Sfoglia il Catalogo ibs026
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2101-2120 di 10000 Articoli:
-
Rendiamo grazie. Il libro della preghiera dei fanciulli
Il libretto propone, a uso dei bambini e dei preadolescenti, le preghiere base della fede cristiana, le parti fondamentali del rito della Messa e una traccia per vivere e celebrare il sacramento della penitenza in forma sia individuale che comunitaria. La nuova edizione, migliorata nei testi e nella grafica e corredata di illustrazioni a colori, mantiene la comodità di utilizzo e la completezza per le quali il libretto è sempre stato apprezzato, presentando nel contempo uno stile più vicino ai gusti e alle caratteristiche dei bambini di oggi. Età di lettura: da 9 anni. -
Preparare al battesimo... come? Itinerario di formazione per operatori
Dal tono divulgativo, il testo è un itinerario di formazione per l'équipe degli operatori battesimali, ovvero il gruppo di volontari che, in parrocchia, si assume il compito di tenere alcuni incontri presso le case dei genitori dei bambini per cui è stato chiesto il battesimo. Contiene materiale per la formazione degli operatori e per gli incontri con le famiglie. Ogni incontro prevede tre momenti: uno di confronto, finalizzato a creare un clima di scambio e condivisione, uno contenutistico e uno organizzativo. -
Celebriamo il Battesimo
Obiettivo del sussidio è offrire una guida al rito del battesimo facilmente consultabile da chiunque, anche da quanti hanno bisogno di essere accompagnati nella comprensione della liturgia. Grazie ai commenti, è strumento utilizzabile anche per la preparazione dei genitori al battesimo dei propri figli. Contiene il rito del battesimo, spiegazioni del rito, alcuni piccoli adattamenti al testo del rito per renderlo ancora più prossimo ai partecipanti, didascalie utili a seguire la liturgia passo passo, proposte di letture bibliche e di preghiere dei fedeli. I caratteri grandi favoriscono la leggibilità. -
Il Cantico dei cantici. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)
Sono pubblicati in questa questa collana i testi delle conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano dal cardinale Gianfranco Ravasi. Il volume, riveduto dall'autore, è arricchito da brevi note per l'approfondimento e indicazioni bibliografiche. -
«Lectio divina» su il Vangelo di Matteo
L'autore ha scelto di dedicare cinque giornate alla lettura del Vangelo di Matteo, limitandosi però, ad alcuni brani scelti tra i più significativi. Il volume inizia con alcune indicazioni generali sulla struttura del Vangelo di Matteo, in modo da avere almeno un quadro d'insieme di come l'evangelista ha raccolto, ha messo insieme delle tradizioni a lui precedenti, e quali sono, grosso modo, le grandi parti di questo Vangelo, per poter situare poi al loro giusto posto i singoli brani analizzati. -
Il profeta Isaia. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)
Il volume accompagna il lettore a conoscere il profeta Isaia attraverso i testi di cinque conferenze, che ripercorrono il libro biblico dal capitolo 1 al capitolo 53. -
Apocalisse. Lettura spirituale
Si pensa che questo libro sia stato scritto verso la fine del regno di Domiziano (95-96 d.C.), quando l'imperatore scatenò la prima grande persecuzione contro i cristiani: quella di Nerone infatti aveva colpito solo l'area della capitale. Di fronte al martirio generalizzato i credenti aspettavano un segno di Dio: un angelo si manifestò con la parola al ""servo Giovanni"""", dettandogli l'ultimo libro ispirato della Bibbia. L'Apocalisse si presenta sotto forma di messaggio epistolare indirizzato alle """"sette chiese d'Asia"""" proprio per intendere, con il magico numero della totalità, il mondo intero piegato sotto la violenza e l'ingiustizia. Don Chieregatti tenta di svelare nel testo quello che può dire a ognuno di noi ora, nell'ambiguità del tempo presente."" -
Lettere ai Galati e ai Filippesi. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)
Pubblichiamo in questa collana i testi delle conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano da mons. Ravasi, docente di S. Scrittura alla Facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Il volume, riveduto dall'autore, è arricchito da brevi note per l'approfondimento e indicazioni bibliografici. -
«Lectio divina» su il Vangelo di Giovanni. Vol. 3
Don Innocenzo Gargano conclude la ""lectio"""" sul vangelo giovanneo approfondendo il messaggio contenuto nei discorsi dell'ultima cena, o discorsi di addio di Gesù. Il fulcro intorno al quale ruota tutta la lectio su Giovanni resta quello individuato nel primo volume: il cap. 6, in particolare i versetti 16-21, secondo Gargano, il vero cuore del quarto evangelo, in cui Gesù rassicura i suoi andando loro incontro sulle acque del lago di Tiberiade e dicendo """"Sono io, non temete!"""". In quei versetti si intreccia la rivelazione storica collegata con il libro dell'Esodo, e la rivelazione cosmica collegata con la Genesi uniti nell'annuncio della presenza, nell'""""Io sono""""."" -
Amore come libertà. Omelie sul matrimonio
In questo libro il sacerdote dà per acquisito il fatto, spesso trascurato, che i ministri del matrimonio sono gli sposi, per riservarsi lo svelamento del contenuto di ciò che si sta compiendo. Il contenuto psicologico e sacrale del matrimonio attiene alla profondità di un'esperienza, quella dell'amore, in cui si riassume l'avventura umana nella sua massima creatività ma anche nel più grave pericolo, nel rischio e nella perdita. Queste omelie, nate da occasioni reali e radicate nelle Letture, sono una riflessione variamente modulata sulla natura dell'amore, sulla dinamica degli affetti nella coppia, e sulle poche duttili sapienze che possono aiutare nel cammino di speranza e fiducia che si apre con ogni matrimonio. -
Rut, Giuditta, Ester. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)
Pubblichiamo in questa collana i testi delle conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano dal cardinale Gianfranco Ravasi. Il volume, riveduto dall'autore, è arricchito da brevi note per l'approfondimento e -
Lettere a Timoteo e a Tito. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)
Il volume propone i testi delle cinque conferenze che mons. Ravasi ha tenuto al Centro culturale S. Fedele di Milano e che commentano le Lettere a Timoteo e a Tito. -
L' attesa del Salvatore nell'Antico Testamento. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)
Il volume contiene la prima parte del lungo viaggio cristologico che Ravasi intende condurre dall'Antico al Nuovo Testamento. L'attenzione è qui puntata sulla speranza messianica biblica e sul rapporto tra ebraismo e cristianesimo rispetto ad essa. In via preliminare l'autore indica alcuni percorsi metodologici con cui affrontare la lettura dell'Antico Testamento in chiave cristologica, applicando i principi del documento della Pontificia Commissione biblica ""L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa"""". Il viaggio biblico-teologico è punteggiato di riferimenti filosofici, letterari e artistici alle interpretazioni cristiane ed ebraiche del """"volto di Dio""""."" -
La manifestazione di Gesù Cristo nel Nuovo Testamento. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)
Il mistero della presenza umana di Gesù Cristo, del suo ""volto"""", viene qui analizzato da diversi punti prospettici. L'incarnazione come storicità e trascendenza: il rapporto tra le testimonianze storiche e il """"salto"""" della fede: il profilo di Gesù nei sinottici; umanità e divinità del Cristo giovanneo; figlio di Dio con potenza: Paolo e Cristo; i mille volti di Cristo nell'unica realtà della sua persona."" -
Leggere la Bibbia nello Spirito. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)
Il volume propone una introduzione alla storia del rapporto tra Scrittura e comunità: per l'Antico Testamento fanno da guida il Libro di Neemia e i Salmi, che narrano l'esperienza della nascita del Giudaismo con la lettura collettiva del Pentateuco e altre modalità di interpretazione; per quanto riguarda il Nuovo Testamento, l'autore indica le origini di una lettura cristiana delle Scritture e gli ulteriori sviluppi dell'ermeneutica fino ai nostri giorni. Con ordine e chiarezza, Ravasi spiega i tanti approcci scientifici finora sperimentati nella lettura della Bibbia: il metodo storico-critico, retorico, narrativo, semiotico, estetico, sociologico, psicologico-psicoanalista, femminista. Ad essi affianca una disamina della tradizione della lettura sacra all'interno del cristianesimo: qui gli elementi caratterizzanti sono la distinzione tra senso letterale, spirituale, sensus plenior, e gli usi nella liturgia, catechesi e lectio divina. -
Giubileo. Il Grande Sabato. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)
La celebrazione del Giubileo del 2000 comporta il rischio che molti si accontentino di curarne gli aspetti esteriori, le manifestazioni e le cerimonie. Per impedire che questo accada, occorre ritrovare le radici di una tradizione che si ancora nell'Antico testamento e appare indirettamente anche nel Nuovo. Con questo obiettivo, mons. Ravasi approfondisce in quattro dissertazioni il tema del Giubileo nella Bibbia e nel tempo della Chiesa. -
«Lectio divina» sugli Atti degli Apostoli. Vol. 3
Filo conduttore di questo corso di ""lectio divina"""" tenuto a Camaldoli nel luglio 1999, ora trasformato in un libro, è una lettura attenta del personaggio di Paolo, presentato dall'autore degli Atti alla luce del personaggio Mosè. Il testo prosegue dal capitolo 9 la lettura del libro degli Atti avviata nel primo e secondo volume. Sono i brani dedicati alla conversione di Paolo sula via di Damasco, al discepolo Anania, alla persecuzone delll'Apostolo, ai sui sogni e alla sua estasi nel tempio di Gerusalemme."" -
Lectio divina sulla Lettera ai Romani. Vol. 1
All'interno di una ierarchia veritatum, riconosciuta anche dal Vaticano II, la Lettera ai Romani sembra appartenere a quei testi che stanno immediatamente intorno al centro stesso della fede cristiana. La lettera di Paolo spesso rappresenta il punto di riferimento per le grandi decisioni e per i cambiamenti più incisivi che si sono determinati all'interno della storia delle Chiese cristiane, quindi anche della teologia e della spiritualità. I più grandi esegeti e teologi hanno fatto della Lettera ai Romani il punto massimo di riferimento per la riflessione, l'approfondimento e la conoscenza ulteriore del mistero di Cristo. Il volume affronta i primi cinque capitoli del testo paolino. -
Lectio divina sulla Lettera ai Romani. Vol. 2
All'interno di una 'ierarchia veritatum', riconosciuta anche dal Vaticano II, la Lettera ai Romani sembra appartenere a quei testi che stanno immediatamente intorno al centro stesso della fede cristiana. Lettera di Paolo per eccellenza, spesso rappresenta il punto di riferimento per le grandi decisioni e per i cambiamenti più incisivi che si sono determinati all'interno della storia delle Chiese cristiane, quindi anche della teologia e della spiritualità. I più grandi esegeti e teologi - si pensi, solo per fare alcuni nomi nella storia, a Origene, Agostino, Tommaso d'Aquino, Lutero, fino a K. Barth - hanno fatto della Lettera ai Romani il proprio punto massimo di riferimento per la riflessione, l'approfondimento e la conoscenza ulteriore del mistero di Cristo. Un'adeguata conoscenza di questa Lettera è inoltre di fondamentale importanza per il dialogo ebraico-cristiano, per eliminare ogni residua convinzione che Paolo, uomo fiero del suo essere ebreo, abbia mai potuto concepire una teologia che predicasse la sostituzione del popolo eletto da parte della Chiesa. Dopo che il primo volume aveva affrontato la sezione iniziale del testo paolino, questo secondo, frutto di un corso di lectio divina tenuto a Camaldoli nel luglio 2001, esamina i capitoli dal sesto all'ottavo. -
L' altro nella Scrittura. Paolo agli Efesini. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)
Mons. Ravasi propone tre conversazioni registrate al Centro culturale S. Fedele di Milano durante l'Avvento 2001, dedicate al tema dell'altro nella Sacra Scrittura. In un contesto fortemente contrassegnato dall'esclusione, rituale (il lebbroso) e sociale (lo straniero), la parola della Bibbia giunge a spezzare una concezione così gretta, introducendo la logica dell'accoglienza, che è la logica di Dio. Contrariamente a quanto per lo più ritenuto, mons. Ravasi mostra come già l'Antico Testamento sia una mano tesa da Dio perché l'umanità scopra sempre più la fraternità. Il respiro universalistico espresso dalla Bibbia trova poi la sua totale esplicitazione nel Nuovo Testamento, nel comportamento di Cristo e della Chiesa nascente.