Sfoglia il Catalogo illibraccio005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1061-1080 di 10000 Articoli:
-
L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini. Ediz. illustrata
Nel 2023 le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicheranno un’importante mostra al pontificato di Urbano VIII Barberini, unanimamente ritenuto il più grande papa committente-mecenate del Seicento. Per Maffeo Barberini, letterato e poeta, il mecenatismo e la promozione delle arti concorsero in modo sostanziale al potenziamento del governo spirituale e temporale della Chiesa, e non solo all’accrescimento del prestigio personale e famigliare. Papa Barberini diede un timbro inconfondibile al suo pontificato, promuovendo imprese colossali, come il baldacchino di San Pietro di Gian Lorenzo Bernini o l’affresco del grande salone di palazzo Barberini di Pietro da Cortona. Si impose un nuovo stile, che ebbe immediata diffusione non solo a Roma e in Italia, ma nell’intero scenario europeo: il barocco nasce a Roma con i Barberini. Per la prima volta, protagonisti e capolavori di questa eccezionale stagione saranno riuniti nuovamente a palazzo Barberini il cui contesto offre un’opportunità unica: raccontare protagonisti e comprimari della cultura barocca attraverso gli oggetti che ne rappresentano la visione culturale, religiosa, politica ed emotiva, nel luogo stesso dove furono concepiti. -
Firenze maxima. Storie, luoghi e segreti. Guida alla capitale del...
Passeggiate scandite dalle ore della giornata alla scoperta di luoghi nascosti di Firenze. Dal Centro Storico a San Marco e San Lorenzo, da Santa Croce e Sant’Ambrogio all’Oltrarno San Frediano. Poi anche itinerari fuori città: gli outlet, la pista ciclabile sull’Arno, la via degli Dei. Un focus è dedicato agli eventi come Pitti Immagine, il BTO, i mercatini dell’artigianato e le rievocazioni storiche come il calcio, lo scoppio del carro a Pasqua, la Rificolona. Inoltre sono numerosi i personaggi della moda, dell’arte e della letteratura che raccontano cosa amano di Firenze. -
Caseus. Il grande libro dei formaggi italiani
Il formaggio rappresenta uno dei prodotti più adatti a svolgere il ruolo di ""ambasciatore"" della cultura gastronomica di un territorio. Le sue caratteristiche dipendono dall'incrociarsi di molteplici fattori, spesso inscindibilmente legati a particolari zone e, quindi, non riproducibili altrove. ""Caseus"" descrive il formaggio in tutti i suoi aspetti: storia, informazioni tecniche, classificazioni, descrizione approfondita di tutti i formaggi italiani DOP e IGP, le tecniche e gli strumenti per la conservazione e il taglio, le modalità di servizio e i criteri per la scelta, le quantità e gli abbinamenti. Completa il volume una serie di ricette della tradizione che trovano nel formaggio l'ingrediente principale. -
Legami - Hot&Cold, Bottiglia Termica 500 ml, Ø 7 cm, Leggera...
-
Italia da colorare-Italy coloring book. Ediz. bilingue
Il Bel Paese, i suoi paesaggi e le architetture, in cui storia, arte e cultura diventano immagini iconiche di bellezza, in un libro antistress di disegni da colorare...e incorniciare. Disegni originali realizzati a mano. Adatto a tutte le età e tecniche di pittura. -
Cinque Terre da colorare-Cinque Terre coloring book. Ediz. bilingue
I paesaggi e i pittoreschi scorci delle Cinque Terre, tra Monterosso, Vernazza, Manarola, Corniglia e Riomaggiore, raccolti in un libro antistress di disegni da colorare...e incorniciare. Disegni originali realizzati a mano. Adatto a tutte le età e a tutte le tecniche di pittura. -
Discorso intorno alla nostra lingua
Tra il 1970 e il 1978 alcuni studiosi misero in dubbio o negarono risolutamente la paternità machiavelliana di un originalissimo opuscolo ""linguistico"", il ""Discorso intorno alla nostra lingua"". Quel tentativo di riscrivere un capitolo della nostra storia letteraria e linguistica (nella terminologia di Popper, ""falsificare"" il paradigma) suscitò un'ingente messe di studi che approfondirono il legame tra il Discorso da un lato, le altre opere machiavelliane, le ""fonti"" retoriche e le discussioni linguistiche romane e fiorentine del tempo dall'altro, e restituirono con più forti ragioni a Machiavelli l'operetta. Per comprensibile reazione, in seguito l'interesse per il Discorso e per la ""linguistica"" primocinquecentesca in generale è calato al punto che da poco, nella più totale assenza di nuovi argomenti, si è pensato di rilanciare come se niente fosse la vecchia querelle, senza nemmeno riconoscere che negli anni Ottanta e Novanta, alla luce delle acquisizioni più recenti, l'attribuzione tradizionale era stata giudicata indubitabile da un grandissimo numero di specialisti di Machiavelli o di storia linguistica italiana. -
Cucito semplice per bambini
Un volume per muovere i primi passi nel mondo del cucito! Ogni proposta sarà un'occasione per conoscere nuovi materiali, associare colori e forme e affinare il movimento delle dita. Età di lettura: da 6 anni. -
Segui e traccia. Dal segno all'alfabeto. Ediz. a colori. Con penn...
Questa scatola contiene 50 schede riscrivibili per un totale di 100 attività per bambine e bambini in età prescolare finalizzate allo sviluppo della motricità fine della mano. un percorso graduale di preparazione alla scrittura. Età di lettura: da 4 anni. -
Animali. Cerca, trova, impara. Le mie prime 100 parole. Ediz. a colori
Un libro per conoscere tanti animali, ma non solo: i bambini, infatti, saranno invitati a trovare all’interno di ogni illustrazione gli stessi animali presente lungo il bordo delle pagine, un’attività perfetta per sviluppare la loro percezione visiva. Questo libro, inoltre, rappresenta una simpatica occasione di arricchimento lessicale non solo della lingua italiana, ma anche della lingua inglese, in quanto il nome di ogni animale è scritto nei due idiomi. Età di lettura: da 3 anni. -
Animali notturni. Muovi e scopri. Ediz. a colori
Chi anima lo stagno di notte? Chi viene attirato dalla luce? Muovi i meccanismi e divertiti a scoprire gli animali notturni. Età di lettura: da 18 mesi. -
I veicoli. Primi pop-up. Ediz. a colori
Evoluzioni di carta è una nuova collana di libri dedicati ai più piccoli. Apertura dopo apertura, nascosti tra le pieghe di carta, gli animali della savana ed il mondo dei veicoli coinvolgeranno le bambine e i bambini con effetti speciali ed incredibili sviluppi! Due libri che sapranno sorprendere tutti, grandi e piccini! Età di lettura: da 3 anni. -
Gli animali della savana. Ediz. a colori
Evoluzioni di carta è una nuova collana di libri dedicati ai più piccoli. Apertura dopo apertura, nascosti tra le pieghe di carta, gli animali della savana ed il mondo dei veicoli coinvolgeranno le bambine e i bambini con effetti speciali ed incredibili sviluppi! Due libri che sapranno sorprendere tutti, grandi e piccini! Età di lettura: da 3 anni. -
Forme. Prendi forma. Ediz. a colori
Prendi forma è la nuova collana di libri tattili rivolti alla prima infanzia, dove gioco e apprendimento si fondono insieme. Il volume cartonato, dalle pagine solide e resistenti, presenta in ogni apertura elementi a rilievo e scassi corrispondenti, tutti da toccare e scoprire in totale autonomia. Assieme con le eleganti illustrazioni, i bambini faranno esperienza con le prime tematiche, come il mondo delle forme, per imparare e riconoscere sempre nuove parole. Età di lettura: da 1 anno. -
Animali. Prendi forma. Ediz. a colori
Prendi forma è la nuova collana di libri tattili rivolti alla prima infanzia, dove gioco e apprendimento si fondono insieme. I volumi cartonati, dalle pagine solide e resistenti, presentano in ogni apertura elementi a rilievo e scassi corrispondenti, tutti da toccare e scoprire in totale autonomia. Assieme con le eleganti illustrazioni, i bambini faranno esperienza con le prime tematiche, come il mondo dei colori o quello delle forme, per imparare e riconoscere sempre nuove parole. Età di lettura: da 1 anno. -
Il Natale. Muovi e scopri. Ediz. a colori
Torna in una nuova edizione Il Natale, uno dei titoli più amati della collana Muovi e scopri, la collana rivolta alla prima infanzia dove gioco e apprendimento si fondono insieme. Le belle illustrazioni e i tanti meccanismi per divertirsi e imparare sono alla base di questa collana di pratici volumi cartonati. Età di lettura: da 18 mesi. -
Notte di Natale. Opplà. Ediz. a colori
Un libro cartonato per i piccolissimi che racconta la magia della notte di Natale. Ogni pagina, attraverso un originale gioco di fori e texture, nasconde un oggetto o un personaggio della tradizione natalizia, per rendere l'attesa di questo giorno ancora più sorprendente. Età di lettura: da 1 anno. -
Il Natale. Evoluzioni di carta. Ediz. a colori
In questo volume, apertura dopo apertura, nascosti tra le pieghe di carta , i personaggi e le ambientazioni della notte di Natale coinvolgeranno i primi lettori con effetti speciali e incredibili sorprese. Un libro perfetto per un Natale da sogno! Età di lettura: da 2 anni. -
Natale. Colorare in 3D. Tante pagine da colorare e soggetti da co...
Un albo da colorare di grande formato sul soggetto più amato dai bambini: il Natale. Ad ogni apertura i bambini troveranno sulla pagina di sinistra il modello colorato e su quella di destra il disegno da colorare, mentre in fondo al libro troveranno tre pagine di sagome fustellate a tema natalizio da staccare, colorare a piacimento e montare. Un’idea originale e divertente con cui giocare in attesa della festività più bella dell’anno! Età di lettura: da 4 anni. -
Natale. Primi puzzle. Ediz. a colori. Con 10 puzzle
La scatola contiene un volume a tema natalizio con cinque aperture, in cui ogni soggetto è presentato da un’illustrazione e dal relativo nome. La scatola contiene anche 10 puzzle da 2 pezzi cad. con i soggetti incontrati nel libro, per stimolare, attraverso il gioco, competenze logiche e motorie. Età di lettura: da 1 anno.