Sfoglia il Catalogo feltrinelli022
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5281-5300 di 10000 Articoli:
-
Marmotte domestiche
"Marmotte domestiche"""" è un'opera della modernità del giovane poeta pugliese, Paolo Amoruso. È un libro attraverso il quale lo scrittore sperimenta un nuovo stile di scrittura che conduce il lettore a conoscere se stesso e a toccare in profondità le corde della propria anima." -
Luna che nasce
Novembre ci sa fare nella sua nebbia che anticipa l’attesa. Sarà perché oggi ricordo qualcosa. Ah sì, due anime, ognuna coricata sul proprio freddo, ognuna in ricordo di ciò che non è stato detto o fatto; ognuna a pagare i propri conti, ognuna a cercare nulla. Ognuno di noi due aveva il corredo intatto. Nonostante tutto. -
La principessa Gelsomina e il suo viaggio oltre il ponte. Ediz. illustrata
Già dalla mia infanzia mi sentivo attratta dal mondo animale sul quale riversavo il mio amore, grazie anche ai miei genitori che mi hanno insegnato a conoscerli e a rispettarli. Il primo contatto, in famiglia, l’ho avuto con i gatti, la loro bellezza, la loro grazia, l’alone di mistero che li circonda, mi hanno conquistata sin da piccola. Mi sono avvicinata a loro un po’ anche per curiosità: le loro movenze, quel fare misterioso e quelle buffissime fusa, mi incantavano al punto da osservarli per molto tempo nei minimi particolari, donando a me una sensazione di pace soprattutto nei momenti meno sereni, una sorta di pet therapy dei giorni d’oggi. Con loro si crea un legame molto forte che si consolida nel tempo a suon di coccole, amore, fiducia reciproca e questo aiuta l’uomo ad essere meno ansiogeno e stressato. Il racconto si rifà alla leggenda, che trae le sue origini dalle tribù degli indiani d’America, cioè alla credenza che gli animali abbiano una vita dopo la morte terrena in un mondo migliore. -
E Dedalo è in me
La poesia di Diomede, e non a caso questa sua ultima silloge ha per titolo ""E Dedalo è in me"""" - anagramma del suo nome - è attraversata da questa tensione, e si offre da subito come rivelazione, atto di memoria, rimemorazione, intima e universale insieme, di un'esperienza che torna a instaurarsi nel presente per mezzo della parola, in un processo mai concluso, come nel labirinto costruito da Dedalo e nel quale era stato rinchiuso. E, così, l'immagine di una parola poetica che invita ad entrare nell'intrico sapiente di immagini e simboli, metafora della condizione umana, che si fa carne palpitante, materiale memoria, traccia visibile di un senso profondo e misterioso del mondo, appare in tutta l'opera poetica di Diomede, della quale questa silloge si rivela come esempio-campione della sua lunga esperienza e formazione creative."" -
Teatro natura. I sotterranei-Palude-Il cimitero degli uccelli
"I sotterranei"""": Protagonista della stagione delle grandi mobilitazioni sociali contro la globalizzazione liberista e in difesa della natura e dell'ambiente, Federico ha fallito politicamente e umanamente, il suo sogno è naufragato e la sua vita non ha più un futuro davanti a sé. La drammatica conclusione della sua vicenda umana è così simbolo di un fallimento generazionale collettivo di quella gioventù che si è battuta generosamente per una alternativa di sistema, economica, ambientale e sociale. """"Palude"""": Siamo nel 2070. Pietro e Bruna, marito e moglie, sono due ricercatori universitari di Storia moderna che dopo anni di impegno intellettuale hanno abbandonato la ricerca e lasciato la città trasferendosi in un podere in vicinanza del mare per dedicarsi all'agricoltura. Li ha determinati a questo cambiamento radicale la convinzione che il mondo si sta avvicinando alla fine della storia umana... """"Il cimitero degli uccelli"""": La storia di queste tragedie è una critica radicale alla concezione antropocentrica della vita nel Pianeta e alle giustificazioni religiose o razionalistiche cui essa attinge (...) L'uomo non appare in nessuno dei Quadri." -
I rovi di Villa Lucia. Nuova ediz.
Col tempo Arianna comprenderà bene quanto i giudizi siano dominio degli ottusi, mentre i suoi sogni, tutt'altra cosa, inizieranno a diradare ogni nebbia. Un romanzo che affronta con estrema raffinatezza di stile e linguaggio un argomento così attuale e delicato: il mondo dei bambini che si scontra con le contraddizioni più buie dell'universo degli adulti. Questo dovrebbe essere il primo comandamento per donne e uomini consapevoli: salvaguardare l'innocenza dei più piccoli, il loro lato migliore che deve crescere senza ombre. Ma a volte le strade non vanno parallele alla Bellezza, si incrociano per creare barriere, per farci capire quanto male può infondere chi ci è familiare. Un romanzo da assaporare in ogni sua sfumatura, in ogni piega della memoria, mentre ci insegna a non farci calpestare mai dalle difficoltà, da qualsiasi ostacolo, così da superare con gratuità e benevolenza ogni buio pensiero, liberando la nostra Essenza. -
Il silenzio del vivere
In questi racconti il Silenzio avvolge l'Essere. C'è il Silenzio dell'Anima che dimentica l'Io, lo rende svuotata memoria e inconsapevole abbandono all'esistenza. In questo Silenzio non c'è spazio, né luogo, né tempo e l'Essere fluttua in un Istante sempre uguale. C'è il Silenzio del fare che si posa su oggetto in costruzione, e l'Essere vi partecipa con tutto se stesso, trasferendo all'oggetto la propria anima, il senso del proprio vivere. E c'è il Silenzio della Mutazione che trascina l'Essere in uno stato di trasformazione, nell'esistenza. E un Silenzio che cambia l'Anima, la moltiplica in specchi illusori, e l'Essere diviene il labirinto di quei riflessi di sé. In questi silenzi il racconto si fa propedeutico di vite intrecciate, ciascuna delle quali ha in sé la trama delle altre due. -
Novelle brevi di Sicilia
"Ho riposto le 14 """"Novelle brevi di Sicilia"""" in uno scrigno per poterlo aprire ogni volta che desidero essere travolta da immagini, colori, profumi, odori, sapori della Sicilia, di una terra così ricca di storia, cultura, tradizioni e natura, e dall'opulenza di emozioni che emanano questi attuali e brevi episodi di vita realmente vissuta da un osservatore attento. Forti contrasti, tra l'altro tipici del luogo, come forti venti alimentano un fuoco, alimentano ancor più la passione che ricama storie semplici di vita quotidiana, con immagini traboccanti di sensazioni, e tutto si amplifica nel caldo dell'estate"""". (Dalla prefazione di Patrizia Zara)." -
Anime leggere
Gioia riesce a farci percorrere il filo tra esistenza e mistero con una semplicità meravigliosa che è formata da Bellezza e Ignoto nelle ombre e luci della nostra Vita. Custodiamo questo suo messaggio, risolviamo il nostro Ignoto e il filo tra ombra e luce ci condurrà al sorriso in ogni giornata, pioggia o sole che sia. Apriamo il nostro animo ai suoi insegnamenti e la Luce di un momento ci farà comprendere i veri significati, quelli che danno la giusta andatura al nostro vivere. -
Inchiostro indifferente
"Nella sua stringatissima nota biografica Walter Bozzia si definisce """"un pianista prestato alla poesia"""". Ha più che ragione. Ma per capire appieno questa scheggia di profilo, bisognerebbe aver assistito a un suo concerto o a una sua lezione. Bozzia è di una concentrazione che sgomenta, severissimo con se stesso e con chi vuol intraprendere il cammino. Il suo è un rigore introspettivo anche greve che sa farsi levità, ma senza sconti. Credo che la sua maggior ricerca, e la ricerca che instilla, sia la percezione del respiro: il non detto tra musica e silenzio. È su questo crinale, impalpabile ma a un tempo seduttivo, che nasce - per casualità, per gioco, per intimo bisogno - il passaggio alle parole e alla pagina scritta"""". Dalla prefazione di Alfonso Cipolla." -
Nata per volare. Nuova ediz.
Fra attentati sventati, spionaggio e potenze militari che si contrappongo in una successione di colpi di scena, l'autore inizia il suo viaggio fra le missioni segrete dei personaggi che prendono vita in una storia avvincente fra umanità e azioni militari. Prima fra tutti, Samantha, Generale a una stella, pilota U.S. Air Force, decorata con le maggiori onorificenze per il suo coraggio e la sua audacia. -
Doccia calda e profumo di caffè
Solitudine. È una solitudine sola che si aggira nelle pagine di questo libro, nel fluire ininterrotto dei racconti, tasselli di un domino logorato eppure da reinventare. Ma la Solitudine sola è anche un'immensa opportunità: ripensarsi, e così dominare il nuovo domino con nuove regole, nuovi significati. Questi racconti si ergono a sentieri di un labirinto libero che ha smesso la parte di passivo giocatore d'azzardo dell'Esistenza e accettato invece quella di perlustratore della Vita. E così ogni antica chiusura dell'anima, il dolore, la colpa, lo smarrimento, il senso di inutilità scoprono un'occasione di abbandono, di consapevolezza, di catarsi. E la bellezza, la magia della natura, l'amore tornano alla ribalta di un diverso palcoscenico, mentre Solitudine si trasforma in una docile compagna di avventura. -
Dalla rabbia al sogno d'amore. Nuova ediz.
Moto perpetuo dell'Anima che si fa Significatrice di molte solitudini: quella dell'uomo che invoca una catarsi nell'Eternità. Quella della sua ribellione. Quella dell'accettazione di se stesso, quella del ripudio di una farsa infinita nell'esistenza, quella del conforto e dello sconforto di essere, quella di una consapevolezza che non si può condividere con la scaltrezza dell'umano corrotto dalla propria cecità di 'dover essere'. Moto perpetuo di visioni, moto perpetuo di considerazioni e moto perpetuo di parole che non finiscono nel labirinto di una vita scontata, ma si elevano a libertà urlata. Sono queste liriche. -
Teatro natura. I sotterranei-Palude-Il cimitero degli uccelli. Nuova ediz.
"La prova di scrittura scenica, benché accurata e per nulla trascurabile, a dispetto della dimensione apparentemente atemporale e per così dire astratta di quanto viene messo in scena, si alimenta di ben chiari agganci e richiami all'oggi, all'attualità delle capitali questioni riguardanti il presente e il futuro dell'umanità, che stanno sotto gli occhi di noi tutti. In estrema sintesi: il nuovo configurarsi delle gerarchie sociali, e delle relative conflittualità per niente archiviate dal rimescolamento delle antiche coordinate di classe, nel nostro tempo globale dell'emergenza energetica e dell'allarme per i minacciati equilibri naturali"""". (Dalla presentazione di Paolo D'Agostini)" -
Solange
Solange è questo libro. Durante la lettura, niente distoglie l'attenzione da lei, dalla sua unicità di ragazza che porta con sé una solitudine speciale: il sorriso dell'Eternità. In un villaggio abitato da magiche presenze e dalla Bellezza. Solange passa attraverso strati di energia intrisa di ancestralità, di sovrasensibile; li percorre, li accetta perché li riconosce in sé, e li condivide. E la sua solitudine si trasforma in consapevolezza dell'Appartenenza a un mondo invisibile ma reale, a una Realtà che dell'Oltre fa la propria natura, la propria ragione, la propria Vita. E' così che Solange smette gli esistenziali abiti dell'umano per divenire Essere: l'entità a cui era destinata. -
Un gatto senza vanità. Nuova ediz.
«Questo di Nicoletta Nuzzo è un raffinato percorso di iniziazione, dove il gatto Ugo si pone come il gatto Bimbo nell' ultimo quadro di Paul Klee, suo testamento spirituale, a ""custode della soglia"""" fra Nicoletta, amica e complice, e il mondo dell'oltre. Quel mondo del sogno e delle presenze ispiratrici invisibili per conoscere il quale il prezzo da pagare è la solitudine. Tutti gli artisti lo conoscono. È il mondo delle """"onde"""", come lo chiamava Louis-Ferdinand Céline, quello che, secondo lui, era aperto solo alle donne, ai bambini e ai gatti.» (Dalla Prefazione di Marina Alberghini)"" -
Io sono isola
"Io sono isola"""" è una raccolta poetica originale, delicata, che allo stesso tempo riesce a travolgere i lettori. Le limpide liriche, dense di armonia espositiva, appaiono in contrasto con la rumorosa e straniante cultura attuale, lasciando spazio, alla primigena sensibilità dell'autrice." -
A cavalcioni sul muro. Storie di ordinari disturbi mentali
Convivere con la sindrome bipolare significa saper accompagnare le fasi umorali, assecondarle senza far loro prendere il controllo e mai contrastarle. Devo fare in modo che ""salita"""" e """"discesa"""" avvengano gradualmente e non di botto; se avverto l'inizio della discesa in depressione, non devo in nessun caso spingermi a essere euforico. La consapevolezza aiuta, tanto: scendere nella tristezza sapendo che è la malattia a spingermi giù non è mai facile, è vero, ma con la consapevolezza la difficoltà risulta meno mostruosa."" -
Il cuore di pietra
Questo romanzo è ambientato nella Sardegna degli anni 50 e più precisamente in Ogliastra. Viene messa in evidenza la fiorente cittadina di Tortolì, importante punto di riferimento per l'intero territorio Ogliastrino, con il porto di Arbatax, la tratta ferroviaria di Arbatax-Mandas-Cagliari, la pesca, l'agricoltura, l'artigianato e il commercio. I principali protagonisti del romanzo sono sicuramente, una piccola pietra a forma di cuore e la ferrovia che da Arbatax si inoltra nell'entroterra. Viene raccontata una grande storia d'amore fra due giovani tortoliesi, piena di contrasti e incomprensioni, con risvolti talvolta assai drammatici, con un piccolo cuore di pietra che passa di mano in mano a più persone, trasmettendo forti sentimenti. Esso è motivo di unione e di separazione di amore e di odio, di verità e di menzogna, capace di smuovere le coscienze e svelare le più nascoste verità delle persone. -
Astrologia e giustezza. Buscetta e Falcone. Un incontro particolare letto attraverso la lente astrologica. Ediz. illustrata
Un incontro particolare letto attraverso la lente astrologica. Ogni incontro tra due anime ha la sua profondità di senso ed avviene in un tempo pre-stabilito ad altri livelli, prima dell'incarnazione. Alcuni incontri sembrano sfuggirci di mano come leggiadre piume, altri mettono radici nel nostro cuore più a lungo ma quel che è certo è che si tratta di percorrere un tratto di strada assieme, per quanto tempo non sappiamo. Dal punto di vista umano spesso non comprendiamo le reali motivazioni che, proprio in quello specifico momento della nostra vita, hanno portato le nostre strade e quelle di un'altra persona a riunirsi, o almeno non le comprendiamo nell'immediatezza.