Sfoglia il Catalogo illibraccio008
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4561-4580 di 8634 Articoli:
-
Scappa dagli animali mutanti. Libro game
È venerdì sera a Villemort, l’ora del laser game. E tu sei un giocatore imbattibile! I tuoi compagni lo sanno bene, anche se ti considerano il nerd della scuola. Tra poco smetteranno di prenderti in giro. Di colpo però le luci si spengono e la musica s’interrompe. Un grido scuote il silenzio dell’arena immersa nel buio. Davanti a te, riverso a terra, un ragazzo della squadra avversaria, ferito. E un branco di volpi che ti fissa con occhi verde luminescente. Scappa! Ma in quale direzione? Devi deciderlo in fretta… Età di lettura: da 10 anni. -
Fuoco nel bosco. I ragazzi della Quercia Storta. Vol. 2
«La Quercia Antica sapeva che lupi e cinghiali erano riu sciti a scappare. E anche i cervi e i caprioli si erano messi in salvo. Ma tutta quella popolazione di lepri, scoiattoli, marmotte, istrici e martore che lei tanto amava, era scomparsa. Era stata una strage… I bambini avrebbero fatto giustizia».Olivia e Zoe trascorrono le vacanze estive al casale della Quercia Storta insieme ai cugini americani Devin e Luca. Un giorno sulle colline dei dintorni scoppia un incendio che in poche ore divora il bosco. Mentre le mamme sono prese dal panico e i cugini grandi decidono sul da farsi, i due più piccoli scoprono che anche la pineta lungo il mare rischia di essere distrutta dal fuoco. Resta pochissimo tempo per fermare i responsabili e salvare piante e animali, ma dallo loro c'è un'insospettabile amica... Età di lettura: da 9 anni. -
Ernest e Celestine. L'albo del film. Ediz. a colori
C’erano una volta due mondi, quello degli orsi e quello dei topi. Due universi distinti che si evitavano l’un l’altro. A scombussolare l’ordine stabilito saranno Ernest, il pacifico orso, e la topina aspirante pittrice Celestine. La loro amicizia scatenerà un putiferio… Dal film ispirato alla serie di Gabrielle Vincent - Regia di Benjamin Renner, Stéphane Aubier, Vincent Patar - Sceneggiatura di Daniel Pennac - Voci italiane di Claudio Bisio e Alba Rohrwacher. Età di lettura: da 5 anni. -
La furia di Banshee. Ediz. a colori
Banshee vuole vento. Ordina all'uragano di venire al suo cospetto e l'uragano obbedisce. Ecco scatenarsi burrasche, maestrali, una vera tempesta. Ma cosa ha provocato la furia della fata? Età di lettura: da 5 anni. -
Gattolibro delle stagioni. Ediz. a colori
I simpatici gattoni di Nicoletta Costa si presentano e mostrano ai più piccoli le caratteristiche delle diverse stagioni. Sei più un tipo da autunno o da primavera? Sfoglia le pagine e non perderti la loro simpatia! Età di lettura: da 6 mesi. -
La botanica parallela. Ediz. illustrata
Artisie, giraluna, drilli e altre fantastiche specie vegetali sono qui presentate con l'accuratezza dello scienziato. Lionni rovescia il Borges della ""Zoologia fantastica"": raffigura minuziosamente il proprio universo botanico immaginario e rende percepibile, attraverso lo studio delle sue straordinarie proprietà, la flora di un pianeta gemello dove non ci stupiremmo di incontrare le ""Città invisibili"" di Calvino. Come a volerci dire che il solo modo possibile di parlare del mondo sia quello di descrivere realisticamente una dimensione del tutto falsa. Una realtà parallela e magica popolata di piante, che ""prima di essere piante, sono parole"". ""Vi sono piante che appaiono chiaramente in immagini fotografiche, ma che l'occhio umano non può percepire. Ve ne sono che rifiutano le comuni norme della prospettiva mantenendo inalterata la loro grandezza, nonostante la distanza che le separa da noi. Altre, incolori, che in determinate condizioni rivelano un gioco cromatico di rara bellezza..."". -
Tu sei importante. Ediz. a colori
Può capitare che ti senta grande o minuscolo, che pensi di essere solo, ignorato e quasi invisibile. Non preoccuparti: succede a tutti, prima o poi. Eppure a volte basta guardare il mondo diversamente per scoprire che chiunque può fare la differenza. Sì, anche tu! Età di lettura: da 4 anni. -
Il ragazzo di fuoco. Il romanzo del giovane Foscolo
Ugo ha i capelli rossi e il fuoco nella mente. Vive con la nonna e la sorella Rubina a Zante, isola greca sotto il governo veneziano, alla fine del XVIII secolo. Ed è il capo di una banda di ragazzi e ragazze che giocano a sconfiggere turchi e pirati, fanno teatro di guerra e di Pasqua, spiano e preparano sorprese ai mascalzoni dell'isola. Ugo deve anche tener testa all'amica Zoe e alla piccola Rubina dalla parola pungente. Sente parlare di lontane rivoluzioni, e vede da vicino le violenze che, anche su quell'isola, subiscono gli ebrei. Di queste emozioni Ugo scrive: e sono poesie di un ragazzo che, lo si vede bene, da grande sarà grande poeta. Età di lettura: da 12 anni. -
Cantastorie. Nuova ediz.
Canta canta cantastorie la vita avventurosa di Iranì regina delle fate: della sua rinunzia a ogni privilegio per sposare Re Solimano e della loro felicità per la nascita dei due gemelli. Canta di come le sorelle tradite cercarono di farle del male, dell'incantesimo che la trasformò in serpente e delle gesta eroiche del suo sposo per liberarla... Età di lettura: da 5 anni. -
Piccoli uomini
Gli studenti di altre scuole probabilmente imparavano qualcosa di più dai libri, ma coltivavano di certo meno quella saggezza che li avrebbe resi uomini migliori.Jo e il professor Bhaer hanno realizzato il loro sogno: aprire una scuola dove accogliere ragazzi poveri e volenterosi, in cerca di una casa e di una famiglia. I piccoli uomini, insieme a una nuova generazione di piccole donne, ne combinano di tutti i colori, ma per fortuna a sostenerli nel difficile compito di crescere ci sono gli insegnamenti del professore e la saggezza della ""signora Jo"". Quando poi sarà lei ad aver bisogno di aiuto, potrà sempre contare sugli affetti più cari: il signore e la signora March, le sue sorelle, e soprattutto il fedele e immancabile Laurie. Età di lettura: da 11 anni. -
La ribellione di Khala. Wildwitch. Nuova ediz.. Vol. 5
Le madri dei corvi non possono più aiutare Clara come hanno sempre fatto in passato. Al contrario, tocca proprio a lei intervenire per mettere in salvo l'ultimo corvo rimasto al mondo. La ragazza intraprende così un pericoloso viaggio attraverso le strade selvatiche, nel corso del quale scoprirà chi è veramente suo alleato e chi, inaspettatamente, si rivelerà suo acerrimo nemico. Età di lettura: da 9 anni. -
Lo sbadiglio. Ediz. a colori
Nessuno sa davvero perché la gente sbadigli, ma una cosa è certa: che sia per sonno o per pigrizia, noia, stanchezza o semplicemente per allenare il viso, prima o poi tutti finiamo per spalancare la bocca. Qualcuno accanto a te inizia, ed ecco che anche tu, all'improvviso, senti quella voglia irrefrenabile di... Oooohhhhh. Ed è proprio quel che succede ai personaggi di questo libro che, uno dopo l'altro, attraversano la storia sbadiglia... Ooooohhhhhh mamma mia, che sonno Ooooohhhhhhhhh... Età di lettura: da 4 anni. -
Sigfrido e il drago. Ediz. a colori
Sulle rive del Reno, in una grotta, il giovane gigante Sigfrido scopre la verità sulle proprie origini. Per vendicare la morte del padre, l'eroe libero e senza paura decide di affrontare il terribile drago che nasconde nel suo antro l'anello magico. L'impresa gli riserverà non poche sorprese. Dalla leggenda dei Nibelunghi e dall'opera di Richard Wagner. Età di lettura: da 6 anni. -
Il capanno. Ediz. a colori
È primavera! Con il cinguettìo degli uccelli in giardino e il fruscìo degli alberi sotto il sole la natura ci richiama a giocare all'aperto. Come se la campagna intera fosse impaziente delle nostre passeggiate. «Ragazzi, che ne dite di andare al capanno?» Età di lettura: da 5 anni. -
Nel giardino di Timo. Le erbacce non sono cattive. Ediz. a colori
Timo si diverte un sacco in giardino. Grazie a nonna Flora scopre tutti i segreti della natura. All'interno le spiegazioni di nonna Flora per capire l'utilità delle erbe spontanee. Età di lettura: da 5 anni. -
La giostra di Nina. Carosello. Ediz. a colori
""La giostra di Nina"" pop-up fa parte di un percorso più ampio, composto dalla giostra vera e propria, da una mostra e da un film che lega il tratto lieve di Valerio Berruti all’animazione, con circa 3000 disegni in sequenza come altrettanti fotogrammi di un video d’artista. La sceneggiatura, ispirata a un racconto di Filippo Bessone, è qui interpretata in prosa poetica da Chiara Zocchi. La musica, riprodotta attraverso un carillon a manovella, è stata appositamente composta da Ludovico Einaudi, straordinario musicista che ha firmato la colonna sonora dell’animazione. Il paper engineering è di Dario Cestaro, creatore di riferimento per tutti gli appassionati di pop-up. -
Cronache di Avonlea. Anna dai capelli rossi
L’ arrivo di Anna Shirley non è certo l’unico evento degno di nota ad Avonlea. Le familiari atmosfere del paesino e dei suoi dintorni fanno da sfondo alle vicende di tanti altri abitanti, alcune commoventi e delicate, altre esilaranti e bizzarre, ma tutte colme di una profonda umanità. A tratti fa capolino anche l’inconfondibile chioma rossa di Anna, sempre pronta a offrire aiuto e a confortare gli animi con la sua allegria. Età di lettura: da 11 anni. -
Amiche da record. Ely + Bea. Nuova ediz.. Vol. 3
A scuola Bea si annoia da morire, fino a quando la maestra non le dà un libro su ciò che di più piccolo, di più grande, di più strano c'è al mondo. In breve tutti i bambini sono presi dalla smania di battere uno dei record di cui parla il libro. Chi riuscirà a fare la ruota più volte di seguito? Davvero si può mandare in frantumi un bicchiere con un urlo? Età di lettura. da 8 anni. -
La magia del sonno. Guida al meraviglioso mondo del riposo
Lo sapevi che non si può starnutire mentre si dorme? E che di notte anche le piante riposano? Tra scienza, storia e curiosità, questo libro esplora il magico mondo del sonno e risponde a tutte le domande che potresti avere su questa parte essenziale della nostra vita. Età di lettura: da 9 anni. -
La mummia scomparsa. I fuoriposto
Beba è un piccolo genio, ama il disordine e forse è un po’ troppo scostante; Laura, all’opposto, è molto precisa e ha una parlantina inarrestabile; Paolo, il fratello di Laura, fa lo spaccone ma è un ragazzo coraggioso e protettivo. Come tre giovani detective, Beba, Laura e Paolo si ritroveranno sulle tracce di un reperto decisamente fuori posto: un’antica mummia egizia, nascosta nello scantinato di una clinica abbandonata. Come è finita lì? Risolvere il giallo si rivelerà più avventuroso che mai: dovranno fronteggiare le domande di un maresciallo curioso, furti, sparizioni misteriose, fughe e inseguimenti… Età di lettura: da 11 anni.