Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5261-5280 di 10000 Articoli:
-
Lezioni di geriatria e gerontologia
In questo periodo storico la geriatria e la gerontologia hanno assunto un ruolo assai rilevante come conseguenza delle ""drammatiche"""" modificazioni demografiche avvenute dapprima nei Paesi Occidentali e successivamente in tutto il mondo. Secondo la OMS nel 2050 gli ultrasessantenni saranno quasi 2 miliardi, gli ultraottantenni quasi 400 milioni. Al giorno d'oggi, conoscere i fenomeni correlati al processo di invecchiamento, le grandi sindromi geriatriche e le metodologie proprie della valutazione multidimensionale geriatrica è diventato fondamentale per un gran numero di figure professionali, non solo per i geriatri propriamente detti. Infatti, la maggior parte delle professioni sanitarie (e anche non sanitarie) si confrontano quotidianamente con le persone anziane. Queste """"lezioni di geriatria"""" sono state pensate con l'intento di fornire una base culturale minima a tutti gli studenti che nel corso dei loro studi universitari si accostano all'argomento della medicina geriatrica o, più in generale, al mondo degli anziani. Quindi, non solo studenti di medicina, ma anche di infermieristica e fisioterapia, terapisti della riabilitazione, educatori professionali, logopedisti."" -
La felina commedia
"Il mio nome è Pally. Ho vissuto tempi migliori, ma quelli attuali non sono poi tanto male. L'amica Chicca, da cui sono sempre stato attratto, ma che non ha mai voluto essere mia, un giorno durante un alterco mi ha tacciato di egoismo: """"Tu non sai amare né i tuoi simili né gli umani, perché sei un gatto egoista"""", ha dichiarato. Non sono proprio sicuro del significato, tuttavia ho compreso che non si tratta di un complimento. Più di una sera, al chiaro di luna, abbiamo discusso la sua opinione, ma finiva sempre in rissa. Chissà se posso fidarmi del vostro giudizio... mi piacerebbe raccontarvi la mia vita, così voi potreste giudicare""""....così inizia la """"Felina commedia"""", scritta - o per meglio dire """"tradotta"""" - da Maria Grazia Sereni. Racconti di un altro mondo, parallelo e incrociato con il nostro: il mondo dei gatti. Dal loro punto di vista, ci raccontano le strane abitudini dei loro amici umani, nel bene e nel male, ma sempre con affetto reciproco e rispetto. Ma il gioco dei gatti narratori è anche gioco letterario, che riprende nei titoli dei paragrafi e negli argomenti le letture preferite - questa volta - dell'autrice (o traduttrice?) umana." -
Virtù rivelate. Emanuela Bergonzoni. Ediz. multilingue
Emanuela Bergonzoni crea i suoi oggetti d'arte partendo da un bisogno interiore, creando forme che sono una successione di sensi. L'arte è forma e percezione, struttura densa di significato. Emanuela ha l'impulso di trasmettere l'atmosfera che l'ha sedotta e a tal fine opera attraverso il suo potere creativo. Abitano il corpo e l'anima, le origini della sua creazione, dalla quale estrare la sua visione personale. Un'originalità che non può essere ridotta alla sola apparenza ed è incorporata in un senso interiore. Un'arte che produce emozione e pensiero, incanto e riflessione. Questa è la virtù che si rivela nel processo di creazione di Emanuela Bergonzoni. -
Architettura di una chimera. Rivoluzione e complotti in una lettera dell'anarchico Malatesta reinterpretata alla luce di inediti documenti d'archivio
Il 18 maggio del 1901 il più celebre e temuto degli anarchici italiani, Errico Malatesta, all'epoca esiliato a Londra, inviò a un destinatario ignoto una misteriosa lettera, densa di contenuti che alludevano a macchinazioni rivoluzionarie in Italia. La lettera fu intercettata dai servizi segreti del Ministero dell'Interno, presieduto da Giovanni Giolitti. A meno di un anno da quando, in una calda serata di luglio, un giovane anarchico venuto dall'America, Gaetano Bresci, aveva assassinato il Re d'Italia, lo spettro anarchico tornava a incombere sulla Penisola e, complici le politiche di uno Stato autoritario e repressivo, rischiava di trovare l'appoggio determinante di un popolo sempre più esasperato. In questo humus storico-politico germoglia e si sviluppa l'intreccio di eventi che fa da sfondo alla missiva di Malatesta. Per la prima volta, grazie a una serie di documenti inediti, vengono identificati i personaggi chiave della lettera e viene fatta luce su un appassionante intrigo d'inizio '900. -
Quien lengua ha a Roma va. Studi di lingua e traduzione per Carmen Navarro
Il volume, dedicato alla collega Carmen Navarro, raccoglie saggi che gettano luce su diversi aspetti della lingua spagnola e delle lingue romanze in genere: l'interlinguistica, la traduzione e il continuum germanico-romanzo (Alber, Rabanus, Tomaselli, Dal Maso), le interlingue (Miotti), i percorsi letterali fra Italia e Spagna (Profeti), sino a specifiche questioni lessicografiche e fraseologiche (Ambrosi, De Beni, Dal Maso, Sartor, Dalle Pezze, Frassi, Gallardo San Salvador). Frutto del lavoro di esperti di diversi rami della linguistica, della filologia e della letteratura iberica e romanza, il testo spazia agilmente dalla diacronia sino all'attualità. -
Matematica discreta elementare da un punto di vista superiore
Lo scopo di questo testo è di introdurre il lettore allo studio della matematica discreta suggerendo un percorso che mette in risalto il legame tra le strutture algebriche e quelle combinatorie. Questo legame si evidenzia particolarmente nel dimostrare identità numeriche o polinomiali stabilendo biiezioni tra insiemi. Tali dimostrazioni, chiamate ""biiettive"""", danno un significato al calcolo, che si traduce appunto in un calcolo tra insiemi, e hanno inoltre il vantaggio di poter essere spesso descritte con semplici algoritmi. La prima parte del testo è dedicata alla combinatoria enumerativa di base: princìpi del calcolo combinatorio, successioni numeriche fondamentali e relazioni ricorsive lineari omogenee. Sono presentate le successioni di polinomi di tipo binomiale, le loro principali proprietà e il loro legame con le serie formali esponenziali. Nella seconda parte sono introdotti i reticoli e si mostra come il principio di inclusione-esclusione può essere considerato una proprietà di certi reticoli distributivi."" -
Ornella bijoux. Ediz. italiana e inglese
Fondata nel 1944, Ornella Bijoux è una firma tra le più rinomate della bigiotteria italiana che, attraverso una produzione di oltre sessant'anni, ha accompagnato la Moda secondo la lettura originale ed elegante della sua creativa Maria Vittoria Albani. Il catalogo ne raccoglie alcuni dei pezzi più significativi. -
Ritratti di parole
In ""Ritratti di parole"""" le parole improvvisamente si animano, interagiscono tra loro e vivono una vita che è espressione del loro significato. L'autrice consiglia la seguente """"posologia"""": non più di tre racconti al giorno, a mente vuota."" -
Smettere di fumare in 5 minuti. Quando tutto serve ed un niente basta
Giovanni Alberini, counselor, corso di formazione Aspic Modena, tesi trattata su ""Il couseling nel gruppo di auto-mutuo aiuto"""", esperto di problematiche di dipendenza, propone incontri motivazionali e di gruppo."" -
New Tv
In questo volume si offre un'analisi dei meccanismi e delle forme televisive, in particolare nel campo giornalistico, trattate con un approccio storico e sociale che tiene conto del contesto in cui l'evoluzione dei media ha luogo, utilizzando lo sguardo del nuovo telespettatore. Il multitasking è una realtà e i media si adeguano al desiderio della fruizione personalizzata e on demand, affrontano la fuggevolezza dell'utente distratto da un'offerta moltiplicata, diversificata, tematica e multipiattaforma, accolgono la produzione generata dagli utenti in comici virtuali e spettacolari, si prestano alla pubblicazione di video e alla condivisione sui social network. L'assetto televisivo si è trasformato velocemente, mostrando un'ineffabile capacità camaleontica e l'evidenza si rileva dai numerosi esempi di programmi, laddove si può riscontrare se, come e quanto è cambiato il linguaggio e lo stile discorsivo con cui alcuni temi fondamentali sono trattati in tv. Prefazione di Franco Ferrarotti. -
Bruno Pizzul. Una voce nazionale
Bruno Pizzul è uno dei telecronisti più amati della tv italiana. Un uomo schivo che non ama palcoscenici e celebrazioni. Quella di Pizzul è una di quelle storie che sarebbe piaciuta ad Enzo Biagi. Perché è la vita di un italiano vero che da calciatore (ha marcato anche il grande Omar Sivori) prima, e da telecronista dopo, ha girato l'Italia e il mondo. Gli aneddoti, i grandi personaggi che ha conosciuto e incontrato, i suoi valori, un calcio bello da giocare e da raccontare oggi offuscato da terribili ombre e personaggi loschi. Bruno Pizzul ha narrato a milioni di italiani il calcio pulito come soltanto un grande professionista sa fare. È partito da Cormons, cittadina al confine con la Slovenia, ed è arrivato dove ogni buon giornalista sportivo sarebbe voluto arrivare. I suoi ricordi e i suoi scoop giornalistici, i dialoghi con Nicolò Carosio e la sua enorme passione: la Nazionale. Dalle punizioni al Liceo perché doveva correre a prendere il treno, alle gradite imitazioni in televisione, ed ancora all'amore per il vino. Per precisa volontà degli autori, Francesco Pira e Matteo Femia, e di Bruno Pizzul, di concerto con l'editore tutti i diritti d'autore ricavati dalla vendita del libro saranno devoluti alla Fondazione Stefano Borgonovo. -
NB Nota bene. I linguaggi della comunicazione (2012). Vol. 2
"Nota Bene"""", la prima rivista italiana sui linguaggi della comunicazione, diretta da Fulvio Caldarelli e Maurizio Rossi, torna con un nuovo formato e la stessa voglia di farsi notare per qualità dei contributi e visionarietà interdisciplinare." -
Un nuovo paradigma di libertà. Come sconfiggere l'estetica dell'abominazione e la cultura della «fast obsolescence»
Il testo nasce da un ""energico"""" intervento di François Zille quale relatore internazionale invitato nel contesto del Convegno Internazionale di Studi """"Modernità liquida in difesa del paesaggio solido"""", incentrato sulla Lectio Magistrale di Zygmunt Bauman (Siracusa, 9-10 Marzo 2012). L'autore, figlio di un minatore-cuoco-pasticciere friulano e di una mondina ferrarese, è stato sin dall'infanzia costretto al culto del linguaggio, della dialettica e dell'eccellenza per sopravvivere da figlio di immigrati italiani nella Francia del dopoguerra, autoforgiandosi quotidianamente una solida identità mutante, favorito in questo dalla vena progettuale e creativa tutta italica e dalla innata vocazione alla irriverenza e alla ribellione, fecondate da un assai precoce incontro ravvicinato con Voltaire, Francois Rabelais, Antoine de Saint Exupéry e Frédéric Dard. La dimensione acquisita di Antropologo visivo è una felice conseguenza della poliomielite contratta a undici anni e mezzo, in quanto costretto ad immaginare e visualizzare il cibo sulle pareti della sua stanza. Obiettivo di tale rito propiziatorio era l'esorcizzare le frustrazioni delle sue papille gustative private del contatto diretto con il cibo poiché, per numerosi mesi, egli venne alimentato unicamente via sonda gastrica. Da allora, FZ tende ad esprimere la forte tensione ermeneutica e psico-filosofica che lo caratterizza mediante l'uso di un linguaggio logo-iconico originale e sorprendente, unico nell'ambito accademico-professional-artistico."" -
Be beautiful. Viaggio nel tempo tra mode e miti
Una cosa e certa, per missione biologica la donna è stata destinata a portare avanti la specie umana; la natura, che le ha affidato questo destino, talvolta non privo di sofferenze sconosciute ai maschi, ha anche provveduto a facilitarle il ruolo, rendendola attraente e predisposta alle relazioni interpersonali. La relazione con gli altri, per la donna, è parte fondante della propria esistenza quindi non ce da stupirsi se, più dell'uomo, ci tiene ad essere bella, presentabile o seducente e, per quanto fastidioso per molti, è plausibile l'utilizzo di queste doti anche in attività diverse da quelle strettamente legate al suo dovere biologico. Senza la pretesa di fornire un quadro esaustivo o completo, ho fatto un viaggio nel tempo cercando di trovare l'epicentro dei fenomeni che, a mio parere, hanno influenzato i gusti e le tendenze, contaminando e progressivamente evolvendo il concetto di bellezza. -
Thali. Poesie mistiche
"Thali"""" è una raccolta di 33 poesie e nasce per sostenere i costi e lo spirito del 2° giorno del Dharmasooya Mahayaga: una cerimonia vedica che si terrà a Palakkad, Kerala, Sud India dal 28 gennaio al 12 febbraio 2014. L'intenzione del secondo giorno è quella di elevazione e rinnovamento del concetto educativo." -
Donne sciamane
L'autrice mette in luce come lo studio integrato dell'evoluzione umana e dell'archeomitologia possa far emergere un nuovo quadro del fenomeno sciamanico e del patto ancestrale che esso ha stretto con le donne e con le arti femminili. Nella prima parte il testo tratta del processo di non riconoscimento delle donne sciamane sia sul piano storico che interpretativo; nella seconda, indaga le caratteristiche dello sciamanesimo femminile, utilizzando per ogni funzione il potere evocativo di un colore: il rosso per la dimensione del ciclo vitale, il bianco per la prima luce della vita, il verde per la sapienza vegetale, il nero in relazione alla morte, alla rigenerazione e al culto degli antenati. -
Soulcraft. Ediz. italiana
Un'esplorazione rigorosa ma allo stesso tempo poetica del rapporto essenziale tra l'animo umano e la natura selvaggia, che accompagna il lettore nei meandri della propria psiche alla ricerca del potere trasformativo della natura per diventare un essere completo e adulto. Soulcraft è la punta di diamante di un percorso di consapevolezza, le cui radici risalgono ad almeno 6000 anni fa. È una guida al viaggio dell'anima per scoprire i motivi della nostra presenza sulla Terra e il modo migliore per coesistere con il pianeta e con gli altri esseri umani. Esplora l'importanza dei riti di passaggio nella formazione individuale e le conseguenze psicologiche e psicanalitiche della mancanza di tali rituali, insieme al lavoro svolto da Plotkin e dal suo team per aiutare i loro pazienti a ottenere nuovi livelli di consapevolezza. -
Guarire il pensiero
Gli Esseni sono da sempre riconosciuti quali terapeuti dell'anima e del corpo. Eredi di una tradizione millenaria, portano avanti tutt'oggi la loro opera di guarigione dell'umanità e della terra. Le terapie essene vedono nell'uomo l'essere globale abitato dal Divino e mirano al ristabilirsi dell'armonia totale della persona. Olivier Manitara, Maestro esseno, ci offre in questo testo indicazioni preziose per ottenere la guarigione globale dell'essere, iniziando dal risveglio della coscienza e dall'armonia del pensiero, e ci fornisce numerosi esercizi terapeutici di guarigione attraverso la concentrazione, la meditazione e le preghiere agli Angeli. -
Il sentiero della dea
In questo libro l'autrice racconta il viaggio spirituale che l'ha portata sulle tracce della Dea, alla riscoperta del sacro dentro di noi, in un connubio inviolabile con le energie della Natura. Il suo Libro delle ombre traccia le tappe della sua scoperta della Wicca, e di un'arte tanto antica quanto contemporanea, racchiusa tra i segreti delle piante, i fenomeni atmosferici, le parole e gli spiriti invisibili. -
Le società matriarcali. Studi sulle culture indigene del mondo
"All'inizio le madri"""" e non """"il dominio delle madri"""", in forma speculare al patriarcato: questo sono le società matriarcali, che stanno all'inizio delle civiltà umane e ancora oggi sono diffuse in tutti i continenti. Il libro, frutto di una lunga ricerca sul campo e degli studi di ricercatori indigeni, dopo un excursus teorico sulla letteratura sui matriarcati, documenta in profondità il funzionamento, le finalità e l'estetica delle società improntate ai valori materni e di cura, ossia alla capacità femminile di sostenere la vita e all'attitudine alla responsabilità verso il creato. Se condivisi da donne e uomini, questi orientamenti costituiscono un nuovo modello di civiltà."