Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8621-8640 di 10000 Articoli:
-
Racconti nella bocca
Il nostro lavoro nasce dall'incontro di una comune visione del reale apotropaico, dove il magico spesso diventa insegnamento, orientamento e vigore esistenziale. In esso si aggancia, senza riserve, l'aspetto antropologico, delineato dall'operare degli uomini, ma soprattutto delle donne nelle vicissitudini quotidiane. La visione del mondo femminile si esplica in una lotta impari, dove il peso della colpa per qualcosa di incompiuto, è sempre riconducibile a un destino di subordinazione, all'invadente imporsi del modello culturale maschile. Soggetto delle storie è anche il tempo, un tempo dilatato che costruisce le vicende degli uomini, un tempo che imprigiona le anime in esempi di esperienze stereotipate nel vincolo di codici culturali, talvolta molto rigidi da scorticare ogni tipo di pulsione individuale. Nelle rappresentazioni grafiche, il tempo lo trovi, invece imprigionato da porte di rocce megalitiche, che aprono o chiudono, in una visione sacra della vita, l'accesso al cammino talvolta incerto, talvolta prepotente dell'uomo. Il tema delle porte diviene spunto metaforico di vita e di morte, di opportunità non solo fisiche ma anche trascendentali. -
Lissa e le corazzate della Regia Marina
"Questo libro vuole essere il capitolo conclusivo di una stupenda avventura che ho avuto la fortuna di vivere. Una raccolta delle ricerche storiche che ho effettuato e che hanno riportato alla luce documenti, leggende e falsi miti sulla battaglia di Lissa. Il racconto di una spedizione nata per caso, ma che ci ha fatto provare emozioni veramente forti, riportandoci indietro nel tempo, in quel periodo dove i nostri antenati hanno dato la vita per l'Unità d'Italia""""." -
Libano
Il Libano è un paese ""multiconfessionale"""" che ha sempre trovato un punto di equilibrio tra le religioni più importanti: cristianesimo e islamismo. È un piccolo paese che ha quattro siti UNESCO ed è caratterizzato da una ampia variabilità climatica, nonché con un forte senso di cultura occidentale e turistico. La ricchezza storica è inserita dalla antichità biblica. Denominato il paese dei Cedri e la """"Parigi"""" del Medio Oriente."" -
Occhi parlanti
Attraverso queste poesie l'autrice vuole aiutare se stessa a trovare equilibrio nei propri stati d'animo cercando inoltre di sviluppare con maggiore dedizione la propria arte di vivere in relazione a tutte le esperienze personali che hanno segnato il suo cuore. -
Il triciclo rosso
"Quando la vita ci impone degli ostacoli, dobbiamo essere pronti ad affrontarli, a rendere meno spigolosi gli angoli dei mattoncini quotidiani, per saltare e, se riusciamo, perfino per volare tra pensieri e cose, tra le nuvole e la terra... """" La scrittura è uno strumento che ogni essere umano può utilizzare, a prescindere se si è più o meno capaci, per far fronte a eventi traumatici, per penetrare noi stessi cercando di riemergere dall'angoscia. Ci permette di ripercorrere le difficoltà, di maturarle, di riflettere e di reagire positivamente alle avversità, facendoci vedere il bicchiere, sempre, mezzo pieno. Scrivere significa, anche, attivare quella qualità che ci appartiene e che viene riconosciuta dalla psicologia come """"resilienza"""". La capacità di essere flessibili e mai rigidi di fronte alle situazioni complicate, ad essere curiosi e mai apatici, sentire in modo totalizzante le varie emozioni senza reprimerle." -
Madrid. L'inizio
La società che conosciamo lascia spazio ad un mondo nuovo, il nostro futuro, in cui vive Cloe. Cloe è povera ma non sa di esserlo, è umana e non sa di esserlo. La storia comincerà nelle Hardware, le fabbriche in cui vive e lavora con la sua famiglia e si concluderà in modo sorprendente. In questo viaggio conoscerà l'amore e parte della verità che viene occultata da sempre a tutti i cittadini, per un perché che ancora nessuno comprende. -
Al di là del bene e del male
Il giovane ufficiale alpino, Elia Del Bufalo, è gravemente ferito in un drammatico assalto su un fronte della Grande Guerra. Ricoverato in un ospedale delle retrovie, le sue condizioni sono considerate disperate, con poche speranze di rimanere in vita. Ma miracolosamente sopravvive e dopo alcuni giorni si risveglia dal coma. Nonostante le apparenti gravi ferite, non ha niente di rotto e nessuna cancrena. Prosegue la convalescenza e la riabilitazione in un ospedale di provincia. In seguito riprende servizio nel locale distretto militare dove è anche impiegato come insegnante in una scuola di un vicino paese. Ritornerà poi al fronte dopo i tragici giorni di Caporetto. La sua vita prosegue ma un misterioso personaggio, conosciuto mentre era in coma, lo coinvolge in una misteriosa missione, scotto da pagare per la rinascita a nuova vita. Tramite segni sempre più evidenti e incontri con persone che il fato gli mette lungo la strada, si delinea lo scopo da raggiungere... In questa storia fra cielo e terra fa da contorno l'amore per una bella infermiera che segnerà profondamente la sua nuova vita. Uno spaccato di quei tragici anni, tra l'inferno dei campi di battaglia e la vita quotidiana. -
Un viaggio in picchiata
Giunto a quel punto della sua vita il ragazzo si ritrova improvvisamente circondato da stravaganti personaggi ognuno dei quali capace di ispirargli nuove e profonde riflessioni su ciò che può e ciò che deve fare. Nuove consapevolezze e nuovi traguardi frutti e figli di vecchie esperienze. ""Un viaggio in picchiata"""", quindi, è il racconto di un viaggio introspettivo che chiunque può fare o aver fatto."" -
Luci accese alla ribalta
Raccolta di poesie, ispirata alle volte dal mio poeta e scrittore preferito Cesare Pavese e alle volte alla mia poetessa del cuore Alda Merini. -
Fupy tra due mondi
Questa è la storia di un desiderio che ha preso vita nella forma di un uccello, capace di passare dal mondo reale a quello digitale e viceversa. Inizialmente Fupy non sa quale è la sua missione, ma nonostante questo tenta di portare a termine il suo compito anche senza sapere quale fosse. A complicare le cose ci si mette il coronavirus, però Fupy riesce comunque a mettere in contatto la cantante e lo scrittore che gli aveva dato quella forma. I due comunicano per un lungo lasso di tempo senza mai vedersi in volto e con le e-mail iniziano a conoscersi man mano che il tempo passa. Il destino sembra volerli tenere separati ancora per molto tempo, ma grazie a Fupy che fa da collante, i due si riescono a incontrare. Però dopo un'incomprensione, tra i due scoppia una frattura e successivamente capita un incidente che coinvolge entrambi, ma è lui ad uscirne peggio tra i due. Dopo un distacco della coppia, lei torna da lui e spera di risvegliarlo dal coma in cui si trova. Il primo tentativo non funziona, ma dopo un bacio da favola, lui si risveglia. A questo punto Fupy li lascia, ma dice loro che il nemico non era il destino come credevano, bensì qualcosa di oscuro. -
A casa di Teresa
"Dove c'è amore risalta la vita. Dio sceglie. Sa. Il suo compimento è una manifestazione. Dove c'è una bambina vibra un dono. Carlotta... Una caramella per tutti. Dio così volle. Il dono era il suo amore.""""" -
Il magico mondo delle fiabe. Nuova ediz. Con CD-ROM
Principesse, eroi, gnomi, villaggi tranquilli, animali trasformisti. Si dipanano tra questi e luoghi a volte inventati, fiabe gentili e ben narrate. Lo stile è semplice, per bimbi, a cui è dedicata l'opera. Dall'attenta lettura spuntano riflessioni per i grandi e insegnamenti più colti. La brevità rende le storie godibili anche tutte d'un fiato, per dare la buonanotte, allietare i sonni, o come passatempo migliore della televisione. Le emozioni sono espresse liberamente, senza giochi letterari. Lo stile è fiabesco, così chi legge si trova in mondi paralleli, in cui la fantasia può spaziare. Età di lettura: da 4 anni. -
Danza, voce del verbo lottare!
"Raccontare se stessi, attraverso gli episodi principali della propria esistenza, è il filo conduttore dell'autore che, ripercorrendo le tappe fondamentali del cambiamento e dell'accettazione del proprio percorso, dà vita ad un appassionato diario autobiografico. Dal lavoro alle amicizie, dalla pratica buddista al sogno della danza, passando per temi complicati, toccati in punta di piedi, come l'omosessualità e la disabilità, il tutto sempre raccontato con desiderio e trasporto. Nella penna dell'autore c'è grande energia e forte motivazione, rintracciabili sin dall'introduzione del volume, in cui appare immediatamente chiaro l'intento compositivo, assolutamente vitale e mai nostalgico o deprimente. Lo stile vivace dello scrittore passa dal foglio alla mente del lettore continuamente, fino all'epilogo di un racconto che, seppure breve, risulta molto intenso e racchiude un messaggio di forza e speranza per tutti. Sono numerosi i temi affrontati dallo scrittore e possono ritenersi fortemente legati agli aspetti caratterizzanti della vita di un essere umano: la religione, il desiderio fisico, lo studio, l'attività lavorativa, la convivenza con la disabilità. Tutti questi aspetti determinano i passaggi e le esperienze del protagonista, grazie ai quali egli è divenuto l'uomo che è oggi. L'intento non è descrivere nel dettaglio ogni singolo passaggio, quanto piuttosto di analizzare il tutto come un unicum, parte di un essere unico e indivisibile, anche per questo forte e capace di lottare per far sì che i propri sogni possano realizzarsi.""""" -
Felicità perduta. Il mio spirito guerriero
Questo è il mio primo libro in assoluto che scrivo, sotto forma di versi poetici metaforici, è un mix di versi autobiografici di episodi della mia vita passata e presente e citazioni di personaggi che io definisco degli esempi da imitare, che hanno fatto della loro vita e del loro lavoro una missione (es. Giovanni Falcone, Lady Diana, Karol Wojtyla), ma il maggior numero dei versi sono dedicati alla persona più importante della mia vita, mia madre, che è venuta a mancare da poco; questo il principale motivo che mi ha spinto a scrivere questo libro. -
Onoubu village. Il buon villaggio
Onoubu Village è un piccolo villaggio nel cuore dell'Africa, abitato da cittadini tutti... un po' speciali! Il sindaco si chiama Augustus, è uno scimmiotto con una passione sfrenata per i cravattini di ogni colore e misura e una segretaria efficientissima e tuttofare, l'elefantina Karina; ci son poi Leo, il leone architetto, con sua mamma Matilde; Dante, la gazzella dentista; l'esperta dottoressa Althea, che si mormora sia innamorata dell'astuto ghepardo Jean Paul, bravissimo commissario del villaggio, anche se - a dir la verità - a Onoubu Village la vita scorre sempre piuttosto tranquilla... Almeno fino a quando, a rompere l'armonia e la serenità di quell'angolo di paradiso, non arrivano il perfido coccodrillo Herman e i suoi imbranati scagnozzi, Arturo la lontra ed Egisto lo gnu, accompagnati dall'affascinante ladra di gioielli, la gattina Annabella Felix. Allora sì che cominceranno i guai per il commissario e per i suoi amici! Una storia divertente e colorata, popolata da simpatici protagonisti che ci accompagnano alla scoperta del loro fantastico villaggio, trovandosi - e catapultando anche noi lettori - in mezzo ai guai e a situazioni imprevedibili. Età di lettura: da 8 anni -
La meraviglia di un incontro
"Gioie sensazioni momenti e stati d'animo trascritti su un foglio giorno per giorno, si è ispirato ad una persona che in pochi mesi se non giorni è riuscita a cambiargli la vita dopo un periodo negativo, facendolo riscoprire come persona, e facendogli venir voglia di migliorarsi come uomo giorno per giorno, per questo gliene sarà sempre grato.""""" -
Noi figli di quel tempo
"In un piccolo centro rurale calabrese, abitato da meno di mille anime in provincia di Vibo Valentia, sorge Cessaniti, teatro delle vicende narrate dall'autore tra gli anni settanta e ottanta del secolo scorso. Il libro si sviluppa in 19 episodi che rievocano frammenti di vita passata in un luogo ricco di storia e di tradizioni, in cui emergono stili di vita, cultura, sollazzi e modalità di trascorrere il tempo di un preciso periodo storico geografico. Il punto di vista dell'autore emerge nel raccontare vicende e personaggi che condividevano lo stesso spazio, narrazioni messe a confronto con la generazione contemporanea, dove la genuinità dei racconti emerge con l'utilizzo continuo di espressioni dialettali che fortificano il contenuto. Uno scorcio di vita in cui ogni lettore si può immedesimare, in quanto nonostante i luoghi di ambientazione siano diversi, la modalità di trascorrere il tempo si richiama, poiché il filo rosso che li accomuna è dato dall' influenza del tempo in cui si vive, privo di tecnologia e di accesso informativo." -
Segmenti
Al primo contatto con la vita tendiamo a stupirci di fronte a ciò che le nostre anime cominciano a conoscere, fondamentale è l'archiviazione. Passare da bambini meravigliati e conservatori effimeri ad attenti scrutatori e selezionatori del proprio mondo. Questo libro è proprio questo: un archivio che contiene frammenti di vita. Non ne conosco l'utilità, sognando però che lo scopo sia inevitabilmente una mano tesa, verso te che leggi, verso la persona a cui racconterai di ciò che hai letto, verso chiunque abbia avuto il coraggio di immergersi in una lettura con la paura di trovare un po' di sé in essa. È di questo che leggerai, te lo assicuro. Nel caso non trovassi quello che cerchi, prova ad archiviare o almeno promettimi che ci proverai anche tu, semplicemente per tendere una mano. -
Ipotesi su Yehoshua Ben Yosseph
"Il presente volume, frutto di una ricerca decennale, cerca di dare una spiegazione laica agli interrogativi che suscita la vita di Gesù. Personalmente reputo maggiore la grandezza di quest'Uomo analizzandolo dal lato umano piuttosto che da quello divino. (...) La sua grandezza è proprio quella di essere Uomo e come tale di essere andato contro la logica del suo tempo portando avanti un messaggio d'amore in contrapposizione alla violenza ed alla vendetta imperante a suoi tempi: """"Ama il prossimo tuo come te stesso""""! """"Ama il tuo nemico""""! Come si può rimanere insensibili di fronte alla grandezza di questo messaggio umano? (...) Con questi presupposti ho analizzato tutti i testi canonici, e laici, traendo informazioni circa una realtà storica rimaneggiata ai fini religiosi""""." -
Il tenente Max
"Con questo libro i personaggi e le storie nate dalla mia fantasia fanno ufficialmente ingresso nella società. Sono emozionato perché è un po' come vedere i propri figli che lasciano la casa paterna per intraprendere la propria strada e andare incontro al proprio destino. Il tenente Max, protagonista dei miei racconti, camminerà ormai sulle sue gambe per percorrere le vie del mondo. Da acuto e sensibile osservatore della vita quale è, sono sicuro che saprà intessere col lettore relazioni non banali; lo guarderà di sottecchi, senza farsi notare, tra una virgola e un punto, e poi, fuggendo nel pieno della notte dalle pagine di qualche libro, verrà a bussare a casa mia per farmene rapporto. Poi, mentre io annoterò le storie che mi avrà raccontato, lui, rapidamente avrà fatto già ritorno in quell'altrove letterario che è la sua dimensione. I miei sono racconti gialli, gialli come quel Sole che tutto rischiara eppure tanto tiene nascosto. La voglia di scrivere una serie poliziesca mi è stata dettata da un'inguaribile voglia di giustizia, che nella vita reale difficilmente ho riscontrato. L'ho ambientata nella mia terra, l'Abruzzo, terra dal fascino antico e arcano. L'innato istinto da poliziotto sorregge Max nelle sue indagini, ma sembra guidato anche da una forza invisibile, da una sorta di Angelo che lo ispira e lo conduce a scovare, il colpevole. Io sono più propenso però a credere che quella forza sia lui stesso, sia quella parte di Max che sa vedere e andare oltre tutte le apparenze per raggiungere la Verità. Sperando che il lettore accolga benevolmente questi miei sogni su carta, mi accingo ad affidarglieli. Mi raccomando, vogliate loro un po' di bene, perché solo attraverso i vostri occhi potranno continuare a vivere."""""