizzazione dei propri studi e la formazione dei propri collaboratori non può oggi ritenersi ancora applicabile: con l'entrata in vigore della Legge n. 220, l'impostazione contabile e le modalità di rendicontazione nel contesto condominiale richiedono una radicale reimpostazione. In questo scenario si colloca la nuova attività professionale del revisore condominiale, che può essere esercitata da un amministratore di condominio, da un consulente fiscale o legale, da un tecnico o da altro professionista, previa adeguata formazione: si tratta di una figura poliedrica, che deve occuparsi di verificare la conformità alle norme e la completezza informativa nell'ambito della contabilità e del rendiconto condominiale e di fornire altresì ogni utile strumento a dirimere eventuali controversie. Quali sono i parametri su cui una revisione contabile condominiale deve fondarsi, considerando la poca chiarezza del legislatore sulla tenuta della contabilità condominiale e sulle modalità di rendicontazione? Il presente manuale chiarisce che esistono principi contabili condominiali, criteri di tenuta della contabilità condominiale, criteri di redazione del rendiconto condominiale, criteri di valutazione delle poste contabili e delle informazioni rappresentate e - conseguentemente - parametri di revisione, in quanto estraibili da un ampio ventaglio di fonti giuridiche. -
La tecnica paesaggistica. Con CD-ROM
Perversa è stata, finora, l'incidenza urbanistica sulla dimensione del paesaggio: il piano ha quasi sempre generato perdita d'identità storica, scarsa pregnanza linguistica, nessuna organicità spaziale, in buona sostanza una forsennata corsa al nulla che ha trasformato città e campagne nel regno dell'indifferenza omologata, senza capire né accettare né tanto meno adoperarsi affinché il paesaggio si confermasse come linfa di coscienza e di cultura, di riconoscibilità e d'appartenenza, di crescita e di ricchezza, e senza consapevolezza del fatto che, quanto più l'abbiamo seviziato, tanto più ci siamo allontanati da noi stessi e dalla nostra storia; ma, adesso, è d'obbligo stimare i valori paesaggistici nel piano comunale individuando i margini di trasformabilità ammissibili e i corrispondenti modi d'intervento, in risposta al Codice dei beni culturali e del paesaggio che pretende - per ogni ambito omogeneo individuato, ""da quelli di elevato pregio paesaggistico fino a quelli significativamente compromessi o degradati"""" - specifici obiettivi di qualità corrispondenti ai valori constatati; è questa un'ottica evoluta rispetto alla precedente (e fortemente inapplicata) consuetudine dei vincoli apodittici, avviando in tal modo un'urbanistica che giustifichi la conservazione, riqualificazione, rigenerazione urbana e ambientale attraverso la piena conoscenza dei paesaggi."" -
Le chiavi dei Bianchi
Le chiavi dei Bianchi racconta la storia della più antica famiglia imprenditoriale al mondo che, ininterrottamente dal 1770, produce chiavi e macchine per la loro duplicazione. Matteo, il capostipite, fu fabbro a Cibiana di Cadore e servitore della Serenissima, mentre i discendenti ne continuarono il mestiere ai tempi di Napoleone, della Restaurazione, del Risorgimento e del Regno d'Italia. Fino ai nostri giorni, facendo i conti con la Rivoluzione industriale, due conflitti mondiali e il Miracolo economico italiano. A tali eventi s'intrecciano nel libro le vicende umane di quei Bianchi che hanno visto con i loro occhi i mutamenti derivati dalla diversa affettività coniugale, dall'arrivo dell'illuminazione elettrica, della ferrovia, del telefono e del cinema. Ne affiora una narrazione che esalta il legame della famiglia al territorio e il contributo ch'essa ha dato all'evoluzione della ""chiave"""", oggetto d'uso comune che Camillo, pioniere del concetto della """"duplicazione"""", ha esportato nel mondo e trasformato in oggetto tecnologico e di bellezza."" -
Ascensori e impianti di sollevamento
L'opera fotografa lo stato dell'arte del trasporto verticale dal punto di vista della tecnologia impiegata, delle leggi operanti e delle norme tecniche. Un'opera di tal genere risente necessariamente degli effetti di globalizzazione che negli ultimi anni ha coinvolto massicciamente anche il settore del trasporto verticale. Anche il problema del risparmio energetico sta orientando lo sviluppo tecnologico come pure l'utilizzo delle tecnologie informatiche nonché l'impiego di materiali sempre più sofisticati che coniugano resistenza e leggerezza nello stesso momento. Lentamente si sta operando anche per una standardizzazione mondiale, al punto che un prodotto di trasporto verticale potrà essere costruito in qualsiasi nazione, potrà utilizzare componenti standardizzati prodotti in qualsiasi altra nazione e potrà essere installato ovunque nel mondo. Sembra un obiettivo ambizioso ma il percorso è ormai tracciato. Ormai anche nel nostro paese sono imperanti già da tempo norme europee del settore che aumentano di anno in anno e alle quali tutti gli attori si adeguano e per le quali si attrezzano. -
Serre e verande
Questo volume vuol rappresentare una guida operativa alla progettazione e realizzazione delle serre al fine di supportare il progettista, l'impresa e l'installatore nella loro attività offrendo spunti, suggerimenti e numerosi esempi di soluzioni progettuali e realizzazioni. Completa il volume un capitolo dedicato ai regimi delle agevolazioni fiscali previste per questo tipo di interventi e per il contenimento dei consumi energetici. -
Libertà economiche europee e regime del provvedimento amministrativo nazionale
Tra i valori di fondo e gli obiettivi ultimi del progetto europeo, la costruzione di un mercato senza barriere interne costituisce un elemento qualificante. È in funzione di questo obiettivo che, dall'applicazione degli obblighi e dei divieti previsti dal Trattato, sono emerse le libertà economiche di circolazione. L'interesse generale all'integrazione si è così progressivamente trasformato in un fattore generatore di interessi individuali tutelati. Si deve poter circolare, si deve poter fare circolando: questo è il tratto caratterizzante del mercato unico, che offre ai cittadini europei la prospettiva di operare in un contesto non condizionato dalla ripartizione territoriale tra gli Stati. Si coglie subito la tensione che può porsi tra le libertà economiche europee e gli interessi antagonisti che gli Stati nazionali o, talora, la stessa Unione intendano perseguire. In questo conflittuale processo di composizione tra valori, un ruolo fondamentale è svolto dalle amministrazioni statali attraverso il provvedimento amministrativo nazionale che, per poter svolgere efficacemente le funzioni che assume nel contesto dell'integrazione, risulta oggetto di una disciplina giuridica ""europeizzata"""". Lo studio si propone di analizzare il modo nel quale le libertà di circolazione emerse nel mercato unico incidono sul regime ordinario del provvedimento nazionale e di verificare se e come questa esigenza di adattamento investa l'ordinamento interno.""