Sfoglia il Catalogo illibraccio005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4861-4880 di 10000 Articoli:
-
Melodia di porte che cigolano
"La poesia sovverte. E la sana - e dolorosa - ricerca d'inversione dei canoni avvilenti di una società annoiata ne è il fine. Oppure è la poesia stessa il fine della trasformazione: la scelta è la possibilità di individuazione di ciascuno che, lungi dal creare isolamento, può essere moto perpetuo verso una pura creazione di valore, un valore così divino da essere tutto umano." -
Star Wars. La guida per tutti. La guida completa agli episodi di ...
Un'enciclopedia di Star Wars pensata per tutti! Sia per coloro che, per la prima volta, entrano in contatto con la galassia di Star Wars e che vogliono conoscere e capire i riferimenti cult di questa saga, sia per i veri cultori che vogliono custodire ogni pezzo. Star Wars è un vero e proprio fenomeno culturale, che attira sempre più appassionati. Età di lettura; da 8 anni. -
E té cum t ciâmet? I cognomi di Bologna
Il cognome delle persone è una faccenda piuttosto seria, che viene registrata all'anagrafe e scritta su documenti ufficiali. Vari studi ci dicono che i cognomi sono nati nel corso di un processo sociale storicamente determinato che, proprio per la sua serietà, si è ""svolto in latino o in italiano"". Tuttavia, in ambienti socio-professionali conservativi, quando già i soprannomi erano caduti in disuso ma il dialetto bolognese ancora resisteva bene in alcuni strati della popolazione, anche i cognomi venivano utilizzati nella loro forma dialettale, persino rivolgendosi a colleghi o amici venuti da fuori. Questo libro contiene i cognomi usati a Bologna, anche di diverse origini, nella loro forma dialettale, per soddisfare legittime curiosità ma anche per aiutare chi scriva in dialetto a dare generalità pienamente bolognesi ai propri personaggi, senza forzature: l'applicazione parziale a questo settore delle regole fonetiche rende le forme effettive dei cognomi non semplicemente ""indovinabili"", e obbliga a verificarle alla luce dell'uso effettivo che ne facevano i dialettofoni (o, in certi casi, che si può presumere ne avrebbero fatto questi parlanti abituati a sentire la loro lingua ""dal di dentro""). -
Vado in prima. Ediz. a colori. Con pennarello cancellabile
Una scatola di formato pratico e maneggevole che contiene 50 schede, per un totale di 100 attività divertenti ed educative pensate per i bambini in procinto d’entrare alla scuola primaria. La superficie riscrivibile delle schede e il pennarello cancellabile fornito in dotazione nella scatola permetteranno ai bambini di realizzarle più e più volte. Età di lettura: da 5 anni. -
Pompieri. Muovi e scopri. Ediz. a colori
Che cosa fa un pompiere? Che cosa indossa? Cosa succede quando suona l’allarme? Muovendo i meccanismi all’interno delle pagine cartonate, i bambini scopriranno il mondo dei pompieri divertendosi. Età di lettura: da 18 mesi. -
La grande guida al channeling. Tecniche pratiche per comunicare c...
Il channeling (canalizzazione) è la capacità di comunicare con angeli, maestri ascesi ed esseri dei regni spirituali. È considerato l'apice dello sviluppo intuitivo. Questo libro fornisce un approccio sicuro, strutturato e graduale per risvegliare le tue capacità. Impara a sviluppare questa abilità intuitiva avanzata con precisione e sicurezza. Amy Sikarskie, autrice esperta e fondatrice della Spirit School, ti guiderà attraverso: I diversi stili di channeling. Il contatto con il tuo gruppo personale di angeli custodi e spiriti guida. I diversi chakra e la chiaroveggenza. L'uso delle tue naturali capacità intuitive per percepire i messaggi spirituali con precisione. L'integrazione di altri strumenti divinatori come carte oracolo e suoni nella tua pratica di channeling Troverai anche preziosi strumenti e tecniche per l'igiene energetica in modo che la canalizzazione possa essere eseguita in modo sicuro e accurato. Impara a discernere gli spiriti canaglia e impostori, e a liberare energia dopo una sessione di channeling. -
Verso un umanesimo della vita organizzativa. Generare sviluppo ne...
Quali competenze potranno far fronte alle sfide della complessità? Quali forme potranno garantire l'esistenza di organizzazioni sane in termini economici, di efficienza, efficacia, sostenibilità, senso e motivazione? Su quali basi si potrà pensare a forme di smart working sostenibili? Per rispondere a queste sfide il libro propone un cambio di paradigma, una nuova visione della persona e dell'organizzazione ed una metodologia che le connette in modo sinergico e generativo: la metodologia per la leadership orizzontale e le organizzazioni integrate (LOOI). Ispiratasi alla buona pratica realizzata nella Olivetti di Adriano e al lavoro dello psichiatra Bernard Lievegoed, la metodologia è il risultato di un lungo progetto internazionale di ricerca-azione. Essa permette di far diventare le organizzazioni delle moderne ""comunità"" di senso umano e sociale, delle ""organizzazioni integrate"". Ciò sarà possibile grazie all'allenamento di nuove competenze alla base di una leadership adatta alla complessità: la leadership orizzontale. Rivolto a formatori, consulenti, manager, imprenditori e ricercatori sociali, il libro riporta esempi, esercizi e casi applicativi, per permettere al lettore di sperimentare direttamente tutto, o parte, del percorso descritto con la metodologia. Presentazione di Maurizio Milan, introduzione di Piero Dominici. -
Adolescenza e disforia di genere. Aspetti giuridici, medici e soc...
Il volume nasce da un percorso di lavoro promosso, con seminari e ricerche multidisciplinari, dall'équipe scientifica della Fondazione IPSSER. Oggetto di tale percorso sono state le varie forme di disagio e sofferenza, clinicamente significative, che il disallineamento tra genere e sesso può indurre e che possono anche compromettere il posizionamento dei soggetti in ambito sociale, scolastico, lavorativo o in altre aree importanti delle relazioni. In tal caso si parla di disforia/incongruenza di genere. Affrontando tale tema, il volume presenta gli aspetti psicologici e antropologici della questione; le esperienze cliniche di trattamento; le considerazioni dal punto di vista medico; la normativa italiana sulla rettificazione di sesso; gli aspetti epidemiologici e sociali; le considerazioni antropologiche ed etiche sulla incongruenza di genere in età evolutiva e sul suo trattamento; le riflessioni sull’aumento dei casi tra bambine e adolescenti biologicamente femmine. Il volume suggerisce un atteggiamento di cautela e di gradualità per la comprensione dei molteplici e multiformi elementi che possono sottostare alla disforia/incongruenza di genere negli adolescenti e, in particolare, nelle adolescenti, le quali da alcuni anni presentano maggior vulnerabilità rispetto ai loro coetanei. Comprendere la disforia/incongruenza di genere nella adolescenza implica una ricerca estremamente complessa e, nello stesso tempo, urgente. Il volume intende affrontarla con chiarezza e desidera proporla ai genitori e a tutti coloro che lavorano con persone in età evolutiva. -
Separazione, divorzio e affidamento con la riforma Cartabia. Novi...
Questo volume rappresenta la sintesi delle novità psicoforensi in seguito alla riforma Cartabia che ha introdotto significativi cambiamenti nel diritto di famiglia. L’ascolto della persona minorenne nei procedimenti di separazione, divorzio e affidamento diventa una prerogativa del Giudice, il quale avrà maggiori responsabilità nel prendere provvedimenti a tutela dei figli. La riforma, per la prima volta, introduce il tema del rifiuto del figlio di incontrare un genitore. Un tema molto dibattuto che si è sviluppato nel corso degli ultimi anni intorno alla teoria controversa dell’alienazione parentale, che nel libro viene affrontato alla luce delle novità normative. Il volume esamina, tra l’altro, l’ambito della consulenza tecnica d’ufficio con l’introduzione della previsione dell’esame di personalità dei genitori in alcuni casi specifici e di particolari tutele nei casi di allegazioni di denunce. Ampio spazio viene dato anche al tema della valutazione della capacità di discernimento, della coordinazione genitoriale, dell’intervento sulla famiglia divisa da parte dei Servizi Sociali o del Servizio Sanitario Nazionale, con un’ampia finestra dedicata ai trattamenti psicologici imposti dal Tribunale ai genitori separati e agli incontri vigilati tra genitori e figli. Per il suo taglio pratico, è questo un testo di riferimento fondamentale per psicologi, neuropsichiatri infantili, avvocati, assistenti sociali e magistrati. -
Scissioni. Il frammento nella costruzione teorica del progetto di...
Questo volume è il secondo di una serie di libri che raccoglie le lezioni e i documenti del Laboratorio di Teoria del progetto che l'autore tiene presso il Politecnico di Torino. Si configura così come un programma editoriale e al contempo un programma di ricerca sul progetto di architettura. In questo modo l'autore ripercorre alcune esperienze di studio personali per disporle nella prospettiva di una comunità scientifica che condivide i medesimi problemi e che offre anche punti di vista differenti sui contenuti. In questo secondo seminario il tema affrontato è quello del ""frammento"", termine che ha fatto la sua apparizione nel dizionario degli architetti a partire dalla crisi del progetto di architettura moderno, fin dagli anni Ottanta del XX secolo, nell'elaborazione del ""pensiero della differenza"" e della sua versione italiana del ""pensiero debole"". Il frammento è pertanto indagato all'interno del progetto di architettura nelle sue qualità formali, logiche e teoriche nella costruzione del testo, nella costruzione cartografica e nella composizione e intreccio di figure di riferimento. -
Saggi sul materialismo storico
Nati dall’intento di far conoscere in forma divulgativa il pensiero autentico dei fondatori del «socialismo scientifico», ancora ignorato nell’Italia di fine Ottocento, i Saggi labrioliani sulla concezione materialistica della storia, elaborati in dialogo epistolare con Friedrich Engels, divennero il primo autorevole contributo italiano al marxismo teorico. Un’opera critica e aperta, che si colloca all’origine di ogni interpretazione antidogmatica delle idee di Marx. -
Memorandum dello skipper
Giunto alla sesta edizione, il Memorandum dello skipper si conferma una pubblicazione utile e pratica per lo skipper, da tenere in barca, che consente una rapida consultazione degli argomenti e delle nozioni più importanti per la navigazione illustrati in 27 schede a colori plastificate su materiale idrorepellente. Formato A4, rilegatura con spirale metallica argento. Controlli prima della partenza; Dotazioni di sicurezza; La zattera; Nodi; Lettura della carta nautica; Estratto 1111; A.I.S.M. / I.A.L.A.; Caratteristiche dei fari; Aree marine protette; Precedenze e prevenzione abbordi; Segnali diurni e segnali acustici; Fanali regolamentari; Le nubi; Meteorologia; Forza del vento e stato del mare; VHF - caratteristiche e procedure; Consuetudini navali; Sport acquatici e pesca sportiva; La barca a vela; La barca a motore; Il motore diesel; I rilevamenti; La bussola e i tre nord; Formulario; La deriva; Lo scarroccio; Codice internazionale dei segnali. -
Le guide di città tra il XV e il XVIII secolo: arte, letteratura,...
'Quale idea di città volevano trasmettere i letterati o gli eruditi e i cartografi impegnati a descrivere per parole o per immagini realtà urbane che tra il XVI e il XVIII secolo erano in grande trasformazione? A quale pubblico si rivolgevano e con quale finalità? Queste alcune delle domande alle quali ha cercato di dare una risposta il convegno pavese Le guide di città fra il XVI e il XVIII secolo: arte, letteratura, topografia, di cui si pubblicano gli atti. I testi raccolti abbracciano una grande estensione temporale e geografica: Milano e altre città della Lombardia, e poi Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Pozzuoli, offrendo uno spaccato di quel genere letterario sui generis non ancora adeguatamente considerato - la periegetica - che è costituito dalle antiche guide delle città, prima dei cambiamenti radicali portati dal Grand Tour.' -
Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale. Una guida p...
Il Chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale offre un'introduzione chiara e fortemente applicativa a uno dei più potenti ed efficaci metodi di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale e non solo. Il libro contiene una vasta gamma di procedure esperienziali efficaci per lavorare con pensieri automatici, emozioni, comportamenti, credenze di base, ambivalenza, punti di forza e processi cognitivi come il rimuginio e l'autocritica. I lettori impareranno anche come il chairwork viene applicato in altri ambiti, per esempio nella supervisione clinica e in approcci psicoterapici affini, inclusi la compassion-focused therapy, la schema therapy, la psicoterapia positiva e il motivational interviewing. Le varie tecniche sono presentate in modo intuitivo e illustrate con l'utilizzo di esempi clinici e trascrizioni di sedute. Il risultato è una guida completa che demistifica il chairwork e lo pone al centro dell'evoluzione continua della CBT. Creato per clinici, ricercatori e terapeuti in formazione, Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale si rivolge sia a chi non conosce il chairwork sia a chi ha familiarità con le sue tecniche. -
La maga e la bambina. Nuova ediz.
Un dialogo epistolare sul mistero dell'anima, della vita e della morte. Lo scambio di lettere fra una bambina di nome Brigitte e una maga dei nostri giorni introduce in maniera facile e piacevole ad alcuni dei più grandi misteri della nostra esistenza. Un viaggio suggestivo alla scoperta dei segreti della vita: da ciò che accade prima della nascita a ciò che ci attende dopo la morte. Ma anche una guida preziosa per riscoprire realtà e mondi magici che convivono con il nostro. Un libro adatto sia ad adulti - che stanno facendo un proprio percorso di crescita interiore - che ai ragazzi che vogliono avvicinarsi in modo graduale ad alcune tematiche esoteriche. -
Chimica più.azzurro. Volume unico. Con Contenuto digitale (fornit...
Schede su chimica, sostenibilità e Agenda 2030, per ripensare il nostro modo di produrre e di consumare: dall’economia lineare a quella circolare. Alla fine del libro una sezione con cruciverba, sciarade e rebus, per divertirsi con la chimica. Uno studio guidato, con schemi e mappe che accompagnano la teoria. Alla fine di ogni paragrafo le domande Per l’interrogazione aiutano a fissare i concetti in vista dell’orale. -
Demon Slayer: Banpresto - Kimetsu No Yaiba Q Posket - Muichiro Tokito
-
Demon Slayer: Banpresto - Kimetsu No Yaiba Figure Volume 40 (B:Ka...
-
Demon Slayer: Banpresto - Kimetsu No Yaiba Figure - Volume 11 (A:...
-
Dragon Ball Z: Banpresto - Match Makers Uub (Vs Son Goku)