Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6521-6540 di 10000 Articoli:
-
Un amore ad Auschwitz. Edek e Mala: una storia vera. Con ebook
Una favola «senza lieto fine, come talvolta accade alle favole vere».rnrnFrancesca Paci zooma la sua attenzione davanti alla folla di ""sommersi e salvati"""", come li definiva Primo Levi, restituendoci in primo piano Mala ed Edek, un'ebrea e un polacco, che in una squallida baracca di legno del campo, non lontano dai forni crematori, si innamorano e decidono di fuggire insieme, beffando gli aguzzini. Un libro che si chiude con commozione e angoscia. - La StamparnrnrnEdek e Mala: un giovane prigioniero politico polacco e una ragazza ebrea bella e vitale s'innamorano nel campo di sterminio di Auschwitz. Mala Zimetbaum ha fascino, carisma, cultura - conosce molte lingue e per questo viene scelta dalle SS come interprete e traduttrice - oltre a essere una donna di grande generosità, di cui dà prova aiutando in ogni modo le compagne di prigionia. Anche Edek, Edward Galiiiski, è una persona fuori dall'ordinario: tra i primissimi deportati di Auschwitz-Birkenau, incarcerato meno di due mesi dopo l'apertura del lager voluto da Heinrich Himmler, Edek ha visto nascere e crescere la macchina del genocidio ma non si dà mai per vinto. Nel 1944, sebbene il Terzo Reich si avvicini alla sconfitta, nei campi di sterminio il massacro continua a pieno ritmo. Il 24 giugno, Mala e Edek riescono a fuggire grazie a un travestimento: comprando l'aiuto di un ufficiale nazista Edek recupera un'uniforme da SS e, con Mala vestita da prigioniero, esce dal campo esibendo un permesso falso. Purtroppo il loro sogno di libertà naufragherà presto: ricatturati sul confine polacco, in circostanze ancora oggi non del tutto chiare, Edek e Mala vanno incontro con coraggio al loro destino. Una storia d'amore dai contorni leggendari, inspiegabilmente e ingiustamente dimenticata, che la giornalista Francesca Paci ricostruisce per la prima volta in tutti i suoi aspetti grazie a fonti attinte dall'archivio del museo statale di Auschwitz, documenti dell'epoca e testimonianze dirette dei pochi sopravvissuti."" -
Il libro dei caratteri cinesi
Dal più semplice al più complesso, tutti i caratteri cinesi di uso comune: persona, natura, attività dell'uomo, corpo e alimentazione, casa e ospitalità, numeri e colori. Composizione del carattere evidenziata graficamente per allenare la memoria visiva. Per ogni carattere la spiegazione della sua genesi, le curiosità e le associazioni con altri caratteri della stessa famiglia. Ogni carattere cinese nasconde un segreto affascinante. Gli studiosi riconoscono 6 famiglie, tra cui gli ideogrammi (che rappresentano in forma simbolica un concetto) e i pittogrammi (che descrivono in forma grafica la realtà). La composizione segue regole ben precise, evidenziate nel volume: si parte da sinistra in alto e si prosegue verso destra in basso, entro una superficie quadrata. In poco tempo si impara a riconoscere gli elementi costitutivi dei caratteri e ad apprendere la tecnica di scrittura. -
La chiave dell'abisso. Resa dei conti alla Casa Bianca
«Alla casa bianca tutti hanno scheletri nell'armadio ben peggiori dei suoi. È un nido di vipere che combatte contro altri nidi di vipere. E mi risparmi quell'espressione da bambino che scopre che Babbo Natale non esiste».rn«Io pensavo che la dirittura morale...».rnIl Presidente degli Stati Uniti lo interruppe:rn«La dirittura morale? Di chi? Miller, con tutto quello che ha passato ancora non ha capito che Homo homini lupus? O sbrani o vieni sbranato».rnrnC'è un nuovo presidente alla Casa Bianca, miliardario e amico della Russia. Non sa cosa lo aspetta. Qualcuno, là fuori, vuole ucciderlo. Tra i suoi uomini, c'è chi congiura alle sue spalle. I sotterranei della dimora presidenziale nascondono segreti inconfessabili. Un pirata informatico può bloccare la vita di intere città. La valigetta atomica finisce nelle mani sbagliate. E Putin diventa all'improvviso molto pericoloso. Harry Miller e la Regina del Male si troveranno a combattere, per l'ultima volta, al centro di questo abisso infernale, mentre il mondo corre verso un olocausto nucleare e non c'è tempo per fermare il vero nemico. -
La guerra di Napulione a Palermo
I bambini sono speciali. Quelli della Tonnara di Palermo lo sono in una maniera particolare. Bambini come Saro, dieci anni e vertisette denti in bocca, o il suo amico Carmelo, detto il 'Cinese' per gli occhi da orientale dovuti alla sindrome di Down da cui è affetto, che passano intere giornate a giocare tra i vicoli di una città cotta dal sole e bagnata dal mare, spensierati e capaci di sognare nonostante per molti di loro un pasto al giorno sia un lusso. Il sogno di Saro è di diventare Carabiniere come lo zio Mario, un supereoe agli occhi di un bimbo abituato a vedere il padre solo per pochi giorni tra un soggiorno in carcere e l'altro. Il sogno di Carmelo è invece di trovarsi una 'zita' per poter fuggire dalla nonna che puzza di sedano. Quando scopre la relazione tra lo zio Mario e la mamma, Saro incredulo fugge con Carmelo nella notte di Palermo, fuori dai vicoli conosciuti, attraverso una città ricca di personaggi, di storie, di cavalli bruniti che galoppano nella notte, e luoghi meravigliosi: dall'Arenella alla Cattedrale, da via Roma al Palazzo Reale, dai quattro Canti alla Vucciria, alle catacombe dei Cappuccini e sino alla Cubola presso villa Napoli, dove si consuma una tragica verità. Un'avventura che getta nella disperazione l'intera Tonnara, anche perché Saro ha con sé la pistola dello zio e contemporaneamente sparisce un'altra bambina. Un viaggio di 'formazione', tra speranze, dannazione e riscatto, che cambia le vite di tutti, alla fine del quale nessuno potrà più dirsi innocente. -
Si chiamava Anne Frank. Con e-book
Il Diario di Anne Frank, testimonianza dolorosa dell'Olocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, mantiene intatta anno dopo anno la sua popolarità. Pochi sanno però che quel diario, rilegato a scacchi bianchi e rossi e riempito dalla grafia fitta e minuta di una quindicenne, non sarebbe mai arrivato fino a noi se una ragazza olandese di origine austriaca non l'avesse salvato e custodito, con la speranza - purtroppo illusoria - di restituirlo alla sua proprietaria. Quella ragazza si chiamava Miep Gies, e questa è la sua storia: comincia un lunedì mattina del 1933, quando si presenta per un colloquio di lavoro alla ditta Travies & Co. A riceverla è Otto Frank, ebreo tedesco da poco emigrato ad Amsterdam con la moglie Edith e le figlie Margot e Anne per sfuggire alle persecuzioni naziste. Divenuta presto amica di famiglia dei Frank, Miep li aiuta nei loro giorni più difficili: quando nel 1942 i rastrellamenti delle SS rendono ormai impossibile la vita agli ebrei, insieme al marito decide di nascondere la famiglia Frank in un appartamento segreto sopra gli uffici dell'azienda. Per i due anni seguenti sono loro a occuparsi della famiglia di Anne, non solo proteggendoli e sfamandoli ma cercando di rendere la clandestinità un po' più sopportabile. Testimone privilegiata - oltre che amica e aiutante -, Gies illumina gli eventi minimi ed essenziali della vita dentro il rifugio: come ha scritto Elie Wiesel, «vede tutto, immagina il resto, raccoglie gesti, parole, sguardi» fino al noto, terribile epilogo. Ma la morte di Anne, deportata a Bergen Belsen, non è la fine del racconto: Miep riesce a sottrarre il diario a un sicuro destino di oblio e lo riconsegna a Otto Frank, sopravvissuto al lager, che lo fa pubblicare. Finalmente riproposto in Italia con un'inedita postfazione dell'autrice, ""Si chiamava Anne Frank"""" ha ispirato film e documentari ed è ormai un classico, un monumento al quieto coraggio delle persone comuni che, come Miep Gies, mettono a rischio la propria vita per aiutare gli altri, senza il bisogno di essere eroi."" -
Il corpo umano. Discovery plus. Ediz. a spirale
Impara quale ruolo hanno le cellule, i tessuti, gli organi e gli apparati nel mantenerti ogni giorno attivo e in salute! rnrnQuante volte te lo sarai domandato? Sfoglia le pagine, alza le alette e fai girare le ruote per scoprire come funziona il corpo umano, in ogni istante della tua vita. Età di lettura: da 8 anni. -
Spettacolo di danza. Isadora Moon
La mamma è una fata e il papà, invece, un vampiro. Lei è un po' di tutti e due. Isadora ama la danza, specialmente quando indossa il suo tutù nero, e non vede l'ora di partecipare a un vero spettacolo a teatro con la sua classe. Il bel giorno arriva, ma quando il sipario si alza.. che fine avrà fatto Coniglietto Rosa? Età di lettura: da 7 anni. -
Otherworld. Questo non è un gioco
Un romanzo dal ritmo incalzante, un'eccezionale avventura all'interno di un mondo virtuale, per tutti coloro che hanno amato Ready Player One.rn«Un'avventura incalzante e mozzafiato, che si lascia divorare come Ready Player One.» - Buzzfeed.comrnLa compagnia ti dà il benvenuto a other world, il mondo virtuale in cui niente è mai stato più reale.rnIl futuro è alle porte per Simon e per altri 1999 fortunati: la Compagnia del multimiliardario Milo Yolkin li ha selezionati per testare l'ultimissima versione di Otherworld, il gioco di ruolo online più famoso del secolo. Perché dentro Otherworld puoi essere ciò che vuoi. Un uomo, un dio, un mostro. In Otherworld non esistono regole, non esistono conseguenze. Niente di più emozionante per un nerd pieno di soldi come Simon. Niente che non abbia già fatto. Ma stavolta qualcosa di diverso c'è. Perché Otherworld è l'ultima opportunità che gli rimane per incontrare la sua migliore amica Kat. Un misterioso incidente la costringe infatti in un letto d'ospedale, completamente catatonica e incapace di reagire agli stimoli esterni. Chi l'ha ridotta così? E come mai la Compagnia è interessata a una semplice ragazza come lei, tanto da inserirla nel programma sperimentale che connette la sua mente a una delle realtà virtuali di Otherworld? Simon non crede alle coincidenze e sa che la Compagnia non lascia nulla al caso... non ha dubbi che Kat sia in pericolo, e pur di salvarla è pronto a tutto. Pronto anche ad avventurarsi in Otherworld, forse per l'ultima volta, e giocare fino alla fine la partita più importante di sempre: quella per ritrovare Kat. -
L'oceano quando non ci sei
Nella cinquina dei candidati al Premio Mare di LibriUn romanzo delicato e commovente che tocca nel profondo, un viaggio in treno che si trasforma in un’avventura imprevedibile come la vita stessa.rn«Un romanzo semplicemente strepitoso. una storia che vi farà piangere e ridere nello stesso modo.» - The Sunday Timesrn«Ci sono anche le girelle al cioccolato, nel barattolo?» mi chiede Charlie.rn«Certo» rispondo.rn«E quei biscottoni nella stagnola dorata? Sono i miei preferiti. Novanta per cento cioccolato, cinque per cento biscotto.»rn«E l'altro cinque per cento?» gli domando, solo per sentire la sua risposta strampalata.rnCharlie fa un sospiro. «Sogni.»rn rnCi sono viaggi che non si dimenticano, momenti che restano scolpiti nel cuore. Come l’ultima vacanza che Martin e il fratellino Charlie hanno trascorso in un minuscolo paese sulle coste della Cornovaglia. Era estate, un’estate straordinaria, e ogni giorno i due bambini andavano al porto per vedere le spettacolari acrobazie del bellissimo delfino che con l’alta marea si spingeva nelle acque cristalline della baia. Sono passati molti mesi da allora, ma Martin e Charlie sono pronti a tutto pur di rivedere quel delfino, i suoi salti, le sue capriole. Anche a scappare di casa un sabato mattina e a percorrere quasi mille chilometri, tra avventure, fughe rocambolesche e incontri di ogni tipo. Martin adora il piccolo Charlie, sa che lui non è come gli altri bambini, che è speciale. È il motivo per cui Martin deve essere il miglior fratello maggiore del mondo e proteggerlo da tutto e tutti. Questo però non è sempre possibile, e Martin lo scoprirà proprio sulle spiagge della sua amata Cornovaglia. Dove lo aspetta, ancora una volta, l’alta marea. -
La teoria imperfetta dell'amore
E se amore e amicizia fossero due risultati diversi della stessa equazione? rnrn«Julie Buxbaum ha scritto una storia d'amore incredibilmente universale» - Cath Crowley, autrice di Io e te come un romanzorn«Un romanzo affascinante, divertente ed emozionante insieme» - Nicola Yoon, autrice di Noi siamo tuttornrnA volte basta cambiare prospettiva per dare senso al mondo. Da quando suo padre è morto in un incidente d'auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L'unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero e voltare pagina. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che gira per i corridoi della scuola con le cuffie nelle orecchie e non parla con nessuno. David, che è un genio della fisica ma quando si agita trema come una foglia. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso, e tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici. Forse qualcosa di più. Fino a quando David decide di aiutare Kit a ricostruire che cosa è successo il giorno in cui suo padre è morto. Perché David non sopporta le questioni irrisolte, non sopporta le equazioni lasciate a metà. E farebbe di tutto per ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. Ma il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per resistere alla verità? -
L' eredità di mezzanotte
Amore, magia, vendetta. Dopo la profezia di Mezzanotte l'erede è tornata.rn""Era di nuovo Poppy, la neonata scambiata con un'altra, la bambina cresciuta nella casa sbagliata, con la madre sbagliata, la ragazza sempre fuori posto. Le streghe le ripetevano che era la loro regina, ma Poppy non conosceva i compiti di una regina. E non era nemmeno più un'umana. Né figlia. Né amica. Né ragazza di nessuno. Chi era lei? Quella domanda le rimbombava nel cervello, facendola impazzire.""""rnSono passati mesi da quando Poppy ha abbandonato il suo clan. Ora che Raven - la perfida zia colpevole di averle rovinato la vita - è morta, la giovane regina delle streghe non sa più chi è, né che cosa vuole. Dimenticata da quella che credeva la sua famiglia, respinta dalle persone amate, ignara del suo futuro, non ha trovato altra soluzione che fuggire via e far perdere le sue tracce. È infatti in un paese sperduto che Poppy tenta di guarire la sua anima dalle ferite profonde che ancora fanno male. Ma non passa giorno senza che il passato non riaffiori prepotentemente: il ricordo dell'amica Ember, il sorriso di Leo, e soprattutto la congrega delle streghe, che la rivendica come regina e non perdona il rifiuto. Difficile scegliere tra l'amore, l'amicizia e il maledetto senso del dovere che incombe su di lei. Ma quando la ragazza pensa che tutto sia perduto, si trova costretta a riprendere in mano la sua vita e combattere. Deve farlo. Per salvare il suo clan e anche se stessa. Tra incontri magici, incantesimi mortali e antiche streghe, tra segreti nascosti e nemici ritrovati, la battaglia per il trono non è ancora finita e reclama il suo sangue."" -
Il quaderno dei progetti di Rosie Revere. Ediz. a colori
Ami inventare e costruire marchingegni che migliorino la tua vita e quella degli altri? Allora sei pronto per seguire le orme di Rosie Revere e diventare un grande ingegnere o una grande ingegnerà! Ispirato a ""Rosie Revere, l'ingegnerà"""", questo libro contiene tante attività appassionanti per mettere alla prova le tue doti di ingegnere in erba. Potrai progettare la bicicletta del futuro, costruire una catapulta, realizzare un forno a energia solare e molto, molto altro! Insieme a Rosie scoprirai che sbagliare significa imparare, e che il motto dei grandi ingegneri è non darsi mai per vinti. Un quaderno per progettare, collaudare, cancellare e ricominciare da capo. Perché se impari dai tuoi errori, ogni fallimento è un passo avanti! Età di lettura: da 7 anni."" -
Ogni attimo è nostro
Finalista al Premio Leggimi Forte 2018-2019. Sezione ragazzirnMille chilometri di avventura, libertà, confidenze e segreti. È l'amicizia, è la vita... e tutto può finire all'improvviso.rn""Attimo, istante, ecco le parole che più lego a te. Lo so, forse sono poco romantiche, ma sono proprio queste. Tu mi hai insegnato che ogni attimo è prezioso, che ogni attimo vale la pena di essere vissuto, intensamente. Volevo ringraziarti di questo, alla fine del nostro anno di scuola insieme. E ora buone vacanze, mio caro Mino.""""rnGiacomo ha un problema: se stesso. Troppo basso, troppo goffo, troppo mediocre. Per fortuna c'è Fabione, l'amico migliore del mondo, e poi c'è Martina, la ragazza che ama con tutto se stesso. Senza di loro Giacomo non sarebbe sopravvissuto fino all'ultimo giorno del liceo, e sicuramente non sarebbe arrivato all'esame di maturità. E se una cosa è certa è che dopo gli esami arrivano le vacanze: un'avventura sulle spiagge del Salento attende Giacomo e Fabione. Un'avventura che comincia male però, perché Giacomo ha un mal di testa lancinante, come un treno che lo attraversa a tutta velocità, e Fabione si rompe una caviglia giocando a calcetto, proprio qualche ora prima della partenza. Ma niente e nessuno può fermare i ragazzi: Giacomo si mette alla guida e i due amici partono alla volta di Gallipoli. Mille chilometri di avventura, libertà, confidenze e segreti. È l'amicizia, è la vita... e tutto può finire all'improvviso."" -
Rosie Revere, l'ingegnera. Ediz. a colori
Dove qualcuno vede solo un mucchio di spazzatura, Rosie Revere vede una fonte d'ispirazione. Di notte, nella sua stanza, la timida Rosie costruisce fantasiose invenzioni riciclando le cianfrusaglie che trova in giro. Distributori automatici di hot-dog, pantaloni volanti all'elio, cappelli scaccia-serpenti a base di pecorino: ogni sua creazione lascerebbe il mondo a bocca aperta, se solo Rosie permettesse a qualcuno di vederla. Invece, per la paura di fallire, Rosie nasconde i suoi marchingegni - e i suoi sogni - sotto il letto. Fino al giorno in cui riceve la visita della pro-pro-zia Rose, che le insegna una grande lezione: uno sbaglio non è mai qualcosa da temere bensì un motivo per festeggiare, perché sbagliare significa imparare. Età di lettura: da 5 anni. -
L'ombra di Pietra
Questo nuovo romanzo di Lorenzo Beccati è un thriller dirompente, il ritratto suggestivo di una Genova maestosa e piena di insidie, e un sincero omaggio alle straordinarie capacità delle donne in ogni tempo.rn""Se sono ancora viva è perché ho imparato a farmi ombra e a sembrare vulnerabile. Così la gente si sente al sicuro, non mi crede un pericolo.""""rnGenova 1606. Una spaventosa figura vestita di nero, il volto nascosto dietro una maschera da rapace, si muove nelle tenebre e miete vittime utilizzando uno strano micidiale cappio. Negli stessi giorni il pittore fiammingo Rubens, ospite presso palazzo Doria, scompare nel nulla, facendo temere il peggio. Se l'indagine ufficiale sul feroce assassino è affidata al Bargello e ai suoi birri, che brancolano nel buio, quella sull'artista richiede rapidità e discrezione, per evitare imbarazzi a una delle famiglie più potenti della città. Ecco perché delle ricerche viene incaricata dal Doge, e in gran segreto, la persona più scaltra in circolazione, ma anche la più pericolosa: una donna che non ha paura di niente. È Pietra, la rabdomante: la sua intelligenza le ha procurato molti nemici, ma è a lei che tutti si rivolgono per risolvere i misteri più intricati. Un pomeriggio Pietra trova sulla porta di casa una vecchia dall'aspetto miserevole, che sostiene di essere sua madre, la stessa che l'ha abbandonata in fasce. Pietra non è pronta ad aprirle il suo cuore, ma una tempesta di emozioni sta per abbattersi su tutto."" -
Polvere
Quella donna aveva lacerato il suo bozzolo, costringendolo a un’attività che da tempo non aveva più voglia di fare: pensare.rn«Fa riflettere e non emula nessuno. Ha ironia graffiante e ritmo magistrale. E una sensibilità a tutto tondo, difficilmente ritrovabile in altri scrittori noir italiani.» - Il Fatto QuotidianornrnrnÈ spietata, la polvere, quando si posa sulla vita di un uomo. Pietro Clostermann ha lasciato che sulla propria si accumulasse per anni e non ha alcuna intenzione di scrollarsela di dosso. Da quando ha ingiustamente perso il lavoro di capo della sicurezza per una grossa azienda, è un disoccupato che alza un po’ troppo il gomito e ha come unico amico un gatto al quale non ha mai dato nome. Ma a lui va bene così: se non ti leghi a nessuno, nessuno può deluderti. Poi una mattina si presenta alla sua porta un’anziana vicina di casa bisognosa d’aiuto; anche la sua vita è distrutta, perché pochi mesi prima la figlia Silvia è stata uccisa in circostanze che la polizia non ha saputo o voluto chiarire. Pietro non avrebbe alcun titolo per immischiarsi in quella storia – e in questura c’è almeno una persona che non sarebbe troppo felice di vederselo ricomparire davanti – eppure, impietosito dalla donna, si costringe ad accettare la sfida. La polvere inizierà lentamente a sollevarsi, liberandolo dalla piacevole narcosi dell’indifferenza, ma nessuna occasione di riscatto è priva di un prezzo da pagare. E il destino a volte lo incontri proprio sulla strada che stavi facendo per evitarlo. Pochi scrittori sanno spingere lo sguardo del noir dentro le pieghe nascoste della realtà e della psicologia. Enrico Pandiani è tra questi, e lo fa raccontando un pugno di esistenze che cercano di reagire al male, sullo sfondo di una Torino multietnica e postindustriale che ricorda i sobborghi delle grandi metropoli. -
Te siento. Il linguaggio segreto del tango e l'arte della coppia
"Il tango non è maschio, è coppia. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione.""""rnTutto comincia con uno sguardo. Un ragazzo di nemmeno diciott'anni, in una milonga di Buenos Aires, vede una donna bellissima e misteriosa ballare un tango: la invita, e da quel momento è catturato, corpo e animo, dalla danza più sensuale e appassionata. Ne farà la sua arte, la sua professione, la sua stessa vita. Quel ragazzo è Miguel Ángel Zotto, considerato una leggenda vivente del tango. In """"Te siento"""" il racconto della storia straordinaria di Zotto - da un barrio popolare ai palcoscenici di tutto il mondo - si intreccia alla storia del tango argentino e dei suoi protagonisti più amati, ma anche a tanti segreti tecnici e aneddoti divertenti legati a questa danza. E quando l'arte del ballo più erotico si unisce all'esperienza della vita, non si può che scoprire un punto di vista unico e affascinante sui rapporti di coppia. Perché se è vero che uomini e donne provengono da pianeti diversi, quando si incontrano su una pista e si allacciano in un abbraccio tanguero scoprono un linguaggio nuovo, universale: per comunicare, per ritrovare il calore del contatto umano, per recuperare un rapporto più autentico e profondo con se stessi e con l'altro." -
Conto le dita! Ediz. a colori
Piccoli libri, grandi scoperte. Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole.rnUn libro dedicato ai più piccoli, pensato per i bimbi dai 3 anni in su che imparano a contare. Età di lettura: da 3 anni. -
La mia giornata. Ediz. a colori
Piccoli libri, grandi scoperte. Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole.rnUn libro dedicato ai più piccoli, pensato per i bimbi dai 3 anni in su che imparano a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri. Età di lettura: da 3 anni. -
100 parole piccine picciò. Ediz. a colori
Le stanze della casa, la scuola, il parco, la spiaggia, la città: da piccoli il mondo è un universo di cose da imparare a conoscere... e chiamare con il giusto nome! Età di lettura: da 3 anni.