Sfoglia il Catalogo feltrinelli022
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4881-4900 di 10000 Articoli:
-
Storia del pensiero sociologico
Il volume ripercorre, situandone volta per volta i vari passaggi nello specifico contesto geografico, storico e politico, il tragitto che i cosiddetti saperi storico-sociali - come si tende a chiamarli oggi - hanno intrapreso partendo dagli albori, qui individuati nell'Inghilterra del XVII secolo, fino alle derive più recenti, in cui, a essere protagonista, è il concetto di modernità. Tra gli argomenti principali: i concetti di ""paradigma"""" e """"discorso"""", lo Stato e la sovranità, l'illuminismo e la rivoluzione industriale, il positivismo nelle riflessioni di Comte, Saint-Simon e Spencer, l'idealismo di Hegel e il materialismo storico di Marx, le teorie di Durkheim, tra i padri fondatori della sociologia, Weber e Simmel, due grandi """"classici"""" tedeschi, la Scuola di Chicago, il funzionalismo di Parsons e Merton, la gerarchia dei poteri secondo Mills, la Scuola di Francoforte con Marcuse e Fromm, il modello di socializzazione elaborato da Mead, la fenomenologia di Husserl e Schütz, l'approccio drammaturgico di Goffman, Lévi-Strauss e l'antropologia strutturalista, Foucault e l'onnipresenza del potere, la società del rischio di Beck, la società liquida di Bauman."" -
Diritto penale. Per esami universitari, concorsi pubblici e abilitazioni professionali
Il volume in un formato maneggevole presenta in modo sintetico ma esaustivo la tradizionale trattazione manualistica, coprendo il programma d'esame normalmente svolto. Espone gli aspetti salienti e la disciplina dei diversi istituti, dando spazio in appositi box di approfondimento ai più rilevanti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. È caratterizzato da diversi apparati didattici: l'uso di titoletti in colore, quali linee guida della trattazione per punti; le mappe normative con appositi call out esplicativi pongono l'attenzione sulla lettura testuale delle norme giuridiche; i box ""All'esame"""" contengono domande con relativa risposta, quali probabili quesiti in sede di esame e ulteriori spunti di riflessione; gli esempi pratici, evidenziano casi concreti di pratica applicazione della teoria del diritto; gli schemi """"In sintesi"""", a chiusura di ogni capitolo riassumono quanto studiato favorendo la memorizzazione dei concetti appresi. Completano l'opera dettagliati indici."" -
EdiTEST. La guida ufficiale per l'ammissione alle facoltà biomediche
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai test di accesso ai corsi di laurea di medicina, odontoiatria, veterinaria sia in italiano che in inglese. Scritto da esaminatori Cambridge, il testo prepara ai test di accesso in medicina, odontoiatria, veterinaria, IMAT e BMAT. Esso è finalizzato allo sviluppo di abilità specifiche nell'affrontare e risolvere quesiti di ragionamento critico e problem solving che costituiscono una parte molto rilevante delle prove di accesso e nel prendere confidenza con i quesiti scientifici. La guida comprende i consigli degli esperti Cambridge e mira all'acquisizione di un corretto approccio alla soluzione dei quesiti. Per questo motivo ciascuna sezione è integrata da esempi di quesiti reali dettagliatamente svolti e commentati. Il volume è infine completato da una vasta raccolta di quiz inediti con soluzione corretta per consentire, mediante l'esercitazione, di acquisire dimestichezza e rapidità nella risoluzione. -
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della fisica
Il volume si propone di presentare agli insegnanti in formazione iniziale e agli insegnanti in servizio alcuni strumenti messi a punto dalla ricerca in didattica della fisica, dalla scuola dell'infanzia alla scuola superiore. Nei capitoli da 1 a 4 sono presentati i principali modelli di insegnamento della fisica proposti e messi in atto nel corso del Novecento, riconoscendone le radici didattiche, psicologiche ed epistemologiche e riassumendone punti di forza e limiti. Nel capitolo 5 è descritto a grandi linee un modello cognitivo che ha costituito un riferimento costante per le ricerche svolte dai curatori di questo volume. Nel capitolo 6 sono presentate due proposte di insegnamento dai 4 ai 16 anni, sui quali gli autori hanno lavorato negli anni da diverse prospettive. Il capitolo 7 esemplifica sia aspetti di carattere longitudinale della programmazione/gestione didattica delle proposte, sia aspetti contestuali della mediazione didattica. Il capitolo 8 propone alcune riflessioni sull'importanza di una valutazione coerente con gli obiettivi dichiarati, con le competenze acquisite e con i metodi didattici utilizzati. Il testo è infine corredato da un'ampia bibliografia. -
La prova di francese per tutti i concorsi. Manuale completo: teoria ed esercizi per prove scritte e orali
Organizzato secondo i principi del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue, questo volume si rivolge ad una vasta platea di utenti, diversificata per esigenze e per livello di conoscenza della lingua. Si rivela, infatti, un valido strumento per i principianti, ma anche un utile vademecum per coloro che possiedono già una buona padronanza delle strutture grammaticali. La prima parte è dedicata alla grammatica di base, necessaria per l'apprendimento della struttura morfostintattica della lingua. La seconda parte fornisce molteplici esercitazioni costituite da quesiti suddivisi in base agli argomenti trattati nella parte prima teorica e per livello di difficoltà (base e avanzato), tutti con risposta esatta, molti corredati da soluzioni commentate. Infine, la terza parte prevede sia test di comprensione scritta e orale con la possibilità di ascolto degli stessi sia esercitazioni con brani audio (écoute) che risultano estremamente funzionali per migliorare la pronuncia e la comprensione dei testi in lingua. Il volume è completato da un software di simulazione per infinite esercitazioni. -
Superare la prova scritta. Guida alla stesura di testi ed elaborati
Rivolto a chiunque debba cimentarsi in una prova scritta, il volume si propone come una breve guida ragionata ad un uso corretto della lingua italiana. Dopo aver presentato, sotto forma di schede operative, le principali criticità grammaticali: costruzioni da evitare e da scegliere, accordi, tempi verbali, lessico, principali errori di punteggiatura ed ortografia, viene presentata una metodologia semplice e di facile impiego per la progettazione, stesura e post-scrittura di un testo. Per la fase di prescrittura si vedrà come raccogliere le idee ed organizzarle per ottenere una struttura coerente ed equilibrata: una progettazione accurata infatti la chiave di un buon testo e facilita enormemente la stesura vera e propria. Si passerà poi alla scelta del registro linguistico e stilistico più appropriato, alla stesura del corpo centrale del testo, analizzando le tecniche applicabili per mantenere la coesione e la coerenza, per giungere alla stesura di introduzione e conclusione. Si vedrà infine come affrontare le fasi di revisione e limatura del testo. -
Reati contro la P.A. e responsabilità nel pubblico impiego. Diritti e doveri dell'impiegato pubblico
Il volume illustra in modo puntuale le norme che disciplinano la responsabilità della Pubblica Amministrazione e dei suoi dipendenti. In particolare il testo, dopo aver sintetizzato i principali caratteri del rapporto di lavoro pubblico, illustra le singole forme di responsabilità: civile, amministrativo-contabile, disciplinare, penale. Nella terza e ultima parte, il volume delinea alcune fattispecie specifiche di responsabilità: igiene e sicurezza sul lavoro, la responsabilità patrimoniale e disciplinare negli enti locali, la responsabilità professionale dei medici, delle forze dell'ordine, dei magistrati. -
Risonanze emotive in adolescenza. Ricerca educativa e prospettive pedagogiche
Riflettere e teorizzare sull'adolescenza provoca sempre una sorta di inebriante malinconia nostalgica, una serie di turbamenti che si susseguono per l'accavallarsi di ricordi, di sogni, di storie vissute, di affetti conquistati e perduti, di risonanze emotive. Gli stati emotivi, in modo particolare in adolescenza, si combinano tra loro pericolosamente quando l'universalità del ""pianto bambino"""" avverte una """"ragione"""" come superamento delle """"lacrime"""", espressione cosmica dell'uomo nella sua dimensione umanizzante. Non ci si può proteggere dalle emozioni """"cancellandole farmacologicamente"""": le emozioni sono l'uomo e forniscono all'uomo le ali per volare alto e per raggiungere vette programmaticamente irraggiungibili. La sfida educativa è affidata alla responsabilità adulta e, in tal senso, è rivolta ai genitori e agli insegnanti che sempre più spesso si imbattono in """"emergenze"""" dalle caratteristiche anomale che non si riferiscono più a tumulti emotivi e malesseri tipicamente dovuti all'età e alla sola esternalizzazione emotivamente indefinita delle dinamiche sottese ai processi vitali, ma ad una profonda e travagliata interiorità. La questione pedagogica si pone con forte determinazione ed intercetta sistemi sociali, istituzioni ed agenzie formative. In questo libro, attraverso un'intervista strutturata, sono proprio gli insegnanti ad esprimersi e a denunciare condizioni familiari e scolastiche di grande difficoltà."" -
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento delle scienze motorie. I quaderni della didattica
Il presente volume non vuole rappresentare un trattato esaustivo sulle tematiche relative all'insegnamento dell'Educazione Fisica e delle Scienze Motorie e Sportive, ma intende fornire spunti di riflessione e focus tematici su aspetti ritenuti ""strategici"""", attuali e di particolare interesse, selezionati dagli autori per contribuire al percorso di formazione permanente dei docenti di Educazione Fisica. Il manuale nasce dal desiderio di approfondire le tematiche fondamentali che caratterizzano la professionalità del docente di EF alla luce del quadro di riferimento nazionale costituito dal contesto normativo vigente, con uno sguardo attento alle Raccomandazioni del Parlamento europeo in ordine alle competenze-chiave da perseguire. La disciplina trattata nel presente volume mette in risalto le tante """"anime"""" che la compongono per realizzare itinerari di reale prevenzione primaria sia riferita alle problematiche fisiche e metaboliche (disfunzioni posturali, sovrappeso-obesità ecc.), sia nei confronti delle numerose forme di disagio psicosociale."" -
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento del latino
Il volume si propone di fornire agli insegnanti di latino o agli aspiranti docenti un quadro completo degli aspetti tecnici della didattica della lingua e dei principali strumenti metodologici ponendo particolare attenzione alle modalità e ai processi d'apprendimento. Articolato in sette capitoli, il testo si sofferma sulle finalità e sugli obiettivi della didattica del latino in vista di una formazione ad ampio raggio che consenta lo sviluppo del senso storico e delle capacità critiche del futuro cittadino, ripercorrendo la storia dell'insegnamento di questa disciplina nelle varie epoche e fornendo, oltre alle considerazioni teoriche e metodologiche, numerosi esempi di esercitazioni e di letture in una prospettiva interdisciplinare. Il volume contiene, inoltre, un'esposizione sintetica delle competenze e dei criteri di valutazione, ormai richiesti a tutti i livelli, ed è corredato da un'ampia bibliografia generale e da una guida ai principali siti internet da cui è possibile reperire materiali di interesse per i docenti. -
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della storia
Il volume si rivolge ai candidati ai corsi di specializzazione, studenti TFA, studenti in scienze della formazione primaria, insegnanti per l'aggiornamento professionale. Contiene una rassegna agile di molte riflessioni teoriche che hanno accompagnato la prassi scolastica e della maggior parte delle strade di trasposizione didattica percorse in questo momento. Contiene altresì una molteplicità di strumenti, conoscenze, suggerimenti nati dalla ricerca storica e didattica negli ultimi 35-40 anni per fornire degli strumenti operativi e concreti di lavoro, tra cui: la nuova storiografia, una didattica innovativa e un nuovo racconto della storia. Il lavoro di chi si occupa di didattica della storia aiuta a comprendere e ad analizzare i processi di insegnamento-apprendimento dal punto di vista specifico della disciplina, tarando il proprio percorso sui bisogni dell'alunno in relazione alla costruzione di un sapere storico utile al suo essere cittadino. -
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della musica
Il volume mette a disposizione di chi insegnerà o già insegna educazione musicale in contesti scolastici ed extrascolastici, i principali fondamenti pedagogici della didattica della musica, con lo scopo di supportare i futuri insegnanti nella costruzione di saperi e buone pratiche indispensabili nell'ambito della propria professionalità. Dopo una puntuale rassegna di quelle tematiche ritenute alla base della prassi e della teoria sia in ambito nazionale che internazionale, il testo offre spunti utili ai processi di apprendimento che si attivano attraverso la prassi esecutiva sia vocale che strumentale; alla conoscenza dei principali strumenti e metodi della didattica musicale; all'acquisizione delle competenze fondamentali per la progettazione didattica di efficaci percorsi di insegnamento. Il volume è infine arricchito da un'ampia bibliografia di riferimento e da una appendice con materiali e documentazioni di supporto all'attività didattica. Completano il volume ulteriori materiali di approfondimento - esempi musicali e iconografici, e altra documentazione di supporto - disponibili come estensioni on line. -
Francese nel concorso per maestre di scuola d'infanzia e istruttori s ocio-educativi. Teoria e test per le prove selettive nel comune di Napoli
Il volume è finalizzato alla preparazione alle prove selettive in lingua Francese del concorso per Maestre di scuola d'infanzia e Istruttori socio-educativi nel Comune di Napoli. È diviso in tre parti: la prima contiene le nozioni teoriche (principali strutture morfosintattiche e funzioni linguistiche in linea con i principi del Cadre eruopéen commun référence pour les langues - Quadro europeo comune di riferimento per le lingue) necessarie per una verifica delle proprie conoscenze della lingua come richiesto nelle prove selettive del concorso; la seconda comprende una vasta raccolta di quiz a risposta multipla, per favorire l'esercitazione e la verifica delle competenze. La terza parte comprende un glossario specifico ed una relativa verifica finale per l'accertamento delle competenze lessicali. Completa il volume un software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni. -
Informatica nel concorso per maestre di scuola d'infanzia e istruttor i socio-educativi. Teoria e test per le prove selettive nel comune di Napol i
Il volume è finalizzato alla preparazione alle prove selettive del Concorso nel Comune di Napoli per Maestre di scuola d'infanzia e Istruttori socio-educativi. Si propone come un valido strumento per l'acquisizione di un'alfabetizzazione informatica di base e, al contempo, costituisce un pratico supporto per gli utenti che vogliano rispolverare le procedure per l'utilizzo dei software del pacchetto Microsoft Office e del sistema operativo Windows 7. È diviso in tre parti: la prima parte contiene le conoscenze informatiche di base e ciascun capitolo è corredato da quiz di verifica finali commentati; La seconda parte è dedicata alla verifica e contiene una ampia raccolta di quiz con soluzione corretta; la terza parte è dedicata all'uso e strumenti delle nuove tecnologie per la didattica e l'apprendimento, completata da relativi test di verifica finali per l'accertamento delle conoscenze. Completa il volume un software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni. -
Agenzia delle entrate. 892 funzionari tributari. 3000 quiz per la prova attitudinale
Il volume, rivolto ai candidati al concorso per 892 Funzionari Amministrativo-Tributari nell'Agenzia delle Entrate (G.U. 24 febbraio 2015), contiene una vastissima raccolta di quiz sulle principali tipologie di test logico-attitudinali e consente di esercitarsi in maniera sistematica in vista della prova oggettiva attitudinale. Nella prima parte i quiz sono suddivisi per area logica e tipologia; nella seconda parte sono proposte 20 esercitazioni trasversali. Il testo contiene quindi una raccolta completa di quiz relativi ai seguenti ambiti:- logica verbale (sinonimi, contrari, analogie, equazioni verbali, classificazioni concettuali, frasi incomplete) ragionamento critico (comprensione brani, sillogismi, deduzioni logiche, negazioni, analisi documentale, diagrammi e percorsi logici) - ragionamento numerico (serie numeriche ed alfanumeriche, trasformazioni simboliche, sequenze, matrici quadrate, estrazione di dati da tabelle e grafici) ragionamento astratto (abilità di ragionamento con materiale visuo-percettivo, serie, matrici, proporzioni, scomposizione e ricostruzione di figure geometriche). -
A tavola con l'ipertensione. Come prevenirla e controllarla senza perdere il piacere del cibo
Il volume si apre con un'introduzione alla patologia, con particolare attenzione alle sue manifestazioni cliniche, alle complicanze che possono insorgere se non adeguatamente affrontata, all'importanza di adottare un corretto stile di vita e ai principi nutrizionali cui attenersi. Segue un ampio ricettario concepito come utile strumento per mangiare in modo equilibrato e salutare con pietanze varie e appetitose. L'ultima parte del testo accoglie un ""menu d'autore"""" elaborato da Gianluca D'Agostino, chef del ristorante napoletano """"Veritas"""", per festeggiare un'occasione speciale con piatti ricercati."" -
Concorso 320 Viceispettori Polizia di Stato. Esercitazioni per la prova preselettiva. Con software di simulazione
Il volume è indirizzato a quanti intendono partecipare al concorso per 320 Viceispettori della Polizia di Stato. Il volume permette, infatti, di prepararsi efficacemente alla preselezione ed è articolato in Parti: Parte Prima - Diventare Vice Ispettore della Polizia di Stato. La figura e il ruolo del Vice Ispettore della Polizia di Stato; come si svolge il concorso; la valutazione dei titoli. Parte Seconda - Tutte le materie della prova preselettiva. Quesiti a risposta multipla di: Diritto penale, Diritto processuale penale, Elementi di diritto costituzionale, Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza, Diritto civile, nelle parti concernenti le persone, la famiglia, i diritti reali, le obbligazioni e la tutela dei diritti. Parte Terza - Simulazioni d'esame. All'interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente al software online per effettuare infinite simulazioni della prova preselettiva. -
La buona scuola. Legge n. 107 del 2015 commentata e legislazione scolastica a confronto
Il volume propone una lettura della L. 107/2015, meglio nota come ""La buona scuola"""", secondo la logica dei """"commentari"""", mediante una trattazione sistematica e comparata della normativa scolastica che possa essere di aiuto ad un'ampia platea di lettori: personale delle istituzioni scolastiche, decisori politici, esperti del settore, candidati a concorsi pubblici in ambito scolastico. Il commento al testo di legge è stato organizzato per temi principali: Autonomia delle istituzioni scolastiche, Ordinamenti didattici, Dirigenti scolastici, Personale docente, Istruzione terziaria, Iniziative di sistema, Risorse economiche, Edilizia scolastica, Regioni e Province autonome, Coperture-decorrenze-norme tecniche. Ciascun capitolo è a sua volta suddiviso in paragrafi, per commi dal contenuto omogeneo, opportunamente spiegati e collegati alla normativa vigente e previgente. L'inquadramento storico consente di comprendere la genesi delle norme e offre uno spaccato della """"storia dell'istruzione"""". L'analisi giuridica è attenta a valutare gli effetti delle innovazioni introdotte, evidenziandone le possibili criticità, e a offrire delle ipotesi di soluzione e di attuazione concreta."" -
200 alimenti che ci vogliono bene. Le proprietà nutritive. Gli effetti benefici. I consigli pratici
Una guida semplice ma completa alla scelta dei cibi più sani da cucinare per tutta la famiglia. 200 alimenti alleati della salute di cui vengono indicate le proprietà nutrizionali e descritti gli effetti benefici che producono sull'organismo. 200 schede suddivise in grandi categorie: latte e derivati, oli, prodotti del mare, carni e uova, farinacei, ortaggi e funghi, frutta fresca e frutta secca, spezie e aromi, dolci e zuccheri, bevande, piante officinali. Per ciascun alimento le schede riportano: il ""tocco salutare"""": per scoprire i vantaggi derivanti dal suo consumo (controllo del peso corporeo, benessere, longevità...); i benefici nutrizionali: vitamine, minerali, proteine, apporto calorico; il punto sulla ricerca: gli studi scientifici sulle qualità salutari, gli esperimenti in corso, le nuove prospettive per la prevenzione e la cura delle malattie; informazioni e consigli pratici: per l'acquisto, la preparazione e la conservazione."" -
Volume unico per la scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio della professione. Con espansione online
Il manuale è rivolto ai candidati del concorso a cattedra per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. La Prima Parte (Bambini, contesti di sviluppo e problematiche educative e didattiche) affronta argomenti quali lo sviluppo psico-fisico del bambino, igiene scolastica, psicologia dell'età evolutiva, integrazione di bambini con disabilità. La Seconda Parte delinea l'assetto ordinamentale del sistema dell'istruzione ed è aggiornata alla legge sulla Buona scuola (Legge 107/2015). La Terza Parte passa in rassegna teorie educative e pratiche didattiche. La Quarta Parte propone esempi di Unità di Apprendimento sia per la Scuola dell'Infanzia che per la Scuola Primaria. Al termine di ciascun capitolo le schede riassuntive consentono di focalizzare l'attenzione sui concetti chiave e costituiscono nel contempo valide ipotesi di risposta in sede d'esame. Ciascuna parte è completata da test di verifica che favoriscono l'autovalutazione e contribuiscono a fissare le nozioni. Il testo è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.