Sfoglia il Catalogo illibraccio005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4941-4960 di 10000 Articoli:
-
Il grande libro dei temi di attualità. Nuovissima raccolta di tem...
Viviamo in un'epoca particolarmente complessa dal punto di vista sociale, economico e politico, in cui prima la pandemia da Covid-19 e poi lo scoppio della guerra in Ucraina hanno drasticamente modificato i nostri equilibri. ""Il grande libro dei temi di attualità"", si presenta con questa ottava edizione sempre aggiornatissimo, proponendosi quale agile strumento per semplificare la comprensione degli avvenimenti e delle dinamiche che caratterizzano questa stagione. Indirizzato principalmente a coloro che si trovano a scrivere di attualità, sia a scuola che ad un esame o a un concorso pubblico, questo libro può costituire anche una lettura per quanti desiderino un confronto di opinione sulle principali problematiche attuali. -
ASTUCCIO con display. Chiara Ferragni Limited Edition 2023 x Pigna
Astuccio bustina in confezione regalo; logo su zip; con strass -
Prime Decorazioni Artistiche
Segui le istruzioni e decora gli animali illustrati con tecniche diverse, utilizzando il ricco kit in dotazione. Puoi realizzare quadretti da appendere e tanti magnetini da attaccare. -
Tactile Puzzle Montessori Dino
Un puzzle dei dinosauri con pezzi grandi e inserti tattili. Una volta ricostruito, il bambino farà tante esperienze sensoriali con le tessere speciali. -
Montessori First Puzzle the Unicorn
Il bambino compone il robusto puzzle e si diverte ad inserire i soggetti in legno negli appositi spazi. Il gioco è realizzato con materiali di qualità, adatti ai più piccoli. -
Italiano Giocando
Conosci davvero tutti i segreti della lingua italiana? Sfida i tuoi amici in questa grande gara con tantissimi quiz e prove di abilità in cui lessico, ortografia, sintassi e morfologia sono proprio un gioco da ragazzi! -
Il Grande Gioco dei Dove, Come Quando e Perché
Sei un campione di Italiano o di Matematica? Oppure te la cavi di più in Storia, Geografia e Scienze? Questo grande gioco è l’ideale per stimolare i talenti di tutti i bambini con più di 1000 argomenti disciplinari della scuola primaria! -
La Mucca Come fa Montessori
Qual è il verso del cavallo? Ascoltalo! E la mucca... come fa? Con questo gioco i bambini associano gli animali ai loro versi, ascoltando i suoni dell’allegra fattoria sonora e associandoli alle sagome del coloratissimo puzzle-ambiente. -
Banchetto Sensoriale Montessori
Tocca il quadrato, osserva il triangolo, prendi il cerchio, guarda la mongolfiera… Ecco un banchetto sensoriale multiattività ideale per sviluppare, in modo spontaneo, le competenze dei più piccoli coinvolgendo tatto, manualità, percezione visiva e pensiero logico. -
Bambolotto Amico del Cuore Montessori
Cosa fa bambolotto a scuola? E se va in campagna cosa porta con sé? Mettigli nella tasca un fiorellino e andiamo insieme! Con questo gioco affettivo e d’immaginazione i bambini sperimentano situazioni quotidiane, imparano a prendere le decisioni e a gestire le emozioni. -
Fai il prezzo giusto!
Un originale PARTY GAME per mettere alla prova la tua intelligenza logico-matematica. Adatto a bambini, ragazzi, adulti e tutta la famiglia. MADE IN ITALY con materiali di ALTA QUALITA', resistenti e sicuri per giocatori di 8+ anni. GIOCA SUBITO grazie al QR code ""Watch the Video"" sul retro della scatola puoi imparare e iniziare una partita in pochi minuti. Sviluppato in collaborazione con GAME DESIGNER ESPERTI con meccaniche di gioco divertenti e innovative che ti metteranno alla prova! GIOCHI per tenere la MENTE ATTIVA sfidando gli amici e allenando il pensiero con divertimento. CONTENUTO: 1 tabellone circolare; 1 spinner; 60 carte dei beni;6 lavagnette dei prezzi minimi e massimi;6 pennarelli cancellabili; 6 gettoni segnaposto;Regolamento -
Le madri di Israele
Dieci donne: Eva, Sara, Agar, Rachele, Miriam, Debora, Rut, Anna, Giuditta, Ester. Un filo rosso attraversa la testimonianza di vita di queste donne fragili e forti: la storia dell'umanità non è condannata da Dio, essa è luogo di benevolenza, di misericordia. Le madri di Israele cantano un Dio che si prende cura dei deboli e degli oppressi e lo fa attraverso il debole e l'oppresso stesso. Ognuna di queste madri di Israele, con la sua parola e la sua azione, rivela la presenza attiva di Dio nel groviglio, spesso drammatico, delle vicende umane. La sua missione è quella di svelare che ogni tempo storico è evento di salvezza e che, dentro le trame contorte della vita, opera un altro protagonista, il Signore. Due parole accompagnano questo percorso: Bibbia e vita perché «la Bibbia non è una raccolta di libri sacri da studiare, è Parola di vita da seminare. Bibbia e vita si abbraccino, perché mai l'una stia senza l'altra» (Papa Francesco). Con un salto nel tempo si intravedono in ogni madre di Israele alcuni passi silenziosi di Maria di Nazaret che nel Magnificat rivela il cuore appassionato e colmo di tenerezza del nostro Dio. -
I HE@R YOU. Didattica e nuove tecnologie per l'educazione delle p...
""Quali soluzioni tecnologiche sono oggi possibili per il miglioramento delle prestazioni uditive? Quale impatto possono avere sulla vita di una persona con disabilità uditiva? Quali sono le caratteristiche evolutive del profilo cognitivo e di apprendimento di uno studente sordo? Come si possono sfruttare le tecnologie per migliorare i processi di apprendimento? Queste sono alcune delle domande a cui l'autore si propone di rispondere nel volume, individuando buone prassi da adottare con gli studenti per promuovere l'abbattimento delle barriere alla comunicazione e all'apprendimento. Uno sguardo particolare è rivolto alle problematiche educative nel lavoro con studenti sordi. La lettura è pensata per essere destinata a insegnanti, educatori e pedagogisti ma contiene spunti teorici e operativi utili per chiunque si interessi professionalmente di sordità a scuola. L'obiettivo del lavoro, infatti, è di offrire una panoramica generale sugli strumenti che aiutino a valutare le potenzialità e i valori aggiunti delle tecnologie assistive e di quelle didattiche, mettendo a punto tipologie di impiego e modalità educative che siano in grado di stimolare l'acquisizione di conoscenze e di sviluppare le capacità di apprendimento critico da parte degli studenti"". (Luigi d'Alonzo) -
Didattica in movimento. L'esperienza motoria nella scuola dell'in...
La funzione educativa del movimento, analizzato nelle sue implicazioni per il processo di insegnamento-apprendimento, con particolare riferimento al periodo della scuola dell'infanzia e della scuola primaria: il quadro storico e teorico del posizionamento dell'esperienza motoria all'interno della ricerca educativa; la funzione del corpo e del movimento nei processi inclusivi; il percorso evolutivo delle attività di movimento nella scuola dell'infanzia e nella primaria; la didattica del movimento e le competenze didattico-motorie del docente. Diversi studiosi, impegnati nella ricerca educativa centrata sui significati del corpo e del movimento e sulla loro interazione in ambito formativo, rispondono all'esigenza di definire saperi, proporre prospettive teoriche e indicare percorsi che esprimano la dimensione proteiforme dell'esperienza motoria nella scuola dell'infanzia e primaria. Il volume fa parte della serie ""L'agire didattico"", che presenta il lavoro di ricerca di una comunità di docenti di diverse sedi universitarie. -
Yoga. Le sequenze. Cofanetto. Con 100 Materiale a stampa miscellaneo
Dall'Autore dei 3 bestseller: L'Insegnante di Yoga, Yoga - Le Sequenze e Yoga - Correggere con il Tocco le PosizioniTratto dal best seller Yoga - Le Sequenze, questo cofanetto è lo strumento ideale per progettare con creatività lezioni di yoga e sessioni individuali. Contiene una guida chiara che illustra la filosofia e i 5 principi per organizzare le sequenze e 100 splendide carte raggruppate per famiglia di posizioni:posizioni sulle bracciapiegamenti all’indietroaddominalipiegamenti in avanti e apertura delle ancheinversionitorsioni da sedutiposizioni in piedi.Molto pratico sia per gli insegnanti, sia per gli studenti, può essere abbinato al libro Yoga - Le Sequenze o usato da solo per organizzare al meglio le sessioni di yoga, in base ai propri bisogni.L’ordine con cui facciamo le coseha assolutamente importanza. -
Come si legge un'edizione critica. Elementi di filologia italiana
I documenti scritti, di qualsiasi genere, giungono fino a noi attraverso il tempo (secoli, o minuti, non importa) secondo varie e specifiche modalità di trasmissione: la scrittura a mano, la stampa – oggi la telematica. La trasmissione, o tradizione, di ognuno di essi ha caratteristiche proprie e l’edizione critica di un testo non è altro che la rappresentazione scientifica della tradizione attraverso la quale esso ci è pervenuto. Questo libro, in una nuova versione aggiornata, si occupa, in particolare, dell’edizione critica dei testi che compongono la letteratura in lingua italiana, dalle origini alla contemporaneità. Vi si trattano, perciò, la tipologia della documentazione (manoscritta, a stampa; autoriale o non; singolare o plurima); la formula dell’edizione (diplomatica, interpretativa, ricostruttiva) e i rispettivi metodi di presentazione della volontà comunicativa dell’autore, o almeno della migliore approssimazione ad essa. L’edizione critica, fattualmente o virtualmente affiancata da un commento linguistico e storico, è la migliore via di accesso alle qualità culturali ed estetiche di un’opera letteraria. La capacità di “leggerla”, secondo la sua tecnica e il suo lessico, è dunque indispensabile a chiunque intraprenda gli studi filologici con serietà d’intenti. -
Il mondo dei dinosauri. Gratta e colora. Ediz. illustrata
Storie di dinosauri che giocano insieme e si divertono nella foresta. Un mondo colorato da scoprire con disegni sfavillanti! Un libro composto da pagine illustrate in bianco e nero da colorare e da pagine ricoperte da una patina nera da grattare via con la matita allegata per scoprire un arcobaleno di colori. Un libro per giocare e colorare per bambini dai 4 anni, perfetto anche per gli adulti. Età di lettura: da 4 anni. -
Come farfalle
È là, sotto quelle fronde carezzevoli, che Anna si rifugia dalle ombre e dalle sue paure. Nella letteratura affoga le sue apprensioni, sognando e cavalcando le onde della fantasia assieme ai suoi personaggi fantastici. Nel suo locus amoenus trova pace e conforto e l'idealizzazione di tale luogo la accompagnerà fino all'età adulta. Anna impara presto che la vita può essere molto amara; con occhi di bambina ma con il cuore adulto affronta passo passo la lunga malattia della mamma, con la consapevolezza che nulla sarebbe stato facile. La sua è una famiglia molto unita, legata a saldi principi; condividendo le piccole gioie e i grandi dolori rimangono solidali in tutte le loro decisioni, avviandosi all'età adulta con un grande senso di responsabilità. Anna racconta di sé, del suo mondo, riassume anni di vita in modo eccellente, facendo sognare, emozionare e piangere. E con enorme affetto e nostalgia ora guarda con rimpianto quell'angolo di paradiso in cui andava a fantasticare. Un bagaglio emozionale enorme, il suo, pieno d'amore. Come farfalle è dedicato a Camilla e a Franco. -
Sette vite come i gatti. Ridare valore agli oggetti. Storie di ec...
Condivisione, riuso, prestito, riciclo, riparazione, ricondizionamento sono le parole d'ordine di una nuova economia, più green e sostenibile. La cosiddetta economia circolare è un modello di produzione e di consumo che ha l'obiettivo di ridurre gli sprechi e aumentare il ciclo di vita degli oggetti attraverso pratiche virtuose come il riciclo e il riuso. Dagli abiti vintage ai libri di seconda mano, dalla smart mobility ai giochi ecosostenibili, un nuovo modello economico che sta trasformando il nostro modo di vivere attraverso nuove mode, iniziative e tendenze, che sta prendendo sempre più piede e genera ogni giorno idee capaci di modificare profondamente un sistema economico ormai insostenibile. -
Biscotti. 100 ricette fra modernità e tradizione
Un universo ricco di storie dimenticate quello dei biscotti, che si muove fra miti, leggende e narrazioni storiche, e che in un questo libro vede un inedito incontro fra passato, presente e futuro. ""Biscotti. 100 ricette fra modernità e tradizione"" svela in 288 pagine la grande varietà della biscotteria italiana e internazionale secondo il punto di vista del pluripremiato maître patissier Davide Malizia, miglior artista al mondo dello zucchero nel 2020 e per il prossimo decennio. Un volume appassionato che trova il ritmo della sua narrazione fra segreti antichi e nuove tendenze, e trasforma la bontà semplice di una delle più classiche appendici della Pasticceria - i biscotti - in 100 ricette tutte da sperimentare. A introdurre alla lettura ci sono le recensioni di grandi personaggi del mondo dell'Arte Bianca, da Pier Luigi Dellagiovanna, dell'omonimo molino, al maestro Iginio Massari fino ai big della pasticceria francese, Olivier Magne, Pascale Molines e Thierry Bamas. Segue una parte introduttiva dedicata all'affascinante storia dei biscotti, dalle origini leggendarie con Giasone e gli Argonauti, passando per monasteri ed esplorazioni per arrivare al primo approccio industriale. Queste pagine sono poi completate da una sezione tecnica che spiega i criteri di selezione della farina secondo usi e applicazioni, perché per fare ""bene e buono"" si inizia dalle basi. Attraverso le mani di Davide Malizia il bis-coctum, il ""cotto due volte"", assume sapori e sfumature innovative che trovano la loro espressione in 8 sezioni divise secondo precise tematiche. Ci sono I Tradizionali, I Regionali, Gli Internazionali, I Tostati, I Moderni, I Morbidi, I Festivi e Le Paste di Giotti, tutte corredate dalle belle immagini di Matteo e Vincenzo Lonati, complete di consigli tecnici per la realizzazione e box di approfondimento su origini e curiosità di ingredienti e biscotti. E così, scandito dalle ricette di Davide Malizia, si inizia il giro del mondo in 100 biscotti, dalle specialità italiane come i Pratesi, le Esse di Raveo, I Ricciarelli di Siena o i Savoiardi - in un fil de sucre che unisce tutte le regioni d'Italia - per poi esplorare Francia, Paesi Bassi, Inghilterra, Stati Uniti, Sud America in un magico percorso di bontà. Ci sono le Madeleine, ma in versione fashion, Gli Austriaci, i dolcissimi Mielati, I Wonka, e poi ancora le varianti di Brownies e Speculoos, fino a una sezione dedicata ai biscotti delle feste e alle Paste di Giotti, rivisitazione dei dolci di mandorla del pasticcere pugliese Nicola Giotti. Una grande passione quella di Davide Malizia, che con maestrìa ripercorre il passato e lo rende ""presente"" regalando al lettore, sia esso professionista o amatore, 100 ricette ""d'autore"". Un volume intrigante, vario nelle proposte, per chi ama i biscotti di tutti i gusti e a tutte le ore, da provare e da gustare nelle loro infinite declinazioni.