Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8661-8680 di 10000 Articoli:
-
L' amicizia vera è per la pelle
Si tratta di una storia che si sviluppa in Toscana e abbraccia tre generazioni, dalla seconda guerra mondiale agli anni ottanta, incentrandosi sulla catastrofica alluvione di Firenze del tre e quattro novembre del 1966. Due giovani ufficiali di complemento dell'Aeronautica Militare si incontrano nella Scuola di Guerra Aerea di Firenze e instaurano un'amicizia, così profonda, che porta l'uno a rischiare la vita per l'altro e viceversa. Molti anni dopo due loro figli si incontrano all'Università Normale di Pisa e decidono di divedere una stanza in affitto per la frequenza alle lezioni e intrecciano un'amicizia così profonda anch'essa che non esitano a rischiare la vita l'uno per l'altro e diventare veramente amici per la pelle come i loro padri. -
La panchina
Romanzo-Azione. Seduto su una panchina del porto, Antonio conosce Marco: un insegnante in pensione, reduce di guerra, che si lascia andare ai ricordi delle sue esperienze in armi e in amore: le missioni spionistiche; le donne che ha amato e le drammatiche avventure in Grecia e in Italia. Al termine del racconto, con grande sorpresa, Antonio scoprirà che... -
Vita di lana
L'opera dal titolo emblematico, ""Vita di Lana"""", narra la crescita poetica e spirituale di una giovane donna che si interroga sui grandi temi quali la vita, la morte, il tempo, ma anche temi quotidiani quali il rapporto con gli altri, con i genitori e con la società in cui vive."" -
L' inconsapevolezza
"Nel libro racconto la mia infanzia, da quella notte indelebile del terremoto dove abbiamo perso quel poco che avevamo, ma grazie alla solidarietà e con sacrificio e un bel po' di tempo, qualcosa si è ricostruito, fino ad arrivare al giorno che decido di lasciare il paese, dopo aver provato ad inserirmi nel mondo lavorativo, ho capito che non vi era posto per me. Consapevole di lasciare tutti i miei affetti e la mia terra ricca di storia e di sapori.""""" -
Kosmos
Perché sono qui? Cosa cerco? Cosa posso fare per rendere il mondo un posto migliore? Probabilmente non esiste una risposta giusta a queste domande. La vita è questione di punti di vista, perché la vediamo per come siamo noi, e non per com'è. Ma quindi, cambiando il nostro punto di vista, c'è la possibilità di cambiare anche la qualità della nostra vita? Indagando e sperimentando, ho capito che, sì, una persona è padrona del proprio destino! All'interno di Kosmos percorreremo insieme la strada più importante che ogni uomo ha l'occasione di percorrere durante la sua vita; quella all'interno di se stessi, con l'obiettivo di cogliere il lampo di genio, che risiede in ognuno di noi. -
Il tempo s'arresta
"La scrittura mi aiuta ad evadere dal mondo e mi conduce verso quel conosci te stesso. Tratto temi del mio essere nel mondo: morte, amore, solitudine, apparenza, ignoranza... Criticando anche aspetti della società: social media, politica, religione, economia.""""" -
Forti come l'amore
"Raccolta di mie poesie medio - corte, nata durante il lockdown nei mesi di marzo ed aprile, circa. L'avevo scritta per la ragazza di cui sono follemente innamorato, vorrei farle sapere ciò che provo tramite le poesie. Desidero che questa raccolta raggiunga ogni amante, fidanzato e fidanzata, marito e moglie e che vi faccia capire che è l'amore a renderci forti. Se invece siete """"sfortunati in amore"""", serve a darvi una speranza in più.""""" -
Leila volava...
Una domenica pomeriggio, mentre seduta davanti al suo camino è intenta a scrivere un racconto, Leila si lascia trasportare, cullata da una grande pace e tranquillità, dentro a un viaggio incredibile. Atterra però in un passato faticoso e crudele, un passato che la tocca molto da vicino e che la farà riflettere profondamente sul senso della vita. Il personaggio di Nicole, affascinante ragazza misteriosa, le aprirà il passaggio per una scalata a livelli nuovi di consapevolezza che portano a nuovi infiniti mondi paralleli e alla creazione di nuove vite possibili per ognuno di noi. Leila eleva continuamente le sue abilità e l'energia cresce correndo verso la scoperta del motivo dell'esistenza umana. -
La città d3i numeri
Siamo in una realtà alternativa alla nostra epoca. Dopo che il pianeta arrivò a esaurire quasi tutte le sue risorse. I combustibili fossili e i rifiuti raggiunsero livelli critici di inquinamento. Le connessioni internet e i mezzi elettrici furono resi obbligatori, alla portata di tutti, e in tutto il mondo. Passarono gli anni, l'elettricità e le fonti rinnovabili, divennero quotidiane nella vita di tutti i giorni. Un'isola artificiale venne creata in mezzo al mare per aiutare il pianeta. Dando inizio al fiorire di una nuova economia. A breve un nuovo artefatto vedrà la luce sugli scaffali dei negozi; esso cambierà radicalmente il modo di vivere della gente. Sarà possibile che dietro alla rivelazione di quest'opera tecnologica si nasconda un segreto ancora più grande? -
L' Eureka S.r.l
I due romanzi brevi ""Eureka"""" e """"La signora della corona"""" sono coevi (2020), e presentano situazioni e personaggi che sottilmente si richiamano. """"Eureka"""" vive i tempi pre-Covid 19, con il fervore del lavoro, della sete di successo, l'incessante andirivieni da un Paese all'altro. """"La signora della corona"""" rivela l'inquietudine, lo smarrimento, le paure nella piena emergenza dell'epidemia. La narrazione è scabra, stringata, ed implica l'attenzione costante del lettore."" -
Isabella e l'Academia Princeps
Isabella è una quindicenne come un'altra, una di quelle che si incontra sui pullman. Va in un liceo con la gemella Aurora e non ha alcun rapporto con i suoi compagni, a causa di avvenimenti passati. Questa cosa non la turba affatto, grazie alla sorella e alla nonna, con le quali vive in un semplice appartamento in città. Il primo giorno delle vacanze, il giorno del suo compleanno, un ammasso metallico e un manichino scombussolano la sua vita: scoprirà di far parte di una segreta razza umana, quella degli Homines Insoliti, e che tutto quello che sapeva sulla sua famiglia erano perlopiù bugie. Conoscerà così l'Academia Princeps, la scuola per i giovani hominum ancora adolescenti, e inizierà con segreti e dubbi la nuova parte della sua vita. -
Er poeta
"La raccolta di queste poesie/racconti in versi nasce dal grande amore per il dialetto romanesco inteso quale forma di comunicazione/rappresentazione del mio trascorso, del mio vissuto, fanciullezza, adolescenza, amicizia, amore, famiglia, lavoro etc... I miei lavori prendono spunto, alcuni, da fatti vissuti/autobiografici, altri di pura fantasia ma sempre attinenti al mio modo di vedere la vita e le cose della vita.""""" -
Rubarti un sorriso
Che cosa è un sorriso, se non altro che un messaggio muto, ma esplicito, con il quale esprimiamo il nostro piacere e la nostra gioia per un accadimento? Tutti i componimenti di questa raccolta, pur nella loro essenziale ed esaustiva semplicità, conducono, in fondo, a una reazione sommessa ma gradevole quale può esser quella di un sorriso rubato. Ogni poesia, grazie alla scelta di termini delicati e misurati, dona alla metrica e al suono che ne scaturisce dalla lettura, una sensazione di caloroso avvolgimento e coinvolgimento. I riferimenti concreti a cose reali, come rimandano le poesie ""Melograno"""", """"Acqua di mare"""", """"I tuoi capelli"""", """"Ti ho sfiorato"""" etc., sono finemente ritoccati verso l'alto, tanto da ottenere un concetto più leggero ed etereo rispetto alla loro reale consistenza terrena. Lo stile di scrittura, e la naturalezza dei sentimenti riferiti, fanno di """"Rubarti un sorriso"""" un corpus facile da assimilare per il lettore che si sente agevolmente coinvolto dalle emozioni descritte. Ne risulta pertanto una lettura scorrevole e fluida con grande capacità di immedesimazione."" -
L' aragosta
"...Ho aiutato molta gente con il mio esempio, ma sapevo che non era la preghiera giusta"""". """"E qual è la preghiera giusta?"""". """"Che io fossi capace di cambiare me stesso"""". """"L'Aragosta"""" ci porta a fare un viaggio dentro dimensioni diverse, tra personaggi assurdi, misteriosi, saggi. Troviamo re, ranocchi, vecchi, lupi, libellule, furfanti, bambini, mare, montagne, scimmie, elefanti... Una raccolta di racconti con morale, dove la morale può essere interpretata da ciascuno in modo diverso, ma la base è sempre accrescere se stessi. Ogni racconto lascia ampio spazio a emozioni varie, trasportando il lettore di volta in volta in dimensioni diverse, anche solo di pura leggerezza. Nessuna piccola storia è nata dal nulla, ci sono grandi insegnamenti che se ne possono trarre guardando bene. L'aragosta stessa ci insegna che cambiare la nostra corazza quando è necessario ci permette di crescere, vestendoci del nostro nuovo IO. """"...il tuo guscio non si è ristretto"""" disse il Creatore all'aragosta """"sei tu che sei cambiata all'interno di esso"""". Concediamoci dunque di cambiare dove necessario, di imparare a riconoscere i nostri talenti o di scovarli ove nascosti dalla paura e, perché no, di sorridere a noi." -
Caroline. I miracoli dell'amore
La vicenda si svolge nell'Irlanda del Sud e precisamente sul lago Shannon. La seconda parte si svolge principalmente a Londra. È la storia di due giovani innamorati lei brillante studentessa all'Università di Cambridge lui un famoso calciatore. Lei ha avuto un fratello, morto giovanissimo, per annegamento sul lago Shannon, si ammala di una grave forma di tumore al cervello. Lui ottiene dei risultati fantastici nella sua carriera di calciatore, ma tutto passa in secondo piano di fronte alla malattia di lei. -
Stanze chiuse
Antonio Papalia è autore di un romanzo autobiografico in cui racconta le vicissitudini occorsegli, in una sorta di riflessione rivolta a Sant'Agostino d'Ippona, al quale chiede: ""Se a Tuo dire il tempo fosse qualcosa di indefinibile, in quale concezione temporale sarebbe collocabile il concetto di sottrazione del bene e del male o di ciò che dal bene medesimo mai può essere sottratto in quanto bene immutabile?"""" E questo è sufficiente ad indicarci la misura del pensiero filosofico di Antonio Papalia. A seguire, poi, una lunga """"lettera"""" destinata ai suoi genitori, ai quali scrive: """"Miei adorati genitori, certe volte, quasi tutti i giorni, cerco di ripercorrere con la mia povera mente un piccolo pezzettino della vostra vita. Le vostre gioie, le vostre sofferenze e, credo, queste ultime siano di molto superiori ai momenti felici. Ho potuto trascorrere solo metà dei miei attuali quarant'anni insieme a voi. Quando dopo lunghissimi anni ho potuto riabbracciarvi da persona libera""""."" -
«La lunga strada verso casa» ovvero «ritratto italiano»
"La lunga strada verso casa"""" nasce nel 2007 periodo in cui la scrittrice matura una profonda crisi personale dovuta alla lontananza dai suoi cari. Ma attraverso questo scritto riesce a trasformare questa angoscia trasformando il sentimento di solitudine in allegria e leggerezza con un linguaggio moderno che si rifà a testi letterari come il Decamerone di Giovanni Boccaccio. I personaggi sono reali, ma al tempo stesso immaginari. Ne nasce così un racconto che l'autrice rivolge ad adulti, grandi e piccini nella speranza di poter abbracciare così intere generazioni di Italiani sparsi nel mondo." -
Maria. La moglie di Giuseppe il carpentiere
Il testo parte dalla Domanda ""chi è Maria, la madre di Gesù?"""" Attraverso il confronto tra testi ufficiali e apocrifi... cerco di tracciare una ipotetica vita della Vergine Maria, ipotetica perché i testi ufficiali sulla vita di Maria sono rari e poveri di dati, gli apocrifi sono a volte eccessivamente fantasiosi. In molti si sono impegnati a fare trattati filosofici e teologici sulla Vergine Maria, io cerco solo di descrivere la vita di Maria all'interno della società dei suoi tempi... immaginando quale tipo di vita possa aver vissuto e come possa aver vissuto la passione di Gesù. Per concludere con la definizione di due dei 4 dogmi di fede che la riguardano, che sono la conferma di tutto ciò che è scritto agli inizi della storia dell'umanità..."" -
Hookfear
Quasi trent'anni dopo le Antiche Battaglie, la minaccia dei Demoni torna prepotente sull'Impero di ""Hookfear"""". Grey bramava un momento simile per vendicarsi della morte del padre: presto, però, dovrà lasciare da parte il suo risentimento, trovandosi catapultato in uno scontro molto più grande di lui. E dove gli umani avranno bisogno dell'aiuto di vecchi e nuovi alleati, per sperare di uscirne ancora una volta vittoriosi."" -
Fughe mentali. Il racconto di un'esperienza di premorte, altre considerazioni sulla vita ed il presunto scopo
Il racconto di una reale esperienza di premorte vissuta dall'autore e riportata in prima persona dallo stesso. Una narrazione che si propone di condurre il lettore non soltanto attraverso il ricordo delle circostanze in cui la vita stava scivolando via dal corpo dell'autore e la misura in cui quest'esperienza abbia agito profondamente sulla sua coscienza, ma anche verso l'analisi del modo in cui, presi dalla vita quotidiana e dai problemi terreni che richiamano costantemente la nostra attenzione, dalla società che pretende di imporci regole e stili di vita, troppo spesso ci allontaniamo dalla nostra vera essenza interiore, perdendo così la libertà di essere davvero noi stessi.