Sfoglia il Catalogo ibs033
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3321-3340 di 10000 Articoli:
-
Il Not Ordinary Book. Sopravvivi alle tue piccole pesti: confessioni, attività e idee da (e per) due genitori esauriti
Come sopravvivere alla routine frenetica e un po' matta della vita in famiglia? Chi decide a chi tocca lavare i piatti e a chi cambiare il pannolino tra la mamma e il papà? È mai possibile che ogni mattina l'arrivo a scuola si trasformi in una gara a tempo e l'ora della nanna in una trafila interminabile? Ma soprattutto, perché il cassetto dei calzini dei bimbi per il papà è ancora un mistero? Nel libro che tenete in mano Giulia, Leo, Iago, Noah, e persino il piccolo Levi hanno raccolto attività divertenti, giochi, consigli e trucchi furbi per una vita in famiglia spensierata, in coppia o con i bambini, adatti a ogni momento e occasione della giornata e del weekend. E con la loro storia da leggere nascosta tra le pagine! -
Oggi vado a scuola! Ediz. a colori
Mancano pochi giorni all'inizio della scuola, e il rinoceronte Archie è molto contento. Perché lui adora imparare cose nuove! Ma la pazienza non è il suo forte... In questo tenero libro illustrato, Archie, il rinoceronte monello, fa scoprire ai più piccoli quanto sia divertente andare a scuola! Età di lettura: da 5 anni. -
Tutte le famiglie felici
"Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."""" Così scriveva Tolstoj nel 1877, in uno degli incipit più celebri della storia della letteratura. Oltre un secolo dopo, Ambra ha tredici anni e riflette su quanto questa frase si possa applicare alla sua realtà. Ambra è la figlia minore di una famiglia apparentemente come tante. Mamma e papà si sono innamorati molto giovani, si sono sposati, hanno messo su famiglia. Prima di lei, due gemelli, due maschi. L'infanzia di Ambra, la femmina tanto desiderata, scorre relativamente serena. Poi iniziano le medie, ed è lì, alle soglie dell'adolescenza, che i piccoli grandi drammi di una teenager sono eclissati da un'ombra più cupa, che sembra allargarsi a dismisura. Il padre di Ambra comincia a mostrare i segni di un malessere dalle radici profonde: un disturbo mentale difficile da diagnosticare, ancora più difficile da accettare. E impossibile da raccontare a chiunque, fuori casa: un patto silenzioso stringe Ambra e i suoi famigliari fino a diventare una morsa. Ma il paese vede e sente tutto, e la sofferenza si moltiplica. Quell'ombra che si è insinuata nella famiglia Garavaglia ne altera gli equilibri, ma non riesce a spezzarne i legami. Dopo l'eclissi torna a brillare la luce, grazie a un percorso di decostruzione e ricostruzione che dura un ventennio. Un percorso che richiede non solo di imparare ad ascoltarsi e mettersi in discussione, ma anche di grattare via il tabù che ancora circonda la malattia mentale nella nostra società. Tutte le famiglie felici è una storia di fatica, paura e dolore, ma anche di crescita, coraggio e speranza. E di amore, che può salvare la vita. Nonostante il lieto fine, comunque, Ambra è certa che nessuna famiglia assomigli alla sua. Nemmeno nella felicità." -
Atlante dell'arte contemporanea 2021. Ediz. illustrata
L'Atlante dell'Arte Contemporanea prosegue, nelle sue recenti edizioni, la mappatura completa del contesto artistico italiano, iniziata nel ben lontano 1940. Il volume allora edito a Milano, con il titolo di ""Arte Italiana Contemporanea"""", rappresentava un utile strumento per la consultazione delle maestranze presenti nella penisola. L'Atlante dell'Arte Contemporanea 2021, va ad aggiornare gli artisti più significativi operanti in Italia dal 1950 fino a giungere ai tempi d'oggi. Ampio spazio è dedicato alle relative quotazioni, indagate nella speciale sezione riservata agli Indici di Mercato. Il libro è suddiviso in venti capitoli regionali, in ognuno dei quali, accanto agli schedari critici e filologici, troveranno spazio focus territoriali che disvelano le ricchezze del patrimonio storico artistico. Attraverso una grafica sobria e minimale e grazie ad una selezione di interessanti illustrazioni a colori, questa pubblicazione offre la possibilità di compiere un viaggio alla scoperta di meraviglie artistiche e aneddoti curiosi, con pari attenzione verso i circuiti ufficiali e le cosiddette """"periferie dell'arte""""."" -
Sei grande balena! Il mio bagnetto. Ediz. a colori. Con gioco in gomma Imbottito. Con 6 sagomine
Divertiti con la balena e i suoi amici! Leggi il libro e trova le sagomine corrispondenti alla storia. Gioca con le sagomine e attaccale sul bordo della vasca. E ora inventa una storia tutta tua! Età di lettura: da 2 anni. -
Ciao paperella! Il mio bagnetto. Ediz. a colori. Con gioco in gomma Imbottito. Con 6 sagomine
Divertiti con la paperella e i suoi amici! Leggi il libro e trova le sagomine corrispondenti alla storia. Gioca con le sagomine e attaccale sul bordo della vasca. E ora inventa una storia tutta tua! Età di lettura: da 2 anni. -
Zeno in condotta
Peggio di vivere a Mortenia, per Zeno, c’è solo vivere a Mortenia. Le cose però stanno per cambiare. Andrà alle superiori in una vera città: Ollivud. Si tratta solo di resistere un ultimo anno senza farsi bocciare ad Alkatraz, nome in codice dell’istituto che frequenta fin dall’asilo. Il traguardo non è semplice, alzare le materie sotto per lui è sempre stato un problema... ma questa volta deve farcela, a costo di studiare. Anche perché in fondo, cosa mai potrebbe andare storto quando può contare su grandi amici come Harif, Panci e Bea? Il gioco di squadra rende la squadra vincente. Almeno fino a quando arriva un piccolo imprevisto che potrebbe scombinare il suo piano infallibile: Alma. Una ragazza determinata e brillante che non potrebbe essere più diversa da Zeno, soprattutto per un piccolo dettaglio: lui ama lei, lei ama i libri. Così, per conquistarla, lo studente più pigro e maldestro di Mortenia dovrà mettere in gioco se stesso, fino addirittura ad arrivare a... leggere un romanzo. Età di lettura: da 10 anni. -
Lily e la via di casa
Lily ha un solo grande desiderio: vuole che le cose tornino come prima. Prima che lei si ammalasse, diventando difettosa. Prima che i suoi genitori decidessero di avere un'altra bambina, qualcuno di perfetto da amare. Quando, il giorno del parto, Lily viene spedita dalla nonna come un pacco postale, decide di fuggire via. È determinata a tornare da mamma e papà e riprendersi il posto che le spetta di diritto. Ma nel momento in cui Lily apre la porta di casa accade qualcosa di terribile. Davanti a lei ci sono due persone che sembrano i suoi genitori. Uguali a loro in tutto e per tutto, eppure... diversissimi. I loro occhi sono neri, cattivi, affamati. E Lily è costretta a scappare di nuovo. Per fortuna, durante la fuga, potrà contare sull'aiuto e sui consigli di quattro creature straordinarie - una talpa, un topo, un corvo e un serpente -, che le infonderanno il coraggio necessario ad affrontare le paure e sconfiggere le ombre che hanno preso possesso della sua casa. Età di lettura: da 9 anni. -
Non dirlo a Oliver
Oliver è ricco e affascinante, e la sua vita, nel meraviglioso quartiere di Cologny, a Ginevra, appare perfetta. Club esclusivi e macchine costose sono all'ordine del giorno per uno come lui. Ma se c'è una cosa che a Oliver non riesce è quella di tenere un segreto. Per questo forse gli amici non gli raccontano tutto. Quello che non immagina, però, è che la realtà che lo circonda sia costruita su un instabile castello di bugie. A Oliver basta aprire la porta sbagliata, nel momento sbagliato, per innescare un domino di imprevisti che finirebbe col seppellire il suo miglior amico Samuel sotto lo scandalo più pruriginoso che il quartiere di Cologny abbia mai affrontato. Oliver non può rivelare l'identità di Samuel. Ma dopo ciò che ha visto, tenere la bocca chiusa non è facile, specialmente se la sua attenzione è catalizzata da Sofia, la misteriosa ragazza dallo sguardo malinconico che osserva fare jogging al mattino. Con lei Oliver vorrebbe finalmente aprirsi ed essere sincero, ma... non conosce Sofia. E se anche lei, proprio come il resto del mondo, gli stesse nascondendo qualcosa? Tra feste in piscina e corse in auto, amicizie sbagliate e amori passionali, Oliver cercherà di trovare l'unica voce sincera a cui dare ascolto. -
L' erede. Royalteen
Lena non è come le altre ragazze. Non ama la popolarità né le vite di perfezione raccontate dai social. Sa bene che la realtà non può essere ritoccata dai filtri, e che le scelte sbagliate si pagano sempre. È per questo che si è trasferita a Oslo: per lavare via le colpe e frequentare una scuola dove la discrezione è tutto. La discrezione è la ragione per cui anche Karl è stato iscritto alla Elisenberg, sebbene niente in lui potrebbe mai passare inosservato. O essere definito discreto. Karl è semplicemente il ragazzo più affascinante che Lena abbia mai visto e in più è un principe, l'erede al trono della Norvegia. Quello che al suo passaggio fa voltare qualunque ragazza. Lena, però, non è una ragazza qualunque, e non ha intenzione di soccombere allo sguardo intenso e penetrante del principe Karl. Detesta il suo trovarsi sempre al centro delle tempeste di gossip sui social, e la vanità di cui è circondato. E soprattutto ne ha paura, perché Karl è esattamente ciò da cui è fuggita... Ma le cose non vanno sempre come pianificato, e più i due si avvicinano, più il passato di Lena minaccia di riemergere. Se qualcuno scoprisse il motivo per cui si è trasferita a Oslo, niente sarebbe più come prima. Lo stesso principe potrebbe guardarla in modo molto diverso... Età di lettura: da 14 anni. -
Anna Super Zep e l'unicorno. Non esistono difetti, solo caratteristiche che ci rendono speciali. Ediz. a colori
Anna ha una gran vergogna di pronunciare le parole con la ""s"""" e con la """"z"""": tutta colpa della zeppola in bocca! Anche l'unicorno bianco che vive felice e contento nel suo mondo magico ha la stessa buffa caratteristica. Quando viene colpito da un terribile incantesimo... solo Anna Super Zep potrà salvarlo dal pericolo! Età di lettura: da 5 anni."" -
L' avventura di nascere. Così nasco io, così sei nato tu. Ediz. a colori
Nascere è un'avventura incredibile che riguarda tutti gli animali, anche noi. Può succedere in molti modi diversi, spuntando dal guscio di un uovo, o da una pancia rotonda. Che tu sia un topolino, un cavalluccio marino o un bambino, ogni nuova creatura è un miracolo di complessità e creatività. Fatti stupire dalla natura e dalle sue meraviglie... venire alla luce è il viaggio più emozionante da vivere. Età di lettura: da 5 anni. -
Mi preparo alla prima elementare. Ediz. a spirale
"Mi preparo alla prima elementare"""" ti insegna a scrivere e contare così la scuola non avrà più segreti! Età di lettura: da 5 anni." -
Lo dico in inglese. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
Imparare le prime paroline in inglese è un gioco grazie a questo libro valigetta dedicato ai bambini in età prescolare. Semplici esercizi, giochi e disegni da colorare: tante attività per cominciare a scoprire l'inglese. Età di lettura: da 5 anni. -
Nettare e Ambrosia e la mela d’oro
Fra le nuvole dell’olimpo si nasconde un mistero. Chi sono davvero nettare e ambrosia, i due piccoli coppieri degli dei? Riusciranno a scoprire da dove vengono e perché sono stati abbandonati? Può una mela d’oro essere così pericolosa da scatenare una guerra? Nettare e Ambrosia, accompagnati da Ermes, si ritrovano sulle pendici del Monte Ida per aiutare il mortale Paride a compiere un’ardua scelta che potrebbe cambiare le sorti del mondo. A chi donare il pomo d’oro che decreterà la più bella delle dee? Ma soprattutto, la ninfa Enone che vive in quei boschi li aiuterà a scoprire finalmente il mistero delle loro origini? Età di lettura: da 7 anni. -
Nettare e Ambrosia nel cuore del labirinto
Fra le nuvole dell’olimpo si nasconde un mistero. Chi sono davvero Nettare e Ambrosia, i due piccoli coppieri degli dei? Riusciranno a scoprire da dove vengono e perché sono stati abbandonati? Quando la nave di Minosse salpa alla volta dell’isola in cui vive lo spaventoso Minotauro, Nettare e Ambrosia non esitano ad avventurarsi per mare. Nelle profondità dell’oceano, infatti, li attende Poseidone, che potrebbe aiutarli a illuminare un po’ del loro oscuro passato. Una volta approdati si ritroveranno nel cuore del Labirinto, a fianco dell’eroe Teseo: per fortuna l’ingegnosa Arianna riuscirà a tirarli fuori dai guai… Tutto questo li porterà più vicini alla verità? Età di lettura: da 7 anni. -
Donne coi baffi (finti). Storie di eroine ribelli vestite da maschio
Essere donne richiede determinazione, ingegno, intraprendenza. Oggi come un tempo, in molte non hanno esitato di fronte all'unico paradossale modo di essere libere... fingersi uomini! Per necessità, spirito d'avventura o sete di conoscenza, per amore o per praticare uno sport, le protagoniste di questo libro sono decise a sfidare le regole di una società ingiusta poiché, sotto sotto, ancora maschilista. Sia che abbiano portato i baffi (finti) per pochi giorni o per tutta la vita, tra queste pagine scoprirai oltre venti tra le loro storie appassionanti, a tratti sbalorditive: leggile tutte e condividile con chi vuoi, con l'augurio che arrivi al più presto il momento in cui ognuno possa essere ciò che è e vivere la vita che desidera, senza più ostacoli. Età di lettura: da 9 anni. -
Scuola di mostri. L'avventura più paurosa dello youtuber del brivido
Elia e Abdel sono amici per la pelle e non c'è niente che non farebbero l'uno per l'altro. Così, quando Abdel dimentica in classe lo smartphone, si intrufolano a scuola nel cuore della notte. Con loro c'è anche Antonella, la nuova compagna di classe, appena arrivata e già molto intraprendente... Ma girovagare per i corridoi avvolti dall'oscurità non è la stessa cosa che farlo alla luce del sole, e i tre non sanno ancora che quella bravata finirà per cacciarli in un guaio grosso... almeno quanto il mostruoso ragno che sta mettendo a soqquadro l'ufficio del preside! Inizia così un'avventura da brivido che li catapulterà in un mondo popolato da creature spaventose decise ad attaccarli uno alla volta, sulle tracce di un mistero che arriva dal passato. Chi comanda davvero quei mostri? E chi è lo strano, pallido ragazzino che compare ogni volta che Elia, Abdel e Antonella provano a trovare una via di uscita? Per scoprirlo, i tre amici dovranno fare i conti con i loro incubi più terrificanti. Sei pronto a metterti in gioco e ad affrontare la paura con loro? Età di lettura. da 8 anni. -
In vacanza. Libro puzzle. Ediz. a colori
Finalmente le vacanze sono arrivate! Sfoglia il libro e divertiti a incastrare le tessere del puzzle. Le combinazioni sono tantissime! Età di lettura: da 3 anni. -
Divento grande. Libro puzzle. Ediz. a colori
Crescere è un'avventura bellissima! Sfoglia il libro e divertiti a incastrare le tessere del puzzle. Le combinazioni sono tantissime! Età di lettura: da 3 anni.