Sfoglia il Catalogo feltrinelli015
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6541-6560 di 10000 Articoli:
-
I miei primi 54.000 anni. Storia della mia famiglia e del nostro DNA. Con e-book
Un originale album di famiglia allargata, che racconta la più umana e universale delle storiebr>rnrn«Non ho mai conosciuto né la mia nonna materna né la mia bisnonna. Con tutti i problemi che ci sono stati nella mia famiglia, ho incontrato di rado qualche parente. Forse è per questo che spesso mi sono chiesta chi fossero e da dove venissero i miei antenati. Già a dieci anni volevo sapere qualcosa in più su di loro.»rnrnLa nostra vera famiglia è ben più grande di quel che siamo abituati a pensare: a pensarci bene, siamo tutti imparentati. Spinta da questa convinzione, la divulgatrice scientifica Karin Bojs decide, dopo la morte di sua madre, di studiare i legami genetici che fondano la nostra società, confrontandosi nel corso della sua ricerca con genetisti, storici e archeologi. I miei primi 54000 anni è la storia (e la preistoria) di questi legami: racconta le popolazioni europee attraverso la lettura della loro identità genetica, dalle prime migrazioni ai giorni nostri. Grazie alla mappatura del DNA, l'autrice risale i rami della propria millenaria genealogia. Le capita cosi di incontrare vichinghi e agricoltori mediorientali, cavernicoli suonatori di flauto e tutta una serie di personaggi inattesi che hanno popolato l'Europa fin dall'epoca in cui i nostri progenitori vivevano a fianco dei Neanderthal. Mescolando con originalità memoir e ricerca scientifica, Bojs racconta la più umana e universale delle storie, che è anche la storia dell'Europa stessa. -
LSD. Da Albert Hofmann a Steve Jobs, da Timothy Leary a Robin Carhart-Harris: storia di una sostanza stupefacente. Con ebook
Gentile Steve Jobs,rnrnMi presento: sono Albert Hofmann. Ho appreso dai media che l’Lsd ha favorito la sua creatività all’epoca dello sviluppo della Apple Computers, nonché la sua personale ricerca spirituale. Sarei interessato a saperne di più su come l’Lsd le è stato utile. E oggi, dopo aver da poco compiuto 101 anni, le scrivo per chiederle di sostenere lo studio proposto dallo psichiatra svizzero dott. Peter Gasser sulla psicoterapia unita all’Lsd nei soggetti che soffrono di ansia causata da una malattia mortale. Sarà il primo studio dopo oltre 35 anni sulla psicoterapia con l’Lsd, e sarà sponsorizzato dalla MAPS. Spero che vorrà aiutarci a trasformare il mio bambino difficile in un bambino meraviglioso.rnrnCordialmente,rnrnA. Hofmannrn19 aprile 1943. Albert Hofmann, chimico in forze all'azienda farmaceutica Sandoz di Basilea, inforca la bicicletta e si avvia verso casa. Sembra un giorno come un altro, se non fosse che ha appena assunto 250 microgrammi di dietilammide-25 dell'acido lisergico, un composto da lui stesso sintetizzato nella ricerca di uno stimolante della circolazione sanguigna. Ciò che accade durante il tragitto sconvolge la sua nozione del reale: visioni coloratissime, meravigliose e mostruose, percezioni di realtà parallele, terrori, euforie. E nato l'Lsd. Hofmann coglie subito le potenzialità della sostanza, in grado di squassare l'assetto delle sinapsi e portare a una ""Ego dissolution"""", una tabula rasa dell'io che potrebbe sciogliere traumi, depressioni, emicranie, dipendenze. Per vent'anni sperimenta e contribuisce a diffondere l'Lsd nel chiuso dei circoli scientifici ma anche fuori, nel mondo che sta lentamente uscendo dall'incubo nero della guerra e che si interessa alle possibilità di questo colorato universo lisergico: non solo Aldous Huxley e le sue """"Porte della percezione"""", ma persino Cary Grant sponsorizza l'Lsd come panacea della stressante vita moderna. Forse inevitabilmente, l'Lsd guadagna popolarità e si trasforma. Anche a causa di strani scienziati-sciamani come Timothy Leary, da farmaco diventa droga simbolo della controcultura, icona della """"Summer of Love"""" e ponte verso la trascendenza orientale, tra l'India dei Beatles e la follia psichedelica di Syd Barrett. E così nel 1971 addirittura l'Onu ne mette al bando la sperimentazione e l'uso, relegandolo nel limbo delle sostanze proibite. Ma non sarà la fine: sfruttando tutti i possibili cavilli legali, alcuni ricercatori sparsi per il globo continuano sotterraneamente a lavorarci, mentre le energie creative dell'Lsd influenzano Steve Jobs e gli altri moghul della Silicon Valley. Tra psicanalisti visionari e contesse inglesi dedite alla trapanazione del cranio, ragni drogati e neuroscienziati che parlano coi delfini, Agnese Codignola districa i molti fili che compongono la stupefacente storia dell'Lsd, dalle origini fino al Rinascimento psichedelico di questi anni, in cui il rivoluzionario uso dei microdosaggi e le scoperte recentissime di David Nutt e Robin Carhart-Harris sulle connessioni neurali attivate dall'Lsd stanno riaprendo la strada della sperimentazione ufficiale per il """"bambino difficile"""" di Albert Hofmann."" -
La grande storia della Resistenza (1943-1948). Con ebook
Negli ultimi anni la Resistenza è stata oggetto di narrazioni e contronarrazioni, non di rado discutibili. Ma se molti ne hanno analizzato la portata etica e politica - e altrettanti, in modi diversi, hanno cercato di contestarla o ridimensionarla - pochissimi hanno avuto il coraggio di fare un passo indietro rispetto alle ideologie, e ripartire da una rigorosa cronistoria dei fatti. Gianni Oliva racconta per intero e senza pregiudizi ""La grande storia della Resistenza"""", offrendo una mappa dettagliata e precisa a chi voglia comprendere le ragioni, il senso e le conseguenze di un'esperienza complessa, fondamentale per capire meglio il paese in cui viviamo. Fernand Braudel l'avrebbe chiamata """"histoire événementielle"""": storia di avvenimenti, di battaglie e di trattative, di donne e uomini decisivi, di giorni memorabili. Dal 25 luglio 1943, quando, alla notizia delle dimissioni di Mussolini, le città esplodono in una festa spontanea presto repressa dall'occupazione nazista, fino al referendum del 2 giugno 1946, che segna la nascita di un'Italia repubblicana ancora tutt'altro che unita. Passando per l'armistizio dell'8 settembre, la creazione della R.S.I., lo sbarco alleato ad Anzio, il proclama Alexander, che inaugura l'ultimo, durissimo, inverno di guerra, e le insurrezioni dell'aprile 1945. Nella Storia di Oliva troviamo l'epopea partigiana e la sua quotidianità; il frastagliato fronte antifascista e l'Italia spaccata in due tra Nord e Sud; la resistenza silenziosa degli internati militari nei lager; il ruolo determinante degli Alleati. Ma non solo. Perché riaffermare il valore fondativo della Resistenza significa anche raccontare ciò che accade nei giorni conclusivi della guerra, nella drammatica resa dei conti finale: i cadaveri illustri di piazzale Loreto, gli improvvisati tribunali del popolo e le esecuzioni del maggio-giugno 1945 vengono inseriti nel contesto che li ha determinati e spiegati alla luce di una stagione in cui guerra di liberazione e guerra di classe si sono mescolate a forti componenti di guerra civile. Una stagione che per essere compresa appieno va però estesa fino al 1948, quando l'entrata in vigore di una Costituzione che fonde nei suoi principi le diverse anime della Resistenza porta a compimento il viaggio di una generazione, e di un paese intero, dalla dittatura fascista alla democrazia."" -
Faccetta nera. L'illusione coloniale italiana. Con ebook
Un libro che ripercorre l'intero arco dell'avventura coloniale italiana. rnrnNei primi decenni del secolo scorso la parola ""Abissinia"""" occupava un posto di rilievo nell'immaginario collettivo degli italiani. Bastava nominarla per evocare non solo luoghi esotici divenuti mitici grazie alle imprese militari in terra d'Africa compiute dal nostro paese in epoca post-risorgimentale, ma anche un confuso groviglio di desideri inespressi: il fascino dell'ignoto, la ricerca dell'isola felice, a cui si accompagnava la volontà di rivalsa per le sconfitte subite in Etiopia nell'ottocento. In questo clima si gettarono le basi del progetto imperiale mussoliniano che culminò nella guerra d'Abissinia. Gli stati d'animo e le aspettative di quegli anni offrono ad Arrigo Petacco lo spunto per ripercorrere l'intero arco dell'avventura coloniale italiana. Nel suo racconto ritroviamo gli episodi e i personaggi cruciali: l’incidente di Dogali e la disfatta di Adua; il negus vincitore, Menelik, e lo sconfitto Hailé Selassié; i viceré Badoglio e Graziani. Respiriamo l’atmosfera dei luoghi, tra le rocce dell’Amba Alagi e le sabbie dell’Amba Aradam; vediamo sfilare gli ascari e i dubat cammellati, con i loro turbanti bianchi; sentiamo il ronzio dei cacciabombardieri. Ma soprattutto, grazie all’equilibrio e al garbo narrativo di un maestro della divulgazione storica, abbiamo modo di capire meglio ambizioni e speranze di quegli italiani, di ogni provenienza o estrazione sociale, che misero le proprie vite al servizio del nostro effimero sogno coloniale, l’Africa orientale italiana, l’impero più breve di sempre."" -
L' IVA funesta. Come aprire una partita IVA e sopravvivere per raccontarlo. Con e-book
«È possibile essere un lavoratore autonomo senza giocarsi il capitale, la salute e il senso dell’umorismo?»rn«Non fatevi fregare con la storia della partita IVA: non otterrete mai un mutuo, non andrete mai in vacanza, non metterete mai su famiglia. Ma che, scherziamo? Fatture e preventivi, codici ATECO e regimi forfettari, SOW e anticipi sulle tasse, trovare i clienti, mantenere i clienti, farsi pagare dai clienti... in Italia? Di questi tempi?» E invece si può. Fulvio Romanin ha più di quindici anni di esperienza di partita IVA «al massimo della pena». Ha (più o meno) capito come si fa, e soprattutto ha sperimentato a sue spese come non si fa. Ed è ancora vivo, vegeto e di ottimo umore. Perché tenere una contabilità immacolata e un archivio dei contratti impeccabile non significa per forza rinunciare al divertimento e alla serenità - casomai il contrario. In questo irresistibile manuale semiserio, con semplicità e precisione, Romanin riesce in un piccolo miracolo: spiegare bene le cose complicate, evidenziare le difficoltà, discutere i dettagli burocratici e legali, ma senza perdere l'ironia. Oggi il popolo delle partite IVA è un esercito variegato, quasi una classe sociale. Non solo i venerati professionisti degli albi, avvocati, commercialisti, giornalisti, ma anche molti lavoratori precari del settore dei servizi come grafici, sviluppatori, redattori, designer, sono stati costretti a fare i conti con l'IVA funesta. Leggere questo libro è il primo passo per sopravvivere alle difficoltà del lavoro autonomo senza giocarsi il capitale, la salute e il senso dell'umorismo. -
Come organizzare una crociata. Con ebook
Nel 1190 Riccardo I d'Inghilterra spediva verso la terza crociata diecimila uomini e una flotta di cento navi che, stando alle cronache, ospitava circa cinquemila cavalli. Può sembrare un dettaglio secondario, ma per ogni animale bisognava prevedere una scorta di dodici ferri, ognuno dei quali pesava circa 350 grammi; i sessantamila ferri da cavallo necessari pesavano quindi più di 20 tonnellate. Durante la traversata ogni cavallo doveva poi essere curato, nutrito e dissetato, e ogni giorno produceva circa 50 chili di letame, che andavano smaltiti con regolarità. Ma l'epopea delle crociate è talmente densa e complessa che nei libri di storia non si arriva mai a questo livello di dettaglio: dalla chiamata alle armi del papa di turno si finisce subito sul campo di battaglia o al tavolo delle trattative, alle spartizioni e agli strascichi, agli avanzamenti e ai cambi di potere in Terra santa. In ""Come organizzare una crociata"""" Christopher Tyerman dimostra che invece la verità storica (se non il diavolo o il buon Dio) sta proprio nei dettagli. Le crociate erano infatti una gigantesca macchina organizzativa e politica: non solo l'accurata scelta del casus belli e la ricerca di alleanze, finanziamenti e comandanti, ma anche l'arruolamento di soldati, la raccolta di armi, vettovaglie e cavalli e il loro trasporto dall'altra parte del Mediterraneo erano parte di una complessa organizzazione che nulla lasciava al caso, qualcosa di molto diverso dall'immagine """"brancaleonesca"""" e stereotipata che ne abbiamo oggi. Non solo: erano un'impresa che portava l'hortus conclusus dell'Europa medievale alla scoperta di mondi lontanissimi per usi e costumi, che muoveva migliaia di persone e inventava nuovi modi per diramare notizie, fare propaganda, raccogliere tasse e disegnare mappe, e che di fatto univa e metteva a confronto i popoli proprio mentre sembrava dividerli a fil di lama. Mentre ci addentriamo nelle pagine meticolose e divertenti del libro, ricche di aneddoti e curiosità, il fenomeno storico delle crociate si libera delle tinte irrazionali e barbare con cui il razionalismo illuminista ce lo ha sempre ritratto: le """"guerre di Dio"""" erano fondate su una particolarissima forma di razionalismo pragmatico, che per certi versi, e in modi tortuosi, avrebbe poi gettato le basi della nostra modernità."" -
Una casa a Parigi
E se la tua vacanza perfetta di colpo si trasformasse in un incubo?rn«Una casa a Parigi vi terrà svegli tutta la notte.» - Kirkus Reviewsrn«Splendidamente inquietante.» - The Timesrn«L'avvincente ritratto di una coppia tormentata dal peso di colpe inconfessabili.» - New York Times Book Review rnrnrnParigi è sempre una buona idea, specie quando il matrimonio attraversa acque burrascose e il bisogno di dimenticare un trauma recente accende il desiderio di evadere e di voltare pagina. È così che Mark e Stephanie, affidata la figlioletta ai nonni, partono da Cape Town alla volta della capitale francese, decisi a concedersi una settimana romanticamente perfetta tra pittoreschi bistrot e passeggiate mano nella mano. Ma il “delizioso” nido d’amore promesso dal sito di scambi d’appartamento si rivela molto diverso dalle aspettative; e mentre nulla tra Mark e Steph sembra andare per il verso giusto, a Cape Town non c’è traccia della misteriosa famiglia che avrebbe dovuto installarsi nella villetta dei due. Mano a mano che la vacanza perfetta prende i colori dell’incubo, il sospetto che qualcosa di oscuro possa nascondersi dietro l’intera vicenda si fa strada nella mente di Steph e del lettore. E la chiave di tutto, forse, va cercata nel passato di Mark. Perché non c’è oscurità più terribile di quella che ci portiamo dentro. In corso di pubblicazione in tredici Paesi e opzionato da Steven Spielberg con l’intenzione di trasformarlo in film, Una casa a Parigi è un formidabile thriller psicologico giocato sul filo della paranoia, dei colpi di scena e della paura. -
Solo la verità
Un romanzo raccontato in prima persona dalla voce autentica e credibile di Karen Cleveland, che ha lavorato a lungo nella Cia: un’eroina alle prese con una scelta impossibile.rn«Un thriller che si divora in una notte. Originale, incalzante e perfettamente orchestrato.» - John Grishamrn«Se leggi il primo capitolo, leggi anche il secondo. Se leggi il secondo, finisce che salti la cena e vai a letto all'alba. Questo romanzo è così: una vera bomba.» - Lee Childrn«Karen Cleveland fa sul serio. In lei il thriller ha trovato una nuova, grande protagonista.» - Patricia Cornwellrn«Non riuscirete a posarlo fino all'ultima, sbalorditiva pagina.» - Shari Lapenarn«Tenetevi forte! Una storia pazzesca, raccontata in modo impeccabile. In anticipo sul futuro.» - Terry HayesrnIl suo compito è individuare le spie presenti sul territorio degli Stati Uniti; cellule “dormienti” in contatto costante con il Cremlino, pronte ad entrare in azione in qualsiasi momento. Vivian, però, è anche moglie e madre di quattro figli, uno dei quali affetto da seri problemi di salute. Per lei, ogni giorno è una sfida, una lotta allegra e implacabile per tenere insieme i tasselli di una vita appagante e complicata. Un pomeriggio come tanti, senza alcun preavviso, si imbatte nella scoperta destinata a polverizzare il suo mondo: la foto di Matt – marito devoto e padre insuperabile - nell’ultimo luogo in cui avrebbe immaginato di poterla trovare, il file criptato di uno spymaster incaricato di coordinare le azioni di una micro-cellula spionistica. Certa che debba trattarsi di un terribile errore, Vivian è presto costretta a ricredersi: Matt è a tutti gli effetti una spia, allevato, addestrato e pilotato dai Russi fin dall’infanzia per raccogliere e trasmettere informazioni sensibili. Ma c’è di peggio. Perché nulla nella storia di Vivian e della sua famiglia è come lei ha sempre creduto, a partire dal quel primo incontro tra lei e il suo amore, all’apparenza così romanticamente casuale e nei fatti architettato dal nemico fin nei più piccoli dettagli…Col cuore a pezzi e la mente in subbuglio, Vivian si ritrova a combattere per tutto ciò che ha di più caro, contro tutti e contro tutto – inclusa la propria coscienza.. -
Storia dei miei lupi
Finalista al Man Booker Prize 2017rnrnrnUna storia potente e oscura, illuminata da una scrittura di ineffabile bellezza. La rivelazione di un’autrice di grande talento: uno dei debutti più apprezzati e di maggior successo della trascorsa stagione letteraria in America.rn«Si legge come un pulp intelligente... lo stile è sapiente e perfettamente calibrato.» - The New York Times Book Reviewrn«Poetico, complesso e di devastante bellezza.» - T. C. Boylern«Immaginate una di quelle storie con la parola ragazza nel titolo nelle mani di una scrittrice dalle doti straordinarie. Il romanzo della Fridlund è un po' così, solo più bello. Un racconto indelebile di fascinazione e terrore.» - new York MagazinernrnrnrnTra i boschi, le paludi e gli interminabili inverni del Nord Minnesota, Linda Furston è una ragazzina guardinga e affamata come i lupi dei quali scrive (a sproposito) per una competizione scolastica. Un padre “gentile con gli oggetti” e una madre infantile, entrambi reduci di una comune fallita, completano il quadro di una famiglia non troppo a suo agio nel maneggiare gli affetti e la vita. E poi c’è la scuola, dove Linda, con il suo sguardo tagliente e la sua aura di irriducibile stranezza, è destinata a restare sempre in disparte. Quando Patra, una giovane donna con figlio piccolo al seguito, si trasferisce nella casa vicina, una breccia si apre nella perfetta solitudine che ammanta il mondo di Linda. Ma l’accogliente routine di questa nuova famiglia elettiva nasconde più di una crepa. Piccoli, inquietanti segnali alludono a un pericolo la cui esatta natura rimane celata alla vista. Un segreto, una ferita. Una minaccia che Linda, arruolata come baby sitter e come complice, è fin troppo disposta a ignorare, e che, pagina dopo pagina, prende corpo sotto lo sguardo attonito del lettore. -
La mia prof. di ginnastica è un'aliena. Salvare il mondo? Una cosa alla volta, non so nemmeno giocare a calcio...
Dall'autore vincitore del premioWaterstonesrn«Selvaggiamente divertente!» - Kirkus Reviewsrn«Un libro esilarante, pieno di battute comiche e colpi di scena! Davvero irresistibile!» - Sunday TimesrnEro sdraiato su una piattaforma rialzata al centro di una grande stanza, e notai che delle ombre mi stavano osservando... Presto mi ritrovai accerchiato da centinaia di professoresse Hass. «Luke Parker. Bene, bene, bene. Io sono la Suprema Signora della Guerra Intergalattica e, grazie a te, prossima dominatrice della terra.» «Non la passerete liscia» minacciai con voce strozzata, sentendo una goccia di sudore scivolarmi lungo la schiena. «Non esserne così sicuro. Noi vinciamo sempre.»""rnZorbon il Decisore è sparito per sempre e la vita di Luke Parker è tornata la solita noiosa routine: scuola, compiti, fumetti. E mentre suo fratello maggiore Zack - alias Star Lad - insieme alla sua migliore amica Lara scorrazzano per la città salvando chi è in pericolo grazie ai loro formidabili (e immeritati!) superpoteri, lui al massimo dimostra il suo eroismo sdraiato sul divano a giocare con la Xbox. C'è una cosa però che Luke sa fare meglio di qualunque supereroe: riconoscere un alieno quando ne incrocia uno. Anche se sapientemente travestito da professoressa di ginnastica! Quando Luke rivela la sua terribile scoperta, nessuno gli dà retta, come al solito. Né suo fratello Zack, che invece non distinguerebbe un alieno nemmeno se gli atterrasse davanti con la navicella spaziale, né Lara, troppo convinta di essergli superiore. Intanto gli alieni sono alle porte, agguerriti, cattivi, e pronti a conquistare la Terra. Il loro piano è diabolico, e sventarlo richiederà tanta astuzia e coraggio. Adesso, solo l'eroe più pasticcione del mondo ha la possibilità di salvare la Terra. Età di lettura: da 9 anni."" -
La colpa
Candidato al premio Strega 2019Cosa passa nella testa e nel cuore di un ragazzo che decide di farsi esplodere in mezzo alla folla? rnrnDa un autore di grandi doti letterarie che non può rivelare la propria identità: Ghirghis Ramal non esiste. «Ghirghis Ramal – pseudonimo di un autore sconosciuto persino all’editore – segue il percorso umano, troppo umano, che trasforma un ragazzo normale in un potenziale martire dell’Islam, in un romanzo dagli echi dostoevskiani.» - rnIl Venerdì di Repubblicarn rn«La materia del libro è assolutamente contemporanea:rnun autore con la mania del vero, che non accetta la verità sia sacrificata alla brillantezza della forma. Io non ricordo finora in Italia un romanzo che come questo ci aiuti a vedere un attentato terroristico dal suo interno.» - rnWalter Siti, Tuttolibri-La Stamparn rn«Scritto con una professionalità americana e nutrito di una profonda conoscenza della letteratura europea e della cultura araba, disegna un ritratto di Milano che non ha confronti tra i romanzi italiani di oggi.» - Angiola Codacci-Pisanelli, L’EspressornTutte le dittature si assomigliano, ogni democrazia è disgraziata a modo suo.rn rnMustafa Kamal farebbe qualunque cosa per rendere la sua famiglia orgogliosa di lui. Persino mentirle. Facendo credere ai suoi genitori che l’Italia è davvero quel paradiso lontano che sognava quando otto anni prima ha lasciato casa loro e l’Egitto. Spedendo soldi ogni mese, senza precisare che sono quasi tutti quelli che guadagna – e regali, per dimostrare che ne valeva la pena di partire, che ce l’ha fatta. Accettando di sposare la giovane e bella Aida, anche se non l’ha ancora conosciuta e non potrà mai regalarle il matrimonio da favola che lei desidera. Poco conta se la realtà è un bel po’ diversa – se, per esempio, Mustafa Kamal è innamorato di Luciano – l’importante è non deludere nessuno. Ma certi intimi conflitti non possono essere soffocati per sempre, e la consapevolezza di aver tradito tutto e tutti è destinata a diventare insopportabile. Mustafa si convincerà allora che per redimersi di fronte alla sua famiglia e a Dio esiste un’unica via, la più estrema. Un romanzo originale e dirompente sul terrorismo islamico spogliato dalle questioni ideologiche e ricondotto alla sua più reale dimensione: quella in cui assume la faccia e i sentimenti del nostro vicino di casa. -
Quando mi sei accanto
La storia di un amore inseguito a lungo, pericoloso e imprevedibile come le vette alpine che le fanno da sfondo.rn""M'intriga ma lo temo, mi incanta mi spaventa lo seguirei dappertutto, con terrore. Ebbene sì, sono confusa.""""rnAbbiamo tutti un lato oscuro e selvaggio, qualcosa che sentiamo dentro di noi eppure ci sfugge. Solo affrontandolo, si può veramente crescere. Alex, che ha vent'anni e una passione enorme per la montagna, quel lato oscuro ha deciso di usarlo, recitando la parte del giovane ribelle; non a caso è un dio per le ragazze, soprattutto in jeans e canottiera. Chicco invece lo ha nascosto sotto i modi gentili e la corazza da bel cavaliere; ma se lo chiedete ad Alex, vi dirà che è soltanto un signorino di città. Chiara ha qualche anno meno di loro e già una natura indomabile che la fa bruciare come una fiamma; impulsiva e sognatrice, ha voglia di divorare la vita ma non sa ancora come farlo, né forse lo capirà mai. Nel dubbio, cerca di tenere i piedi per terra, con scarsi risultati. I tre si trovano quasi per caso a fare una passeggiata sulle montagne della Valle d'Aosta, in uno di quei pomeriggi d'estate che sembrano uguali a tanti ma sono destinati a cambiarti la vita. Per trent'anni i destini di Alex, Chicco e Chiara si incroceranno, portandoli ora vicini ora lontani, con un'unica certezza: una parte di ciascuno esiste solo in presenza degli altri, e a loro apparterrà per sempre. Questo romanzo è la storia di un amore inseguito a lungo, pericoloso e imprevedibile come le vette alpine che le fanno da sfondo. Un legame viscerale, in bilico tra rabbia e tenerezza, tra desiderio e incomprensione, che assume tante forme quante sono le stagioni della vita."" -
La settima lapide
Il crimine lo vede e lo vive ogni giorno, perché è il comandante di un carcere. Adesso lo racconta in un thriller di straordinaria potenza.rnrnUn cimitero fuori Napoli, sette fosse scavate nel terreno. Per ciascuna, una lapide con nomi e cognomi. Ma soltanto la prima è “occupata”: dal corpo di un piccolo boss della camorra, con la gola tagliata di netto. Le altre sei sono vuote, un avvertimento. Di più, una promessa. Tra i destinatari della macabra messinscena c’è anche Michele Vigilante, leggendario killer che s’è fatto vent’anni dietro le sbarre e proprio il giorno successivo il macabro ritrovamento ottiene la libertà anticipata. Può essere un caso? Ovviamente no. Ma chi vuole morte tutte quelle persone, e cosa le lega? Qual è il conto aperto che dev’essere regolato? Una sola cosa è chiara per Michele “Tiradritto”: che il tempo cambia molte cose, ma non cancella il passato. -
Playlist. L'amore è imprevedibile
Per June quello che conta è finire alla il liceo svelta e con ottimi voti. Massima concentrazione, zero distrazioni. E i ragazzi come Oliver Fagg sono decisamente una distrazione. Super popolari, super atletici, esibizionisti ignoranti che ascoltano pessima musica. Peccato che Oliver Fagg sia il suo nuovo vicino di casa. E che June debba vederlo ogni giorno e andarci a scuola insieme. Non hanno niente di cui parlare, niente da spartire, e allora mettono la musica. Ma che cosa succede quando un’anima rock come quella di June ne incontra una pop come quella di Oliver? È guerra. Una sfida per il controllo della playlist, finché non scatta l’amore... -
Un'estate contro
La sospirata vacanza che Echo e Noah si sono regalati per festeggiare il diploma è quasi finita. Per tre mesi i due ragazzi hanno viaggiato, facendo tappa in luoghi meravigliosi e piazzando le opere di Echo in diverse gallerie d'arte. E, soprattutto, hanno condiviso momenti indimenticabili, che li hanno uniti ancora di più. Ma mentre Noah scopre di avere ancora dei parenti in vita e il tragico motivo che aveva spinto sua madre a tagliare qualsiasi rapporto con loro, il fragile equilibrio di Echo è messo a dura prova dall'improvvisa ricomparsa di sua madre... Fiducia e amore basteranno a far superare loro anche queste sfide e a tenere in piedi la loro storia? Katie McGarry riprende i due protagonisti di Oltre i limiti e ci racconta con il suo inconfondibile stile romantico il vero finale di una delle storie d'amore più apprezzate dai lettori! -
Curiosando! Lo straordinario mondo degli animali. Ediz. a colori
Il mondo degli animali è pieno di curiosità da scoprire. Quale rettile beve con i piedi? Come fa il basilisco a correre sull'acqua? A cosa servono le strisce della zebra? Trova le risposte a tutte le tue domande! Resterai a bocca aperta. Età di lettura: da 7 anni. -
Curiosando! Lo straordinario mondo della scienza. Ediz. a colori
Questo libro è pieno di notizie incredibili. Esiste un pianeta che galleggia? Le meduse sono immortali? Di quante molecole siamo composti? Le risposte a queste domande ti sorprenderanno! Età di lettura: da 7 anni. -
Rolling star. Come una stella che rotola
1968. Max. Bea. David. Un viaggio che cambierà la loro vita. L'estate che cambierà il mondo intero.rnEravamo quasi un centinaio, buttati sui divani o accalcati nell'erba a ballare, alcuni fumavano e bevevano. Altri si tuffavano nudi nel laghetto vicino. L'unica cosa che contava è che non ci fosse nessuno a controllarci, e quel giorno in effetti non c'era nessuno: né zii, né genitori, né adulti in giro. Solo ragazzi e ragazze, e tra le tante anche Bea, vestita come la Primavera del Botticelli, con la stessa treccia lunghissima che cadeva da una spalla, lo stesso sorriso a bocca chiusa, e la stessa pelle morbida che molte volte avevo sognato di accarezzare.""rnEstate, 1968. Max ha diciassette anni e il desiderio inguaribile di viaggiare. Per lui la vita ha il sapore della libertà, della leggerezza e dell'amore per Bea. Bea bellissima, bionda e luminosa come la Primavera di Botticelli. Adesso che la scuola è finita - che si sono chiusi i battenti di quella prigione immobile - è arrivato il momento di partire per il sud della Francia: zaini in spalla, vestiti a fiori impalpabili, la musica di Bob Dylan nel cuore e la voglia di lasciarsi indietro un mondo vecchio, stantio. La loro avventura è costellata di artisti, personaggi ambigui e una compagnia teatrale di hippie. E poi c'è David il rivoluzionario, uno che le cose le vuole cambiare per davvero, pronto a mettere in gioco tutto, anche se stesso. David, che tira Max fuori dai guai e diventa un prezioso alleato per Bea. Ma il sottile equilibrio su cui si regge il rapporto tra i tre amici è destinato presto a spezzarsi, e nella magica, calda estate del '68, tra feste, corse in moto e colonne sonore indimenticabili, Max imparerà che il suo ideale di libertà ha un prezzo. Un prezzo caro da pagare."" -
Crescere. Ediz. a colori
Nessuno può sapere dove lo porteranno i suoi passi. Questo è crescere: un misterioso viaggio per diventare se stessirnrnTenero è il bimbo che muove i primi passi. Caparbio e irrequieto l'adolescente, sicuro ed energico il giovane, saggio e posato l'adulto. Il percorso della vita è raccontato con delicatezza e poesia in questo splendido libro illustrato. Dagli stessi autori di ""Emozioni"""", una storia dedicata all'avventura del diventare grandi. Età di lettura: da 5 anni."" -
Zip, il diario dei supersegreti. Io e le mie amiche. Ediz. a colori
La lista dei desideri, quella delle star più amate, il look preferito e quello dei sogni, i progetti per il futuro più lontano e quelli per domani, le sfide da affrontare, i piccoli, grandi problemi da risolvere... con l'aiuto delle amiche. Un diario intimo e coloratissimo da compilare di persona o da regalare alla best friend affinché sia lei a scrivere ciò che sa di noi. Perché a volte nessuno può descriverci meglio di chi ci vuole bene. Età di lettura: da 8 anni.