Sfoglia il Catalogo feltrinelli022
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4901-4920 di 10000 Articoli:
-
Scuola, società formazione. Nuovi orizzonti educativi
Rivolto ai candidati al TFA e al Concorso a Cattedra per tutte le classi di ogni ordine e grado, il volume analizza l'impatto dell'evoluzione del progresso nella tarda modernità sulla scuola, la società e la formazione, attraverso un'analisi critica dei motivi filosofici, pedagogico-scolastici e sociali che hanno influenzato gli ultimi decenni del Ventesimo secolo e il mondo globale, fissando i prodromi dei nuovi orizzonti educativi. Il volume passa in rassegna la cultura dei nostri tempi, per poi spostare l'attenzione sulle conquiste delle neuroscienze cognitive e dei nuovi umanisti, sul confronto tra la filosofia occidentale e quella americana alla luce della globalizzazione e delle identità territoriali. La scuola deve essere un ""luogo di senso"""" nel quale gli studenti trovano contenuti di qualità in un contesto che li valorizzi ed offra loro un significato esistenziale. È compito dei sistemi formativi affrontare il rapporto fra il sapere teorico, il saper essere e il saper fare, da cui è possibile acquisire capacità logiche, linguistiche, matematiche, capacità di riflettere e di apprendere, attitudine alle operazioni, alle decisioni, alla progettazione."" -
Il programma arcobaleno. 7 colori in 7 giorni. Dimagrire Rivitalizzarsi Ricaricarsi
Il Programma Arcobaleno è un metodo depurativo rivoluzionario basato sulle proprietà nutritive e curative delle verdure per favorire il dimagrimento e migliorare il benessere generale. In soli sette giorni disintossicherete l'organismo e riattiverete il metabolismo. Ogni giorno si basa su un colore dell'arcobaleno - rosso, arancio, giallo, verde, blu, indaco, viola - garantendo il miglior profilo nutrizionale possibile e risultati assolutamente positivi. Un programma a base di centrifugati di verdura biologica cruda per ritrovare energia e forma fisica! -
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano
Il volume, insieme pratico e teorico, si articola secondo la classica scansione delle abilità di base, assunta anche nelle Indicazioni nazionali e nelle Linee guida per i vari livelli di scuola. Il primo capitolo presenta, mediante una serie di riflessioni sullo stato della didattica dell'italiano, alcuni concetti basilari: educazione linguistica, abilità, competenze. Il discorso si focalizza poi sulle abilità orali e sulla scrittura, rispetto alle quali si forniscono anche linee di possibile sviluppo del curricolo. Il secondo capitolo è incentrato sul saper leggere, o meglio sull'imparare e sull'insegnare a leggere, in considerazione della centralità della lettura nel curricolo per tutte le discipline. Il terzo capitolo è dedicato alla riflessione sulla lingua e sulla grammatica, presenta i fondamenti teorici di alcuni modelli grammaticali e suggerisce uno sviluppo in verticale della competenza. Il quarto capitolo si occupa delle indagini nazionali (prove INVALSI) e internazionali (IEA PIRLS e OCSE PISA) sulle competenze di lettura degli studenti. Il testo è infine arricchito da un'ampia bibliografia a corredo di ogni capitolo e da un'Appendice contenente una sitografia ragionata. -
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica
Il volume mette a disposizione di chi insegnerà o già insegna matematica nella scuola i principali strumenti di didattica, la cui acquisizione costituisce, insieme alla preparazione disciplinare, un aspetto fondamentale della professione. -
Indicazioni didattiche in progress per un curricolo continuo
Il presente progetto considera la costruzione del ""curricolo continuo"""" secondo i principi della valorizzazione di ciascun alunno in quanto persona e della reciprocità dei rapporti come crescita condivisa e corresponsabilizzante, appunto nella tematica trasversale delle Indicazioni nazionali """"Cultura Scuola Persona"""" e con il supporto delle """"Competenze digitali"""". La Rete """"educo in Logos"""" che ha lavorato al Progetto è composta da Istituti comprensivi statali e un Istituto scolastico paritario. La trasversalità del curricolo, nella verticalizzazione dello stesso, ha mirato a creare una comunità professionale di rete all'interno della quale ci si è confrontati costruttivamente per realizzare un modello da applicare ad ogni disciplina e in tutti i percorsi di apprendimento, avvicinando anche gli stili, le diversità e le potenzialità di allievi appartenenti a contesti diversi ma con i medesimi traguardi formativi da raggiungere. Gli Istituti hanno adottato un linguaggio comune attraverso una didattica partecipata, attiva e metacognitiva, entro un percorso coerente nell'estensione verticale considerando comunque le peculiarità tra Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado."" -
TFA. Le attività di sostegno didattico nella scuola secondaria. Esercizi commentati online. Con software di simulazione
Rivolto a docenti abilitati che intendono specializzarsi nelle attività di sostegno didattico nella scuola secondaria, il volume è costituito da un'ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico. La prima parte è dedicata alla verifica della comprensione dei testi, con quesiti sull'interpretazione dei brani e sulle deduzioni logiche, e delle competenze linguistiche, con quesiti su morfologia, ortografia, sintassi, sinonimi e contrari, relazioni tra termini. La seconda parte contiene le competenze disciplinari relative alle conoscenze necessarie allo svolgimento dell'attività di sostegno: partendo dalle nozioni di pedagogia, psicologia e didattica generale, si passa alle nozioni specifiche su pedagogia e psicologia speciale, cultura dell'integrazione, definizioni di handicap e approcci riabilitativi, normativa sull'integrazione (competenze organizzative e giuridiche correlate all'attività nel quadro dell'autonomia scolastica, tutela normativa dei BES, organizzazione scolastica della scuola secondaria). La terza parte contiene tre esercitazioni per una verifica trasversale delle conoscenze acquisite. -
I test del concorso polizia municipale. Agenti di polizia municipale e locale e istruttori di vigilanza. Quesiti commentati per la preparazione alle prove preselettive e alle prove scritte. Con s...
Rivolto a tutti i partecipanti ai concorsi per Agenti di Polizia municipale e locale, Vigili urbani e Istruttori di vigilanza indetti dagli enti locali, il volume raccoglie quesiti a risposta multipla e a risposta aperta (con soluzioni ampiamente commentate) utili per una preparazione mirata alle selezioni. I quesiti coprono tutte le materie oggetto delle prove concorsuali (diritto costituzionale, amministrativo, degli enti locali, penale, processuale penale). Inoltre, particolare attenzione è dedicata alle norme del Codice della strada (circolazione e infortunistica stradale), alla legislazione di pubblica sicurezza, alla disciplina del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande, alle norme in materia di polizia edilizia, ambientale e di sicurezza sul lavoro. I test sono stati selezionati in modo da renderli il più possibile simili (per argomento e difficoltà) a quelli oggetto delle prove di selezione. Con software di simulazione -
Concorso 1148 allievi agenti polizia di Stato. Manuale. Teoria e test. Prova scritta d'esame. Con aggiornamento online
Il volume è indirizzato a quanti intendono partecipare al concorso per Allievi Agenti di Polizia indetto dal Ministero dell'Interno. Il testo è articolato in Parti: Parte I - La figura dell'Agente di Polizia, ruoli, compiti, prospettive di carriera; come si svolge il concorso, consigli per la tutela all'inidoneità; Parte II - Tutto il programma d'esame della prova scritta vertente su argomenti di cultura generale e sulle materie previste dai vigenti programmi della scuola media dell'obbligo (Italiano, Geografia, Letteratura, Scienze, Aritmetica e Algebra, Informatica, Geometria, Storia, Educazione civica, Inglese, Francese). Di particolare utilità, le rubriche ""Occorre Sapere"""" evidenziano gli argomenti più frequentemente oggetto di domanda; Parte III - Una vasta raccolta di quesiti a risposta multipla analoghi (per argomento e difficoltà) a quelli della banca dati raccolti in questionari per simulare le prove d'esame. Con software online di simulazione della prova scritta."" -
Non solo cibo
Si parla di alimentazione in modo semplice e senza suggerire comportamenti troppo estremi allo scopo di comprendere cosa significa alimentarsi correttamente, cosa contengono i nutrienti che quotidianamente introduciamo nel nostro organismo attraverso il cibo, e come, al di là di alcune ""regole base"""" valide per tutti, sia importante valutare ogni persona nel suo complesso per individuare l'alimentazione più adeguata per il suo specifico caso. Per impostare un regime alimentare corretto non ci si può basare solo su pochi dati antropometrici (peso, altezza, circonferenza fianchi/vita/polso) ma bisogna considerare anche altri fattori che influenzano la reazione dell'organismo. In un approccio olistico il cibo è quanto di meglio abbiamo a disposizione per prevenire innumerevoli stati patologici e, soprattutto, quanto di più naturale e semplice possiamo assumere per """"stare bene"""". Ogni alimento ha caratteristiche specifiche che vanno al di là del suo """"potere calorico"""", perciò è importante scegliere alcuni alimenti ed evitarne altri combinandoli correttamente nell'ambito di un pasto: il cibo può davvero """"diventare medicina""""."" -
Le relazioni empatiche nel contesto educativo e formativo. Scenari pedagogici
In un mondo dominato da una comunicazione sempre più veloce e ""senza fili"""", in cui le relazioni umane assumono forme nuove e ancora in divenire, diventa fondamentale una riflessione intorno alle dinamiche che sono alla base della connessione mentale ed emotiva tra le persone, rivolgendo l'attenzione alla sfera affettiva dell'essere umano che tanta parte gioca nella sua natura relazionale e sociale. Soprattutto per coloro che sono chiamati a educare e formare le nuove generazioni. Ed è proprio con lo sguardo di chi vuole penetrare in una dimensione tanto complessa e profonda che le autrici espongono la loro personale riflessione sugli scenari pedagogici in atto in una contemporaneità caratterizzata da un forte senso di smarrimento. Ne emerge la necessità di riportare al centro quella capacità empatica che consente alle persone di entrare in sintonia con chi le circonda e instaurare delle relazioni vere, basate su una reciproca comprensione, oltre le barriere stabilite da genere, età, cultura, ruolo e molto altro ancora."" -
EdiTEST. Università Cattolica. Medicina, odontoiatria, professioni sanitarie, farmacia. 2500 quiz. Con espansione online
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione in Medicina, Odontoiatria e Professioni sanitarie presso l'Università Cattolica del ""Sacro Cuore"""", il volume comprende tutte le prove assegnate dal 2012 a oggi risolte e commentate consentendo di familiarizzare con le tipologie di quiz generalmente somministrate e al contempo di favorire il ripasso delle nozioni teoriche previste, così da individuare gli argomenti in cui si è più deboli e procedere a uno studio mirato della teoria. Un'ampia parte del volume è poi dedicata a una serie di prove simulate, simili per struttura e composizione al test reale, utili per esercitarsi nella soluzione di quiz analoghi a quelli ufficiali e per una verifica trasversale delle conoscenze. Il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, consente di accedere a una serie di servizi riservati ai clienti tra cui il software di simulazione online per effettuare infinite esercitazioni d'esame."" -
EdiTEST. Lingue. Teoria & test. Nozioni teoriche ed esercizi commentati per la preparazione ai test di ammissione. Con e-book. Con software di simulazione
Tutte le conoscenze teoriche necessarie e una raccolta di quiz svolti per affrontare la prova di ammissione, oltre a una serie di informazioni utili relative alla struttura del test e all'offerta formativa. Organizzato in due sezioni, il volume offre una preparazione completa: la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d'esame (Logica, Cultura generale, Lingue straniere] trattate in maniera approfondita sulla base delle prove degli ultimi anni; la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati. I quiz, ripartiti per materia e argomento, consentono un utile ripasso delle nozioni teoriche e al contempo offrono la possibilità di mettersi alla prova con quesiti analoghi a quelli realmente somministrati. Il volume contiene il codice per scaricare la versione digitale interattiva del testo e accedere al software di simulazione online per effettuare infinite esercitazioni di prove d'esame. -
TFA sostegno infanzia e primaria. Eserciziario commentato sostegno didattico infanzia e primaria (E13A)+Manuale di sostegno didattico (T13)+Tracce svolte per la prova scritta di sostegno didattic...
Per la preparazione a tutte le fasi della selezione per l'ammissione al corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico nelle scuole dell'Infanzia e Primaria: test preliminare, prova scritta, colloquio orale. Il Kit comprende:- TFA T13 Manuale teorico su tutto il programma d'esame - TFA E13A Eserciziario commentato per il test preselettivo - TFA T&E1 Esercizi + teoria di Competenze linguistiche e comprensione dei testi - TFA P1 Tracce svolte per le prove scritte. In omaggio il software di simulazione per una preparazione efficace al test preliminare e per una verifica della conoscenze pregresse. -
Sulle ali del pensiero
Ogni persona sente il bisogno di manifestare i propri sentimenti agli altri, perché è un fatto naturale. Alla fine non dev'essere nulla di trascendentale, basta solo un attimo di riflessione, un gioco di pensieri, una fiamma dentro di noi e poi tutto va da sé; così le parole si creano lo spazio per uscire dalla mente e troviamo l'ispirazione. Quando è proprio lì che nasce la poesia, ci accorgiamo che essa risulta ideale per capire meglio dalla vita quali sconfinati orizzonti esplorare, un mezzo per comunicare oltre l'emozione. -
Intarsi
... Scorrendo i versi di questo tessuto lirico compositivo, si rimane come coinvolti dall'afflato poetico ed emozionale che sostanzia tutta la produzione artistica ma non solo! Gli strumenti espressivi, le immagini poetiche, le figure retoriche - armonicamente coese con originali costrutti semantici e geniali sintagmi, dal retrogusto morfemico di sapore greco-latino - oltre che impreziosire l'impianto poetico con venature, intarsi o distintivi sentimentali rappresentano una chiave di volta per cogliere quell'infinito e quell'assoluto, di impronta romantico-decadente, verso cui, con slancio, tende l'animo della Di Bartolo... -
La voce dell'eterno silenzio (The voice of eternal silence)
La poesia di Antonio Turnu, nella sua ultima raccolta ""La voce dell'eterno silenzio"""", si è fatta concettuale e meditativa, solenne e sapiente, fino a giungere al più alto livello metafisico. Il poeta rappresenta mirabilmente il tragico della vita, che trafigge in un rauco dolore e trascina nel silenzio, ma al tempo stesso, Antonio Turnu raffigura nel fervore degli accadimenti, l'esigenza di un alito di speranza. Allora riprende fiato, e invoca nel suo canto il palpito dell'eterno."" -
Le mie pietre
"Le mie pietre"""" di Maria Chiara Firinu comprende la raccolta di dieci racconti che rappresentano frammenti esistenziali legati alle esperienze del proprio vissuto, nonché narrazioni che nascono dalla capacità creativa e inventiva con visioni e percezioni collegate alla complessità dell'animo umano e, al contempo, riconducono all'universo emozionale dell'autrice che riesce a plasmare interessanti narrazioni, mai dimenticando di tenere ben presente un sottile filo conduttore che fa da legante nell'intera raccolta..." -
Viaggio al centro di me stesso. L'eterno movimento immobile
In un viaggio autenticamente svelatore, accompagnato da liriche intense e profonde, Camors (alias Stefano Guarda) segue un complesso percorso interiore che condurrà ad una rivelazione finale dopo aver superato il senso di disagio che attanaglia e la sensazione d'inquietudine che rende difficile percepire esattamente il mare magnum di emozioni... -
Riflessi di pensiero colorati di inchiostro
"Tutto parte da qui e tutto qui torna. O è un'illusione e nulla è partito e nulla è potuto tornare, perché è tutto qui, perché è tutto. Il pensiero, il pensare, il pensare al pensiero, all'attività della mente che lavorando riflette, crea cioè un riflesso, un'immagine, un altro da sé, un simulacro di carta, un simulacro d'inchiostro...""""" -
Vite sospese... e per tetto le stelle
Si può cadere in una condizione di disagio nel momento più inaspettato della vita. Le ragioni per le quali si può finire in mezzo ad una strada, a fare il vagabondo, il clochard, il 'barbone"" o la persona senza fissa dimora che dir si voglia, possono essere innumerevoli e seguono le molteplici traiettorie della personale esperienza. Ogni essere umano ha un proprio percorso, un travaglio, un cammino che si possono spiegare facilmente ripercorrendo le tortuose vie d'un viaggio inestricabile: è difficile sondare e valutare le motivazioni che spingono a determinate scelte così 'dure"""" e faticose, sovente, primo passo per un viaggio senza ritorno...""