Sfoglia il Catalogo ibs041
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 741-760 di 10000 Articoli:
-
Una bussola per la scuola. Nuove strategie pedagogiche e didattiche per gli studenti di oggi
Tra tutte le sfide aperte dalla globalizzazione, c'è quella che riguarda la scuola da cui dipenderà il futuro culturale e sociale non solo del nostro paese. Le buone pratiche del ""fare scuola"""" nel terzo millennio devono innanzitutto mediare tra vecchi e nuovi strumenti, per una convivialità di tutte le differenze (identitarie, pedagogiche e didattiche). Contributi di Giuseppe Bagni, Angela Balzotti, Massimiliano Fiorucci, Rosa Gallelli, Maria Concetta Rossiello."" -
Narrativa per grandi e piccini. Viaggio nella letteratura
Un libro di base per chi vuole conoscere i fondamenti della letteratura per ragazzi. Volume agile e di utile consultazione che va dalla fiaba alla filastrocca, dai grandi classici come Pinocchio alle opere di Gianni Rodari, fino agli autori contemporanei di successo. Composta a più mani, l'opera si basa su un progetto editoriale che indica la letteratura giovanile come un settore della letteratura generale e non come un sottogenere. Affronta infine il tema della letteratura nel mondo e in italia, di come promuoverla anche alla luce delle nuove tecnologie. Gli autori del volume: Fabio Bocci, Lorenzo Cantatore, Paolo Cardoni, Rosanna Cofone, Ermanno Detti, Laura Detti, Franco Frabboni, Donatella Lombello, Gianna Marrone, Tiziana Mascia, Angelo Nobile, Simone Panepuccia, Paola Parlato, Maria Luisa Salvadori, Elena Zizioli. -
Guida per i supplenti della scuola statale
Presentazione di Anna Fedeli. -
Primo: leggere. Per un'educazione alla lettura
Gli italiani non sono un popolo di lettori. Ma gli studi raccolti in questo volume ci fanno conoscere le mille possibilità per creare nuovi e appassionati lettori usando strumenti e tecniche sia tradizionali che innovativi. -
Una bussola per la scuola. Nuove strategie pedagogiche e didattiche per gli studenti di oggi
A cosa serve portare la bussola dentro la scuola se non a orientare la società, quella attuale, che appare oggi frantumata, disarticolata, spaesata? E come darle una sua fisionomia unitaria e solida se non con la qualità e l'organizzazione diffusa dei saperi che attraverso la scuola si trasmette nel tessuto sociale? Tra tutte le sfide che la globalizzazione ha aperto come tratto controverso e irrisolto del nostro tempo, quella della scuola segnerà più di ogni altra il destino futuro delle nostre comunità e ciascun individuo ne recherà il segno. Pratiche, tecniche e leggi devono risultare sempre funzionali alla missione strategica e permanente della scuola, di ogni scuola, dentro la società. Il rischio che si corre è quello di un continuo susseguirsi di ridefinizioni normative, metodologiche e procedurali disancorate alla finalità primaria dell'insegnamento scolastico. Posizionare la bussola, orientarla nella direzione del sapere come bene inalienabile attraverso le buone pratiche del fare scuola, mediando tra vecchi e nuovi strumenti, per una convivialità di tutte le differenze (identitarie, pedagogiche e didattiche). Ecco la strada per far diventare la scuola italiana il motore di quello sviluppo culturale e sociale che oggi manca al nostro paese sempre più complesso. Ai docenti il timone di questa sfida. -
Cittadinanza e Costituzione. I cittadini, lo Stato e le istituzioni europee e internazionali
Sui diritti, sui doveri e sulla responsabilità personale si fonda la vita di una comunità. Conoscere la Costituzione del proprio Paese è il primo passo per essere cittadini responsabili. Un libro per insegnanti e studenti. -
Scuola-lavoro e solidarietà. Una direzione per l'alternanza
Una raccolta di progetti in cui la scuola e il territorio si incontrano. Un saper fare utile alla vita: progetti concreti di solidarietà, rispetto per gli altri e per l'ambiente, valore sociale del lavoro, per acquisire competenze civiche e sociali. Testimonianze degli studenti. -
1968. E niente fu come prima. Quaderni di Articolo 33
Una riflessione sul Sessantotto, l'acquisizione di fondamentali diritti civili e sindacali e i cambiamenti notevoli prodotti anche nella scuola e nell'università... -
Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto istruzione e ricerca
In attesa che I'ARAN, come annunciato più volte, dia l'avvio a un confronto tra le parti per redarre un testo coordinato e integrato fra il CCNL Scuola 2007 e il CCNL 2018 del Comparto Istruzione e Ricerca, la FLC CGIL ha ritenuto utile fornire uno strumento di consultazione e lavoro alle strutture territoriali e alle Rsu con la funzione pratica di mettere in fila in modo ragionato tutte le materie regolate dal contratto. È stato mantenuto l'impianto di base dell'articolato del CCNL Scuola 2007 integrando e/o sostituendo gli articoli secondo le modifiche previste dal nuovo accordo. Le materie sono raccolte per titoli e argomenti, con la cancellazione delle parti abrogate e l'inserimento delle novità. -
Educazione permanente e società interculturale
Istruzione, educazione, formazione sono le chiavi di una società aperta, inclusiva, interculturale. Un dialogo tra generazioni, tra istituzioni educative formali e non formali, tra diverse fasi della vita -
Il mondo a scuola. Per un'educazione interculturale
L'intergrazione di alunni immigrati o rifugiati nella quotidianità delle nostre scuole. Itinerari di lavoro. -
Settecento pedagogico e riformatore
I testi riprodotti in questo volume - scritti da letterati, giuristi, economisti e alti funzionari dell'amministrazione pubblica, impegnati a ridefinire le concrete politiche scolastiche e formative, gli ordinamenti didattici e gli indirizzi di fondo dell'istruzione pubblica - esprimono al meglio lo spirito riformatore e le istanze di rinnovamento culturale e civile, oltre che squisitamente pedagogico ed educativo, di una determinata epoca. Scritti di Scipione Maffei, Gasparo Gozzi, Gian Rinaldo Carli, Gaetano Filangieri e Matteo Galdi. -
Apprendere a insegnare. Competenze e sensibilità della professione docente
Docenti si diventa. In questo libro vengono suggerite piste teoriche, metodologie didattiche, percorsi educativi, pratiche inclusive. -
Il sogno di una cosa. Karl Marx duecento anni dopo
I contributi raccolti in questo volume sono il frutto di una giornata di studio che si è svolta il presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre. In essa si è discusso della multiforme ricerca marxiana sulla natura del capitale e sulla sua capacità di condizionare tutti gli aspetti della vita umana. -
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro. Vol. 1: Luoghi, strumenti e sapienza del lavoro: dalla bottega alla manifattura.
Proposte didattiche per il Terzo anno della scuola secondaria di secondo grado. Contiene una ricognizione sul lavoro, sul suo valore e significato, da Francesco d'Assisi ai Cancellieri della Repubblica fiorentina. Dà voce a Dante, Petrarca, Boccaccio, More e agli intellettuali che frequentano botteghe, Corti, Accademie e stamperie. Trentin, La Pira, Gramsci, Marx, forniscono ulteriori stimoli, ampliando il terreno di confronto e suggerendo riflessioni utili al lavoro didattico. -
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro. Vol. 2: lavoro fra condanna esistenziale e strumento di riscatto, Il.
Proposte didattiche per il Quarto anno della scuola secondaria di secondo grado. Presenta una riflessione su ruolo e forme del lavoro nelle grandi utopie della modernità, da quelle edonistiche, preindustriali e tecnocratiche, fino a quelle politiche e sociali dell'800. A partire da Locke, Hobbes e Rousseau, propone una lettura del lavoro come luogo di conflitto, formazione e riscatto, strumento della Provvidenza, ma anche occasione di solidarietà, nella prospettiva della Social catena di Leopardi. -
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro. Vol. 3: parabola del lavoro da simbolo a fantasma, La.
Proposte didattiche per il Quinto anno della scuola secondaria di secondo grado. Attraversa tutto il '900, dal lavoro celebrato nelle Esposizioni Universali ai ""lavoretti"""" dei nostri tempi, dalla produzione tayloristica a quella immateriale, da Zola agli """"scrittori precari"""", passando per occupazioni delle fabbriche e bonifiche di regime, """"lavoro coatto"""" dei deportati in Germania e lotta contro la nocività, richiamando l'utopia comunitaria di Olivetti, la """"letteratura industriale"""" e la fine della fabbrica de Il capolavoro di Luigi Davì."" -
La contrattazione e il lavoro pubblico. Un cammino lungo 40 anni
Il lavoro pubblico è stato penalizzato e con esso servizi importanti, come quelli svolti nella sanità, nell'istruzione, nella ricerca. Questo libro affronta in particolare gli ultimi vent'anni della contrattazione nel pubblico impiego, con importanti riferimenti ai contesti precedenti e focalizzando l'analisi anno per anno dal 2008 a oggi. -
Ripensare la valutazione nella scuola e per la scuola
I saggi contenuti in questo volume rilanciano il dibattito sulla valutazione educativa nell'ottica della sostenibilità del sistema. Esplorano la tesi di una valutazione che aiuta a migliorare le capacità di insegnamento e favorisce i processi di apprendimento contro l'ideologia meritocratica di una valutazione puramente quantitativa e sanzionatoria. Valutare è processo complesso, che intreccia aspetti e momenti formali ad altri informali: si valutano gli alunni nel loro percorso educativo e formativo, si valuta il lavoro docente, si valuta la scuola, si valuta il sistema istruzione nel suo complesso. La domanda che percorre questo volume è quale sia il senso della valutazione. La risposta che propone è di ripensarne lo scopo non come quello di cogliere in fallo il valutato, ma piuttosto di acquisire elementi utili affinché anche da un errore o da un fallimento si tragga spunto per correggere, migliorare, aiutare i ragazzi, i docenti, la scuola, il sistema a garantire il successo formativo, rispettando le diversità e gli orientamenti degli studenti. La proposta, nelle tesi degli autori dei saggi, è che una valutazione autentica e inclusiva è possibile se sganciata da logiche competitive e dalla tirannia dei numeri e delle classifiche. Il libro si conclude con un confronto con i principali sistemi di valutazione europei e un glossario pedagogico-didattico dei termini più comuni utilizzati in ambito valutativo. Prefazione di Francesco Sinopoli. Introduzione di Pietro Lucisano. -
Scuola e inclusione. Riflessioni teoriche ed esperienze di didattica
Pratiche didattiche inclusive migliorano e innalzano la qualità dell'istruzione. È su questo assunto che le autrici e gli autori di questo libro sviluppano le loro riflessioni e raccontano le esperienze didattiche realizzate. Una visione dell'educazione e della missione della scuola con al centro i bisogni degli studenti e delle studentesse, che ne personalizzi i percorsi tenendo conto dei contesti di provenienza, stimoli la loro partecipazione nelle scelte formative e il senso di responsabilità e la collaborazione tra pari. Ne derivano metodologie didattiche aperte, laboratori innovativi, in un clima di collegialità tra docenti che sperimentano sul campo le loro competenze, le migliorano, le aggiornano. Con saggi di: Ilenia Amati, Sabrina Di Giacomo, Pasquale Gallo, Irene Gianeselli, Ines Guerini, Paola Lisimberti, Rosa Palermo, Lisa Stillo. Prefazione di Loredana Perla