Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4321-4340 di 10000 Articoli:
-
Lo sfasciacarrozze
In questo romanzo sono descritte le avventure di due ragazzi, ormai maturi e stanchi delle solite routine quotidiane, che si incontrano in un posto alquanto insolito: un recupero d'auto. Max e Aloa sono i protagonisti di una storia contemporanea in cui la meta finale verrà guadagnata attraverso una serie di episodi che spaziano dal pericoloso all'ironico, dal grottesco al sensuale. L'amore, quello autentico, prende vita dalla luce spirituale e rimane l'unico modo per dare un senso alla vita. -
Questione di tempo
Un saggio sul tempo, nelle sue molteplici versioni: scientifiche, filosofiche, immaginarie. Un cammino puntuale attraverso le molteplici interpretazioni di un fenomeno imprendibile. -
Yoga faraonico. Sacerdozio, iniziazioni e misteri dell'Antico Egitto
"Yoga Faraonico. Sacerdozio, Iniziazioni e Misteri dell'Antico Egitto"""" è un viaggio illuminante che abbraccia diversi aspetti della vita. La minuziosa raccolta delle immagini è la base archeologica del libro, ma l'interpretazione è stata fatta tramite una visione sacra e spirituale. Lo Yoga, chiamato nella civiltà dei Faraoni """"Sema Tauy: L'Unione delle Due Terre"""" è la manifestazione fisica del potere dei geroglifici." -
Micro storie strampalate
Il libro raccoglie una serie di brevi storie scritte da Leonardo, un bambino di 7 anni che frequenta la seconda elementare a Milano. Sono tutte accompagnate da disegni fatti a mano o su computer. -
Il fatalismo si può sconfiggere
Il libro racconta la storia di Concetta che, non arrendendosi al fatalismo ha raggiunto ottimi risultati di formazione culturale che la fanno guardare con ottimismo ad un suo pieno inserimento sociale. -
Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco
L' eclettismo di Eduardo De Filippo non poteva non incontrare la culla della civiltà occidentale, la Grecia. Il libro assolve il compito di offrire al lettore una visuale sulla ricezione del teatro di Eduardo De Filippo in Grecia in maniera critica riportando documenti e giudizi critici inediti sul piano storiografico attraverso un percorso mirato che ci porta nei maggiori teatri greci di rilevanza storica e di fama internazionale. La ricerca si snoda su tre assi portanti: Teatro d' Arte di Karolos Koun, Teatro Nazionale Greco e Teatro Nazionale della Grecia del Nord. I tre capitoli di questo libro riflettono le vicende del teatro eduardiano nella cultura teatrale della Grecia dal 1948 fino ai nostri giorni. Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco sono un tema di ricerca puntuale e circoscritto che si colloca all'interno di un'oggetto di studio transculturale. -
Maria. Storia di una donna invisibile
Dal bordo delle strade spesso attirano la nostra attenzione, difficilmente il nostro interesse. Incrociamo le loro vite temendo di farci coinvolgere anche con un solo sguardo. -
Crescere e vivere in coesione
La dispersione scolastica è ancora una piaga sociale che va combattuta e vinta. La scuola deve riportare i ragazzi al proprio interno, questo darà loro una speranza di vita migliore. -
Dalla dispersione alla integrazione. Vol. 1
Per dispersione scolastica si intende un insieme di componenti derivanti dall'ingiustificata e volontaria assenza dei minori tra i banchi della scuola dell'obbligo. -
Dalla dispersione alla integrazione. Vol. 2
Le cause della dispersione scolastica possono essere ricercate sia nel disagio economico e sociale delle famiglie di origine degli studenti ma anche e soprattutto nell'incapacità del sistema scolastico di adeguare i propri programmi alle varie diversità e unicità degli studenti. -
In paese, il ricordar m'è dolce...
"Racconti nati nella loro semplicità che si leggono con facilità perché scritti con un linguaggio scorrevole per far sentire il lettore a contatto con un mondo ormai tramontato e dove la realtà quotidiana si fonde in storie tra il vero, l'assurdo ed il divertente. Forse storie di altri tempi?""""" -
Il giorno dell'arcobaleno
Alessandro vive sospeso tra sogno e realtà... perché alla fine, è forse la scelta giusta. Siccome nella vita accadono avvenimenti che non possiamo sempre spiegare o che dipendano totalmente da noi. -
La rossa di Berlino
"Qualche anno fa durante un viaggio a Berlino, girando per la città, mi è tornata in mente Krista, una splendida Berlinese, conosciuta a Rimini nel 1968. I ricordi di quella vacanza, di quella bella storia estiva, che era finita come altre storie alla fine dell'estate, mi ha fatto venire voglia di raccontare una storia diversa, condizionata dalla realtà sociopolitica che si viveva in questa città, isolata nel territorio della D.D.R. come un'isola divisa in due dal muro della vergogna.""""" -
Catarsi e natura
Il libro è una raccolta di poesie dai temi introspettivi sullo scorcio catartico della terra d'origine dell'autrice: la Sicilia. Tra riflessioni, sentimenti e immagini, una catarsi poetica di un io. -
Carnet de voyage
"In questo libro ho fatto un viaggio con la mia fantasia di artista. Ho viaggiato attraverso gli scatti fatti da altri e condivisi nel grande mondo del web. In passato grandi scrittori si sono ispirati ai racconti di viaggio. Io ho modernizzato questo concetto. Questo """"carnet de voyage"""" vuole essere uno stimolo per molti ai viaggi della fantasia.""""" -
Emmanuel
E se la realtà della vita, crollasse improvvisamente davanti ai nostri occhi? Pensi di essere al sicuro? Nulla è ormai certo... Una ragazza albina, un Dio capace di distruggere un pianeta con i suoi abitanti, un vagabondo che insegue un simbolo misterioso. Un'amore, un'amicizia, un'avvincente storia che si snoda tra le città che compongono il triangolo della magia e le maestose metropoli di un mondo a noi sconosciuto. Tutto è scritto, tutto è pronto: il viaggio è appena iniziato... -
Ecce fimmina
Giulia Chiaromonte racconta la sua storia. Siamo in Sicilia intorno al 1980 in uno scenario politico internazionale difficile e delicato, sono gli anni della guerra fredda che divide e minaccia il mondo con ipotesi realistiche di una Guerra Nucleare Totale. La Sicilia si trova in un luogo geograficamente strategico e dopo il matrimonio con Giulia, la mente di Fulvio vacilla e si perde in cunicoli di delirante follia. Giulia rimane incinta e la sua gravidanza è segnata dalla violenza... -
Jòzefòw '42
13 luglio 1942: Polonia. Poche ore prima dell'alba un battaglione speciale nazista (chiamato Battaglione 101) entra nel piccolo villaggio di Jòzefòw. Obiettivo: uccidere tutti gli ebrei eccetto quelli abili al lavoro. Yaacov Cohen è un tranquillo sedicenne appartenente alla comunità ebraica del posto. In poche ore si troverà sbalzato in una realtà che prima non conosceva. La sua, come quella di tutti gli ebrei del paese, sarà una lotta per la sopravvivenza con pochissime speranze di salvarsi. -
Un uomo, una vita, una storia
"La passione per la vita e per la storia passata si intreccia con il presente, diventando un unico filo conduttore, che la spinge a scrivere e portare fuori la voce dell'anima.""""" -
La chiave. Firegate. Vol. 1: Callington.
"Firegate"""" è un progetto di cui la """"Chiave"""" è la prima opera suddivisa in tre parti. La prima parte, """"Callington"""" narra l'avventura di Eve, giovane ragazza inglese, che al suo risveglio da un sogno premonitore, viene travolta da una serie incredibile di sincronicità, che la portano a contatto con un mondo di cui lei non immaginava neanche l'esistenza, ma nel quale rimane sempre più irrimediabilmente invischiata. Coraggiosa prosegue nel suo cammino, affrontando esperienze al limite della realtà comunemente conosciuta, alla ricerca dell'uomo con gli occhi verdi giada, l'unico ricordo del suo sogno. Misticismo, fisica quantistica e amore si fondono in questa saga, per dar vita a questo nuovo Mondo. La realtà è unica, ma diversi sono i modi di percepirla, possiamo essere certi che tutto ciò che è reale, è solo quello che possiamo vedere con i nostri occhi umani? Quante realtà esistono? E quanti e quali Esseri le popolano?"