Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4281-4300 di 10000 Articoli:
-
Intuizioni e viaggi
Un libro dal percorso inedito, dove narrativa e saggistica si fondono con ricordi e riflessioni su diversi campi dell'arte e della vita. Consente un duplice viaggio: nel mondo esterno e nelle profondità dell'essere. -
Gioventù bruciata
"Varie storie, talora scabrose, a bordo di una moto. Ma l'amore vero Ruben lo rincorre a piedi! La sua città, Nisco Lipea, circondata da amene colline e monti imperiosi, è moderna e affascinante, ingiusta e spietata. Con la moto raggiunge i luoghi dove la sua vita si svolgerà in modo intenso, ma anche tragico: Astrid, la sua ragazza, verrà uccisa da alcuni malviventi, lui sarà ferito. Una svolta imprevista conferirà alla sua storia di riprendere a sperare."""" (Michele Graziosetto)" -
Ti troverò
Michele Castelli, un uomo come tanti, inaspettatamente scopre di essere in grado di fare cose terribili senza alcun rimorso, forse reminiscenza di un passato di cui non ha più ricordo a causa di un incidente accaduto cinque anni prima. Trovandosi coinvolto nel rapimento di una giovane ereditiera, tra enigmi, rapimenti e conflitti a fuoco, sarà costretto a macchiare di parecchio sangue il percorso per trovarla, dal Madagascar al centro della Sicilia, fino nel cuore del deserto del Sahara. -
Dorothy ratford
Autunno '78: Steven, un giovane newyorkese dallo spirito avventuriero, decide di lasciare la metropoli per trasferirsi a Spokane, una tranquilla cittadina dello Stato di Washington. Lì lavora come giardiniere nella tenuta dei Ratford, una famiglia famosa e benestante. Con il passare dei giorni viene a conoscenza della sfortunata storia di Dorothy, una ragazza uccisa dieci anni prima dal suo fidanzato. Decide così di indagare su un caso che tutti credevano risolto. -
La storia del mio respiro
La storia di una persona assolutamente normale. Il percorso di vita nel mondo dell'amore, in un mondo che vedrà il protagonista del libro cadere e rialzarsi, sempre fedele ai valori dell'amore. -
Frammenti di stelle
Incisivi nella loro poetica essenzialità, si coronano di sfumature musicali, che paradossalmente, sfiorano tutti i sensi. Si vedono gli astri, le ombre, i riflessi. Si ascoltano i sussurri del vento, le onde del mare. Si respira la polvere, l'odore dei papaveri. Si assapora il gusto di un bacio e se ne tocca l'inebriante gioco di brividi. E si supera tutto questo per approdare al trascendente. -
Dal sole alla luna
"Il giovane William"""": La bellissima Zelda, il giovane William ed un inquietante nano ritornano dal passato insinuandosi nei nostri sogni. """"Neve"""": Il Prof.Giovanni Radici, affermato cattedratico universitario di filosofia, si trova alle prese con un insolito allievo che lo porterà a conoscere meglio se stesso. """"Berenice"""": in un lontanissimo futuro Dirk Mallow, capitano della nave astrale Berenice si ritrova a bordo un non ben definito passeggero che attraverso la mitologia unirà il futuro con il passato." -
Malinconie giovanili
Sfoghi giovanili di Urbano Mancini, nato a Spoleto il 13 Marzo 1945 dove tuttora opera e vive. In possesso di diploma di geometra, titolare di un impresa di pulizie. -
Variando
"questo è il libro per cui finirò all'inferno nel girone dei poeti maledetti insieme a tutti i miei fratelli maggiori, modelli e maestri.""""" -
Relatività relativamente facile
Un esame della relatività condotto senza far uso di strumenti matematici avanzati rivolto a tutti coloro che desiderano conoscerne gli aspetti più rilevanti partendo da un punto di vista essenzialmente intuitivo. -
Così va il mondo
"Uscendo dal bar, Vittorio posò la mano sinistra sul fianco sinistro di Bianca che gli camminava davanti e Bianca incrociò la mano destra su quella di Vittorio che la sfiorava appena..."""". Bianca e Vittorio sono i protagonisti principali, insieme al grande Ministero che è testimone ed attore di problemi di lavoro, maldicenze, infiltrazioni criminali, corruzione e colpi di coda di storie lontane, vissute attraverso gli occhi di altri personaggi, veri o allegorici." -
Autobus custodi
Gli autobus sono una metafora della vita, ma anche un luogo reale di incontri. I protagonisti attraversano la città e le loro storie si intrecciano su un'unica vettura, dove il funzionario che si presta al ruolo di osservatore scopre di essere il principale attore della vicenda e giunge alla consapevolezza che sugli autobus (reali o immaginari) si concentrano le maggiori potenzialità di miglioramento delle relazioni sociali. -
Una morte inutile
Una morte improvvisa in un ufficio ministeriale solleva diverse ipotesi. Sfilano davanti agli inquirenti dignitose figure di impiegati statali ed ambigui personaggi. La ricerca della verità parte dalle stanze del Ministero e si muove verso le Regioni, altri Stati ed istituzioni europee, scavando anche nella vita privata dei protagonosti. -
Il guerriero dentro
Se sei ancorato a paure, ansie, sensi di colpa, scarsa autostima, credenze depotenzianti, difficilmente riuscirai a ottenere il successo e la felicità che meriti. Questo libro ti svelerà seguendo un percorso lineare e preciso, i principi e le informazioni per demolire tutte quelle paure e credenze che limitano e bloccano la tua realizzazione personale. -
Aghartta
L'avventura dei superstiti di Quintus prosegue, Tornati nello spazio sconfiggono prima i pirati dello spazio, poi l'impero Nero che aveva mire egemoniche sulla galassia. Per fronteggiare una minaccia incombente da un'altra dimensione, riescono a far nascere ""l'Organizzazione Galattica dei Mondi""""."" -
Brindiamo alla fusione incontrollata
Tramite la parola descrivere l'esperienza personale di ogni essere vivente sull'amore. Ogni suo colore e ogni sua sfumatura. La verità e la profondità. -
Noi, pianisti
Questo libro è stato scritto per tutti i musicisti professionisti, docenti di pianoforte e amanti di questo strumento. Il testo tratta argomenti quali l'emozione, l'immaginazione, la memoria musicale ed ancora la tecnica pianistica, la fedeltà stilistica, la diteggiatura, le malattie pianistiche, i concerti, le registrazioni etc... -
Vita di Pio IV zio di san Carlo. Il papa «laico» del concilio di Trento
Due personaggi hanno segnato la storia del Rinascimento europeo: Martin Lutero nella prima meta del Cinquecento e nella seconda Gian Angelo Medici, papa Pio IV. Alieno dalla dotta teologia, di formazione più laica che clericale, Pio IV dedico il suo pontificato alla storica impresa di riportare la pace in Italia, dopo sessant'anni di guerre, e di riaprire, concludere e attuare il concilio di Trento, riformando per cinque secoli la Chiesa universale. L'affetto che portava alla sorella Margherita, andata sposa a Giberto Borromeo e morta trentasettenne lo porto a prendersi cura dei figli di lei, con una predilezione per l'ultimo nato, Carlo, che nomino cardinale Segretario di Stato a ventidue anni. Rievocando battaglie, miserie, grandezze e delitti del Rinascimento, con una prosa chiara, scorrevole e puntualmente documentata, l'autore ripercorre come in un romanzo la vita avventurosa, personale e familiare di un papa riformatore fra i più grandi della storia della Chiesa. -
Uomo allo stato bradipo
La storia autobiografica, in chiave ironica e leggera, di un quarantaseienne affetto da sclerosi multipla: dalla diagnosi iniziale alla presa di coscienza della propria condizione di disabilità, ma con la voglia di combattere contro le difficoltà del quotidiano ricorrendo, per quanto possibile, all'arma del sorriso. -
Nel senso dei minimi quadrati
La raccolta ""Nel senso dei minimi quadrati"""" prende il nome dal principale racconto, composto da diverse storie, dette """"movimenti"""", aventi in comune la presenza dell'unico personaggio femminile, Illa, che si svela in una dimensione fra realtà e sogno ed offre la possibilità di perlustrare i diversi significati della narrazione e le bivalenze che la equilibrano, proprie, appunto, del sistema realtà-sogno. I riferimenti spazio-temporali richiamano l'insieme dei luoghi e dei ricordi della vita di una persona. Al """"senso dei minimi quadrati"""", criterio matematico di convergenza, si rifà la """"convergenza"""" dei movimenti del racconto principale (quadri animati) verso l'aggregazione dell'unico io nell'istante in cui questo transita in un nuovo stato. Per gli altri racconti vale il senso del minimo spiegabile, la """"quadratura"""" essenziale.""