Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8581-8600 di 10000 Articoli:
-
Emozioni in poesia
Caro Lettore, questo testo non ha la pretesa di essere un grande libro ma semplicemente di essere la prima parte di una raccolta di testi in prosa, aneddoti, brevi storie e riflessioni, che l'autore ha scritto nel corso della sua esperienza di vita... potrei definirle poesie biografiche. Ognuno dei testi di questa raccolta, è parte integrante di una vita vissuta, di emozioni a volte piacevoli e altre meno e a volte persino sofferte, in grado di coinvolgere il lettore in un contesto emotivamente appagante. Ti auguro una buona lettura. -
Basta crederci
"C'è voluta tanta forza fisica, ma anche e soprattutto tanta volontà; grazie alla mia caparbietà, alle volte all'eccessiva testardaggine, sono qui oggi a scrivere rendendo fiero di me tutta la mia famiglia: i miei genitori, i miei fratelli, mia sorella e le mie cognate che sono e saranno sempre appoggio e sicurezza per me. Gli ostacoli che ho incontrato sono tanti e tanti saranno ancora, sicuramente, quelli che incontrerò. Questa è la vita, ma la vita è una sola e va vissuta a pieno e con amore.""""" -
Verso il sentiero dell'amore
Il libro raccoglie le poesie che riguardano le emozioni, che si possono provare quando si viene rapiti dal brivido dell'amore; oggi sembra tutto scontato, ma non bisogna mai dimenticare che si deve sempre essere presenti per non fare spegnere la fiamma che dà vita ad un sentimento. -
Un amore impossibile che supera ogni confine
"Un amore impossibile che supera ogni confine"""" è un racconto che nasce dalla fantasia adolescenziale e ha visto diverse rivisitazioni, a seconda dell'età che avevo quando lo rileggevo. È la storia romantica e tormentata di due innamorati che per la loro diversa natura, un'umana e l'altro non più, si trovano a combattere contro forze oscure e misteriose difficilmente contrastabili. In un mondo dove ormai si pensa che le leggende siano solo racconti della buonanotte o storie da scambiarsi davanti ad un camino, si scopre invece che tali non sono e che talvolta la realtà supera il racconto. Una storia dove non è scontato che l'amore trionfi sempre o che il finale di una favola sia solo """"e vissero felici e contenti"""" ma dove comunque i sentimenti producono sempre e nonostante tutto un cambiamento radicale." -
Rannuvolaglia
"Rannuvolaglia"""" è una scommessa iniziata da qualche anno, dopo la scoperta dello stile haiku giapponese, che attraverso il linguaggio scarno, sintetico mi ha permesso di ridurre pensieri complessi in piccole immagini, a Polaroid dell'anima." -
Una brutta avventura
La storia racconta di un bambino piccolo, Luigi che a forza di annoiarsi e per il desiderio d'avventura decide di allontanarsi da solo da casa per esplorare la foresta sottostante, ignorando i pericoli che si possono incontrare. Così che con il suo gesto mette in serio pericolo la sua vita con tutti i pericoli che si annidano nelle foreste specie di notte: qui il pericolo è messo in relazione alla mancata sorveglianza dei genitori. Non vuole essere tanto una favola, quanto un monito per i pericoli che possono accadere, quando per la mancanza di controllo, il minore viene esposto a minacce da lui incontrollabili per via dell'inesperienza e dell'età. Età di lettura: da 6 anni. -
Divano colore arancio. I giorni del lockdown...
Impressioni, rancori, sofferenze. Ma anche attimi felici dinanzi alla gioia di un bimbo o alla bellezza della natura. Riflessioni. Inevitabilmente anche politiche, essendo la politica coinvolta in prima fila nella gestione dell'emergenza per il Coronavirus. Pensieri che rispecchiano il punto di vista di chi scrive. All'inizio del racconto, la protagonista non pronuncia le parole ""oggi"""" né """"domani"""", perché considera il periodo in cui accadono i fatti un """"unico lungo giorno, che sembra non finire mai"""". Nella seconda parte, che coincide con l'entrata nella Fase 2 dell'emergenza, riprende a contare i giorni """"a uno a uno"""", riportando anche fatti che valicano i confini del nostro Paese. E, ai primi di giugno..."" -
Ricconti e pasquinate
Raccolta di poesie e stornelli romaneschi che raccontano vicissitudini giornaliere e interpretazioni di fatti, fiabe e racconti. -
Dove caddero le stelle
Città di Feltre 16 settembre 1096. Milites bellunesi in partenza per la prima crociata verità storica o leggendaria? Il presente libro cerca di dare una risposta a questa domanda mettendo in discussione parte delle conclusioni alle quali il metodo storico critico è giunto. In merito al ""conflitto delle interpretazioni"""" che si è originato attorno alla reale partecipazione di Giovanni da Vidor alla crociata l'autore opta decisamente per la verità storica di questo fatto. La tesi espressa si fonda su testimonianze scritte ed architettoniche che il testo passa in rassegna. Si delinea così attraverso un personaggio appartenuto all'epoca alto-medievale la mentalità e la visione di un mondo che ha segnato un tempo e continua ad interrogare ed a provocare la concezione del senso della storia."" -
Solo seppie. Incontri conviviali tra amici
I dieci racconti di questa raccolta, episodi differenti per ambientazione e personaggi, sono attraversati da alcuni fili conduttori che li rendono un'unica opera compatta. Sono due essenzialmente gli elementi che restano immutati per tutto lo scritto e che lo rendono quasi un romanzo a episodi: il protagonista, che narra le vicende in prima persona, e lo spirito conviviale che si crea intorno a una tavola imbandita con le pietanze giuste. L'Autore descrive le numerose occasioni che lo hanno condotto a improvvisarsi cuoco, mettendo in pratica tutto il suo amore per l'arte della cucina. Viene ribadita l'importanza degli ingredienti per la buona riuscita di un piatto: se gli ingredienti sono di buona qualità si può ricavare un autentico capolavoro culinario anche con poco. A tal proposito il racconto che dà il titolo all'Opera, ""Solo seppie"""", parla chiaro: quello che l'amico ed ex allievo Pepé credeva un magro bottino dell'ultima pesca, solo seppie appunto, si rivela in realtà un autentico tesoro, proprio per l'ottima qualità degli alimenti. Il bravo cuoco sa fare tanto con poche cose, semplici ma buone. Le esperienze in giro per l'Italia e per il mondo si susseguono incalzanti in questo libro, ma dovunque ci si trovi, basta la compagnia giusta e un piatto ben preparato per sentirsi a casa in ogni luogo."" -
Giochi di bambina
L'autrice snocciola con estrema lucidità e perfezione aneddoti concernenti la sua infanzia e adolescenza, in un'atmosfera e un ambiente ostili a ciò che percepisce nel profondo di se stessa. Intuisce prestissimo la vera natura che contraddistingue la sua piccola persona, imprigionata in un corpo, un sesso e un nome che non sente suoi, non le appartengono, non le apparterranno mai. Lotta tenacemente per affermare la sua reale natura di donna a dispetto del sesso maschile datole alla nascita, riuscendo a conoscere a fondo se stessa e l'ambiente che la circonda. -
La vita è adesso
Sono stati mesi difficili, in cui tutti abbiamo perso, voluto, aspettato, desiderato disperatamente qualcosa o qualcuno. In cui abbiamo capito che un giorno può cambiare tutto, che non ha alcun senso rinunciare, rimandare o inventare scuse. Che bisogna vivere oggi, adesso. Nonostante tutto. Ed è proprio in periodi come questo, in cui non si sa se aspettarsi un autunno o una primavera, che gli occhi devono schiarirsi la voce e iniziare a parlare. Devono iniziare a guardare. Oltre. -
Aspettando l'alba
Il racconto narra il cambiamento epocale che stiamo sperimentando in occasione della pandemia da Coronavirus, attraverso una storia inventata, ma verosimile, vissuta da una famiglia costituita da una coppia di genitori di mezza età e da una figlia ventenne. I sentimenti di paura, di rabbia, di disperazione, ma anche di gioia e di speranza, provati giorno dopo giorno dai personaggi che animano la scena, vengono alla luce e si intercalano con i fatti realmente accaduti, a testimonianza di un momento che ha segnato profondamente la nostra vita. Sentimenti forti, cementati dall'amore e dalla fede, albergano nel cuore e nell'anima nutrendosi di speranza, in attesa dell'alba. -
Akira underground
Il libro parla delle mie disavventure e dei miei pensieri e, ovviamente, del mio passato con la droga. Le poesie dentro rispecchiano il mio essere, io sono molto introspettiva e tutto ciò che ci si trova dentro sono i miei pensieri, sul mio passato e sul presente che mi circonda. -
Monsignor Giulio Calcagno
Nel regno d'Italia intorno al 1880 vi è una profonda crisi economica. La disoccupazione è a livelli altissimi e moltissimi italiani, nel tentativo di trovare un lavoro o della terra da coltivare, si trasferiscono nelle nuove colonie che il Regno ha comprato o conquistato, Eritrea e, per concessione dell'Imperatore di Etiopia, una parte della regione etiope del Tigrè. Giulio è figlio di un riparatore di barche, vive a Sori e ha tre fratelli. Il padre vorrebbe farli studiare tutti ma lui è l'unico che ha la predisposizione per i libri. Già da bambino dimostra di essere dotato di grande intelligenza e di ambizione. Il padre, grazie ad una raccomandazione riesce a farlo entrare in seminario a Torino. Il giorno del suo quattordicesimo compleanno Giulio si trova per la prima volta a contatto con una ragazzina e quel poco che succede lo condizionerà per gran parte della sua vita. Presi i voti Giulio viene inviato nel suo paese di origine. Per ambizione accetta le benevolenze amorose della moglie di un ricco commerciante che, dietro promessa di farlo andare a Roma con una promozione, gli chiede di diventare suo amante. -
Sofia e il castello di cristallo
Nel periodo del Covid, quando un brutto mostriciattolo con le antenne fece ammalare tante persone, i bimbi non andarono più a scuola, i genitori restarono a casa, nessuno poteva uscire finché il mostriciattolo non sarebbe sparito. Così ho scritto questa favola per dire ai bambini di essere volenterosi e semplici come Sofia, perché tutti i giorni della vita sono importanti e, se si cresce semplicemente amando la famiglia e adempiendo ai doveri, sono consentiti anche i giochi e i sogni. Un giorno la loro bravura sarà ricompensata, magari troveranno un principe azzurro come Sofia. Età di lettura: da 6 anni. -
I misteri del cellulare
Cosa faresti se il tuo cellulare cominciasse ad impazzire? Come ti comporteresti se dal tuo cellulare uscisse un'entità inspiegabile e incredibile? Questo è ciò che accade a tre adolescenti, con una vita normale che all'improvviso viene stravolta da qualcosa di irreale e di inimmaginabile. Nonostante le loro paure riusciranno a vivere pienamente questa esperienza che cambierà, non solo la loro vita, ma loro stessi. -
Yoori terra isolata
La storia parla di una ragazza demone che nasce per puro egoismo del padre, che desidera avere un erede a cui passare il proprio trono. Cresciuta come un killer senza emozioni, Evangeline uccide solo per compiacere suo padre Iwao, ma un giorno vede qualcosa e si confronta con se stessa capendo che la vita che sta conducendo è sbagliata. Da lì l'inizio di una faida familiare che, in realtà, intercorre da molti secoli prima. -
Qualità della vita
Questo libro è nato dalla curiosità per il mio territorio (basso ferrarese) e su come vivessero le persone, specialmente i bambini, quali fossero le condizioni sanitarie, scolastiche dopo l'unità d'Italia e quali fossero stati i cambiamenti nei vari aspetti e periodi della vita di queste persone, facendo un confronto con i giorni nostri. Sono state ricerche durate anni nei vari Archivi di Stato, parrocchiali, scolastici, musei e consultazioni di libri che parlassero di questi argomenti, aggiungendo materiale fotografico e di supporto. La prima bozza del libro è stata materiale della mia tesi, poi le ricerche sono continuate trovando sempre nuove notizie da aggiungere in questi 15 anni, fino a terminare con un libro. -
Mistero donna
Quattro generazioni a confronto, dalla bisnonna alla nipotina, ogni donna di questa famiglia trattiene un misterioso segreto d'amore. La passione la fa da padrona, pur passando attraverso rapporti contrastati e ambigui. Ogni dramma verrà dipanato, ogni sentimento svelato, solo nel momento in cui tutte si uniranno per raggiungere quella libertà, che ognuna disegna a modo proprio e desidera vivere come una ricchezza tutta sua. Desideri nascosti, incomprensioni, voglia di libertà e di continuità, si daranno battaglia nell'animo delle protagoniste con colpi di scena volti ad esaltare l'ironia della vita.