Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6081-6100 di 10000 Articoli:
-
Gli albi creativi. Angelina Ballerina. Con adesivi. Ediz. illustrata
Tanti adesivi, giochi e attività per divertirsi e imparare a conoscere Angelina Ballerina e le sue amiche. Più, uno scenario ambientato, personaggi da vestire in 3D e una scatola prefustellata da costruire e conservare. Età di lettura: da 3 anni. -
Le sale gotiche. Destini familiari sul finire del secolo
"Le Sale Gotiche"""" è il nome di un locale di Stoccolma, quello stesso, radicalmente ristrutturato, che in precedenza era denominato La Sala Rossa e nel quale era ambientato l'omonimo romanzo sociale e satirico scritto da Strindberg 25 anni prima. La stessa ambientazione (rimodernata) fa da palcoscenico agli stessi personaggi, quantomeno a quelli sopravvissuti. E inizia una sorta di """"come eravamo"""" che coinvolge in uno spietato raffronto persone e situazioni sociali e politiche. I personaggi centrali sono i fratelli Borg, un tempo progressisti e attivi nelle battaglie per il rinnovamento che ora sentono (e con loro, soprattutto, i figli) una forte insofferenza nei confronti del materialismo e del positivismo imperante. II radicalismo che si oppone al vecchiume e vuole abbatterlo raggiunge momenti di satira esilarante dove la scrittura arrabbiata di Strindberg diventa particolarmente graffiante: si vedano i veementi attacchi di Gustav Borg contro la cultura stantia che si produce all'università e contro i privilegi del clero. Quello che non è cambiato nel volgere del tempo (anzi si è esacerbato; d'altra parte è proprio nel 1904, data di stesura del romanzo, che Strindberg divorzia definitivamente dalla terza moglie), nei personaggi che parlano con la voce del loro autore, è l'astio antifemminista, e la convinzione che l'amore sia lotta tra i sessi." -
Sanin
Un romanzo di enorme successo nella Russia immediatamente successiva alla Rivoluzione del 1905. Un romanzo scandaloso, accusato di ""offesa al pudore"""" per la strenua rivendicazione del diritto al libero amore e la """"non condanna"""" del suicidio: i due capisaldi della gioventù rivoluzionaria di quegli anni uscita amaramente disillusa dal clima di una Rivoluzione tradita o quanto meno incompleta. Sanin, il protagonista, a differenza del suo tormentato amico Jurij, si proclama """"uomo dell'avvenire"""": egoista, istintivo, libero da preoccupazioni ideologiche e ossessionato dalla sensualità seduce la fidanzata di Jurij (che, appunto si suicida). Sanin (una sorta di principe Stavrogin dei """"Demoni"""" di Dostoevskij più carnale e blasé), scosso nonostante l'atteggiamento cinico e distaccato da quanto avvenuto, fugge. Anzi, meglio, se ne va, si allontana, scompare dileguandosi in un rapporto panico con la natura riscoperta."" -
Perché l'America non fallirà. Politica, economia e mezzo secolo di false profezie
A ogni nuovo decennio si ripetono, puntuali, le profezie di storici ed economisti sul declino degli Stati Uniti d'America. Se a spegnere l'euforia del dopoguerra ci fu l'incubo dell'inferiorità nei confronti dell'Unione Sovietica, nel decennio successivo la guerra in Vietnam e le sue dolorose ripercussioni fecero parlare, per gli Usa, di ""un tentativo di suicidio collettivo"""". Previsioni apocalittiche accompagnarono la svalutazione del dollaro e lo spettro di una nuova minaccia russa negli anni settanta. In seguito, il miracolo economico giapponese e il senso di inadeguatezza nei confronti dell'Europa hanno continuato ad alimentare l'idea di un crollo imminente e inevitabile. Osservata da questa prospettiva """"declinista"""", la storia americana recente ci restituisce l'immagine di una superpotenza sul viale del tramonto, prossima a una definitiva uscita di scena. Ma è un'immagine distorta, ed essenzialmente sbagliata. In questo saggio lucido e provocatorio, Josef Joffe smonta oltre mezzo secolo di falsi miti e profezie. Col piglio del polemista (e appoggiandosi a una impressionante serie di analisi economiche e geopolitiche) dimostra che le previsioni sul fallimento dell'America non si sono rivelate altro che vuota scaramanzia, strumentalizzata - sia dalla destra, sia dalla sinistra - per assicurarsi maggior potere politico. Le ombre che minacciavano la supremazia degli Stati Uniti si sono regolarmente dileguate."" -
Il principe. Con e-book
"Il Principe"""" è l'opera """"più letta e discussa, esaltata e vituperata, amata e odiata della letteratura politica di tutti i tempi"""". Questa definizione dello storico Federico Chabod non è esagerata, se si considera che l'opuscolo è all'origine della trattatistica politica moderna, e rende bene l'idea della fondamentale importanza che il trattato di Machiavelli ha avuto nell'evoluzione del pensiero occidentale. Il libro, scritto nella seconda metà del 1513, rispecchia le complicatissime circostanze storiche dell'epoca, e si apre con il tentativo di categorizzare i diversi tipi di Stati e governi; oscillando tra storia antica e moderna, cerca poi di stabilire dei princìpi universali su come impadronirsi del potere e mantenerlo. L'opera è un resoconto persuasivo di comportamenti storici crudeli, presentati come cose che devono succedere: l'autore non deplora l'infelice status quo di un governante chiamato a scegliere se uccidere o essere ucciso, ma dà per scontato che i lettori sappiano che la vita, soprattutto quella politica, è di norma orribilmente spietata. Dedicato a Lorenzo de' Medici e scritto per essere letto dai suoi contemporanei, con l'intenzione di avviare un dibattito con tutti i grandi storici e filosofi del passato, """"Il Principe"""" fu pubblicato solo nel 1532, a vent'anni dalla sua composizione, e a cinque dalla morte del suo autore. Introduzione di Tim Parks. Con e-book scaricabile fino al 30-06-2014." -
Quello che c'è tra noi
I Garrett sono l'esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c'è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro... finché, in una calda sera d'estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello ""che richiede tempo e attenzione"""", come dedicarsi agli animali, riparare oggetti rotti e soprattutto... provare a far breccia nel cuore della sua diffidente vicina. Perché non c'è nulla di più appagante che riuscire a strappare un sorriso alla ragazza della porta accanto."" -
2BX. Essere un'incognita
Tessa ha sedici anni, un computer, un iPhone e vorrebbe un iPad. Per questo non ci pensa due volte a iscriversi a 2BX, una caccia al tesoro virtuale che mette in palio proprio l'oggetto dei suoi desideri... Le prove da affrontare vengono comunicate solo via internet e le squadre, formate in base al punteggio ottenuto nella prova d'ingresso, devono portarle a termine, pena la squalifica. Più il tempo passa e più Tessa vorrebbe incontrare Yo, il suo compagno di squadra, che sembra condividere i suoi stessi interessi e sapere tutto di lei. Ma per un motivo o per l'altro, il ragazzo non si presenta mai agli appuntamenti, infittendo l'alone di mistero che lo avvolge. Chi è veramente Yo? E perché Tessa non riesce a toglierselo dalla mente? Età di lettura: da 12 anni. -
Chi non dorme non piglia principe. I Ribaltafiabe
Abby ha invitato a casa la sua amica Robin per un pigiama-party: le due ragazze non vedono l'ora di spettegolare fino a notte fonda. Ma a ""rovinare"""" la festa ci pensa lo """"specchio magico"""" nello scantinato, che risucchia Robin nella fiaba della Bella Addormentata! Abby e Jonah la inseguono immediatamente ma non riescono a impedirle di pungersi con il fuso dell'arcolaio maledetto dalla strega cattiva. Ora hanno a disposizione solo dieci ore per riportare tutto alla normalità: risvegliare Robin, fare addormentare Brianna, la vera Bella Addormentata e ritornare a casa! Età di lettura: da 8 anni."" -
Gli albi creativi. Il mondo intorno a te. Con adesivi. Ediz. illustrata
Tanti adesivi, giochi e attività per divertirsi e imparare a conoscere il mondo intorno a te. In più, uno scenario ambientato da costruire, una giostrina da appendere e una scatola prefustellata da conservare. Età di lettura: da 3 anni. -
Nome in codice: Diva
Nella Russia di Putin, Dominika Egorova è un agente speciale dei servizi segreti, addestrata come seduttrice. La sua missione è delicata e pericolosissima: agganciare con una 'honey trap' Nathaniel Nash, agente della CIA, e scoprire l'identità della talpa insediata ai vertici, che da quattordici anni passa informazioni sensibili agli americani facendo saltare la copertura degli infiltrati russi in America. Ma nel mondo dell'intelligence tutto è labile e opaco, soprattutto se l'incognita dell'attrazione arriva a confondere ulteriormente le carte. Dominika inizia così una doppia vita e un doppio gioco, in cui si mescolano la spirale di sospetti, il desiderio di vendetta, la disillusione, la dissimulazione. -
La ragazza del 6E
Una città indefinita degli Stati Uniti, un condominio qualunque, un interno anonimo: il 6E. Lì vive Deanna Madden, alias JessRiley19, il nome con cui si guadagna da vivere. Centinaia di uomini fanno la fila per pagare le sue prestazioni sessuali davanti alla webcam. Da tre anni non esce dall'appartamento in cui si è volontariamente reclusa, privandosi del contatto con la realtà esterna, con qualunque essere umano. Una scelta per proteggere se stessa e gli altri. Perché il suo segreto, la sua ossessione, sono più inconfessabili di quelli dei suoi clienti. Un giorno, però, accade qualcosa. Qualcosa che attiva in Deanna risorse ed emozioni che credeva perdute. Qualcosa più forte dei suoi demoni, delle sue stesse difese. E che la spinge a uscire... -
Toscana 1:200.000
Una serie di carte regionali d'Italia che si contraddistinguono per il grande formato e la scala 1:200.000. I titoli si caratterizzano per il dettaglio cartografico, la ricchezza dei nomi e la simbologia con indicazione di strade panoramiche, località turistiche e grandi percorsi escursionistici. A tutto ciò si aggiunge un nuovo uso dei colori e l'efficacia dello sfumo dei monti per un'interpretazione più immediata delle forme del territorio e una nuova cartografia che non é solo stradale, ma soprattutto turistica. -
Critica della ragion pratica e altri scritti morali. Con e-book
Nell'anno 1800, quando ormai volgeva al termine la sua lunga e appassionata ricerca filosofica, Immanuel Kant riunì in un celebre passo dell'""Introduzione alla Logica"""" le questioni più importanti che dovrebbero essere al centro di ogni sistema di pensiero: Che cosa posso sapere? Che cosa devo fare? Che cosa posso sperare? Che cos'è l'uomo? Per precisare, subito dopo, che le prime tre domande - tradizionalmente trattate da metafisica, filosofia morale e religione - vanno ricondotte in realtà alla quarta, e quindi all'antropologia, lo studio dell'uomo, dal momento che per il filosofo l'impresa somma della conoscenza consiste proprio in questo: raggiungere """"la destinazione suprema della natura umana"""". E all'uomo, all'agire umano, sono dedicati tutti gli scritti raccolti in questo ricco volume, comprendente i capolavori più noti della filosofia morale kantiana quali la """"Critica della ragion pratica"""" e la """"Fondazione della metafisica dei costumi"""", ma anche opere meno conosciute come l'""""Antropologia dal punto di vista pragmatico"""" e """"La religione nei limiti della semplice ragione"""". In tutti questi scritti, la dimensione razionale e quella sensibile, i due elementi di cui si compone per Kant la natura umana, sono indagati allo scopo di stabilire quale particolare connessione di sensibilità e razionalità, di senso e ragione, stia a fondamento del nostro agire morale. Con e-book scaricabile fino al 31-12-2014."" -
Etimologie o origini. Testo latino a fronte
Eruditissimo autore di una immensa mole di libri che affrontano in modo sistematico tutto lo scibile umano, dall'agronomia alla medicina, dalla teologia all'economia domestica, Isidoro di Siviglia dedica gli ultimi vent'anni della sua vita all'etimologia, con l'intento di raccogliere le conoscenze dell'epoca in un'opera il più possibile onnicomprensiva, programmatica fin dal titolo. Considerata la prima Enciclopedia della cultura occidentale, le ""Etimologie o origini"""" coprono, organizzandoli tematicamente nell'arco di venti libri, gli argomenti più svariati - arti liberali, religione, medicina, diritto, lingue e popoli, geografia e architettura, per citarne alcuni - e rappresentano lo sforzo di descrivere la realtà attraverso l'origine dei vocaboli che la definiscono. In un periodo storico particolarmente convulso, disgregato politicamente e culturalmente, l'etimologia è per Isidoro un'arma capace di ripristinare la forza coesiva della lingua latina, un passo decisivo sulla strada che conduce alla concordia terrena, all'unità di cuori, pensiero e parola. Con oltre mille codici conservati e un'ininterrotta catena di citazioni nei libri di epoche successive - non ultima la Commedia dantesca -, le Etimologie furono un testo di riferimento per tutto il Medioevo, un compendio generosissimo che ebbe fortuna immediata e duratura e che tuttora mantiene intatto il suo fascino... Con e-bookscaricabile fino al 30-12-2014."" -
Le storie. Testo greco a fronte. Con e-book. Vol. 1
"Le Storie"""" di Erodoto di Alicarnasso, composte dall'autore ormai anziano nella seconda metà del V secolo a.C, sono la prima opera storiografica della letteratura occidentale a essere giunta fino a noi nella sua forma completa. Frutto delle numerose esperienze di viaggio e d'esilio che lo storico dovette affrontare quando la sua famiglia cadde in disgrazia presso il tiranno Ligdami, e degli incontri con popoli distanti ed esotici dell'Africa e dell'Asia, l'opera erodotea aveva come scopo quello di riferire gli eventi che, dagli albori della storia, avevano portato allo scoppio delle Guerre Persiane nel 499 a.C, e si conclude pertanto con la vittoria dei Greci e con la conquista di Sesto del 479, che pose fine a vent'anni di conflitto. Ma più che nella narrazione di uno dei momenti-chiave della storia della Grecia antica, il valore letterario delle """"Storie"""" risiede nell'immensa quantità di materiale geografico, etnografico e storico che Erodoto ha raccolto nel corso della sua vita e dei suoi viaggi, che lo portarono dalla Caria all'Oriente, e poi in Egitto, ad Atene e nella Magna Grecia, lungo le vie di un mondo che Ryszard Kapuscinski ha definito """"un quadro vivente, un caleidoscopio in movimento, uno schermo luminoso dove accade continuamente qualcosa"""". In questo secondo volume, il tempo della narrazione si restringe, e si concentra sui decenni interessati dalla guerra tra Greci e Persiani... Con e-book scaricabile fino al 31-12-2014." -
Odissea. Testo greco a fronte
L'Odissea di Omero, fra i più antichi racconti di viaggio della storia dell'umanità, è il poema che narra del ""tormentato ritorno"""" di Odisseo alla sua patria Itaca e alla sua famiglia, come egli stesso lo descrive al re dei Feaci nel IX canto, che l'eroe affronta perché """"niente è più dolce per un uomo della sua patria e dei genitori, pur se abita una casa opulenta, ma lontano, in terra straniera, separato da quelli"""". Eppure l'Odissea è molto più del racconto di un viaggio avventuroso. Con i suoi ventiquattro canti, che narrano le vicende di Odisseo nei dieci anni che seguirono la conquista di Troia, quelle del figlio Telemaco partito alla sua ricerca, la lunga attesa di Penelope, sposa fedele, e infine la riconquista del trono e del palazzo del re, il poema di Omero è certamente una delle più complesse e affascinanti epopee della storia. Nelle parole del poeta Nikolaj Vasil'evic Gogol', l'Odissea è """"decisamente la più perfetta opera di tutti i secoli"""", e """"abbraccia tutto il mondo antico, la vita pubblica e domestica, tutte le sfere di attività degli uomini di allora"""". Ma è anche e soprattutto una profonda allegoria alla ricerca dei confini dell'uomo, un testo introspettivo e favoloso, popolato da genti fantastiche, dee seduttrici e maghe ammaliatrici, giganti cannibali, sirene e mostri marini. Quello che Omero dipinge con i suoi versi è un mondo insidioso e bellissimo, che oltrepassa persino i confini della vita e della morte..."" -
Ricette al cioccolato. Raffinati frammenti di piacere
90 ricette semplici e gustose. Torte e crostatine, biscotti e frollini, muffin e cupcakes, ma anche praline, tartufi, creme, mousse, gelati... che fanno innamorare occhi e palato. Irresistibili dolcezze con il più seducente tra gli ingredienti. -
La super mega incredibile torta di Baffetto e Musino. Con adesivi. Ediz. illustrata
Baffetto e Musino vogliono preparare una super mega incredibile torta per il compleanno della loro amica Hippa. Per farlo hanno però bisogno dell'aiuto del lettore che, girando, sollevando o tirando le alette presenti nelle varie pagine, verrà coinvolto nel processo creativo. Incollando gli adesivi riposizionabili, il bambino potrà decorare la torta con fiori, cuori e stelle e, alla fine, come per magia... la torta si solleverà dalle pagine grazie al pop-up! Età di lettura: da 3 anni. -
Calamite magiche. Angelina Ballerina. Con magneti
Volume in tuttocartone con 40 magnetini 3D sagomati per completare le attività proposte e viaggiare con la fantasia. Età di lettura: da 3 anni. -
Calamite magiche. Magiki. Con magneti. Ediz. illustrata
Vola con la fantasia tra le pagine di questo libro e gioca con i magnetini che puoi attaccare e staccare tante volte, creando le tue storie magiche. Età di lettura: da 3 anni.