Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5821-5840 di 10000 Articoli:
-
Non abbiamo tenuto conto degli zombie
Il volume nasce dall'incontro tra il musicista Leonardo Veronesi e la scrittrice Giorgia Pizzirani. Partendo dal recente album di Leonardo Veronesi ""Non hai tenuto conto degli zombie"""", il raccontarsi di Leonardo, vita e carriera artistica, si intreccia con i racconti surreali, ispirati ai testi delle canzoni, che Giorgia crea esplorando se e gli altri con occhi attenti e indagatori. Il libro, con la prefazione dello scrittore pop underground Gianluca Morozzi, si completa con i testi dell'album e le testimonianze di musicisti e scrittori amici e estimatori dei due autori."" -
Ricomincio da Lui
Diario emotivo di una giovane donna vittima e portatrice di un segreto inconffessabile. -
Scusa, ho sbagliato numero
Poesie di Giulia Puviani illustrate da Giulia Aquino. -
L' Orlando abbandonato
Ovvero quando l'Ariosto rischiò che la sua opera cadesse nell'oblio. -
Donna, madre e amica. Ediz. italiana e inglese
"Dedicato a... Erminia Masotti Puviani (1929-2020)""""." -
Quando i ricordi diventano ricette. Cucina istriana
Ogni popolo, ogni cultura ha creati i propri cibi e trovato stili particolari di preparazione e di cottura. La cultura istriana è fra questi ieri come oggi. -
Storie vere. Racconti in 10 righe
Serie di racconti tratti dalla rubrica della rivista Il Caleidoscopio di Ferrara ""Racconti in 10 righe""""."" -
Spudoratezza. La scomparsa del pudore nell'era dell'evidenza e dell'immediatezza
Nell'era dell'evidenza e dell'immediatezza mediatiche si sono liberate e sono diventate visibili anche molte cose che prima rimanevano nascoste nell'intimità personale. Tutto ciò che ha a che fare con il sesso, anzitutto. Spudoratamente. La spudoratezza nasce con Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso Terrestre per questioni, però, che nulla hanno avuto a che fare con il pudore. Il peccato è stato di altro genere: il mancato rispetto del limite. Oggi, la spudoratezza sembra aver superato ogni limite. -
In principio era il Verbo. Meditando la Scrittura
"Meditare non significa solo riflettere approfonditamente, meditare non significa cercare una spiegazione o una soluzione a qualcosa, meditare non è nemmeno voler comprendere. Meditare è l'atto umano, forse, che presenta meno pretese in assoluto... con ciò non voglio dire che meditare sia semplice...""""" -
Monaco in preghiera
Lezioni agli amici, agli oblati e ai monaci durante il lockdown. -
La prima torre. Trilogia del labirinto
Numerosi violenti delitti sconvolgono una tranquilla cittadina della pianura padana. Nel frattempo la giovane Anna scompare misteriosamente facendo perdere le sue tracce. Spetterà al suo migliore amico Luca, un ex poliziotto dal torbido passato, il compito di cercarla. Tutto convergerà verso una tetra Rocca ottocentesca, la cui torre svetta tra i colli di un paesino e al cui interno vi è un insidioso labirinto. -
Sangue e la terra. Tito Giulio Urbano
Nell'estate del 1964, a Settepolesini, piccola frazione del comune di Bondeno, localizzata nella vasta e rada pianura tra il capoluogo e la città di Ferrara, presso la casa colonica del fondo Trevisana, un'aratura particolarmente profonda fece emergere, spezzata in due parti, la stele funeraria dedicata a un personaggio vissuto in quei luoghi circa 1900 anni prima: Tito Giulio Urbano. Ma cosa racconta la stele e chi era Tito Giulio Urbano? -
Donne nelle tenebre
Sette racconti di donne per sette autrici, Marisa Antollovich, Elisa Mantovani, Nadia Masetti, Federica Panzera, Giorgia Pizzirani, Sara Schiavone, Antonella Valvassori. -
Grazie di avermelo detto
"Grazie di avermelo detto"""" è una frase di tutti i giorni, lo spazio che separa una persona dall'altra, una ferita aperta che non vuole cicatrizzarsi. Ispirato dalle frasi delle canzoni e dai viaggi interiori, dalle prese di posizione e dagli scambi emotivi, questo libro è il tentativo di prendere una manciata di storie e farne un gigantesco collage." -
Quando scrivevo a Otto Frank
Cetty Muscolino, adolescente degli anni '60, entra in contatto e inizia un rapporto prima epistolare poi privato con il padre di Anna Frank. Documento con foto inedite e lettere autografe. -
Oltre l'incubo
Max Neri e Canio Serpi sono poliziotti dell'anticrimine. Il primo ateo, anche in seguito alla morte violenta di sua moglie; il secondo è un uomo apparentemente pio, cristiano devoto, ma ben poco nei fatti. Ad affiancarli c'è Agata Corsi, una bomba sexy entrata nel corpo di polizia solo per desiderio d'azione e trovare un modo per placare la sua inquietudine. La loro città è diventata negli anni un coacervo multirazziale, interi quartieri sono diventati simili a città stato. Dopo un periodo fatto di lotte intestine sembrava si fosse arrivati a una situazione di equilibrio. Ma l'omicidio di un docente musulmano, rompe questa temporanea pax... -
Dicotomia d'amore
Dalla rubrica ""I dialoghi della vagina"""" pubblicata sul quotidiano Ferraraitalia, """"Dicotomia d'amore"""" è una raccolta ascrivibile a un sorta di """"posta del cuore contemporanea"""", poco mielosa e molto agrodolce, come un menù di pietanze orientali. Prefazione di Annalena Benini."" -
Viritaly 2020. Paure, incertezze e speranze nell'Italia contagiata
Un istant book che vuole descrivere quello che è accaduto e sta accadendo e di conseguenza accadrà e che ci obbliga a ripensare parecchie cose, dal punto di vista sociologico e politico. -
Occhi di pesce
Graphic novel liberamente ispirato al romanzo Gioventù senza Dio, dello scrittore e drammaturgo Ödön von Horváth, pubblicato nel 1937 presso un editore di Amsterdam. Storia torbida e tragica di adolescenti berlinesi nella Germania nazista, alla vigilia della catastrofe. -
Fare di Cristo il Cuore del mondo. Sul mistero dello spirito umano
La fede cresce e matura quando è disponibile alla crisi. Crisi è una parola che scuote gli animi, spesso la confondiamo col ""principio della fine"""" e veniamo sopraffatti da una sorta di angoscia più o meno profonda. In un certo senso la crisi ha proprio a che fare con una fine, ma non solo; in questa parola vi è già, all'interno, la possibilità di qualcosa di nuovo.""