Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9101-9120 di 10000 Articoli:
-
L' alcova
La storia di Emma. Una donna di mezza età, nata in una piccola città del sud Italia, non ben definita. Una vita semplice all'apparenza. Un lavoro rispettabile, una vita solitaria. La sua riservatezza nasconde però una personalità complessa. Il suo stato di inferiorità, quello dell'essere grassa, come lei si definisce, nasconde un rapporto difficile con sua madre. Il cibo rappresenta la sua vita, la sua passione. Impara a gestirlo e a controllarlo. Lo stereotipo della magrezza come bellezza viene metabolizzato in modo del tutto personale da Emma. Le sue varie sfaccettature, come donna che cucina, che seduce e che vive una vita dignitosa e rispettabile, sono nettamente divise e sconnesse. Tre personaggi che abitano una sola anima inquieta. Le sue avventure amorose rivelano il suo spirito edonista ed esibizionista. Non si percepisce davvero la sua debolezza, anzi, le sue fragilità diventano punti di forza e di effetto. -
Ricorderò il tuo mondo
"Il cuore del mondo"""", così Fedele definisce Vallerotonda, il suo villaggio natale, e il desiderio di rivederlo non è mai venuto meno nei sessant'anni vissuti all'estero. Troppo vecchio e malato per poter affrontare un viaggio e ritornare un'ultima volta a """"casa sua"""", come ripete con nostalgia, rivive nel ricordo i momenti salienti della sua vita. Rivede mentalmente il microcosmo in cui ha vissuto con le sue tradizioni, usi e costumi; ripensa alle sere davanti al camino e ai racconti colmi di superstizione che tramandavano i """"fatti"""" accaduti """"all'epoca degli antichi"""". Ritrova il sorriso e delle franche risate ricordando le storie dei personaggi caratteristici che hanno popolato il suo mondo, un mondo ormai così lontano da sembrare irreale. È con tristezza che rivive i momenti cupi del periodo bellico e, infine, la sua decisione d'emigrare." -
Ataras kingdom
Umani, elfi e redevour: queste sono le razze che abitano il mondo di Goiteìa. Dopo cento anni di pace, le creature chiamate ""redevour"""" rompono questo lungo silenzio iniziando a radere al suolo sempre più città umane. A cercare una soluzione e, soprattutto, la ragione che li spinge a tutto questo, sarà Lux un giovane ragazzo umano che, mosso dai propri ideali, dovrà intraprendere un lungo viaggio. Un viaggio dallo sviluppo sempre più distorto e surreale, dove la verità sembra celarsi agli occhi di chiunque."" -
Diario di un infermiere scomodo
Questo romanzo narra le vicissitudini di un infermiere e dei soprusi che ha subito in trentatré anni di professione nei vari ospedali (da Nord a Sud) a opera di medici, caposala, infermieri e direttori i quali hanno tentato di abusare di lui con atti quali il mobbing, il demansionamento, turni massacranti e ingiustizie varie. Egli si è ribellato, con disappunto e polemiche, verso i suoi superiori, colleghi e amministratori truffaldini. Naturalmente egli ha sempre agito nel rispetto reciproco, con umiltà verso i più deboli cioè i pazienti che tuttora accudisce con professionalità ed è sempre esaustivo verso i loro bisogni. Quindi non a caso i pazienti lo considerano il loro angelo custode perché sanno che il suo modo di approcciarsi verso i loro bisogni, è umanamente libero e rispettoso della loro dignità, applicando un nursing idoneo alle loro necessità. Allo stesso tempo egli si rivolge ai nostri governanti, invitandoli a fare politica per il bene comune. -
Attrazione chimica
«""Attrazione Chimica"""" è stato scritto e realizzato sulle tematiche della vita quotidiana, sulle questioni dell'amore, dei principi fondamentali, per vivere in questo nostro mondo così complicato e strano... senza tralasciare la tematica, anche essa molto importante, della vita sociale su cui tutti noi ogni giorno ci confrontiamo. Le difficoltà della vita sono molteplici e con molte varianti, a volte molto difficili ma nonostante tutto ciò il mio semplice messaggio vuole essere quello di non mollare mai, affrontare sempre a viso aperto ogni situazione, specialmente se ognuno di noi possiede i principi fondamentali e sani per dare più forza a tutto questo ma anche a chi li ha persi o non crede più in questi principi di moralità, di giustizia e del bene comune. Chi ha queste caratteristiche al giorno d'oggi sono persone rare ma solo loro possono fare la differenza per un equilibrio giusto e un cambiamento radicale del mondo.» (l'autore)"" -
Fantasticando storie
"Vi presento i miei racconti. Contengono personaggi inventati, situazioni fantastiche e a volte realistiche, ma soprattutto hanno finali che spero vi lascino sempre un risvolto positivo. Ogni storia propone valori come l'amore, l' amicizia e il rispetto, da raccontare con semplicità ai bambini, per condividere dolci momenti di lettura prima di addormentarsi. Auguro a tutti buona lettura e ai vostri bimbi sogni meravigliosi.""""" -
Il migliore (di nessuno)
Il piacere di una vita godereccia. Il culto della bellezza, tra luoghi e stati d'animo sempre differenti; leggiadra nostalgia, avvenente inquietudine, tra il culto della lussuria e la nuda solitudine. Sospesi tra la terra ed il mare, milioni di sogni ed ancora, la vita; queste pagine piene d'amore ed espedienti, alcuni realmente vissuti, altri frutto dell'incontro tra la fantasia e la memoria. Pescatene al bisogno senza mai prender nulla, troppo sul serio. -
Il respiro dell'Africa
Lorenzo ha un sogno che coltiva sin da quando era un bambino e ascoltava i racconti del nonno: visitare l'Africa. Così, alla fine del 2010, inforcando le sue vecchie scarpe da tennis, intraprende un viaggio che lo porta ad attraversare quel continente, dal punto più a nord, fino a quello opposto a sud. ""Il Respiro dell'Africa"""" è una fotografia irripetibile del continente africano, che ne immortala le profonde contraddizioni e consente, attraverso lo sguardo attento del protagonista, di cogliere il clima socio-politico che ha condotto alle rivoluzioni in Tunisia, Libia ed Egitto, alla nascita del Sud Sudan e alle guerre civili combattute a più riprese in Congo e nel Burundi, queste ultime direttamente collegate al genocidio ruandese. Nel corso del viaggio, l'autore si imbatte nelle tradizioni ancestrali dei vari popoli di volta in volta visitati, assistendo a danze e rituali affascinanti, mentre, nel frattempo, si immerge nelle storie delle persone che incrociano per caso il suo cammino. Alla fine, dal confronto col prossimo, ne scaturisce una profonda e travagliata analisi interiore, che si interseca con i sogni e gli incubi del protagonista."" -
Da figlio in padre
Le esperienze, a volte, segnano gli uomini dentro, ma essi non realizzano immediatamente ciò che stanno vivendo. Tutto non è dimenticato, è solo nascosto nel buio dei ricordi che dopo, con la maturità, tornano alla mente sotto forma di sensazioni, di sfumature, che poi dirigono le rotte di ognuno. Così è stato per l'autore: la vita vissuta, l'amore della famiglia nei suoi confronti, il suo nei confronti dei suoi genitori, dei figli, tutto quello che ha vissuto è sfociato in questo breve racconto nel quale egli descrive la sua vita da figlio che, col tempo, si trasforma in padre, con i pensieri, le apprensioni e tutto quello che comporta convivere tutti i giorni con una paternità responsabile, scoprendo quanto sia difficile essere un buon padre! -
La relazione di aiuto nel counseling scolastico
Spesso vissuti in maniera controversa, il più delle volte legati all'emergenza e con richieste di tipo disparato, gli obiettivi generali e peculiari degli interventi di counseling scolastico sono prevalentemente il sostegno allo sviluppo armonico degli alunni e la prevenzione del disagio sociale e relazionale. L'analisi, condotta secondo una prospettiva sistemica di stampo rogersiano, è stata circoscritta ad un ambito più ""applicativo"""" per esemplificare la possibilità di attivare buone pratiche educative e per comprendere come promuovere strade efficaci per sviluppare le potenzialità degli alunni, in particolare quelli al confine fra l'eventualità di un fallimento e la possibilità di un recupero."" -
Ma sei fuori di testa?
Questo libro è una raccolta di emozioni, riflessioni e ricordi. Così si trovano momenti comici e momenti più seri: come si direbbe ""dal serio al faceto"""". Tutto ciò non ha un preciso ordine né per cronologia né per argomento in modo da offrire al lettore o lettrice una lettura a sorpresa pagina dopo pagina. I proventi della vendita del libro destinati all'autore saranno devoluti al C.A.L.C.I.T. Valdarno."" -
C'era una volta... il mio paese
Questi sono i ricordi di un ragazzo del popolo, nato in un borgo del Gargano sul finire del 1937, che ha fatto parecchia strada, diventando noto, conosciuto. Anche il suo paese è diventato molto noto: San Giovanni Rotondo, grazie a San Pio da Pietrelcina, è conosciuto in tutto il mondo. Il Suo Paese è quello degli stenti, della miseria, della brava gente; il paese che ha fatto dire a San Pio: «Io ricorderò sempre codesto popolo generoso nelle mie povere preghiere... null'altro potendo fare, esprimo il desiderio che, ove i miei superiori non si oppongano, le mie ossa siano composte in un tranquillo cantuccio di questa terra.» Il paese miracolato è nel cuore dell'autore: hanno camminato insieme. Il paese è diventato grande, importante, bello; l'uomo è diventato adulto, ha operato, ha vissuto. Si sono voluti bene. Il vecchio, però, guarda sempre al paese dei nonni, dell'infanzia e non può scordare quel popolo generoso e quell'infanzia povera ma felice. -
Gianni e Ak'nad Zaio Baio. Senza paura
Il tentativo della Luna di rubare i raggi del Sole e trasformare essa stessa in Sole porta Gianni sulla Terra. Lì, Gianni incontrerà persone che la penseranno allo stesso modo e diventeranno suoi amici ed alleati, aiutandolo a proteggere i raggi del Sole e a farli ritornare dal loro legittimo proprietario. Una storia che insegna ai bambini l'importanza dell'avere degli amici veri! Età di lettura: da 4 anni. -
Lupo
Un abbraccio alla vita e alla natura. Lorenzo cerca una tregua nella sua dura esistenza e la ritrova in Val Grande, tra i lupi. È il racconto di un uomo che riscopre nelle cose autentiche la semplicità. Le vicende narrate percorrono vie materiali e spirituali. I passi controllati, che si sciolgono man mano nelle trasformazioni dell'anima e del corpo, sono il risultato tangibile concesso dalle opportunità elargite da quel mondo intatto. Quadri diversi per una sola realtà, dove la vita è quella vera, senza falsità. Ed è su quei sentieri, dove il tempo sembra scomparire, che i ricordi non sono più ricordi ma spicchi di immagini concrete, abilmente riciclate in quel presente senza età. E mentre la Val Grande si sostituisce lentamente alle risaie del novarese, ormai dimenticate in quel lontano paese, oltre i confini di quei boschi abbandonati indugia ancora un raggio di una vecchia luce che non si spegnerà. -
Imposs-possibile
Questo racconto pone con insistenza l'accento su alcuni elementi fondanti delle società, in particolare su quelle costituite, in cui spicca principalmente l'importanza della famiglia, da cui prende avvio la vita delle persone. È comprovato che nascere in una famiglia equilibrata, composta da individui consci dell'importanza della cura particolareggiata della prole e che la indirizzi in modo proficuo con argomenti e comportamenti consoni, renda più agevole ed efficace l'innesto dei giovani in seno alla società. Favorisce la propensione al bene, sviluppa sentimenti profondi quale il rispetto umano e l'amicizia. Acuisce la bramosia del sapere, la voglia di creare, di attaccare prepotentemente le barriere apparentemente insuperabili, con rivoluzioni radicali in ogni campo. Permette di sognare e provare che i sogni, quasi sempre, sono l'anticamera di verità che attendono pazientemente di essere messe a nudo e rivelate al mondo. -
Il potere del silenzio
La scoperta di antiche pergamene che descrivono una verità sull'esistenza di Gesù e sulla sua storia, diversa da quella narrata nei Vangeli; il ritrovamento del corpo di un uomo sepolto duemila anni fa in un luogo diverso dal Santo Sepolcro e il sospetto che sia il corpo dell'uomo crocifisso sulla collina del Calvario; l'estrema esigenza del Vaticano e di Israele di recuperare quei reperti, per poter mantenere il primo il potere temporale della Chiesa Cattolica nel mondo e il secondo per evitare che tutto potesse crollare intorno a quel popolo se dovesse essere accusato, questa volta, di essere stato il manipolatore della fede, dopo essere stato incolpato di aver ucciso il figlio di Dio. Un intrigo di vicende e di azioni rocambolesche che riportano alla luce antiche e fanatiche sette che si credevano scomparse da secoli; l'azione di alcuni uomini ispirati dalla ricerca della verità; il compito difficile di uomini dei servizi segreti israeliani; l'opera ambigua di alcuni alti prelati del Vaticano. Tutto ruota intorno a un enigma: Se i simboli della Fede fossero onorati in nome di un presupposto ingannevole? -
Filosofia reale
Il libro ""Filosofia reale"""" è scritto nello spirito della filosofia polacca, più specificamente è un continuatore del metodo di filosofare presentato dalla scuola di """"Lvov - Varsavia"""" nelle persone di rappresentanti come: K. Twardowski, J. Lukasiewicz, T. Kotarbinski, T. Czezowski, A. Tarski e altri. Uno dei concetti chiave della filosofia reale è """"Quantum Essere"""", che è un concetto dal primo lavoro o """"Real Cosmology"""" all'ultimo """"Real Mystic"""". La nuova idea presentata dalla filosofia reale di """"fatto empirico"""", che è stato in vigore fin dall'antichità, cioè la divisione in tre tipi di fatti, cioè fatti scientifici, etici ed estetici, secondo la divisione in """"Bene"""", """"Bellezza"""" e """"Verità"""". Utilizzando il lavoro di base di K. Twardowski, ho esteso il concetto di fatto empirico a fatti sociologici, politici, legali e linguistici. Proprio come i concetti di """"yin"""" e """"yang"""" sono i concetti di base della cosmologia, così lo sono """"Pulsione"""" e """"Repulsione"""" nell'etica."" -
Sviluppare prodotti innovativi con metodi agili
Quest'opera si basa sull'esperienza dell'autore. Le azioni ed i metodi narrati sono stati tutti testati in progetti reali e i limiti della loro efficacia sono chiaramente indicati. In particolare tutto ruota attorno alle specificità di sviluppo di nuovi prodotti innovativi, che sono molto diversi rispetto a ciò che riguarda ad esempio gli sviluppi IT. Si tratta quindi di una descrizione pragmatica e corredata da molti esempi di: come l'agilità può rendere i nuovi prodotti più innovativi e redditizi; quali conseguenze pratiche comporta in termini di organizzazione e gestione dei team di sviluppo. Il libro parte dai bisogni - soddisfare i futuri clienti lanciando sul mercato un prodotto redditizio per l'azienda - e ne deduce conseguenze in termini di metodo e organizzazione, rivolgendosi a Professionals quali Project Managers, esperti di marketing, specialisti R&D, vendite, ingegneria e management in generale. -
I pilastri del Dopoguerra
Tramite un epistolario, l'autore apre una finestra sugli anni '40 - '50 del secolo scorso e, con racconti e vicissitudini di personaggi ambientati nell'epoca, cerca di far emergere i momenti più significativi del periodo legato alla guerra e alla successiva divisione politica dell'Italia. È un susseguirsi di avvenimenti narrati come in un film, dove le persone diventano reali e coinvolgono il lettore che, lettera dopo lettera, sfoglia le pagine con interesse e curiosità, senza annoiarsi. -
Orizzonti umani
Giovanni Rossi è un giovane perugino che, dopo aver concluso gli studi di recitazione a Roma, si ritrova a vivere a Milano. Lontano da quello che era il suo mondo ordinario, si trova a dover affrontare tutte le problematiche che la sua non praticità emotiva gli impone e così lascia uscire fuori il suo lato artistico che, spesso, lo induce, nei suoi comportamenti da ""cresciuto Gian Burrasca"""", a scontrarsi con la sua coscienza. Giovanni, non avendo mai potuto fare affidamento sulla sua famiglia natìa, è cresciuto con mille turbe mentali che passano dall'obesità all'anoressia, dall'omosessualità all'omofobia, dalla paura di restare solo alla solitudine interiore, che ben presto si trasforma in depressione. Tutto, in itinere, muta in consapevolezza che ha bisogno di uno specialista per farsi aiutare e, proprio nella condizione di consapevolezza (che troppo spesso è solo un barlume di ragione, purtroppo), lascia trasparire il suo lato più autentico, più intimo: l'umanità.""