Sfoglia il Catalogo ibs027
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2721-2740 di 10000 Articoli:
-
Android. Guida alla sicurezza per hacker e sviluppatori
Ci sono quasi un miliardo di dispositivi Android in uso e ognuno è potenzialmente a rischio di violazione informatica, hacking ed exploit. Che piaccia o meno, le conoscenze fondamentali per proteggere un device basato su Android sono ancora appannaggio di pochi, mentre la diffusione del sistema è ormai oltre smartphone e tablet e riguarda anche TV, automobili e dispositivi ""wearable"""" in genere. In questo testo l'autore esamina componenti e sottosistemi Android per guidare verso una profonda e completa comprensione dei meccanismi interni di sicurezza. Viene illustrata l'architettura del sistema con un approccio bottom-up che capitolo dopo capitolo prende in considerazione temi come l'implementazione dei permessi, la gestione delle applicazioni e la firma del codice, l'integrazione di sistemi per la crittografia, l'amministrazione dei dispositivi e il controllo degli aggiornamenti. La versione di riferimento è Android 4.4 (KitKat) il cui codice sorgente è oggetto di attenta analisi, ma non mancano riferimenti a caratteristiche delle versioni precedenti."" -
IPad. Per i modelli Air e Mini
Hai finalmente deciso di entrare nel club dei felici possessori di un iPad, magari sostituendolo al tuo vecchio e ingombrante computer, oppure hai semplicemente installato iOS 8 sul tuo tablet Apple, e vuoi essere sicuro di fare tutto nel modo giusto per sfruttare al meglio le potenzialità del tuo dispositivo? Questo manuale fa al caso tuo. L'autore ti guiderà alla scoperta delle ultime generazioni di iPad per poi sprofondare nei mondi che si aprono toccando un'icona sullo schermo. Lavorare, leggere, organizzare calendari e appunti, guardare e catturare immagini e video, o ascoltare musica, ma anche navigare in Rete, inviare email o condividere i tuoi contenuti sui social network... niente sarà più come prima. Argomenti: Attivare e sincronizzare iPad; Esplorare l'interfaccia insieme a Centro di Controllo, Centro Notifiche e Siri; Modificare le impostazioni; Organizzare calendari, contatti, note, e promemoria; Impostare Safari e Mail per Web e posta elettronica; Consultare le mappe; Comunicare con Messaggi e FaceTime; Gestire musica, immagini e video; Leggere libri digitali; Trovare e installare nuove app; Scoprire le novità di iPad con iOS 8. -
Windows 10. La guida per tutte le età
Windows 10 è il sistema operativo con cui Micrsoft promette di tagliare i ponti con il passato, offrendo agli utenti una moderna esperienza d'uso del computer senza però dimenticare i punti di forza delle versioni precedenti. Windows 10 è quindi multipiattaforma: un unico sistema operativo dotato di un'interfaccia in grado di adattarsi a PC, smartphone e tablet, e in cui ritorna il classico menu Start integrato con la grafica a blocchi introdotta con Windows 8. Windows 10 riconosce il dispositivo in cui sta funzionando e presenta all'utente l'interfaccia più adatta all'uso con mouse e tastiera oppure schermo tattile. L'utilizzo di applicazioni diverse diviene così più coerente e meno disorientante. Questo manuale segue il rinnovamento di Microsoft e insegna l'uso di Windows 10 attraverso un approccio didattico che parte dalle basi per adeguarsi alle esigenze di lettori di tutte le età. -
OS X 10.11 El Capitan. Guida all'uso
OS X 10.11 El Capitan migliora e arricchisce quanto di ottimo era presente nel precedente OS X 10.10 Yosemite. Alcune delle novità sono la possibilità di lavorare con due app in contemporanea, le modalità di organizzare la Scrivania con Mission Control, le ricerche arricchite con Spotlight, la gestione e la condivisione di appunti e checklist con Note e Kloud, la pianificazione di itinerari con Mappe. L'elenco potrebbe continuare a lungo, fino ad arrivare all'integrazione della tecnologia Metal che porta performance e resa grafica del Mac a livelli mai visti. Questo manuale va oltre la semplice descrizione dell'interfaccia ma, forte dell'esperienza di chi con Apple lavora da anni, racconta le logiche che governano il sistema per portare il lettore a una migliore esperienza d'uso. Le novità della versione 10.11 sono segnalate in maniera puntuale in modo da rendere il testo utile non solo a chi utilizza Mac per la prima volta, ma anche a chi già usa e conosce una versione precedente di OS X. -
C# 6.0. Guida allo sviluppo in ambienti Windows, OS X e GNU/Linux
C# è un linguaggio di programmazione che affonda le radici nella grande famiglia dei linguaggi C-style. Semplice e potente, è stato realizzato da Microsoft per l'ambiente di sviluppo .NET e permette di realizzare qualsiasi tipo di applicazione da quelle web e mobile a quelle per i videogiochi. Partendo dalle basi della sintassi, questo manuale affronta tutte le caratteristiche del linguaggio, da quelle più comuni a quelle più avanzate. Il lettore viene messo in condizione di lavorare con variabili, costanti, matrici, strutture di controllo, operatori, eccezioni, metodi, namespace, per poi approfondire la programmazione a oggetti e quella funzionale, fino ad affrontare argomenti come l'utilizzo delle direttive del preprocessore e l'uso delle più importanti librerie software. Ogni capitolo è ricco di esempi per passare velocemente dalla teoria alla pratica. Il testo fa riferimento a C# versione 6.0, tutto il codice degli esempi è scaricabile online e può essere utilizzato su sistemi Windows, OS X e GNU/Linux attraverso gli IDE Visual Studio 2015 e MonoDevelop. -
Windows 10 IoT core. Il manuale per maker
Windows 10 IoT Core è una versione gratuita del sistema operativo Microsoft Windows 10 specifica per piccoli computer come Raspberry Pi 2 e MinnowBoard MAX di Intel, ma utilizzabile anche con microcontroller come Arduino. All'ampia compatibilità hardware, Windows 10 IoT aggiunge un ambiente di sviluppo completo, Visual Studio 2015, e un supporto a linguaggi open source, proponendosi di fatto come la più potente piattaforma per il mondo dei maker e per gli inventori dell'Internet delle Cose (Internet of Things). Questo manuale guida alla scoperta di Windows 10 IoT spiegandone le particolarità, accompagnando nella fasi di installazione e nell'utilizzo del software messo a disposizione da Microsoft per lavorare con Raspberry Pi 2 e Arduino. Il testo è arricchito da numerosi progetti il cui codice è liberamente scaricabile dal sito dell'autore. Inoltre sono presenti indicazioni sui componenti elettronici necessari e sulla possibilità di utilizzare i servizi cloud di Microsoft Azure in progetti IoT. -
Smartphone Android. Guida all'uso di Lollipop e Marshmallow
Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più popolare e diffuso al mondo. Che sia un Nexus o un telefono Acer, Asus, HTC, Huawei, LG, Motorola, Samsung, Sony sei libero di scegliere lo smartphone ideale per te (e per le tue finanze) senza rinunciare alla numerose funzionalità offerte. Grazie ad Android hai tutta la potenza di Google a portata di dito: Internet, Gmail, Google Maps, YouTube. Ma non finisce qui. Con l'app store dedicato, Google Play, hai accesso a un catalogo di circa 1.500.000 applicazioni e giochi che trasformeranno il tuo device in un inseparabile compagno di lavoro e di svago. Questo agile manuale ti accompagna alla scoperta di Android 5, nome in codice Lollipop, dalla prima accensione alle opzioni di personalizzazione, senza dimenticare le novità introdotte da Marshmallow, ovvero Android 6. Una guida facile che aiuta anche chi ha meno esperienza a rendere uno smartphone Android ancora più ""smart""""."" -
Facebook marketing. Guida strategica per la comunicazione e l'advertising
Con un miliardo e seicento milioni di utenti, circa trenta milioni in Italia, Facebook è senza dubbio la parte più abitata delle Rete. Per questo le aziende scelgono di utilizzarlo come canale di comunicazione e marketing. Ma se aprire un profilo o una pagina è facile, avere successo, trovare il proprio pubblico e trasformare fan e like in valore di business, lo è molto meno. Questo manuale si rivolge a chi affronta la sfida di fare marketing in maniera professionale ed efficace su Facebook, un medium potente e complesso dove la comunicazione organica e le relazioni tra persone convivono con l'advertising. Vengono affrontate le fasi chiave: dall'analisi degli aspetti che regolano il funzionamento del social network alla creazione di una strategia, dalla definizione degli obiettivi alla programmazione e sviluppo di un piano editoriale, dalla gestione delle relazioni alla pianificazione di una campagna pubblicitaria, per arrivare infine agli strumenti che permettono di misurare i risultati e tradurre la strategia in pratica. -
Native advertising. Guida per creare contenuti pubblicitari che migliorano la consumer experience
Il native advertising è una forma di pubblicità che ha la caratteristica di comportarsi come il contenuto che la circonda. Spesso la vediamo senza accorgercene e raggiunge chiunque abbia uno smartphone, usi un social media o, più in generale, consulti un sito di informazioni. La sua diffusione è influenzata dai trend del mondo digitale come il mobile advertising, il programmatic advertising, l'ad-blocking, le fake news e il machine learning, generando un giro di affari multimiliardario. Questo pratico manuale ne insegna logiche e utilizzo illustrando quale impatto il native advertising possa avere sui media digitali. Il testo è arricchito da case study e interviste a esperti di marketing di livello mondiale. Non mancano consigli mirati per andare dritti al punto e gestire con successo audience e budget creando contenuti pubblicitari rilevanti per gli utenti. Una guida per i marketer che vogliono guardare oltre i post sponsorizzati su Facebook o i tweet promozionali per rispondere alla sfida dell'innovazione digitale. -
Deep learning con Python. Imparare a implementare algoritmi di apprendimento profondo
Negli ultimi anni il machine learning ha compiuto passi da gigante, con macchine che ormai raggiungono un livello di accuratezza quasi umana. Dietro questo sviluppo c'è il deep learning: una combinazione di progressi ingegneristici, teoria e best practice che rende possibile applicazioni prima impensabili. Questo manuale accompagna il lettore nel mondo del deep learning attraverso spiegazioni passo passo ed esempi concreti incentrati sul framework Keras. Si parte dai fondamenti delle reti neurali e del machine learning per poi affrontare le applicazioni del deep learning nel campo della visione computerizzata e dell'elaborazione del linguaggio naturale: dalla classificazione delle immagini alla previsione di serie temporali, dall'analisi del sentiment alla generazione di immagini e testi. Con tanti esempi di codice corredati di commenti dettagliati e consigli pratici, questo libro è rivolto a chi ha già esperienza di programmazione con Python e desidera entrare nel mondo degli algoritmi di apprendimento profondo. -
Chaetognatha. Vol. 39
Un'opera dedicata ai Chetognati, particolari organismi vermiformi invertebrati prevalentemente planctonici. Presenti nei mari di tutto il mondo in condizioni ambientali molto diverse, i Chetognati sono ancora oggetto di discussione per quel che riguarda la posizione sistematica, l'affinità e l'evoluzione. Il volume fa il punto della situazione considerando anche le ultime ricerche e i mutamenti di classificazione, offrendo una descrizione delle specie finora conosciute, anche se di incerta collocazione, e approfondendo in particolare le specie che vivono nel Mediterraneo. -
Lo sviluppo rurale in Europa. Dall'impresa agricola allo sviluppo del territorio
Il libro si propone come primo obiettivo quello di fornire il panorama completo delle politiche che vengono sostenute nel campo dello sviluppo rurale in Europa e in Italia, sia in ambito nazionale che regionale. Si rivolge pertanto ad un lettore mediamente non ""specialista"""", che vuole acquisire le informazioni di base su tali politiche. Il secondo obiettivo è quello di fornire una riflessione su principali difficoltà e opportunità che si presentano nell'applicazione di tali politiche nel panorama italiano e nelle sue differenti articolazioni regionali. In contrapposizione a tali difficoltà, infatti, la riflessione condotta nel libro presenta anche alcune esperienze di successo e buone prassi che possono fornire interessanti modelli di riferimento per quelle regioni e realtà dove viceversa queste politiche stentano a decollare o continuano a sostenere interventi di tipo tradizionale."" -
Plecoptera. Ediz. illustrata
I plecotteri sono per lo più sconosciuti in Italia non solo al grande pubblico, ma spesso anche a pescatori, appassionati naturalisti ed entomologi dilettanti e professionisti. Poco appariscenti, dalla vita breve e difficili da identificare, sono importanti indicatori della qualità delle acque e della pescosità, in quanto la presenza di questi insetti in un corso d'acqua è di per sé testimonianza di una certa integrità dello stesso: si deve considerare che i plecotteri rappresentano una delle principali fonti di cibo per i salmonidi e occupano dunque un ruolo chiave nelle catene ecologiche dei corsi d'acqua montani e sub-montani. Un libro per identificarli. -
Manuale di ortofrutticoltura. Innovazioni tecnologiche e prospettive di mercato. Ediz. illustrata
Il comparto dell'ortofrutticoltura è un pilastro fondamentale dell'agricoltura italiana. Primeggia per importanza economica, specializzazione colturale, innovazione tecnologica, sviluppo delle associazioni dei produttori, organizzazione delle filiere produttive e per l'eccellenza qualitativa dei prodotti che promuovono nel mondo il ""made in Italy"""". Orticoltori e frutticoitori hanno una lunga storia comune, per la millenaria presenza degli orti periurbani e per le matrici disciplinari di riferimento, per le associazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale che hanno un comune denominatore: l'""""horticulture"""". È quindi evidente la necessità di questo manuale di ortofrutticoltura, unico nel suo genere, redatto da studiosi, tecnici e specialisti della materia, che hanno una conoscenza diretta delle innovazioni di prodotto e di processo dei vari settori, la cui applicazione è alla base dell'aumento della competitività mercantile del comparto. Il manuale, in definitiva, è un'opera indispensabile per chi vuole essere informato e capire dove va l'ortofrutticoltura ed essere consapevole delle sue grandi potenzialità: avere nelle mani una sorta di hortus deliciarum, il grande cesto di ortaggi e frutta di Casa Italia."" -
L' orto delle fate. Manuale di orticoltura
Coltivare la terra ci fa sentire orgogliosi di aver partecipato ad un processo produttivo, aiuta a rafforzare la nostra identità: nell'orto possiamo esprimerci ed è in verità un grande atto creativo, è un'esperienza occidentale di mandala commestibile. Siamo noi che sperimentiamo cosa e come piantare ed ogni campo diventa un quadro unico, nell'orto ci riappropriamo dei nostri limiti, siamo nel nostro elemento, sotto il cielo e con i piedi per terra tutto ritorna naturale. Il tempo scorre, ma noi sentiamo di vivere momento per momento e le coltivazioni ci insegnano quanto siano utili la pazienza e l'amore con un'emozione di accoglienza; ci pervade un senso di profonda gratitudine e riviviamo il privilegio dell'essere amati. -
La nuova agricoltura. Percorsi agronomici sostenibili per i cereali
In questa nuova edizione, si approfondiscono, anche presentando un'appendice pratica di sintesi, le novità della nuova PAC 2015-2020 e cosa cambia per l'agricoltore, trattando in particolare le problematiche del greening e dei sostegni accoppiati. Su questa base vengono esaminate le colture che possono trarre vantaggio dalle nuove misure come la colza, l'erba medica, il girasole, la soia. Seguendo il filo conduttore del volume, si parla anche di nuove prospettive commerciali per alcune colture come il sorgo o alcune varietà di cereali autunno-vernini, di innovazione per l'irrigazione e dei nuovi droni con le loro capacità nel contribuire ad una buona gestione dell'azienda agricola, in particolare per conciliare alta produttività e ambiente. Resta naturalmente invariato, il contributo redazionale di numerosi autori specializzati e la collaborazione con le principali società produttrici di mezzi tecnici che hanno fornito informazioni di grande interesse pratico e hanno contribuito a disegnare quel quadro di stimolo per gli agricoltori che desiderano esplorare nuove strade per prepararsi alla domanda esercitata dai nuovi mercati. -
Macchine in prova. 20 test in campo
Capire come in realtà si comporta una macchina o un'attrezzatura agricola alla prova dei fatti, al di là di cataloghi, listini e pubblicità è il desiderio di ogni acquirente, specialmente se l'investimento è cospicuo e di lungo periodo. In questo volume abbiamo riunito 20 tra le migliori macchine agricole e trattori che sono stati oggetto di test di lavoro in campo, in qualche caso per almeno una stagione, da parte di agricoltori e/o contoterzisti che ne hanno valutato pregi e difetti dal vero, e i cui risultati sono stati pubblicati negli ultimi due anni sui mensili ""Il Contoterzista"""" e """"Macchine e Motori Agricoli"""", da sempre in prima linea nel presentare ai loro lettori i test di lavoro delle ultime novità del mercato della meccanizzazione agricola. Per offrire una chiave di lettura veloce, il volume è stato diviso in trattori, organizzati per classi di potenza, e macchine da raccolta, mentre un capitolo è stato dedicato alle attrezzature, scegliendo fra quelle più rappresentative. Ogni modello viene presentato nei dettagli dagli operatori che l'hanno testato in campo, valutandone le prestazioni in diverse condizioni d'utilizzo. Completano il quadro una scheda tecnica e soprattutto una pagella che ne sintetizza pregi e difetti."" -
Manuale di sopravvivenza per gatti di casa
Vivere in spazi ridotti, inadatti o in situazioni di convivenza forzata con altri animali od umani che interferiscono con la privacy felina, può essere fonte di disagio per il gatto, che può risentirne al punto da manifestare comportamenti aggressivi o, al contrario, soffrire di stati depressivi o ansiosi manifestando condotte poco gradite. L'autrice aiuta a risolvere alcune fra le problematiche più semplici che possono verificarsi quando il gatto non ha la possibilità di 'fare il gatto' ossia non riesce a soddisfare almeno in parte le sue esigenze etologiche. Fortunatamente può bastare qualche piccolo accorgimento nel sistemare gli spazi di casa o qualche gioco divertente per trasformare un gatto insoddisfatto in un gatto felice. -
Trattori cingolati storici italiani (1932-1968). Ediz. a colori
Il libro considera 41 costruttori italiani di trattori cingolati nell'arco temporale che va dal 1932 al 1968, descrivendone sinteticamente la storia e i modelli. Le date sono state selezionate consapevolmente: nel 1932 infatti vide la luce il primo trattore italiano munito di catenarie, il Fiat 700C, mentre nel 1968 fu lanciato sul mercato il trattore cingolato Carraro 450CL, un trattore che nel 2018 compirà 50 anni. Il panorama dei costruttori dell'epoca è estremamente vario: si spazia dal piccolo artigiano alla grande industria ma tutti rappresentano un'epoca d'attività senza uguali nella storia produttiva italiana, in particolare negli anni del Dopoguerra. Dove possibile si è scelto di analizzare al massimo due modelli di cingolati realizzati da una singola ditta, selezionati in modo da risultare rappresentativi dell'evoluzione nel tempo dell'azienda stessa. Le foto sono riferite per lo più a trattori tuttora esistenti, sia nello stato di conservazione che in quello di restauro, mentre dove ciò non è stato possibile si sono utilizzati documenti storici. I libretti di circolazione dei trattori cingolati hanno permesso di reperire dati importanti sulle omologazioni di questi mezzi, come ad esempio le velocità, le motorizzazioni, i pesi e, per i ruotati, le dimensioni degli pneumatici mentre le misure riportate in questo libro sono state ricavate da materiale pubblicitario della casa costruttrice oppure da rilevamenti diretti dell'autore sul mezzo analizzato, come per i codici RAL delle vernici. -
Manuale di armonia e teoria... pratica. Con DVD
La teoria, il solfeggio e l'armonia sono elementi assolutamente necessari. Si tratta di trovare l'approccio e il linguaggio giusti per riuscire a spiegarli in modo PRATICO! Questo è un manuale per tutti gli strumenti realizato da Massimo Varini e Fabio Anicas corredato di un DVD con ben 4 ore e 20 minuti di videolezioni! E in più le stesse video lezioni già pronte per essere caricate su dispositivi portatili come iPhone, iPod e altri apparati portatili per poter studiare in modo dinamico e in qualsiasi luogo. Il manuale è diviso in 20 Unit (lezioni). Alla fine di ciascuna lezione troverai gli esercizi per approfondire e verificare se i concetti sono stati assimilati! Gli esercizi sono stati pensati ed organizzati in modo vivace e dinamico per permetterti di comprendere ed interiorizzare le varie nozioni per poi svilupparle nel tuo percorso di musicista. Trovi poi le soluzioni degli esercizi per poter verificare l'esattezza di ciò che hai fatto!