Sfoglia il Catalogo feltrinelli022
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5321-5340 di 10000 Articoli:
-
Nimue, la strega dei sentieri di luminescenza: Ho raccolto un fiore nero-Gli alberi ricordano di noi-Nel cerchio del tempo indaco
Trilogia che comprende ""Ho raccolto un fiore nero"""", """"Gli Alberi ricordano di noi"""", """"Nel cerchio del Tempo indaco"""". Il viaggio di Luca Santilli fra i sentimenti, la storia, l'amore e fra i suoni della natura e di ogni elemento è Armonia. L'Ignoto si insinua come una reliquia e si crea uno spazio nelle memorie e il viaggio consapevole si trasforma in magia. Al di là di ogni bruttura e malvagità e violenza. L'Amore è coraggio? L'Amore è anche dolore? Forse follia? Tante sono le sfumature. La risposta unica e chiara si troverà solo alla fine del cammino, quando il sogno si materializza e diventa cristallina visione. In una luce oscura medievale niente e nessuno fa vacillare l'Amore fra Euriel e Nimue. Anche nella solitudine lontana, anche nel silenzio più assordante, la consapevolezza di esserci e di sentire l'alito del non-tempo e la vicinanza nello spazio che impone distanze, fa vibrare le loro parole, i loro pensieri e li rende unici."" -
Agenda astrologica 2023
«Questa Agenda, frutto dell'idea condivisa tra me e Massimiliano, rappresenta un punto di inizio, un modo per proporre alle persone di vivere i Movimenti Celesti nella quotidianità, tra un impegno e l'altro. I molteplici valori Vergine presenti nel mio Tema mi hanno spinto a portare avanti un approccio astrologico molto concreto, utile durante le nostre ricche ed impegnate giornate. Così, assieme a Massimiliano, abbiamo deciso di unire le forze in questo Progetto con l'obiettivo di supportare le persone nel creare una connessione diretta al Cielo, sentendosi costantemente accompagnati. Le indicazioni e gli orari che leggete sono stati calibrati su Trieste, la nostra città natale, potrete anche divertirvi a cercare le piccole modifiche costruendo i Temi per la vostra città, allenando l'occhio a trovare le piccole differenze. ""Il Cielo in una stanza"""" era la canzone meravigliosa di Gino Paoli, """"Il Cielo in una borsetta"""" invece è il motto che desideriamo trasmettervi attraverso questo lavoro. Ho cercato anche le Fasi eliache dei Pianeti per Trieste, avviso che potrebbero esserci delle differenze che possono estendersi da una settimana prima a una dopo, poiché i calcoli effettuati dal programma non possono sostituire l'osservazione diretta che resta sempre il timone principale. Ritenevo comunque utile descrivere anche brevemente il significato dei rapporti che i Pianeti intessono con il Sole per Fase poiché si tratta di un discorso anticamente nuovo per certe persone. Ringrazio Rupe Mutevole Edizioni per aver accolto questo Progetto con istantaneo entusiasmo e mio figlio, magistrale disegnatore, Massimiliano Zorzetto, per aver condiviso con gioia questo lavoro di Collettivo Servizio. Buon Nuovo Anno, pieno di Amore» (Rossana Strika, Massimiliano Zorzetto)."" -
Nata sotto una cattiva stella
La nostra storia, di Eliana e mia, è una storia vera. L'idea che avevamo per il nostro futuro comune era quella di creare una famiglia tipicamente italiana. La nostra idea rispecchiava quella di tante coppie giovani: avere un lavoro, una casa di proprietà e veder crescere i propri figli in serenità e con amore. La storia che leggerete è una parte del nostro vissuto. Per molti sarà una cosa incredibile, al limite del fantascientifico, inimmaginabile, eppure è la Verità. D'altro canto abbiamo conosciuto tante persone che, seppur non conoscendoci ma vedendo le nostre difficoltà, ci hanno aiutato in diversi modi. Voglio ringraziare tutte queste persone, che leggendo questo libro, forse avranno piacere sentire che il loro aiuto non è stato vano, ma proficuo. In conseguenza delle loro buone azioni nei nostri confronti, stiamo aiutando altre persone in difficoltà. Dobbiamo dire grazie. - Camillo - -
Orizzonti di cristallo
Le pagine cristalline, in equilibro fra le emozioni, sanno di buono, ci consegnano genuine visioni che trasmettono pace. La Natura nei suoi dettagli e nel suo universale respiro ci spiega la Vita. Quella che davvero conta. Se da un seme possiamo veder germogliare una nuova piantina, allora ritengo che ogni poesia contenuta in questa silloge risvegli la nascita di sentimenti e visioni di Bellezza. La semplicità di ogni poetico raccontare è come un gioco raffinato che veleggia nella Natura. Barbara Crepaldi si fa interprete dell’incanto che ci avvolge e ha la capacità di porre domande per farci proseguire nell’oltre, e allora... come cresce un fiore? quali le dinamiche del suo quotidiano esistere? La nostra attenzione viene subito catturata, e riconosciamo la nostra visione in piena Luce per affrontare ogni misteriosa ombra. Immagino l’autrice avanzare nel bosco appena umido di rugiada, mentre il vento soffia innocenza sul palcoscenico di fronte, verso l’orizzonte. Ogni emozione è svelata con accuratezza. Uno scatto fotografico fissa la magia e il foglio accoglie la giusta narrazione. -
Amore osceno
La storia di un'eroina dei tempi odierni delle mode che alienano, della globalizzazione che irrompe, trascinando via l'Anima umana. Figlia del materialismo sfrenato, di madre matrigna, padre padrone e di una società patricentrica dove la cultura del possesso e dell'apparire ha preso il posto delle note dell'Essere autentici. Una storia che riecheggia pezzi e frange di vite di ognuno per essere trascesa affinché si possa ritrovare l'Amore senza essere Osceno. Osceno come patologia che urla o come vortice che risucchia. Un viaggio nella vita della protagonista che affonda nella sua notte più buia, in vicende che la provano, uomini sbagliati e un matrimonio denso di segreti, nella costante di una voce, quella di sua nonna, che come un angelo custode non la lascia mai, la trascina sulle rive sospese della vita di bellezza. -
Afghanistan. Sguardi negati
Qualcuno lo ha vissuto come un Deja Vu, come si legge in questi racconti, per altri è stato come precipitare in un incubo ricorrente dal quale ci si sveglia urlando. Il 15 agosto 2021 quando i talebani hanno completato la loro conquista dell'Afghanistan, con la presa di Kabul, per gli afghani è tutto cambiato. Un salto indietro nel tempo a quegli anni '90 che per 20 anni hanno cercato di dimenticare. Un salto indietro per una società, almeno quella urbana, che non è più retrograda come allora. E ora, come un terremoto, i talebani sono ovunque, per le strade, sui mezzi americani, in divisa dell'esercito afghano. Dentro gli hotel, sulle poltrone del potere. Pregano sulle aiuole, girano con dei bastoncini per bacchettare la schiena di chi non si comporta come loro vogliono. Hanno imposto la Sharia, la legge islamica, nelle sue più rigide definizioni. Oltre i 12 anni le ragazze non possono più andare a scuola, le donne non possono più lavorare, e nel giro di poche ore la società civile che si era faticosamente costruita in due decenni di presenza straniera, è andata sotto traccia. Prefazione di Barbara Schiavulli. -
Benvenuti all'inferno
Almeno una volta nella vita, avrete sentito parlare di Hell e della sua squadra. Oggi, a distanza di vent'anni da questi avvenimenti, la loro storia viene raccontata come se fosse una leggenda metropolitana, quasi come se non fosse mai accaduta. ""È la storia di come si sono conosciuti i miei genitori, di un amore più letale della morte e di una ragazza che era stata scaraventata a terra dal mondo intero. In questa storia qualcuno riesce ad andare avanti... ma altri no. È la storia di chi ha perso tutto fin da piccola, di chi non riesce a superare i propri limiti, di chi ha passato la sua intera vita inseguendo un sogno che non si avvererà mai, di chi non ha avuto il coraggio di agire, di chi ha vissuto nell'ombra del padre e di chi semplicemente si è innamorato della persona sbagliata. In questo racconto non c'è solo sofferenza però, e starà a voi scegliere da che parte stare. Sono Eva Bennet e voglio raccontarvi tutto questo: di come sono nata e di quanto i miei genitori abbiano dovuto soffrire per avermi."""""" -
Poesia degli attimi. Ediz. illustrata
Questo libro di pensieri, poesie e fotografie, è un frammento di vita di circa 2 anni, composto da Attimi di ""Sublime"""" stupefazione al cospetto del paesaggio. Lo dedico alla PACE e alla GIOVENTÙ, quella dei nostri figli e di chi verrà dopo di loro. Che la possano custodire! (La pace), perché è con la pace che potranno esprimere passioni e sogni ... scrivere altri Libri."" -
Amo ergo sum
«“La letteratura è una difesa contro le offese della vita”, scrisse Cesare Pavese sul diario che tenne lungo tutto il corso della sua vita: Il mestiere di vivere. Si pensa che la stessa cosa possa essere detta per Antonello Di Carlo, infatti dai suoi versi emerge una condizione esistenziale e una riflessione su alcune problematiche attuali che nel momento stesso in cui il poeta le esplica, determinano interiormente nell’io non solo una liberazione, una catarsi, una barriera difensiva contro le offese che la vita riserva, ma anche il raggiungimento della verità. Dotato di solida cultura, egli spazia anche nel mito greco per dare voce al suo poliedrico sentire, ma soprattutto per esplicare il suo amore per lei, il vuoto creato dal suo allontanamento e dalla sua assenza, infatti “... non è amore se muta al realizzarsi di un cangiamento o si affievolisce quando l’altro si allontana ...” (Impavido amore).» (dalla prefazione di Francesca Luzzio) -
Imprevista
"Da imprevista o delle risonanze ritrovate della prima Sezione si scorre fino alla seconda Sezione, Rupestre o dell'istinto per il segno dove il graffito/parola è risorsa ineludibile dell'umano """"mancante di essere"""" e per questo sempre alla ricerca di una forma che è il bene, il sapere dell'anima, la piena umanità. Rupestre sono le righe dei millenni che portano l'impronta degli occhi stupiti, il cuore in gola come una lucertola inseguita, è trovare il verso giusto allo sbieco, è l'anima che muove le molecole, sentire stellata ad ogni istante il fruscio della vita, è stata la pazzia di pensare che tu volessi me, sono i flutti che depongono creste infatuate, il piccino e smemorato elettrone che ripete l'orbita, è Minerva che provoca i desideri e persiste nel dono dell'inquietudine, il gemere del perché inarrestabile silente e in sottovoce. Rupestre è l'azzardo maestro delle donne."""" (dalla Prefazione di Nicoletta Nuzzo)" -
Flora nel giardino incantato. Ediz. illustrata
Il mondo di Flora presentato dall'autore, Simone Garofalo, come stile di vita per imparare dalla Natura e trasmettere alle nuove generazioni l'amore per ogni prezioso dono che ci dona il mondo naturale. Da leggere colorare e ritagliare. Età di lettura: da 4 anni. -
Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno
"Quel sole che non brucia, recita l’incipit di questa nuova opera di Luca Santilli, """"Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno"""". È una luce che senza remore si irradia da una fede vissuta come dialogo interiore con il cosmo. Quasi vi si scorgono valutazioni palingenetiche, dettate dalla necessità di testimoniare l’esistenza di un assoluto che agisce nella storia unificandola sotto un destino comune a tutti gli esseri viventi: un destino di luce, frutto della più intima sostanza dell’universo. Scevra di qualsivoglia pretesa dogmatica e precettistica, l’opera si svolge come un excursus sulla figura di Maria, ora proiettando squarci della sua quotidianità ora ambendo al più ampio affresco. Il filo che intesse la narrazione è rinvigorito da un dettato aereo e limpido, come se la parola poetica si protendesse in verticale innalzando con sé anche il lettore. Al possibilismo angosciante in cui l’uomo contemporaneo talora si dissolve Santilli contrappone la possibilità di una dilatazione temporale e spazio-sensoriale"""". (Pietro Romano)" -
I sentieri dell'anima. La bellezza di guarire nella natura. Ediz. illustrata
Lo Yoga è un fiore, un fiore dai petali multicolori, dalle mille sfumature, dalle straordinarie possibilità in cui la manifestazione del divino si presenta in ognuno di noi e attraverso di noi. A volte sono animali di potere che giungono dall’invisibile e portano messaggi onirici o sensoriali durante la meditazione o il sonno. Altre volte è tutto il reale che ci circonda durante la pratica delle Asana che fa da specchio a un mondo più sottile, riflettendolo nella nostra mente. Giochi di luce, bisbigli, colori e sensazioni tattili, si manifestano con sempre maggiore frequenza ogni qualvolta lasciamo che il Prana “il respiro” scorra dentro di noi. Lo yoga è ispirazione, è poesia che si svela attraverso una mente sempre più calma, riflessiva, quiete e veloce. Non si diviene elastici solo nel corpo attraverso la pratica, ma anche nella mente. Spazio e tempo è come se si piegassero, lasciando scorrere gli intenti, i sogni, le speranza, le preghiere. Ci si avventura attraverso la pratica devozionale in dimensioni inesplorate, luoghi accessibili solo a pochi illuminati. -
Fiabe e filastrocche
Antologia di Fiabe e Filastrocche. -
Amici animali. Ediz. illustrata
Antologia racconti dedicati ai nostri amici animali. -
Da Da il cane di cartapesta
Da Da il cane di cartapesta è il racconto che si è aggiudicato la vittoria al premio letterario “Guida senza parole: animali, insegnanti del vivere quotidiano” indetto da Rupe Mutevole. L’autore, Franco Bellandi, narra una storia che racchiude sensibilità e amore per i nostri amici animali. Un breve racconto con un messaggio. I nostri amici animali e la connessione con piani di realtà differenti danno vita a un miracolo che rimarrà nella memoria. -
La biblioteca dei libri incantati
"La biblioteca dei libri incantati"""" è la fiaba che si è aggiudicata la vittoria al premio letterario “Nel magico mondo di nonna Amelia” indetto da Rupe Mutevole. L’autrice, Manuela Rotili, narra una favola che racchiude mistero, avventura e fantasia. Età di lettura: da 6 anni." -
Coerenza cardiaca per ragazzi. Come attivare i superpoteri dei vostri bambini
La coerenza cardiaca non è un metodo né una praticarnma uno stato di benessere fisico, mentale e emotivo, rncorrelato a battito cardiaco e respiro, che i bambini rnpotranno ritrovare o acquisire grazie a semplici azioni rnda mettere in pratica ogni giorno.rnrnUn libro per genitori, insegnanti e educatori. La coerenza cardiaca non è un metodo né una pratica ma uno stato di benessere fisico, mentale e emotivo, correlato a battito cardiaco e respiro, che i bambini potranno ritrovare o acquisire grazie a semplici azioni da mettere in pratica ogni giorno. L'autore, il dottor David O'Hare, ci propone qui 47 ""respiroroutine"""" o esercizi di respirazione, sotto forma di gioco autonomo o guidato, grazie alle quali i bambini potranno ritrovare e sviluppare i loro """"superpoteri"""" e affrontare serenamente le piccole difficoltà di tutti giorni. La paura del buio, vivere situazioni nuove, farsi nuovi amici o cambiare scuola spesso procurano ai bambini ansia, difficoltà a prendere sonno e anche qualche mal di pancia. Praticando le """"respiroutine"""" da soli o guidati da un adulto, i bambini ritroveranno la fiducia in se stessi, impareranno a perdonare e a perdonarsi, potenzieranno la loro capacità mnemonica, di concentrazione e attenzione e svilupperanno la propria resilienza lasciandosi alle spalle stress e affaticamento. Ogni esercizio, o """"respiroutine"""", è collegato a attività quotidiane o oggetti che i bambini possono riconoscere facilmente ed è presentato in maniera chiara e semplice. Il libro è completato da una guida che insegna come proporre l'attività ai bambini e da una scheda riepilogativa per aiutare genitori ed educatori nella scelta degli esercizi in base all'età dei bambini e ai """"superpoteri"""" che si vogliono sviluppare."" -
Chiudi gli occhi e respira. Yoga, meditazione e mindfulness per ragazzi
Quando hai un posto tranquillo dove rifugiarti il tuo corpo e la tua mente stanno bene, sei più felice e più sicuro di te, le paure diventano inconsistenti, le piccole difficoltà quotidiane perdono importanza e affrontarle e gestirle diventa più facile perchè siamo più centrati e consapevoli.rnrn""Il mondo in cui viviamo è ricco di opportunità meravigliose e tremende e voi siete la speranza per il futuro. Se voi siete pieni di gioia il mondo sarà pieno di gioia, se voi siete in pace il mondo sarà pieno di pace, se farete esperienza dell'amore il mondo sarà pieno di amore"""" (Deepak Chopra). Quando hai un posto tranquillo dove rifugiarti il tuo corpo e la tua mente stanno bene, sei più felice e più sicuro di te, le paure diventano inconsistenti, le piccole difficoltà quotidiane perdono importanza e affrontarle e gestirle diventa più facile perché siamo più centrati e consapevoli. L'autrice, Mallika Chopra, grazie a una serie di semplici pratiche ed esercizi ispirati alla mindfulness, allo yoga e ad altre tecniche corporee e di respirazione, insegna a bambini, ragazzi e genitori a ritrovare la pace e la calma dentro loro stessi: il posto speciale più sicuro, confortevole e a portata di mano tutte le volte che se ne ha bisogno. Grazie agli esercizi e alle pratiche qui riportate si potrà imparare a: Riconoscere le situazioni che provocano stress e gestirle; Utilizzare il respiro e la passeggiata a piedi come esercizi di meditazione; Utilizzare posizioni di yoga per rinforzare corpo e mente; Focalizzarsi sulle proprie intenzioni e raggiungere i propri obiettivi a scuola, nelle attività quotidiane e nelle amicizie. Per ogni esercizio, o pratica, vengono indicati la durata e il luogo ottimale dove praticarli. Età di lettura: da 9 anni."" -
L'ape Gina... da colorare. Ediz. illustrata
Bellissimi esercizi da disegnare e colorare che permetteranno di sviluppare la fantasia e la creatività. Con ""L'Ape Gina"""" i bambini imparano giocando. Età di lettura: da 3 anni.""