Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8721-8740 di 10000 Articoli:
-
Le difficoltà di essere una donna
Giorgia è una donna di 37 anni intelligente e sensibile, dal carattere solare e tenace, capace di essere presente, di dare calore agli altri e non farli sentire soli. Ma c'è in lei un senso di insoddisfazione per non aver raggiunto, nonostante l'impegno, la laurea, la capacità di mettersi in gioco quegli obiettivi che sente necessari per la sua autorealizzazione: la stabilità lavorativa, in un Meridione che non offre grandi opportunità, e quella sentimentale che sogna da sempre. Un giorno trova un suo vecchio diario, che inizia a rivedere e portare con sé, così, fortuitamente, un'anziana paziente dello studio medico in cui temporaneamente lavora si troverà a leggerne il contenuto. Grazie all'inaspettato aiuto della signora, Giorgia capisce che l'impasse della sua vita non sta fuori, ma dentro di lei, in quei nodi interiori che le impediscono di andare avanti e che finalmente è arrivato il momento di affrontare. Tra memorie e riflessioni sulla condizione della donna ai nostri giorni, Giorgia tornerà a sentire il valore e il potere della donna che è dentro di lei. -
In tutte le direzioni
Nella semplicità dei racconti contenuti nella raccolta ""In tutte le direzioni"""" il concetto di amore non si limita mai ad abbracci e parole dolci ma è declinato nelle sue molteplici forme. In questi racconti il lettore può, mediante la bellezza della vita, ritrovare sé stesso e la sua serenità interiore."" -
Twins gemelli
Cassandra Rossi, giovane tenente dell'Esercito Italiano, accetta il lavoro da ufficiale di collegamento negli Stati Uniti d'America, proprio quando il mondo occidentale è scosso da rapimenti seriali di neonati. Inserita in un team di ricerca di quello che sembra un criminale internazionale, dovrà fare i conti con la prigionia prima e con l'abbandono da parte delle istituzioni poi, ma il senso del dovere e della giustizia non la abbandoneranno mai, neanche quando verità terrificanti sconvolgeranno completamente il suo passato e faranno crollare la fitta rete di bugie in cui è cresciuta. -
Il supremo e la contestazione dell'uomo
L'uomo non ha alcuna colpa per la sua esistenza, al contrario la subisce passivamente con tutto quello che imprevedibilmente può accadergli. La sua vita si svolge nella piena ignoranza, con l'incapacità di comprenderne il significato, così come dell'insieme che lo circonda. Questa situazione di schiavitù è stata imposta dal ""Supremo"""" e a lui occorre chiedere una qualsiasi forma di dialogo per conquistare un minimo di dignità e libertà. Basta pregare il Supremo, al contrario occorre elevare la propria spiritualità per avvicinarci al SUPREMO e conoscere la verità. Il messaggio è il seguente: potrà esserci vera vita se ci sarà dialogo, non ci sarà vera vita se non ci sarà dialogo."" -
Girotondo d'estate
I nostri quattro personaggi continuano la loro instancabile difesa dei loro nascondigli di terra e di mare, e si sentono sempre più parte del mondo che li circonda. Coltivano come non mai le loro grandi amicizie, spinti dal desiderio di essere parte del mondo. Scoprono che la loro differente natura di mostri non è di ostacolo alla espressione del coraggio e della forza che ogni giorno dimostreranno di avere nel vincere piccole o grandi battaglie. Saranno protagonisti di eventi che coinvolgono la comunità e scopriranno di avere le stesse paure, le stesse ansie e gli stessi desideri di tutti gli abitanti della loro isola. Età di lettura: da 6 anni. -
Parole, rime e riflessioni
Il libro nella sua forma poetica, vuol esprimere i miei pensieri, che sarebbero la mia interpretazione delle piccole cose, che certe volte ci sfuggono, nonostante che facciano parte di noi stessi. Con questo mio piccolo lavoro, vorrei che l'essere umano guardasse dentro di sé molto spesso, e riflettesse sui propri passi che si intraprendono durante la vita. Vorrei dedicare questo libro a mia madre, che con coraggio e una forte voglia di vivere, mi ha sempre aiutato nel darmi la possibilità di poter realizzare questo viaggio fantastico dentro il mondo della poesia. -
Essere e dolore. Il Sacrificio
Breve saggio filosofico per un'apologetica del concetto di ""Sacrificio"""", caduto in disgrazia, nell'attuale """"notte etica""""."" -
Diario di un suicida. 24 storie di vita e di morte
"Diario di un suicida"""" non è altro che una raccolta di racconti, dove i protagonisti decidono di togliersi la vita. Saranno proprio loro, infatti, a spiegare al lettore il motivo per cui vogliono scomparire dal mondo. Per sempre. Per il resto, ricordati che: il suicidio è una soluzione stupida per un problema temporaneo." -
Ilverin, il drago del vento
Un giorno, mentre Beldor è a caccia di cervi, con il suo amico Ivar, trova una strana pietra in una grotta misteriosa, che poi si rivelerà essere un Uovo di Drago. Da qui incomincia la sua avventura, insieme al saggio nonno Heldor, contro il tiranno. Il simbolo dell'intera storia è la lotta tra il bene e il male che il giovane protagonista affronterà con il suo più fidato amico, nonché il magico drago di nome Ilverin. Beldor è stato scelto per essere un Cavaliere dei Draghi con il compito di trovare le restanti tre uova appartenenti ai quattro elementi della natura: Fuoco, Terra, Acqua e Vento. Per dimostrarsi all'altezza dovrà imparare ed affrontare molte difficoltà. Il finale annuncia sicuramente un seguito... -
Il sogno famoso
Questa esperienza poetica seppure legata ai suoi personali sentimenti ed al suo mistero, si riallaccia ad un linguaggio semplice e particolare e a delle sensazioni che provengono anche dai suoi studi di cinema. Tuttavia, è trasportato e ispirato da una certa tenerezza a scoprire ""il sogno famoso"""" e ad attraversare le mie radici. Sarebbe inutile ogni tentativo critico del libro se non si facesse riferimento alla vita di due innamorati e alla loro grande storia d' amore. Con queste poesie (dedicate a Marilyn) si propone di andare avanti per la sua strada e condividere dolcemente con gli altri nel mondo una vita più bella e speciale."" -
Isola-mento felice
Una raccolta di racconti scritti durante la quarantena per l'emergenza epidemiologica da Covid-19. Spaccati di vita quotidiana raccontati in maniera ironica e con un pizzico di melanconia. Un salto nei passati anni '80 e in un insolito presente dove un nemico invisibile, costringendoci a stare a casa, ci fa scoprire che in fondo riprendere in mano la propria vita non è poi così male. -
Grande Italia mia
Il poema ""Grande Italia mia"""" di 513 terzine a rime incatenate parla dei vari personaggi, che hanno contribuito a rendere l'Italia una nazione indipendente dal dominio straniero. I vari personaggi descritti nel poema sono molti, fra cui: Garibaldi, Mazzini, Carlo Alberto, Cavour, Vittorio Emanuele II, Pio IX e tanti altri. Ognuno d'essi racconta tutte le difficoltà incontrate con l'usurpatore, per ottenere l'indipendenza. Ci sono stati altri patrioti che, per liberare l'Italia hanno trovato la prigione e la morte. Un gruppo di giovani, non ancora maggiorenni si avvicinarono al poeta dicendo: «Quando tornerai nel mondo dei vivi di loro che noi non siamo stati infami verso la nostra Italia, ma per il genarle Cadorna lo era. I segni che vedi lungo i nostri corpi non sono d'infamia, ma per Cadorna lo era» e ancora «la corte marziale non ha avuto pietà». All'improvviso il poeta torna alla vita, ma il ricordo del sogno lo induce al racconto."" -
Dizionario del diritto 2020
Il libro è un dizionario di diritto del lavoro e di giurisprudenza, è utile per i lavoratori Italiani e lavoratori immigrati. Spiega la tutela dei diritti individuali pensionistici, maternità, disoccupazione, la cittadinanza, gli assegni famigliari, e non solo, e una parte di diritto costituzionale. È utile per tutti i lavoratori dipendenti ed autonomi, serve per capire come difendere i propri diritti, ma anche i doveri che la nostra carta costituzionale ci insegna. -
Il Nirvana di Neanderthal e altri accenti
"Ci fu un tempo in cui partecipavo ai Forum e ogni tanto ne sortiva qualche flame. Ho scoperto che battere incessantemente sui tasti conduce alla poesia. Qui ce ne sono quattro. Le prime due riguardano la questione della libertà di copia in tempo di digitale. La terza è conseguenza dello sconcerto per una elezione dove un leader di una parte ne accreditò un altro della parte opposta nonostante fosse già in gravi ambasce e soprattutto proprietario di impero mediatico! Finì che l'imperatore mediatico vinse. La quarta è in risposta a un curatore di un documentario sulla sorte di Neanderthal che asseriva si fosse estinto perché sopraffatto da Cro-Magnon in ragione di una più sviluppata economia! Infine ci sono dei cenni di """"moneta biologica equivalente"""" e come sia adatta per un reddito universale.""""" -
Anima. Frammenti d'oro e di ferro
Esiste forse qualcosa di meglio di una poesia per esplorare l'animo umano e poterne cogliere ogni sfaccettatura? Non a caso il libro è intitolato ""Anima"""": tra queste pagine ogni emozione che pervade l'essere umano è presente, nessuna esclusa. Con una playlist di canzoni accuratamente selezionate dall'autore, l'immersione tra i Versi sarà completa. """"Anima"""" è letteralmente un viaggio nelle sensazioni."" -
Al calduccio del letto birichino
L'uomo scese da cavallo e legò le briglie a un albero di fico in modo che i rami, coperti da un fitto fogliame, lo nascondessero alla vista di un eventuale quanto improbabile passante... Comincia così il primo degli otto brevi racconti che Wakanda suddivide a seconda delle stagioni. Una storia veramente accaduta nella sua famiglia, come tanti altri episodi descritti nella raccolta. L'incontro con un famoso latitante, e altre vicende vissute dalla scrittrice, come nell'estate dei ragazzi, o nella favola di Natale. Un modo per rivivere l'atmosfera dorata della sua infanzia. -
La quindicesima croce
Io mi ero semplicemente presentato così: ""Un tuffo nel tempo, tra realtà e fantasia, dove amore e odio si intrecciano disegnando la vita di un uomo""""."" -
Il cuore nel pugno
Inghilterra 1189-1194. Sir Richard de Clare, figlio cadetto di una nobile famiglia e come tale non destinato a ereditare titoli e terre, viene ferito nell'orgoglio dalla bellissima lady Elizabeth Morley che, dopo aver amoreggiato con lui, gli preferisce il più ricco e potente Lord Barklet. Per ripicca Richard comincia a corteggiare pubblicamente sua sorella minore, l'insignificante e giovanissima Christiane, destinata a diventare monaca. Dopo averla sedotta, l'abbandona e parte per la III Crociata. Al suo ritorno scopre di non aver mai dimenticato la piccola Christiane. In un turbine di incomprensioni, equivoci, inganni e vendette, la vicenda porta i protagonisti a scoprire i loro veri sentimenti e capire come anche il più grande dei cuori possa essere imprigionato da un piccolo pugno. -
Le stagioni dell'anima
"Questo è il mio libro, quello segreto, che narra di quando, a sprazzi nella mia vita, ho voluto raccontare l'Amore con le sue speranze, le sue gioie ed il suo dolore, impastandolo di fantasia e ricordi, poiché è sempre e comunque il sentimento principe promotore della vita, che ci accompagna in ogni istante. Anche per me, così è stato. Mi sono improvvisato poeta, per poterlo comporre in versi, poiché solo la poesia riesce ad interpretare bene le sfumature dell'Anima, essendo essa stessa Anima. Fiorisce in ogni uomo, come i fiori di un prato, prendendo in prestito dall'universo la bellezza in cui la natura si è modellata. Ma poeta non sono o sono poetastro soltanto ed è già tanto nominarmi così, ma spero di avere saputo solcare il mare della semplicità ed in essa esserci rimasto, a volte, in uno scenario fantasioso e altre volte, tra tsunami di gioia, vortici dolorosi e teneri ricordi. Poco di strettamente autobiografico, ma tanto di religioso desiderio e necessità di confrontarmi con quel meraviglioso sentimento, che attraversa la vita di tutti noi e che, anch'io, ho avuto la fortuna di viverne la pienezza più assoluta: l'Amore. A ricordarmene, in questo libro, è soltanto il concetto di bellezza che mi ha lasciato in eredità e che ancora mi accompagna nella visione di un cuore, di un cielo stellato, di un prato fiorito, che sono sempre vivi dentro di me e che, continuamente, io contemplo.""""" -
Solo un viavai di nuvole
Opera prima narrativa autobiografica, tra visione e memoria, con al centro frammenti di storie quotidiane proiettate al fantastico e intimistico, sull'onda degli anni '80 e '90 e fino ai giorni nostri.