Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8741-8760 di 10000 Articoli:
-
Al servizio di Sua Maestà la Regina di Spagna
Nella notte tra il 20 e il 21 giugno del 1668, viene ucciso a Cagliari da misteriosi assassini il marchese di Laconi, Agustin de Castelvì, strenuo difensore dei diritti dei nobili sardi nei confronti della Corona di Spagna che da secoli attribuisce le cariche più importanti a funzionari spagnoli. Un mese dopo, i nobili sardi capeggiati dal marchese di Cea, Jayme Artal de Castelvì cugino dell'ucciso, sparano al viceré spagnolo Manuel de los Cobos, marchese di Camarassa. La Spagna, che sul momento non ha forze militari in Sardegna né può mandarne, risponde fomentando intrighi che porteranno alcuni anni dopo alla morte del marchese di Cea e di alcuni nobili sardi tra i quali Silvestre Aymerich accusato anche dell'assassinio del marchese di Laconi in concorso con la vedova, Francisca Zatrillas marchesa di Sietefuentes, da lui sposata tre mesi dopo la morte di Agustin de Castelvì. -
Sazi di felicità?
Scrivere non è mai facile, diventa più facile se hai qualcosa da dire. In questo mio primo libro ci sono gioie, emozioni uniche, meravigliose e indescrivibili, dall'inizio della prima parola vergata dalla mia mano fino alla conclusione di questa mia opera. Ma razionalmente, alle emozioni, devo aggiungere anche tanta tristezza e malinconia, che mi hanno accompagnato in questo viaggio. Il tempo e il vissuto mi hanno reso saggio, ma non mi hanno tolto il silenzio, e quel velo di tristezza che copre i miei occhi. Ho vissuto momenti traumatici, ma grazie all'amore delle mie figlie, che con la loro forza e il loro sostegno insieme alla dolcezza e alla tenerezza dei miei nipotini sono riuscito a trasformare in realtà un sogno quasi improbabile. E a loro che dedico questo mio libro con tutto il mio amore con tutto il mio essere. -
Memorie sospese nel domani
La cantante Maria Ortega ha appena occupato la camera d'un lussuoso Albergo, ed ancora prima di disfare le valigie, trova una busta rossa per lettere, fregiata da uno strano stemma. Maria la apre. All'interno vi è un messaggio indirizzato alla contessa Marita Sylvia Valijevs e il contenuto bizzarro incuriosisce la donna a tal punto da farle decidere di farlo leggere anche a Roberto, un suo collega che si trova nello stesso albergo. L'uomo si fa coinvolgere dal fresco entusiasmo della donna ed insieme intraprendono una curiosa via d'investigazione. Per l'occasione inventano un gioco. Il vincitore sarà colui il quale durante la permanenza in albergo, scoprirà chi è la contessa o chi riuscirà a scoprire il significato del messaggio. -
L' infinito che resta
"L'infinito che resta"""" è un libro destinato a evocare forti suggestioni. Partendo dalle nozioni approssimative e quasi scaramantiche della cosmogonia antica, l'autore affronta il tema dell'Infinito """"in primis"""" declinandolo secondo le attuali nozioni di astrofisica, di filosofia, di letteratura. Poi ne coglie l'essenza in modo intimistico, facendo affiorare il proprio sentire. L'autore analizza la genesi dell'universo e ripercorre la vita sulla terra, dalla scimmia all'uomo, fino ad argomentare sulle strategie che il genere umano dovrà attuare per evitare le insidie che minano il nostro pianeta. Tra scienza e filosofia, il concetto di infinito si fa strada nei secoli. Ma spaziando con destrezza da un argomento all'altro e intrecciando i concetti, l'autore arriva a un messaggio univoco, esaustivo." -
Brevi racconti per piccoli lettori
Principi e principesse, personaggi magici e animali parlanti portano in ogni storia il loro vissuto e lo popolano di scoperte meravigliose. Attraverso la lettura si potranno riscoprire valori come l'amicizia, l'amore e la sincerità e vivere momenti pieni di serenità e di gioia. Età di lettura: da 5 anni. -
Ricerca delle verità
Questa ricerca dell'autore, su Dio, religione e spiritualità non ha la presunzione di cambiare il mondo e nemmeno le regole morali e materiali. Ha solo la speranza che il lettore ne faccia buon uso discutendo con se stesso, traendone così le proprie conclusioni. -
Diario di una scimmia
All'età di quasi quarantaquattro anni, durante l'emergenza da Covid-19, un essere umano può sentire l'esigenza di fare un tuffo nel proprio passato, per comprendere il presente e progettare il futuro. Un futuro che possa appagare e rendere felici. Nella mente di Boom riaffiorano i ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza da scimmiotto; quasi come una riscoperta del suo passato, sente l'impellenza di fermare questi ricordi quasi sbiaditi su carta per darne una sembianza stabile, perciò inizia a scrivere e li ferma su dei fogli bianchi. Così inizia il racconto di una vita come tante, che si sviluppa e si snoda tra momenti leggeri da strappare un sorriso ed altri passaggi di maggiore riflessione. Boom si rende conto che la vita è un dono e compie ogni sforzo per onorarla ed assaporarla, ma nella rincorsa continua protesa alla felicità non sempre ci riesce. Cosa può appagare Boom? -
Memoria in un frammento
Questa raccolta a differenza delle precedenti opere scritte ""One way"""" - """"Equazione d'amore"""", marca lo stile musicale di testi hi pop con al suo interno scritti misti tra amore e sociale, toccando temi fondamentali di vita quotidiana nei bassifondi periferici di città alla piaga dell'odio razziale, alla politica e alla libertà di espressione. L'autore prende spunto e ispirazione da tanti cantanti rap e hi pop americani di colore, e di razza bianca nati nei ghetti americani. Vuole raccontare ciò che succede realmente in queste realtà, ma anche raccontare ciò che vede intorno a se e cosa non funziona nel sistema dal suo punto di vista, la preoccupazione e l'angoscia che lo tormentano per le generazioni future, affrontando senza se e senza ma, e senza aver paura di dire la sua in poesie e frasi rimate a tempo di hi pop e rap, andando anche contro il sistema tirando fuori tutta la sua cattiveria, irruenza. """"Memoria in un Frammento"""" è nato proprio nel giorno della memoria, il titolo e stato scelto appositamente per ricordare le sue vittime e la libertà di espressione."" -
La vita estasi contrasto
Il libro è una raccolta di poesie e racconti. Il tema fondamentale è l'uomo del quale è tracciato il suo percorso emotivo, sentimentale. Anche la natura è un tema particolarmente sentito dall'autrice, essa è, infatti, definita fonte di benessere fisico e psichico e solo ammirandone e contemplandone ogni aspetto, sarà possibile superare la precarietà dell'esistenza umana. -
Past imperfect. Affetti infantili
"La notte scende presto. Ma quel fuoco presentito nell'infanzia non viene spento del tutto. Rimane una manciata di cenere ancora brillante di scintille nel profondo della nostra interiorità."""". Tema di questa raccolta di piccole storie e fiabe è proprio quella polvere incandescente e dei ricordi che continua ad irraggiare per il resto della nostra vita." -
Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900
Questo volume è un omaggio non solo all'artista e scrittore Adolfo Narciso, ma anche ad una Napoli che egli già definiva ""scomparsa"""": attraverso i racconti di Narciso (Napoli 1877 - Napoli 1948) vengono narrati suggestivi aspetti di Napoli tra '800 e '900. L'ex attore di café-chantant, che aveva collaborato col tenore Enrico Caruso e con l'attore Raffaele Viviani e tanto si era impegnato per raggiungere una certa fama (nel primo ventennio del '900 divenne il beniamino del celebre """"Eldorado Lucia""""), dopo la perdita dell'occhio destro al culmine della sua carriera di artista, si improvvisò giornalista e scrittore per continuare ad essere protagonista di quel mondo che tanto amava. Collaborò con articoli di ricordi teatrali con il Giornale d'Italia, con il Mezzogiorno e con il Roma della Domenica. Raccolti in volumi, i suoi scritti sono un'immensa fonte di notizie e aneddoti sugli interpreti della canzone e del teatro napoletano tra '800 e '900."" -
Perché l'obesità fa male?
Dopo le pandemie di peste, dopo il vaiolo, le sette pandemie del colera, le epidemie della poliomielite, la pandemia dell'AIDS... il mondo sta attraversando, all'insaputa di molti, un'altra pandemia: l'obesità. Un killer silenzioso. Precedentemente considerata ""roba da ricchi"""", oggi il sovrappeso/obesità interessa, in ogni parte del mondo, tutte le classi sociali, età e sesso. Quindi non è solo un killer silenzioso; è anche un killer che non risparmia nessuno. Se nella popolazione generale, più o meno tutti sanno che bisogna dimagrire, in confronto a questi, quanti sanno realmente i motivi medici che sostengono questa raccomandazione? In che modo l'obesità fa male al nostro benessere, alla nostra preziosissima salute? Uno dei pilastri di questo libro è rappresentato proprio dalla risposta a questa domanda ovvero: perché l'obesità fa male? Ma vista la larga diffusione dell'idea secondo cui l'obesità derivi da un comportamento alimentare sbagliato, questo libro dà anche degli spunti per capire quanto le cause dell'obesità possano essere varie. Prima ancora viene fatta una fotografia dei numeri dell'obesità su scala mondiale."" -
La porta della mia vita
"La porta della mia vita"""" è la storia di un ragazzo che afferma: """"Vorrei morire con la gioia di aver vissuto"""", che ha lottato sempre per restare a galla tra la gente, urlando con il cuore ma restando sempre in silenzio. Nella prima parte del libro si trovano pezzi della malinconica infanzia e soffocante adolescenza dell'amico del protagonista, Diego, il quale dice: """"Ho lasciato il mondo dei vivi"""". Un mondo dove Diego non ha nulla da vedere, nessun albero, niente luce, nessuna collina né montagna, nessun fiore, né mari né animali, nessun cielo né stelle. Nessun luogo che si possa riconoscere come tale. Nulla, tranne il riflesso di ciò che vive dentro di lui. In questo libro sono racchiuse anche delle poesie che rispecchiano la vita dell'autore ed esternano ciò che egli prova." -
Il mondo in un abbraccio
Con la sua prima raccolta di poesie ""Frammenti dell'anima"""" ha rapito il cuore di tutti i suoi lettori. Con questa seconda raccolta """"Il mondo in un abbraccio"""" cerca di conquistare tutto il pubblico. L'opera è una raccolta poetica che spazia dall'amore fino a temi come la guerra. Ma l'amore come sentimento assoluto è al centro del libro. La poesia del poeta è più consapevole in questa opera. Nella prima raccolta era un po' acerba, ora è una poesia fluente e compiuta."" -
Nuvola. Bentornata a casa Jenny
Una bimba di tre anni viene sottratta furtivamente alla famiglia e venduta nel mercato di compravendita di bambini. Vive per nove anni con quella che considerava la sua vera famiglia fin quando, casualmente, scopre la verità e scappa da casa, senza una meta. -
Okeanós
"Okeanós"""", padre di tutti i mari per Omero, rappresenta la distanza, il distacco che spesso ha separato l'autore dagli affetti o dal paese di cui è originario. Racchiude una grande attraversata del mondo, dove racconta di Paesi in cui è stato, di terre che ha cercato di conoscere. Oceani e continenti sono la scenografia di questo libro. Un libro di ricordi e racconti, di grandi storie e vita quotidiana, di tanti luoghi e personaggi indimenticabili narrati; vi è anche un po' di nostalgia verso un mondo che, forse, oggi sembra molto distante dalla nuova vita che siamo costretti a fare. Maddalena traccia una vita da nomade globale, in cerca di radici, raccontando le trasformazioni che hanno caratterizzato il mondo in questi anni. Lungo queste pagine, la Storia collettiva, quella con la S maiuscola, incontra la storia intima e personale di un uomo che ha attraversato buona parte del Novecento e che è approdato, dopo gli innumerevoli viaggi di un'esistenza intera, nell'ultimo millennio." -
La stella gemella del mio universo
«Questo romanzo è auto conclusivo anche se non escludo che i personaggi potranno ricomparire in futuro in altre storie. È una lettura adatta ad adolescenti e adulti ma sopratutto ad un pubblico femminile. I nomi e i cognomi dei personaggi sono puramente inventati, come anche le attività commerciali citate. ""La stella gemella del mio universo"""" è la storia di Alex, un ragazzo di sedici anni che vive con sua madre, credendo che suo padre sia morto. In realtà sua madre Gloria nasconde un grosso segreto... La vita purtroppo a volte ci mette davanti a delle prove molto dure, Gloria cercherà di avere il tempo per mettere a posto le cose ...ma il suo destino è già scritto... La vita di Alex in un soffio cancella tutte le certezze, il dolore si impossessa di lui. Ma gli amici, quelli veri, non ti mollano mai e grazie a Katia e Gianluca, Alex trova la forza per reagire. Poi incontra Nicòl una ragazza tenace ed esuberante... Alex grazie a lei troverà il coraggio di mettersi in gioco... La felicità si sa arriva anche nei momenti più bui.»"" -
Iunilla
Una visita agli scavi di Pompei con Laura, la sua fidanzata, manager di successo e totalmente immersa nel presente, sarà per Walter, appassionato di archeologia, l'inizio di un viaggio straordinario; perde i sensi a seguito di una caduta e si risveglia nella Pompei del 79 d. C., qualche mese prima dell'eruzione del Vesuvio. Sgomento, incredulità, paura sono le sue reazioni iniziali, ma l'incontro con la bellissima Iunilla lo aiuterà a superarle, facendogli scoprire l'amore vero, nello scenario affascinante di una città che vive spensierata i suoi ultimi giorni, ignorando quale sorte la attende. La fine però si avvicina rapidamente; due sole alternative sono possibili: la fuga o la morte. Sarà questa la scelta definitiva, da compiere prima che sia troppo tardi, la più difficile per Walter. Adatto a un pubblico adulto. -
Rosso... Mai senza!
Il racconto della sua adolescenza ed il rapporto con la madre. Una storia nata durante una cena in terrazza con gli amici: invogliato dagli amici a narrare le sue vicende con sentimento e trasporto, ha iniziato poi a trascriverle su carta. Il resoconto è quello di una vita che, nonostante le difficoltà, resta un bel ricordo, ma con tanta amarezza per alcuni episodi vissuti e con la consapevolezza di essere stato spesso il capo espiatorio per le crisi di sua madre. -
Giorni di luce
Le mie poesie sono immagini, un tocco di colore su pensieri ed esperienze della mia vita. Quando si ripesca nella memoria, riaffiorano momenti di stagioni fuggite in fretta. Piovono vivi, allora, la spensieratezza dell'infanzia, i sogni, le fragilità, i disagi della giovinezza, i progetti, gli amori, gli sbagli e le indecisioni che hanno accompagnato la maturità. E poi entrano, senza chiedere permesso, i momenti di serenità e di dolore, apparsi spesso improvvisamente e che hanno segnato, in modo indelebile, la mia strada. Lo scrivere è, per me, un guardarmi dentro, un dialogare con il mio animo più silenzioso che diventa anche intima preghiera personale... un flashback per liberare la memoria. Questo mi aiuta a saper veleggiare e scoprire con stupore le piccole cose che mi circondano e mi plasmano all'infinito amore per la vita e per il Creato. Ognuno, nelle mie poesie, può trovare se stesso nel cuore della propria esistenza e sentire il sussurro che nella vita non viaggiamo mai soli.