Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9081-9100 di 10000 Articoli:
-
Frammenti d'amore
La ricerca di sé stessi, l'incontro con l'altro... Qual è più importante nelle nostre vite? Nelle righe di questo racconto si scorge la fatica di un quotidiano, magari comune a tanti, fatto di piccole fatiche per rimanere in piedi nonostante tutto. Un tutto così multiforme nel quale non si può non ritrovarsi. Difficoltà proprie della giovinezza, di quell'incertezza che ti spinge all'azione e al contempo ti immobilizza, che padroneggia le vite dei protagonisti, alleggerite da qualche frammento d'amore. Frammenti vissuti da due che dell'amore non sapevano granché, ma capaci di dare vita ad un mare in tempesta che si scontra con sé stesso. -
La gioia dell'attesa è tutta una farsa
Sara è una studentessa universitaria con la vita completa. Ha una ragazza, una famiglia che l'accetta e una carriera promettente. Roma le fa da spettatrice durante un incontro che porterà con sé uno stravolgimento dell'equilibrio che credeva di aver raggiunto. Un volto del passato le butterà giù il castello di carte, facendola vagare nel vortice aggressivo della delusione. Una storia che percorre le fasi dell'accettazione personale, dalla rabbia cieca al dolore, in una Roma contemporanea, dove le persone frenetiche che neanche si vedono, riescono a far scontrare due vite lontane. -
Il borgo in tavola
Un tour sensoriale ed emozionale in piccole realtà ricche di testimonianze storiche e culturali. Borghi europei dove il tempo si è fermato sui quadranti delle meridiane dipinte sui muri. Un viaggio profondo, dove il lettore potrà ispirarsi per weekend o gite fuori porta. Mete poco conosciute ma raggiungibili on the road. Una guida tratta dalle esperienze vissute dalla scrittrice, corredata da immagini e ricette alla portata di tutti. -
In cammino verso il tutto
"Il nostro camminare, non è sufficiente, nascere oppure rinascere, perché ognuno di noi deve crescere, homo viator; ecco il nostro modo di camminare che non si dovrà mai appiattire attaccandosi ai piaceri terreni. Le gioie, come le fatiche, saranno sempre il nostro passaggio terreno, un misterioso cammino, da vivere, come un pellegrinaggio che è sempre accompagnato dai tanti """"forse"""". Dove il nostro tutto sarà impossibile realizzarlo nel tempo. Solo la speranza assieme alla fede, ci darà quella consapevolezza, e quella luce, che solo il vero dio dona ad ognuno di noi.""""" -
Lei lo sa cosa fa un sistemista?
"La mia vita al lavoro: dall'Istituto Bancario Sanpaolo di Torino, alla Banca Commerciale Italiana per finire con Banca Intesa Sanpaolo nelle tappe della Programmazione, lo Sviluppo Sistemi, il Change Management per finire con il Supporto e abbracciare infine la via dell'esodo.""""" -
Tu, uno di noi
In un susseguirsi di eventi, l'autore, ripercorre le fasi della sua vita, operando continue verifiche ed approfondimenti, utilizzando la formula di un dialogo-monologo dove il pensiero si fonde con vicende, non solo personali. Avventure senza veli di un'adolescenza ricca che inizia negli anni '50 e che spazia da Capri all'Africa, tra rapporti sentimentali ad episodi erotici, in un susseguirsi di situazioni spesso divertenti di una fase di vita spensierata, dove le ""Case di tolleranza"""" erano considerate tra i luoghi di divertimento. Diari inediti che possono svelare omicidi irrisolti come quello di Salvatore Giuliano e la reale partecipazione delle Forze dell'Ordine e della politica. Incontri con personaggi che entrano nella storia italiana con episodi vissuti direttamente dall'autore: dalle Brigate Rosse alle truffe di Prelati; dalle iniziative discutibili delle Suore Paoline ai segreti sull'amianto e sui prodotti termali; dai rapporti inediti con la CEE alle azioni delle lobbies e dei partiti che hanno ostacolato lo sviluppo delle aree depresse e la riduzione del contenzioso italiano.... e tant'altro ancora che coinvolgerà il lettore."" -
La regina di Sirtokas. Cronache del multiverso. Vol. 1
In un universo in cui il nucleare ha trovato terreno fertile in Italia, la città di Nocera Inferiore, a seguito di una leggera scossa tellurica, si risveglia circondata da un'immensa foresta ed impossibilitata a contattare via radio qualunque altro presidio o città. Il sindaco Prisco de Gallis incarica il fratello Filippo di investigare su quanto accaduto alla sua città e di trovare il modo per garantirne il sostentamento. Nell'assolvere a questo incarico, Filippo parte all'esplorazione della foresta ed entra in contatto con Sirtokas, una città in cui il tempo sembra essersi fermato in un'epoca antica, e con la sua regina Altea. -
San Pier d'Arena. Il mio rione
Consigliato ad un pubblico 14+ Il libro è un'attenta radiografia della San Pier d'Arena dagli anni del dopoguerra, fino ai tempi nostri; in esso è descritto un mondo lontano, forse scomparso, quando esisteva l'educazione, la famiglia, l'umanità; sono descritti i giochi, i personaggi del tempo, le botteghe, le fabbriche, il porto, gli usi e costumi di una popolazione che, uscita da un pauroso periodo bellico, cercava di ritornare alla vita. Vuole essere un ricordo, un dolce e gradevole tuffo nel passato per chi ora ha i capelli bianchi ed anche un libro di storia recente e un insegnamento per le ""giovani leve""""!!!"" -
Incredibile crociera a vela
Il libro è composto da otto capitoli. È un diario di bordo particolare attraverso il quale l'autore conduce il lettore a conoscere buona parte del Mediterraneo. I personaggi del libro vengono coinvolti nella scrittura del diario trasmettendo al lettore non solo la conoscenza dei luoghi ma coinvolgendolo negli stati d'animo di ognuno, nei dubbi che l'incredibile crociera procura loro, nelle passioni che travolgono, nel cambiamento radicale di ognuno. È un diario di navigazione i cui avvenimenti riescono a incuriosire pagina dopo pagina. Il lettore cercherà di prevedere gli avvenimenti che, invece, continueranno a stupirlo. -
Il bruco sognatore
"Nei racconti, nati molti dalla fantasia e altri da fatti reali (o quasi), voglio esprimere la gioia di poter raccontare i miei pensieri senza la paura di smentite, stando ben attento, comunque a non rilevare fatti drammatici che hanno segnato la mia vita, in quanto, comunque sia, la vita è bella e vale la pena viverla""""." -
Stagioni diverse
Il titolo indica che i racconti sono stati scritti in periodi diversi della vita dell'autore, identificati in ""stagioni"""" e caratterizzati da diversi stili di scrittura. La Madre è il racconto più breve ma, al tempo stesso, il più intimo e psicologico. Il sogno di Peppinella è la storia di un sogno di una bambina di campagna. La leggenda di Eistulf è, invece, una favola, che argomenta sulle conseguenze degli eccessi. Vi è, poi, Il regalo di Imeneo, componimento che irride benevolmente l'aulica stucchevole e sdolcinata del tema amoroso. Lettere dall'inferno rodigino è un racconto crudo e meditato della naja trascorsa dall'autore. La profezia dell'uomo nero tratta di un naufrago africano che si trova di fronte ad una strana profezia che alla fine si realizzerà ma in maniera oltremodo insolita. Da ultimo, Una bella giornata, vicenda esilarante di una giornata qualunque in una famiglia qualunque e, pertanto, alle prese con gente qualunque, seppur tra situazioni al limite del paradosso."" -
All'ombra della chiesa diroccata
Il libro si presenta come una raccolta di racconti, concepiti ed elaborati in modo tale da poter essere letti sia singolarmente, sia come parte di un quadro d'insieme che ha per oggetto le vicende riguardanti le comunità di Ludaria e Rigolato e relative frazioni dagli inizi del secolo scorso fino ai giorni nostri. Le vicende hanno come fonte documentale privilegiata foto d'epoca originali, che tracciano un arco temporale di oltre cent'anni, corredate da ampi riferimenti di storia locale e patria e da diffusi richiami alla letteratura del '900. La narrazione è inoltre arricchita dai ricordi espressi attraverso i racconti di una nonna e di una madre che hanno consentito una puntuale ricostruzione ""a posteriori"""" di un mondo contadino e popolare ormai definitivamente tramontato, nonché dalle impressioni e dalle sensazioni di un bambino che ha vissuto in prima persona la fase conclusiva di un processo epocale di profonda e irreversibile trasformazione dell'intero tessuto sociale. Molti dialoghi sono riportati in dialetto originale (con relativa traduzione in italiano) quell'antico vernacolo che costituisce un unicum inconfondibile e caratteristico dei paesi dell'Alta Val Degano."" -
La sfera pubblica e privata nell'era digitale. Il valore dei nostri dati
Nella nuova geografia dei poteri dell'era digitale, il saggio illustra al lettore il rapporto tra la protezione dei dati e la tecnologia, ponendo al centro la persona e la tutela dei diritti fondamentali. La rivoluzione digitale sta infatti cambiando il nostro modo di essere e il rapporto con la vita quotidiana, ma sta modificando, altresì, i rapporti del cittadino con lo Stato, e con le istituzioni pubbliche e private. Il valore dei dati, la loro monetizzazione, l'interesse del singolo rispetto a quello della collettività, l'uso degli algoritmi predittivi, l'intelligenza artificiale sono temi che affrontiamo tutti come cittadini. La Protezione dei dati personali si concretizza su due aspetti prioritari: per le piattaforme di servizi digitali, come un requisito, distintivo e competitivo, caratterizzante la resilienza dei sistemi rispetto agli attacchi informatici; mentre per i cittadini, rappresenta un elemento di fiducia e un diritto da tutelare. Questa prospettiva è oggi percepita da parte dei cittadini perché più consapevoli del valore dei loro dati, e resa più decisiva grazie all'impronta innovativa del Regolamento europeo sulla protezione dati personali. -
Black and female: religion and supernatural in Alice Walker and Toni Morrison
«Tra tutti i libri, quelli di due contemporanee americane Alice Walker e Toni Morrison, hanno fatto breccia nel mio animo durante gli studi universitari. Studi, libri, ricerca, ricordi si fondevano in una catartica esperienza. Erano le ore in cui trascorrevo molto tempo in compagnia di una famiglia nigeriana a Dublino, quelle in cui raggiungevo con la mente, le mie amichette di colore d'infanzia che tanto somigliavano a Celie e sua sorella nell'immenso ed innocente prato di ""purple petunias"""". Celie e Sethe s'impadronivano sempre più dei miei pensieri e della volontà di scrivere con ammirazione e stupore, del grido di libertà che entrambe consegnavano al lettore oltre qualsiasi assoggettamento. Due donne di colore che si ribellano al proprio destino con l'aiuto della sorellanza, il ricordo, il mito, la storia, la spiritualità. Queste mie pagine vorrebbero esprimere l'indomabile passione della vita delle donne, al di là del loro colore, del loro stato sociale, del loro destino. Solo la vita, misteriosa e magica, naturale e sovrannaturale, in una dimensione spirituale che non ha colore ma solo Bene. Scoprire così che i propri desideri sono universali, che non si è soli.»"" -
Tulipani
"Ho scritto questo libro durante l'inverno del 2020, in pieno lock-down per la pandemia. In quel periodo, tutto era ovattato, calmo. Il momento adatto per fermarsi finalmente, per scendere dal vortice della vita e riprendersi tutto quello che era stato solo sfiorato distrattamente fino a quel momento. I colori della natura, i suoni, l'emozione dei raggi del sole al tramonto o delle grida di bambini che giocano in cortile. Ho scritto il ricordo di due persone a me care che non ci sono più e l'orgoglio che provo per chi è cresciuto urtando spesso contro i miei errori ma trovando alla fine una sua strada nel mondo. Tulipani, i miei fiori preferiti. Allegri e colorati ma anche teneri e delicati, un po' come me, tra il cielo e il mare, il dolce e il salato.""""" -
Se a Celestino Severino
Secondo l'autore ogni energia che compone e forma l'universo conosciuto e non nasce dall'energia dal pensiero. Guidata dal calore dell'amore, essa costruisce ogni forma ed entità. Guidare il pensiero e scaldarlo con la giusta quantità di amore ed empatia rende l'uomo capace di sopravvivere e contrastare la legge della entropia, sul principio che ogni regola deve avere il suo opposto. -
Miracolo d'amore
Il libro è diviso in due parti. Nella prima parte si raccontano alcuni frammenti autobiografici, la storia personale dell'autrice ed il percorso che l'ha condotta alla sua formazione, fino a giungere al conseguimento della laurea in psicologia e, poi, al lavoro nel settore socio-educativo. Un cammino particolare, dunque, segnato da una forte spiritualità ed, infine, si evidenzia ciò che l'ha portata a partecipare al suo primo laboratorio in carcere. Nella seconda parte ci si sofferma, in particolare, al mondo delle associazioni e della relazione di aiuto, che si crea tra volontario e recuperando, detenuto/assistito. Ha pubblicato in forma anonima la lettera ricevuta da un detenuto. Ha voluto soffermarsi, seppur brevemente, sulle caratteristiche psicologiche del cambiamento che è, poi, l'obiettivo di chiunque operi nel settore socio-educativo. In conclusione, si lancia un messaggio di speranza, di certo con riferimento al vissuto personale dell'autrice; senza dimenticare la sua fede e le molte persone che, dalla polvere, ha visto rinascere a nuova vita. -
Dettato dal silenzio
Ho guardato uno scorcio di cielo e ci ho visto la copertina di un libro, l'ho aperto e ci ho visto dentro i miei pensieri; questa sensazione mi auguro proveranno i miei lettori aprendo la porta di questo scorcio di cielo. È un racconto che descrive tutte le ""parole"""" con cui ci """"parla"""" il silenzio, basato sulla mia esperienza personale. Scrivere è la mia passione ma penso che ciò che può fare o non fare di me uno scrittore, sia la capacità di imprimere le mie emozioni in ogni sillaba e farle percepire a chi le leggerà proprio così, come le percepisco io."" -
Luce
Nel libro parlo di tutto quello che mi ha fatto il mio ex marito (egiziano), di tutto quello che ho passato per colpa sua. Voglio far capire alle persone che non ci sono passate le paure e le sensazioni che si hanno. E, anche, fare capire alle ragazze che si trovano in queste situazioni che noi donne valiamo tanto per persone che ci disprezzano e ci trattano male. -
Il lato oscuro della danza
Tutto ciò che ci circonda nasconde un lato oscuro. Nella famosa Accademia du Cygne Noir, ogni ballerino nasconde i suoi segreti. Ogni studente vuole essere il migliore e pur di riuscirci è pronto a violare qualsiasi cosa. Qui solo i migliori sopravvivono. Dovranno però stare attenti, perché anche la perfezione ha un prezzo. Non esistono né amici né nemici, esiste soltanto l'ambizione di essere perfetti, qualunque sia il prezzo da pagare per riuscirci. In questo romanzo pieno di mistero, intrighi, e segreti svelati entrerete in contatto con il mondo della danza, un mondo che però è molto diverso da come lo immaginate. Scoprirete ciò che nessuno dice. La storia ha come protagonista Dehlia, una giovane ragazza che vive in un orfanotrofio. La sua più grande passione è la danza e grazie ad un incidente inaspettato si aprirà per lei la strada verso la realizzazione delle sue aspirazioni. Purtroppo però numerosi ostacoli metteranno sempre in bilico la sua possibilità di diventare una ballerina professionista e acclamata da tutto il mondo. Alla fine, una scioccante scoperta arriverà a mettere in dubbio non soltanto il suo futuro, ma addirittura la sua identità.