Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6001-6020 di 10000 Articoli:
-
Metodo per chitarra. Ragtime & fingerstyle. Con CD
Quando uscì, nel 1980, questo libro rappresentò il primo Metodo dedicato alla chitarra acustica moderna prodotto e stampato in Italia con composizioni totalmente inedite. il successo di questo metodo dette origine alla Lizard e consentì al suo autore di assumere la direzione di un'intera collana editoriale (Lizard/Berben) che in 15 anni produsse quasi quaranta volumi dedicati alla musica moderna e alle nuove tecniche strumentali, trasformando la Lizard in una struttura didattica nella quale tuttora insegnano, nelle varie sedi, molti dei musicisti che parteciparono a quella collana. Questo libro viene oggi ristampato con l'aggiunta di nuovi studi, brani ed esercizi e soprattutto con il supporto delle intavolature, che integrano (senza poterla sostituire) la tradizionale scrittura su pentagramma. -
Canzoniere anni '60
209 testi con accordi. -
Evoluzione. Metodo per batteristi. Con CD
Evoluzione di Franco Rossi è il metodo per batteria più completo, innovativo e moderno. È in grado di soddisfare le esigenze dei principianti assoluti e quelle dei professionisti e sintetizza il meglio della tradizione europea e americana. La scansione delle lezioni guida l'allievo in un processo evolutivo graduale che naturalmente lo porta dal primi approccio allo strumento fino alla consapevolezza della propria musicalità. È uno strumento indispensabile anche per gli insegnanti ai quali fornisce un aiuto insostituibile per affrontare tutte le sfide della didattica. Evoluzione è, soprattutto, un metodo multimediale - che mette la tecnologia al servizio della didattica - e musicale, che permette di imparare suonando: ben 22 play-along e una ricchissima sezione di play-groove a difficoltà progressiva arricchiscono ogni capitolo. Un punto fermo nell'Evoluzione dello strumento per aiutarci a percorrere nuove strade senza dimenticare la lezione dei grandi maestri. -
Percussioni, tapping e altre tecniche per chitarra acustica. Con DVD
Sempre più chitarristi acustici si stanno lanciando in tecniche particolari. Imparare tecniche ""evolute"""" sullo strumento senza porre prima delle solide basi è un po' come voler correre senza aver prima imparato a camminare. Troverai diverse indicazioni sull'amplificazione della chitarra, sui sistemi di pre-amplificazione, di ripresa; come risolvere i problemi dovuti al feedback... il tutto con chiare spiegazioni e illustrazioni sul manuale e """"in pratica"""" sul DVD di quasi 3 ore."" -
Il nuovo Centone. Corso base di solfeggio
Il nuovo centone è un testo di solfeggio pensato per i primi anni di studio, particolarmente adatto per le Scuole Medie ad indirizzo musicale, le scuole private, le scuole di musica istituite presso bande e cori, i corsi amatoriali. Caratteristica unica del metodo è che tutti gli esercizi vengono proposti in tre vesti: in chiave di violino, in chiave di basso e in doppio rigo per pianoforte. -
Teoria e armonia moderna
Il metodo Teoria e armonia moderna è nato dalla mia esigenza di ordinare e riunire le varie dispense teoriche che avevo realizzato nel corso della mia ormai decennale esperienza d'insegnamento in vari Conservatori italiani. La teoria musicale si è evoluta ed arricchita nel corso dei secoli mediante l'apporto di splendidi compositori e/o didatti, fra i quali si possono ricordare Guido d'Arezzo, G. Zarlino, P. da Palestrina, Gesualdo da Venosa, J. S. Bach, G.Tartini, W.A. Mozart, LV. Beethoven, R. Korsakov, G. Mahler, C. Debussy, M. Ravel.A. Schönberg, B. Bartok, I. Stravinsky, P. Hindemith. Ognuno di questi musicisti ha contribuito a sviluppare la teoria e l'armonia così come viene utilizzata ai giorni nostri. Nel Novecento vi sono stati altri importanti e significativi sviluppi della musica; uno dei più importanti è stato quello apportato dai musicisti Afroamericani o da quelli influenzati dalla musica jazz. Compositori come G. Gershwin, D. Ellington, C. Mingus, M. Davis.T. Monk, Bill EvansJ. Coltrane, W. Shorter hanno inserito nuovi importanti elementi musicali che hanno contribuito a modernizzare ed ad espandere l'armonia. Di conseguenza anche la didattica si è sviluppata ed ha approfondito i nuovi aspetti teorici che hanno introdotto anche gli elementi improvvisativi ed aleatori all'interno delle composizioni. In questo metodo ho cercato di riassumere ed esplicare, con un'ampia panoramica, gli argomenti teorici utilizzati nella musica d'oggi, al di là degli stili e dei generi specifici. Spero vivamente di esserci riuscito e che questo metodo possa essere utile agli insegnanti come testo di consultazione e agli allievi di tutti i livelli che vogliono studiare in modo approfondito tutti i complessi elementi utilizzati nell'armonia moderna. -
Primo piano. Metodo per i primi anni di pianoforte
Primo piano è un metodo pianistico completo per i primi anni di studio. Si tratta di un testo unico che permette l'apprendimento di tutti gli elementi fondamentali. Le varie tappe del lavoro al pianoforte si susseguono con una attenta progressione che elimina ogni scomodo dislivello. Primo piano procede dai primi esercizi a mano ferma ai primi brani melodici, dall'uso dei tasti neri all'introduzione degli accordi e delle tonalità, passando attraverso melodie immediatamente comprensibili e piacevoli da eseguire. Primo piano è adatto sia per chi vuole apprendere solo alcuni elementi pianistici, sia per chi intende proseguire verso livelli più complessi. -
Manuale di armonia e teoria... pratica. Con DVD
La teoria, il solfeggio e l'armonia sono elementi assolutamente necessari. Si tratta di trovare l'approccio e il linguaggio giusti per riuscire a spiegarli in modo PRATICO! Questo è un manuale per tutti gli strumenti realizato da Massimo Varini e Fabio Anicas corredato di un DVD con ben 4 ore e 20 minuti di videolezioni! E in più le stesse video lezioni già pronte per essere caricate su dispositivi portatili come iPhone, iPod e altri apparati portatili per poter studiare in modo dinamico e in qualsiasi luogo. Il manuale è diviso in 20 Unit (lezioni). Alla fine di ciascuna lezione troverai gli esercizi per approfondire e verificare se i concetti sono stati assimilati! Gli esercizi sono stati pensati ed organizzati in modo vivace e dinamico per permetterti di comprendere ed interiorizzare le varie nozioni per poi svilupparle nel tuo percorso di musicista. Trovi poi le soluzioni degli esercizi per poter verificare l'esattezza di ciò che hai fatto! -
Tecnica razionale. Con DVD-ROM. Vol. 2: Patternology
Un metodo razionale per lo sviluppo dei pattern sulla chitarra: Patternology è una vastissima raccolta di pattern applicati a scale, arpeggi, intervalli, cromatismi e altro ancora, con lo scopo di migliorare la tecnica e la creatività musicale. Nel DVD oltre 3 ore di video in formato mp4 e m4v per dispositivi portatili, backing tracks e midi files. -
Enciclopedia comparata delle scale e degli accordi
L'enciclopedia è un manuale teorico e pratico di consultazione per studenti, musicisti a tutti i livelli ed insegnanti. È un metodo utile per tutti i generi di strumenti (con notazioni in chiave di violino e basso) e affronta il complesso e delicato rapporto che intercorre tra gli accordi e le scale, visto da entrambe le angolazioni. Utile per tutti i musicisti che vogliono addentrarsi nel mondo sempre più in evoluzione del Jazz, della Fusion e del Rock più avanzato. L'enciclopedia è divisa in tre sezioni principali. La prima sezione è dedicata alle scale (oltre trecentocinquanta scale modali, simmetriche, etniche e sintetiche) con spiegazioni sulla loro costruzione e applicazione. La seconda sezione è dedicata agli accordi con spiegazioni dei voicings, del sistema di siglatura e dei polychords (con un elenco dettagliato e istruzioni per l'uso). La terza sezione è un vero e proprio manuale di consultazione con 120 schede di accordi, divisi per famiglie (maggiori, minori, di dominante, semidiminuiti e diminuiti) con applicazione comparata delle scale, posizioni pianistiche e un innovativo sistema inventato dagli autori che mette in risalto le note da enfatizzare e le note dissonanti contenute in ogni scala. -
Trattato di armonia jazz
Lo scopo del Trattato è fornire le nozioni necessarie per la conoscenza dell'armonia moderna attraverso il pianoforte. I 96 capitoli del libro forniscono al lettore un vastissimo spettro di nozioni la cui acquisizione risulta sicuramente di estrema utilità non solo dal punto di vista pianistico, ma anche dell'arrangiamento, della composizione e dell'improvvisazione. Dopo i primi capitoli, che trattano le basi per lo studio dell'armonia, vengono affrontate tutte le combinazioni armoniche, dalla triade ad accordi molto complessi a sei e più voci e, seguendo sempre un percorso graduale e consequenziale, si affronta man mano una vastissima serie di argomenti correlati. Nel testo sono presenti anche diversi capitoli che trattano il movimento delle voci e la loro disposizione (voicings), le scale e il loro abbinamento con gli accordi e infine le tecniche utili anche per l'arrangiamento, quali l'armonizzazione a block chords e le sostituzioni armoniche. -
Manuale degli accordi
Massimo Varini in questo volume spiega come si costruiscono e concatenano gli accordi: un manuale che lo stesso autore che così lo descrive: ""Questo manuale nasce per rispondere all'esigenza di tante persone a cui piace suonare senza avere vezzi di diventare chitarristi provetti: imparare le regole teoriche riguardanti l'armonia, le armonizzazioni, costruzioni di accordi etc. Sia che tu voglia solamente imparare un po' di accordi o che tu voglia conoscere il concetto di come poterli costruire a tuo piacimento, questo manuale ti darà quello che cerchi."""""" -
100 dettati melodici. Con CD-ROM
Metodo multimediale per la realizzazione del dettato melodico. -
Metodo completo per chitarra. Op. 27. Con CD
"Quando l'editore mi propose di fare una nuova revisione dello storico metodo, rimasi inizialmente perplesso, visto il gran numero di edizioni esistenti. È stato necessario, quindi, trovare qualcosa che si discostasse in maniera sostanziale dai precedenri lavori con l'intento di dare nuova linfa vitale a questa opera. L'idea è stata quella di cercare una nuova contestualizzazione alle attuali metodologie di studio. Idea che però non doveva snaturare quella che è l'essenza del Metodo che gli ha fatto poi attraversare quasi due secoli: la semplicità.""""" -
La chitarra solista. Vol. 1
Un nuovo modo di fare didattica! Tutti i contenuti video e gli allegati (midiles, backing tracks, audio samples) sono in rete e sono facilmente accessibili attraverso i QR code e i links presenti nel manuale! Video e Backing Tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale. -
La chitarra solista. Video on web. Vol. 2
Un nuovo modo di fare didattica! Questo manuale non ha supporti multimediali allegati. Tutti i contenuti video e gli allegati (midi files, backing tracks, audio samples) sono in rete e sono facilmente accessibili attraverso i QR code e i links presenti nel manuale! Video e backing tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale. -
Fingerboard. Video on web. Vol. 4: Arpeggiology
Un nuovo modo di fare didattica! Questo manuale non ha supporti multimediali allegati. Tutti i contenuti video e gli allegati (midi files, backing tracks, audio samples) sono in rete e sono facilmente accessibili attraverso i QR code e i links presenti nel manuale! Video e backing tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale. -
La chitarra ritmica. Vol. 1
IL PENSIERO RITMICO è una delle parti più importanti per un musicista.rnL’APPROCCIO TECNICO alla ritmica è quello che permette di mettere in pratica ciò che si è pensato.rnQuesti due aspetti messi insieme portano ai massimi risultati il musicista.rnE questi benefici non riguardano solo la ritmica fine a se stessa, ma anche l’improvvisazione, la parte solistica, la pronuncia,la ricerca del suono ...rnQuesto manuale ti vuole portare a poter suonare nei diversi generi, con i diversi ritmi e “Profumi” musicali, in totale libertà.rnPer questo il risultato che otterrai è ben oltre il semplice titolo! UN NUOVO APPROCCIO ALLA DIDATTICA NEI “MANUALI” Trarrai il massimo profitto da ogni lezione mettendoti davanti al video con il libro aperto! Come se fosse una lezione “privata e personale” con me.rnNoterai che certe lezioni avranno più peso sulla parte video e altre sulla parte cartacea (soprattutto per diagrammi, divisioni ritmiche ed esercizi).rnPer ciascuna lezione trovi indicate le basi che ti serviranno e che troverai all’interno della cartella scaricabile attraverso il QR code o il link.rnTi accorgerai che i video saranno un po’ diversi da quelli a cui sei abituato ... di norma il video è molto sintetico ... ho invece voluto fare un video più “tranquillo” nelle tempistiche, così come se fossimo di fronte l’uno all’altro.rnAvrai modo di fare gli esercizi insieme a me potendo “ascoltare” se li stai facendo bene o se stai sbagliando, guardando la posizione delle mani, cercando il suono giusto, capendo il groove, eccetera! Per questo motivo questo manuale ha ben oltre 4 ore e 20 minuti di lezioni e tantissime basi in mp3 per esercitarti - le stesse che uso io nel Video! Mi sono accorto che con “soltanto” 2 ore di video non avresti potuto ottenere gli stessi risultati! Video e Backing Tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale. -
La chitarra ritmica. Vol. 2
IL PENSIERO RITMICO è una delle parti più importanti per un musicista.rnL’APPROCCIO TECNICO alla ritmica è quello che permette di mettere in pratica ciò che si è pensato.rnQuesti due aspetti messi insieme portano ai massimi risultati il musicista.rnE questi benefici non riguardano solo la ritmica fine a se stessa, ma anche l’improvvisazione, la parte solistica, la pronuncia, la ricerca del suono ...rnrnQuesto manuale ti vuole portare a poter suonare nei diversi generi, con i diversi ritmi e “Profumi” musicali, in totale libertà.rnrnPer questo il risultato che otterrai è ben oltre il semplice titolo! Questo manuale, logica prosecuzione del Volume 1, fa parte di un percorso didattico completo! UN NUOVO APPROCCIO ALLA DIDATTICA NEI “MANUALI” Ore di contenuti Video pronte per la tua Televisione, il tuo Computer, il tuo dispositivo HandHeld, cellulare o tablet Trarrai il massimo profitto da ogni lezione mettendoti davanti al video con il libro aperto! Come se fosse una lezione “privata e personale” con me.rnrnNoterai che certe lezioni avranno più peso sulla parte video e altre sulla parte cartacea (soprattutto per diagrammi, divisioni ritmiche ed esercizi).rnrnPer ciascuna lezione trovi indicate le basi che ti serviranno e che troverai all’interno del DVD nell’apposita cartella.rnrnTi accorgerai che i video saranno un po’ diversi da quelli a cui sei abituato ... di norma il video è molto sintetico ... ho invece voluto fare un video più “tranquillo” nelle tempistiche, così come se fossimo di fronte l’uno all’altro.rnrnAvrai modo di fare gli esercizi insieme a me potendo “ascoltare” se li stai facendo bene o se stai sbagliando, guardando la posizione delle mani, cercando il suono giusto, capendo il groove, eccetera! Per questo motivo questo manuale ha un supporto DVD Rom con ben 4 ore e 20 minuti di lezioni e tantissime basi in mp3 per esercitarti - le stesse che uso io nel Video! Mi sono accorto che con “soltanto” 2 ore di video non avresti potuto ottenere gli stessi risultati! Inserisci il DVD nel tuo computer, copia i files sul tuo dispositivo portatile sia esso un telefonino di nuova generazione, un tablet o quant’altro ... porta le mie lezioni con te: alcune lezioni possono essere seguite senza avere con se lo strumento ma solo ascoltando e facendo esercizi “a voce” o con le mani! -
Mamemimo... musica! Corso di educazione musicale per la Scuola primaria. Libro del maestro. Vol. 1
La collezione ""MaMeMiMo...Musica!"""" comprende due volumi destinati a introdurre progressivamente i bambini nel mondo musicale in forma ludica, coinvolgente e, soprattutto, ordinata. Nel primo volume i parametri musicali (altezza, durata, ecc.) vengono presentati """"per contrasti"""" (forte/piano, lungo/ corto, ecc.) e associati a giochi, attività da realizzare, canti, danze. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo della percezione, che si affina gradualmente attraverso esercizi di riconoscimento di brevi sequenze timbriche, ritmiche e melodiche. I canti, nell'estensione facilmente praticabile dagli alunni, sono caratterizzati da testi in rima il cui contenuto offre agli insegnanti ulteriori spunti per attività creative e interdisciplinari. Lo sviluppo del senso ritmico avviene tramite proposizione di facili esercizi da realizzare con il corpo (bodypercussion). Il testo non prevede l'utilizzo di notazione musicale tradizionale, è facilmente utilizzabile anche da chi non ha alcuna competenza di carattere musicale. Premessa di Stefania Lucchetti. Età di lettura: a partire dai 6 anni.""