Sfoglia il Catalogo ibs003
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4281-4300 di 10000 Articoli:
-
Le storie delle fate. Ediz. a colori
Mirtilla, Perla, Primula e Brillina sono quattro fate molto speciali: vuoi conoscerle? Storie, segreti, curiosità, incantesimi e formule magiche: tra le pagine di questo libro troverai tutta la magia delle fate!rnrnApri questo libro e... scopri la magia delle fate! Le fate sono dappertutto: tra le stelle o tra le onde del mare, nei boschi di montagna o nei prati in campagna, sopra i petali di un fiore o su un morbidissimo cuscino: ce n'è una anche accanto a te! E ci sono fate piccole e grandi, dolci e birichine, timide e chiacchierone, mingherline e cicciottelle... Oh! Quante sono! Se vuoi conoscerle tutte, ascoltare le loro storie, imparare le loro magie e giocare insieme a loro, questo splendido libro con la copertina che brilla è quello che stavi aspettando! Età di lettura: da 4 anni. -
Il cielo. Ediz. a colori. Con Poster
Tante informazioni per scoprire cosa si nasconde nell'azzurro del cielo: l'atmosfera e il sistema solare, la via Lattea e le galassie, le stelle e le nuvole, quanto è veloce la velocità della luce, cosa hanno trovato gli astronauti sulla luna... e utili consigli per realizzare esperimenti molto divertenti! Contiene il poster fosforescente della carta del cielo e delle costellazioni. Età di lettura: da 8 anni. -
Miti e leggende per i più piccoli. Ediz. a colori
Divinità capricciose, eroi leggendari e terribili mostri in una bellissima raccolta di racconti mitologici dal fascino senza tempo. Età di lettura: da 4 anni. -
C'era una volta.... Ediz. a colori
Pinocchio, Cappuccetto Rosso, Pollicino, il brutto anatroccolo e il pesciolino d'oro. Alcune delle più belle fiabe classiche da leggere a ogni età. Età di lettura: da 4 anni. -
Vampiretto nella Valle delle Lacrime. Ediz. illustrata
Una vacanza avventurosa in mezzo alla natura con tenda e sacco a pelo: ai genitori di Anton questa sembra un'ottima idea per far dimenticare al figlio la sua passione per i vampiri. Ma se la meta del campeggio è la cupa e angosciante Valle delle Lacrime, dove Vampiretto e la sua stravagante famiglia si sono trasferiti dopo essere stati cacciati dall'accogliente cripta del cimitero, come potrà Anton stare lontano dal suo migliore amico? Età di lettura: da 8 anni. -
Vampiretto torna alla sua cripta. Ediz. illustrata
Con l'arrivo della madre nella Valle delle Lacrime, Anton è costretto ad abbandonare l'Antro dei Lupi per trasferirsi in una confortevole pensioncina nella vicina Valle Ridente. Questo non vuol dire, però, che le sue avventure con gli amici vampiri Anna e Rüdiger debbano concludersi... e neanche le disavventure, fra tecniche di bowling, inventari vampireschi e bibliotechine di libri rubati! Ma Anton non vede l'ora di scoprire quali altri segreti abbia in serbo la misteriosa cronaca di famiglia custodita gelosamente dagli Schlotterstein, e nessuno potrà impedirglielo! Età di lettura: da 8 anni. -
Le mie prime storie del Dr. Seuss. Ediz. a colori
Conosci il gatto col cappello? E Nando detto Ferdi? Lo sai che potrebbero esserci tanti mostriciattoli nascosti in giro per casa, come per esempio una Ploccia nella doccia? Questi, e tanti altri, sono i divertenti amici che il Dr. Seuss ti invita a conoscere nelle pagine di questo coloratissimo libro. Che cosa aspetti?rnrnUna raccolta delle storie del Dr. Seuss per piccoli lettori alle prese con le loro prime storie. ""Il gatto e il cappello matto"""", """"Il ritorno del gatto col cappello"""", """"Prosciutto e uova verdi"""" e """"C'è un mostrino nel taschino!"""": divertenti, assurde, profonde e tenere, queste storie furono in origine utilizzate in America per l'alfabetizzazione delle minoranze perché, grazie alla loro semplicità, sono ideali per un primo approccio alla lettura e alla comprensione della lingua. Il Dr. Seuss è tra gli autori per bambini più prolifici e amati. Ha creato molteplici personaggi e storie ricchissime partendo da una semplice sfida: scrivere racconti con poche ed efficaci parole per aiutare i più piccoli a iniziare il magico viaggio nella lettura. Età di lettura: da 5 anni."" -
Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici
Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, Sala del Camino, 5 settembre - 15 ottobre 2017). Attorno a due bozzetti di Luca Giordano (1634-1705) e Taddeo Mazzi (seconda metà del XVII secolo - prima metà del XVIII secolo), recentemente acquistati dagli Uffizi, si svolge una piccola ma interessante mostra sul collezionismo fiorentino del Sei-Settecento, sul rapporto tra libertà virtuosistica del bozzetto rispetto alla realizzazione finale di una decorazione. In questo caso il risultato del lavoro sui bozzetti è visibile nella cupola della cappella Corsini al Carmine (Firenze) e in una tela per la famiglia Dell'Antella nel convento di Montesenario (Bivigliano, presso Firenze). -
Cuore. Ediz. a colori
Un'edizione preziosa per un classico intramontabile!rnrnAll'indomani dell'unificazione d'Italia, Enrico Bottini ha solo dieci anni e scrive un diario. Le riflessioni e le emozioni che girnalmente segnasul suo quadernetto raccontano aneddoti e vicende che riguardano gli insegnanti e gli alunni della sua scuola. Alle pagine del diario di alternano i racconti mensili che il maestro proprone agli scolari e i messaggi che il padre, la madre e la sorella lasciano sul suo quaderno. L'indimenticabile romanzo di De Amicis racconta la realtà difficile ma piena di speranza dei primi anni dell'Italia unita. -
Il libro di Natale. Ediz. a colori
Il Libro di Natale dell'orsetto Bubi Bu è ricco di storie e curiosità su Babbo Natale e la Befana, consigli e idee per fare i regali agli amici, ricette speciali per i giorni di festa, filastrocche, barzellette e tanti giochi. Età di lettura: da 5 anni. -
Le meraviglie della natura. Ediz. a colori
Alla scoperta degli ambienti più affascinanti del nostro pianeta, dalle zone artiche ai deserti equatoriali, per conoscere le forme di vita che li popolano e la loro evoluzione, e lasciarsi stupire dai suoi segreti, le sue curiosità, le sue meravigliernrnPer scoprire i segreti e comprendere i meccanismi più nascosti della natura, ecco un libro ricco di foto bellissime, illustrazioni dettagliate, approfondimenti, curiosità. Un fantastico viaggio nel mondo della natura per conoscere più da vicino la vita degli alberi e dei fiori, i diversi ambienti del nostro pianeta dalle zone artiche ai deserti equatoriali, i pericoli che minacciano la flora e i rimedi per affrontarli. Un libro completo e prezioso arricchito da un inserto lenticolare che offre l'illusione ottica del movimento dell'immagine in copertina, per un effetto davvero eccezionale! Età di lettura: da 8 anni. -
Storie per bambine e bambini buoni. Ediz. a colori
"Stai buona!"""", """"Fai il bravo!"""" Ma insomma, che cosa vuol dire, poi, essere buoni?rnrnChe cos'è la bontà per i bambini di oggi? Scopriamolo insieme, con i racconti, le storie e le fiabe di questa raccolta. Favole moderne che hanno per protagonisti bambini, animali o personaggi fantastici e che tracciano, in ambientazioni quotidiane, storiche, fantastiche, un modello di bontà molto vicino al concetto di """"intelligenza emotiva"""". La bontà a misura di bambino si riconosce nella capacità di assumersi le proprie piccole responsabilità, nella disponibilità alla comprensione e all'apprezzamento degli altri, nell'allenamento a risolvere i piccoli conflitti del quotidiano in modo pacifico e senza sopraffazioni. La bontà ruota intorno a valori come il coraggio, l'amicizia, la lealtà, la solidarietà, la disposizione a offrire aiuto e cura, e passa attraverso attitudini come la fiducia, la giustizia, il rispetto, l'autonomia. Si sviluppa grazie alla condivisione e alla partecipazione, certo non con l'imposizione del dovere di conformarsi a rigide regole morali astratte. Educare alla bontà significa poi anche educare alla cittadinanza, perché prepara alla consapevolezza su molti temi attuali, come la legalità, i diritti umani, le pari opportunità, il consumo responsabile, il rispetto dell'ambiente, la libertà dagli stereotipi di genere, la diversità e l'integrazione. Tante storie diverse, divertenti e coinvolgenti, allegre o piene di suspense, per cominciare a riflettere su questi temi magari insieme a mamma e papà." -
Miss Charity
La vita di Charity Tiddler, che farà della libertà un principio di vitarnrnCharity è una bambina. È come tutti i bambini, piena di curiosità, assetata di contatti umani, di parole e di scambi. Vuole creare e partecipare alla vita del mondo. Purtroppo, però, una ragazzina della buona società inglese dell'800 deve tacere, non mostrarsi troppo, salvo che in chiesa. Gli adulti che la circondano non fanno attenzione a lei, le sue sorelline sono morte. Allora Charity si rifugia al terzo piano del suo palazzo borghese in compagnia della servitù. Per non morire di noia, alleva dei topini nella nursery, veste un coniglietto, studia dei funghi al microscopio, impara Shakespeare e disegna incessantemente dei corvi, con la speranza che un giorno succeda qualcosa. Così comincia la vita di Charity Tiddler, ragazzina prima e donna poi che fa della libertà un principio di vita e in nome di questa sovverte tutte le regole borghesi della vita vittoriana. -
Lo voglio! Lo voglio! Topo Tip
Tip accompagna la mamma a fare la spesa. E proprio lì, su uno degli scaffali del negozio del Signor PWaco, c'è un camioncino dei pompieri che gli sembra la cosa più bella che abbia mai visto. Deve averlo! ""Mamma, me lo compri?"""" """"No, Tip... e poi a casa hai già tanti giocattoli"""". """"Non è vero! Lo voglio, lo voglio!"""" Ed ecco partire uno dei più classici capricci infantili... Riuscirà la mamma del topino a cavarsela anche questa volta? Età di lettura: da 3 anni."" -
Come mi sentirei al suo posto? Tea. Ediz. a colori
La maestra Elga si è fatta male, poverina! E la supplente Rita è una noia, uffa! Ma... perché non proviamo a metterci al suo posto per capire come si sente?rnrnLa maestra Elga, che Tea e i suoi compagni adorano, si è fatta male e viene sostituita da una supplente. Ma la nuova maestra sembra noiosissima ai bambini che presto cominciano a comportarsi male… Sarà proprio la maestra Elga a spiegar loro l'importanza di mettersi nei panni degli altri e a insegnar loro una parola bellissima: empatia. Età di lettura: da 4 anni. -
Tapas
Un libro per divertirsi a creare gustose e saporite tapas e stuzzichini sfiziosi. Tortillas fragranti, frittelle, bruschette, crostini, succose polpette, fantasiosi spiedini e deliziosi bocconcini a base di carne e pesce vi permetteranno di portare in tavola l'allegria e il sapore, con un tocco dell'atmosfera festosa delle sere spagnole! -
Dolci da forno
Torte, ciambelle, pasticcini, crostate, dolci classici e novità... più di 100 raffinate ricette da cucinare con passione! Deliziatevi curiosando tra le proposte di questo libro, divertitevi a sperimentare dolci per tutti i gusti e tutte le occasioni: panettone, zuccotto, sacher, cheesecake, donuts, cupcakes. -
Pronto in tavola
Cucinare piatti saporiti, sani e gustosi in poco tempo e senza stress è semplice! Bastano pochi trucchi e un po' di organizzazione nel fare la spesa, in cucina e in dispensa. Questo libro vi aiuta con suggerimenti preziosi e tante ricette facili da preparare: scoprirete che anche con poco tempo a disposizione si possono realizzare piatti da chef! -
Il libro del Natale. Ediz. a colori
Il Natale sarà ancora più magico e divertente con le simpatiche storie di questo libro e le quattro canzocine da ascoltare insieme!rnrnNei Dami Tablet non poteva mancare un titolo dedicato al Natale. Le storie del bosco si animano e tutti i suoi personaggi si preparano a festeggiare insieme il momento più magico dell'anno. E il Natale lo puoi anche ascoltare... Quattro classiche canzoncine natalizie che si possono ascoltare e riascoltare tutte le volte che vuoi grazie al comodo tasto start & stop. Età di lettura: da 3 anni. -
Fidati di me
Fresca, coinvolgente e sensuale: la storia di un momento davvero magico, quello della scoperta del primo grande amorernUna storia seria quella tra Sarah e Dave: migliori amici, fidanzati e per giunta membri della stessa band, i Dasa. Un'intesa perfetta sì, ma solo sul palco... e quando Sarah incontra Will ci vuole davvero poco per cogliere la differenza. Will non ha solo un fisico da urlo, è intelligente, ironico e tremendamente sexy... ma soprattutto riesce a risvegliare in lei emozioni che fino a quel momento sono rimaste sopite. Con quell'unico bacio l'intero mondo di Sarah viene messo sottosopra... perché con Dave non è mai stato così? E soprattutto, Will è coinvolto quanto lei? In fondo lui sta con Tricia... Ma l'attrazione è così forte che né Will né Sarah possono resistere e cominciano a frequentarsi all'insaputa dei loro fidanzati. Da una parte la presenza rassicurante di Dave, dall'altra il brivido dell'ignoto con Will: per Sarah sarà un'estate molto difficile...