Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 761-780 di 10000 Articoli:
-
La riabilitazione neuropsicologica. Premesse teoriche e applicazioni cliniche
La riabilitazione neuropsicologica, in questi ultimi anni, è andata sempre più diffondendosi, di pari passo con i progressi della ricerca scientifica in questo campo e con la maggiore disponibilità in Italia di centri di riabilitazione in grado di rieducare soggetti con, gravi cerebrolesioni acquisite. La crescente necessità di figure professionali preparate a svolgere questa attività terapeutica ha ricevuto, inoltre, una valida risposta dall'introduzione di questa disciplina come materia di insegnameflt9 nei corsi di laurea in Psicologia, in Logoterapia, in Fisioterapia e in alcuni corsi di specializzazione di Medicina e di Psicologia. Questa nuova edizione de ""La riabilitazione neuropsicologica"""" cerca di rispondere alle molteplici esigenze del settore con testi completamente aggiornati, inclusa la revisione della letteratura sull'efficacia dei trattamenti."" -
Esame clinico e valutazione in riabilitazione respiratoria
Questo volume è il risultato della collaborazione tra l'Associazione Riabilitatori dell'insufficienza Respiratoria (ARIR) e l'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e ciascun capitolo è scritto a quattro mani da fisioterapisti esperti nella ""respiratory care"""" e da medici specialisti. Uno degli scopi del testo è infatti quello di sottolineare l'importanza di un linguaggio comune tra fisioterapisti respiratori e pneumologi perché solo attraverso una corretta e condivisa valutazione tra le diverse figure professionali si può impostare un piano di riabilitazione che porti a risultati vantaggiosi per il paziente. Il manuale analizza il colloquio e l'osservazione del paziente e sottolinea l'importanza di valorizzare gli aspetti soggettivi di ciascun paziente analizzando i principali segni e sintomi delle patologie cardio-respiratorie. Descrive le più comuni indagini strumentali: prove di funzionalità respiratoria, misura della forza dei muscoli respiratori, esami di laboratorio, radiografia del torace, elettrocardiogramma e stato nutrizionale. Esamina i test e le misure di activity/disabilità e partecipation/handicap nelle patologie cardio-respiratorie. Fornisce indicazioni sugli strumenti per la valutazione del paziente nelle più comuni patologie respiratorie."" -
Farmacologia medica ed elementi di terapia
Questo volume, partendo dalla farmacologia di base e dalla fisiopatolologia, giunge all'applicazione terapeutica attraverso la farmacologia clinica. Il volume è suddiviso in 12 sezioni: la prima è dedicata alle nozioni di base; le successive presentano i farmaci per singoli apparati con capitoli monografici per malattie. Ogni capitolo è introdotto da un richiamo al meccanismo patogenetico e alla conseguente sintomatologia in modo da facilitare lo studente a contestualizzare l'azione del farmaco e il suo utilizzo terapeutico. Sul sito internet dedicato al volume si possono trovare i test di autovalutazione, tutte le immagini e le tabelle riepilogative dei farmaci di più comune utilizzo per ogni categoria. Edizione italiana a cura di N. D'Alessandro, F. De Ponti, P. Failli, T. Giraldi, S. Guarini, V. Locatelli. -
Malattie renali del cane e del gatto. Manuale di diagnosi e terapia
L'aumento di casi clinici nefrologici nei piccoli animali è dovuto a molteplici fattori: il progressivo innalzamento dell'età media dei cani e dei gatti, la crescente attenzione dei proprietari alla loro salute, la possibilità di diagnosi precoce grazie alla disponibilità di nuovi test di laboratorio e l'elevata incidenza di patologie infettive trasmesse da vettori nel nostro territorio. Questo manuale, realizzato da 14 esperti in nefrologia, medicina interna, patologia clinica, diagnostica per immagini, chirurgia e istopatologia, fornisce al medico veterinario una guida pratica alla scelta dell'iter diagnostico e della terapia medica o chirurgica più indicati. Grazie alla trattazione completa dei processi patologici a carico dell'apparato renale (inclusi quelli di origine infettiva più comuni) e ai richiami di fisiopatologia, anche il medico veterinario non specialista sarà in grado di gestire con sicurezza le malattie renali del cane e del gatto. -
Manuale di pronto soccorso nel cane e nel gatto
Il manuale è rivolto soprattutto ai veterinari che lavorano in pronto soccorso, ma anche a tutti i veterinari o studenti che necessitano di informazioni riguardanti la fisiopatologia e un approccio pratico e rapido alle più comuni emergenze nei piccoli animali. Il volume è suddiviso in cinque parti. Nella prima sono svolti i fondamenti della medicina d'urgenza necessari a comprendere quanto accade in un paziente acuto, le procedure salvavita e la terapia del dolore. La seconda parte è dedicata alla traumatologia in quanto i pazienti acuti sono spesso traumatizzati o politraumatizzati. Nella terza parte sono trattati i processi morbosi che molto frequentemente sono responsabili dì un accesso al pronto soccorso. Nella quarta parte sono state illustrate le tecniche di diagnostica per immagini utili in pronto soccorso; nella quinta e ultima parte sono state inserite alcune schede riepilogative utili a ricordare allo specialista di emergenza i punti chiave di alcuni processi morbosi acuti. Gli argomenti sono trattati in modo sintetico e includendo le informazioni di base per far comprendere le motivazioni dell'iter diagnostico e del corretto approccio terapeutico. A fine volume sono presenti le schede inerenti alcuni processi morbosi e le tabelle con i farmaci di più comune utilizzo, il loro dosaggio, le indicazioni e i relativi effetti collaterali. -
Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica
I continui mutamenti normativi che caratterizzano il nostro Paese e i progressi scientifico-culturali, in ambito sia giuridico sia medico-scientifico e psico-sociale hanno reso necessaria la realizzazione della nuova edizione di quest'opera. L'autore ha coinvolto nella realizzazione di questa seconda edizione 44 prestigiosi Opinion Leader del settore. Sono stati inseriti più di venti nuovi argomenti e tutti i capitoli sono stati rivisti e aggiornati. L'impostazione grafica è stata completamente rinnovata. Il sito web, al quale il lettore può accedere attraverso l'attivazione del Pin code stampato all'interno del volume, permette di consultare: tutti i capitoli in versione elettronica, gli aggiornamenti che periodicamente verranno inseriti nei contenuti online dei capitoli, una selezione di leggi e sentenze, molte delle quali con link diretto ai contenuti dei capitoli, e documenti di particolare importanza in ambito psichiatrico-forense. Inoltre, le voci bibliografiche conterranno il link agli abstract di Medline. -
Il dolore cervicale. Guida alla valutazione e al trattamento
Un volume di fisioterapia che affronta in modo pratico-applicativo gli aspetti diagnostici e terapeutici delle sindromi dolorose del rachide cervicale. Scritto da un'equipe multidisciplinare e internazionale di professionisti sanitari che afferiscono al Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell'Università degli Studi di Genova, il libro ha l'obiettivo di offrire agli operatori del settore un contributo aggiornato e completo sull'approccio muscoloscheletrico al rachide cervicale. Il volume, costituito da diciotto capitoli e otto casi clinici, è suddiviso in quattro parti. Nella prima sono trattati l'anatomia funzionale del rachide cervicale, la patofisiologia del dolore cervicale, gli esami strumentali e le procedure diagnostiche per identificare le ""bandiere rosse"""", segno di patologie non di competenza fisioterapica. La seconda e la terza parte affrontano la valutazione e il trattamento del dolore cervicale sulla base di una visione biopsicosociale dello stato di salute e nel rispetto dei principi della evidence based clinical practice. Un capitolo apposito è dedicato alla metodologia della misurazione in fisioterapia e alle misure di outcome specifiche per i disturbi del rachide cervicale. Le tecniche di valutazione e di trattamento e i principali esercizi sono illustrati, attraverso una ricca documentazione fotografica, in tre capitoli dedicati. La quarta parte descrive casi clinici paradigmatici."" -
Otorinolaringoiatria
Questo libro è stato concepito, innanzitutto, per gli studenti del Corso di laurea in Medicina che si preparano all'esame di Otorinolaringoiatria, ma può essere un utile strumento di ripasso anche per gli specializzandi in Otorinolaringoiatria. Il volume è suddiviso in 10 sezioni principali: Orecchio, Naso e seni paranasali, Cavo orale, Faringe, Laringe, Foniatria, Collo, Ghiandole salivari, Oncologia cervicofacciale, Otorinolaringoiatria pediatrica. Grande sforzo è stato fatto per rendere la stesura omogenea e soprattutto efficace, al fine di permettere agli studenti la memorizzazione di concetti importanti nel più breve tempo possibile. A tal fine gli autori hanno arricchito i contenuti con immagini e tabelle per rendere più chiari gli argomenti presentati nel volume. -
Medicina e chirurgia estetica del corpo. Con DVD
Questo testo atlante, naturale seguito del precedente dedicato a viso e collo, descrive le principali tecniche mediche e chirurgiche attualmente utilizzate per la ricostruzione e il rimodellamento del corpo. -
Modelli psicosomatici. Un approccio categoriale alla clinica
L'attenzione alla malattia ha messo spesso in ombra l'attenzione al malato e proprio in questa zona d'ombra il ruolo della medicina omeopatica può essere determinante nel recupero della dimensione globale e umanistica da sempre appannaggio della clinica. La medicina omeopatica contemporanea si inserisce in un contesto profondamente cambiato rispetto a quello dei due secoli trascorsi o anche soltanto dell'ultimo quarto di secolo. Secondo l'autore, quindi, sono maturi i tempi per la definizione dei criteri di una Medicina Integrata, che permetta di creare le basi di una riforma culturale e scientifica che allarghi gli orizzonte della medicina. -
Manuale di ostetricia e neonatologia del cane e del gatto
Questo manuale nasce dall'esperienza personale degli autori che quotidianamente si trovano ad affrontare i problemi, gli imprevisti e i sempre numerosi interrogativi che sorgono prima, durante e dopo la nascita di un cucciolo e di un gattino. L'attenzione è stata focalizzata su protocolli terapeutici aggiornati, attuali e applicabili nella comune pratica quotidiana, evitando argomenti complessi e specialistici. Il libro è rivolto a tutti i veterinari e contiene indicazioni pratiche sul ""che cosa fare"""" sia in situazioni di routine sia in situazioni di emergenza."" -
Clinica dell'apparato visivo
I notevoli progressi compiuti in questi ultimi anni dall'oftalmologia, hanno reso necessario fornire allo studente di medicina in formazione uno strumento di studio e consultazione aggiornato e completo. Gli studenti troveranno in questo testo, che sarà utile anche durante la futura professione, tutte le nozioni necessarie esposte nel modo più semplice ed organico possibile. -
Dermatologia dei piccoli animali. Percorsi diagnostici e casi clinici
Questo volume, nell'edizione originale, fa parte della serie Saunders Solutions in Veterinary Practice pensata per affrontare i problemi che si presentano quotidianamente al veterinario, dai più semplici ai più complessi, con un approccio che parte dal sintomo e arriva alla diagnosi e alla terapia. Dermatologia dei piccoli animali è un testo scorrevole e ben strutturato che affronta sia le più comuni patologie dermatologiche del cane, del gatto e del coniglio, sia patologie più rare che si presentano solo occasionalmente. -
Patologia veterinaria sistematica
Edizione italiana a cura di Massimo Castagnaro, Attilio Corradi, Luca Mechelli, Serenella Papparella, Salvatore Pirino. Questo volume, rivolto a studenti, specializzandi e medici veterinari liberi professionisti, descrive con un approccio multidisciplinare le basi strutturali delle malattie degli animali domestici integrandole con varie osservazioni clinico-patologiche. La struttura del testo proposta dagli Autori ripercorre, in massima parte, l'impostazione adottata nei moduli didattici di Anatomia Patologica dei Corsi di Laurea Magistrale delle varie Facoltà italiane di Medicina Veterinaria. -
Patologia clinica del cane e del gatto. Approccio pratico alla diagnostica di laboratorio. Con CD-ROM
Questo volume riunisce le informazioni tecnico-analitiche e quelle pratico-cliniche utili al veterinario libero professionista che sempre più spesso si trova ad affrontare l'aspetto clinico ma anche a dover eseguire, in proprio, esami di laboratorio o scambiare informazioni anche tecniche col laboratorio di referenza. -
Atlante di anatomia del cane e del gatto
La nuova edizione di questo volume, considerato una delle opere più complete nell'ambito dell'anatomia macroscopica del cane e del gatto, fornisce le conoscenze anatomiche di base indispensabili per poter applicare, oltre alle metodiche cliniche tradizionali, anche quelle più avanzate come la diagnostica per immagini e la diagnostica interventistica. -
Procedure cliniche e terapeutiche negli animali esotici
L'impiego di procedure cliniche standardizzate è una parte cruciale nell'attività del medico veterinario. Questo manuale, rivolto ai professionisti che si occupano degli animali esotici da compagnia (furetto, coniglio, roditori, uccelli e rettili), illustra le tecniche fondamentali per maneggiarli e contenerli con competenza e sicurezza e descrive, passo-passo, le procedure diagnostiche, anestesiologiche, terapeutiche indispensabili per la pratica clinica. L'autrice ha più di vent'anni di esperienza nel trattamento di questo particolare tipo di pazienti e ha realizzato un testo pratico che risponde all'esigenza crescente di formazione in questo campo. Sono descritte oltre 150 procedure: dalla dermatologia all'oftalmologia, dall'apparato respiratorio a quello gastrointestinale e genitourinario. Ciascuna procedura è strutturata secondo uno schema ben definito: indicazioni, controindicazioni e avvertenze, complicazioni, anatomia speciale, attrezzatura, posizionamento e contenzione, tecnica. Un capitolo è dedicato alle diverse tecniche di contenzione manuale adottabili per ogni specie. Più di 1000 fotografie a colori favoriscono la comprensione e l'apprendimento dei concetti chiave e delle tecniche di base. -
Chirurgia dei piccoli animali
La quarta edizione di Chirurgia dei piccoli animali è una fonte completa e autorevole di informazioni riguardanti tutti gli aspetti della chirurgia dei piccoli animali: il volume spazia infatti dalle procedure di base alle tecniche più avanzate. Grazie al contributo di nuovi autori, il libro propone una prospettiva rinnovata, con informazioni sui più recenti progressi in aree fondamentali, come la diagnostica per immagini, la medicina rigenerativa, le tecniche di chirurgia mininvasiva e la neurologia. Novità di questa edizione: un nuovo capitolo sull'esame neurologico con solide basi di neuroanatomia, elettrodiagnostica, fisica e principi di base della RM; un nuovo capitolo sulla medicina rigenerativa con informazioni aggiornate nel campo della ricerca sulle cellule staminali; tabelle e box sulla diagnosi differenziale per accedere rapidamente a informazioni essenziali, tra cui indicazioni su come evitare di diagnosticare in modo scorretto disturbi che possono simulare i problemi neurologici chirurgici più comuni ma che, in realtà, non richiedono l'intervento chirurgico. -
Microbiologia medica
La microbiologia è una materia complessa e in continua evoluzione e il Murray - Microbiologia Medica si è affermato come uno strumento didattico chiaro e con un forte orientamento clinico. Lo studente è invitato a porsi domande sulle patologie causate dai microrganismi, sui test diagnostici da condurre e sulle strategie terapeutiche e di prevenzione; l'obiettivo è imparare a ""pensare come pensa un medico"""" e trattare ciascun microbo e le patologie da esso causate come se fossero un'infezione contratta da un paziente reale. In questa settima edizione l'impostazione """"problem-based"""" è stata accentuata dando più spazio ai casi clinici e al confronto con la realtà. I contenuti sono stati riorganizzati inserendo i concetti di classificazione, struttura e replicazione all'interno delle singole sezioni di immunologia, batteriologia, virologia, micologia e parassitologia. I principi generali sono quindi sempre collegati a informazioni clinicamente rilevanti in modo che la struttura risulti più agile e la lettura ulteriormente facilitata. Tutti i capitoli sono stati riscritti ma le novità principali riguardano il sistema immunitario e i capitoli sull'immunità innata, l'immunità antigene-specifica, l'immunità antimicrobica e i vaccini."" -
Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria. Dalla valutazione al trattamento
Nel caso di patologie respiratorie l'esercizio fisico è raccomandato come uno degli interventi terapeutici obbligatori, a fianco della terapia farmacologica. Come ogni terapia, anche la prescrizione dell'esercizio si basa su un'accurata valutazione delle capacità dell'individuo e delle eventuali controindicazioni e richiede la conoscenza approfondita dei meccanismi fisiologici con cui si interagisce. Partendo dalle basi fisiologiche dell'allenamento, il volume affronta tutti gli aspetti utili per impostare e condurre un programma di ricondizionamento all'esercizio del paziente con patologia respiratoria: dalla valutazione al trattamento. Tenendo conto delle più recenti evidenze scientifiche, gli autori hanno descritto i test necessari per valutare le capacità fisiche del paziente e progettare un intervento mirato e personalizzato, senza dimenticare l'importanza dell'apporto nutrizionale e le strategie per favorire l'aderenza al programma durante e dopo la riabilitazione. Il testo affronta le varie modalità di allenamento, sia relative al paziente critico che nell'ambito dell'attività fisica a domicilio, e comprende le nuove strategie, le strumentazioni e le tecnologie per ottimizzare l'allenamento e gli accorgimenti pratici per migliorare la risposta del paziente.