Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9321-9340 di 10000 Articoli:
-
Ritorno a Manfredonia
In questo romanzo autobiografico l'autore racconta in terza persona le sue origini, l'amore per la sua terra ricca di storia e di ricordi d'infanzia. Il suo viaggio in treno durante una lunga notte verso il nord diventa l'occasione per far rivivere la storia del passato della sua città natale, Manfredonia, dall'antichità greca al medioevo, in cui vissero l'imperatore Federico II Hohenstaufen e suo figlio re Manfredi, senza dimenticare la storia più recente. I ricordi d'infanzia dell'autore aiuteranno il lettore a ritrovare una parte della sua infanzia, laddove un lettore più giovane scoprirà quanto si riuscisse ad essere felici senza tutti gli agi moderni e quanto i sacrifici e la forza di volontà fossero il viatico per raggiungere una meta prefissa. L'autore fa sua il famoso motto di Vittorio Alfieri: ""Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli"""". Questo libro vuole far capire come siamo cambiati, quanto sia importante conservare le tracce di ciò che siamo stati e quanto dicono di noi le nostre radici."" -
Fram-menti di vita
Il libro è suddiviso in tre parti: ""Di dolore e di forza"""", """"Di corpi e di donne"""", """"Di viaggio"""" legate fra loro da un filo sottile attraverso il quale si racconta la vita. Se ne colgono frammenti, da intendere come istanti che fotografano la realtà del momento, o come residui di qualcosa andato in pezzi e non più ricomponibile. Lo sguardo che osserva è maturo e disincantato, costantemente teso alla rinascita perché animato dalla consapevolezza che tutte le esperienze vissute (o da vivere) trasformano e insegnano."" -
Eros 2.0
La libertà di essere, di sentire, di emozionarsi. Dare adito ai nostri istinti, saper essere fuoco e vento, vivere senza inibizioni. -
Il soffio della farfalla
Genova, fine anni Cinquanta... L'omicidio di una professoressa e l'arresto di un giovane ragazzo metteranno alla prova le abilità degli investigatori, fra surreale e realtà... Eventi apparentemente inspiegabili, colpi di scena, personaggi misteriosi faranno immergere nel racconto e nella mente del protagonista, che proverà a risolvere un intricato giallo, raccogliendo i vari indizi celati intorno a lui stesso... Intuito, abilità e doti innate porteranno alla verità. -
The land of cockaigne
It is an energetic story of the Neapolitan passion for playing lotto. With a view of a great reporter Serao pictures a gallery of different characters: feelings, dreams, troubles, hopes, visions intertwine. The landscape of Naples is brought to live, with its tradition, rites, saints, habits, lifestyle. -
La figlia scomparsa nel nulla
Un romanzo con diverse implicazioni umane e misteriose che si intersecano in questa storia e che la rendono ricca di colpi di scena. La famiglia, le indagini per risolvere il caso, l'amore, il sesso e il mistero che circonda la vita, sono gli ingredienti che fanno muovere questa storia. Sara, la figlia del protagonista, fugge e scompare con alcuni oggetti custoditi segretamente dal padre, che scopre casualmente una notte di molti anni prima. Per indagare le diverse scomparse di giovani in Europa in quel periodo, si istituirà una task force europea, per fare maggiore chiarezza. Il caso di Sara, considerando le diverse implicazioni e maggiori dettagli in questa vicenda, sarà seguito con più veemenza dagli esperti. Sulle tracce dell'uomo si metterà anche l'organizzazione criminale, per intercettarlo e successivamente spaventarlo, facendolo sviare dall'impresa di trovare la figlia e il loro nascondiglio. -
Un lunedì mattina mi sono messa in viaggio
"Il libro narra di un lungo viaggio, a volte vero ed altre volte semplicemente introspettivo, intrapreso da me, dalla mia famiglia e dalla mia amica del cuore, partendo da un paesino del profondo sud, ai tempi ancora immerso nei suo arcaici usi e costumi: i racconti della nonna vicino al fuoco su oscuri presagi, del canto della civetta (pigula) annunciatore di sicure iatture, il mortorio, il ricunzolo, il trappito, la poesia della vita nei campi, l'amore che lega due vere amiche, ecc. Il testo parla anche dei miei dubbi verso la fede cristiana, ma soprattutto verso i ministri del culto; da qui lo scontro con mia madre, che invece di dubbi circa la fede non ne ha mai avuti. La paura verso la morte, ma più di tutto i sensi di colpa maturati a causa del mio comportamento, non sempre irreprensibile, nei confronti di mia madre stessa e della sua tremenda malattia. Infine, la gioia assoluta datami dalla nascita di mia figlia, che è riuscita a farmi fare pace con i fantasmi del mio passato e quindi con me stessa e a farmi accettare, in qualche modo, quello che tanto accettabile non è""""." -
L' interiorità esibita
"Nella mia raccolta poetica che include 25 poesie con metrica totalmente libera emergono vari sentimenti contrastanti tra loro che fanno intuire la mia personalità discordante e dissacrante, passo dai dolori atroci, protagonisti assoluti della mia vita, alla meraviglia e all'amore, anche loro attrici principali di un'esistenza tanto emozionante quanto tribolata. Quello che vorrei arrivasse ai miei lettori è l'amore per tutto ciò che è vita, vorrei trasmettere forza e coraggio, lottare per ciò che si ama contro tutti e tutto, rialzarsi dopo le disgrazie e rendere costruttive le esperienze di vita positive e negative in maniera da poter crescere e diventare in qualche modo invincibili. Il concetto fondamentale che vorrei contagiasse chi leggerà mai delle mie poesie è che la vita è meravigliosa anche se a tratti ci mette di fronte a degli ostacoli lì per lì insormontabili, ma se presi con il sorriso e la volontà di arrivare a qualsiasi traguardo, si riusciranno a superare. Ed infine con un linguaggio comprensibile e accessibile a tutti, spero di poter portare dentro il mio mondo chiunque abbia il piacere di leggere le mie opere.""""" -
Manuale di medicina necroscopica
Il presente ""Manuale di Medicina Necroscopica"""" vuole essere una guida pratica per il medico curante (MMG o PLS) operante nella Regione Toscana, con il fine di supportarlo nell'espletamento dei propri compiti al momento del decesso di un suo assistito. Il testo, facilmente consultabile, oltre ad illustrare le nozioni base di Medicina Necroscopica, con i relativi riferimenti legislativi, fornisce un quadro delle certificazioni di competenza del Medico di Base, distinguendole da quelle del Medico Necroscopo e/o di altre figure coinvolte nell'evento decesso. Il testo offre inoltre i fac-simile di modulistica utile nell'espletamento di questa attività, nonché indicazioni sulla compilazione delle varie certificazioni (esempi pratici sulla compilazione della Scheda ISTAT sulle cause di morte, ecc.)."" -
La notte è della luna
Elizabeth abita a Brighton, è una ragazza poco socievole, molto precisa, abitudinaria e attaccata ai suoi schemi di vita. Odia l'imprevisto ed è una maniaca del controllo. È la sua vena creativa a portarla lontano dal quotidiano. Ama il suo lavoro e la sua famiglia: i veri pilastri saldi della sua esistenza. È reduce da una storia d'amore sbagliata, ma lei continua a credere nei sogni. Ama leggere e ama trascorrere il suo tempo libero al mare, anche d'inverno. Lei lo considera un vero e proprio alleato per la libertà e la voglia di evadere. Riuscirà a dileguarsi e a prendere la vita con più leggerezza senza stare troppo a pensarci? Mark vive nella stessa città, ama stare con gli altri e la cosa che gli riesce meglio è farsi notare dalle donne, che desiderano tutto di lui, il suo fascino, la sua auto e il suo conto in banca. Non esterna mai le sue emozioni. Solo una persona è in grado di renderlo se stesso, suo fratello minore Ryan. Un fratello speciale, tanto speciale. L'unico vero amore incondizionato, quello che non ti fa dormire la notte e che ti carica di una responsabilità a volte troppo grande. In alcuni momenti resta intrappolato in pensieri che non conoscono luce. Per uscire da quel buio, anche Mark sceglie sempre il mare, che riesce a calmare il suo animo. È proprio in un giorno come tanti che i due si incontrano o per meglio dire si scontrano, perché l'impatto non è dei migliori. Iniziano ad inviarsi messaggi, ma in modo disinteressato. È evidente che quando si vive in due contesti completamente differenti le difficoltà sono sempre dietro l'angolo. Due mondi opposti ma con un'unica passione in comune: il mare. Meglio rischiare e buttarsi a capofitto oppure restare sui propri passi per non incorrere a delusioni? -
Il magico linguaggio di Leo
Il protagonista dei racconti del libro è un gatto di nome Leo, il quale a parere dell'autrice ha delle caratteristiche che lo rendono particolarmente originale. In ambienti e situazioni diversi ha dei comportamenti completamente differenti che lasciano i proprietari stupefatti. È un gatto molto intelligente, intuitivo, affettuoso ma anche autonomo e intraprendente, insomma vivere con lui è appassionante e divertente. -
Scappa con me
Kyali Jensen è una ragazza di vent'anni, bassina, con dei lunghi capelli lisci castani, e dei grandi occhi verdi smeraldo. È una ragazza con un gran carattere, è molto determinata. Si trasferisce a Brooklyn dopo la morte del padre. Una volta arrivata, inizia a frequentare il liceo ""Pratt Institute"""" per diplomarsi nel settore della moda. Lì farà incontri che le cambieranno la vita. Justin Davis è un ragazzo ventitreenne, anche la sua vita è segnata da una grande perdita, è alto, moro, e i suoi occhi sono azzurro ghiaccio. Non appena si scontreranno tutto cambierà. Tra feste, fughe e nuove amicizie, il loro rapporto prenderà una nuova piega. Lei scapperà per sempre o si farà raggiungere. Starà a voi scoprirlo."" -
Nulvi tra Chiesa e curia
Nell'opera precedente, ""Nulvi ed il suo Passato"""", si è narrata la storia di Nulvi attraverso l'operato della classe dirigente, espressione dei notabili locali. Col presente lavoro si ripercorre il passato del paese attraverso le sentenze civili vergate dal Giudice della Curia con le espressioni ridondanti ed ampollose del tempo. Trapelano così i rapporti di forza che intercorrevano tra le classi dominanti dell'epoca: da una parte la Chiesa e i suoi Canonici, rappresentanti, in maggior parte, di quei nobili da cui aveva avuto origine l'immenso patrimonio della Collegiata, da difendere anche a costo di contravvenire alla carità cristiana tanto predicata dal pulpito; dall'altra, poveri cristi citati in giudizio per non aver pagato fitti o censi che gravavano sui beni della chiesa; una classe emergente che si arrabattava ad accumulare la """"roba"""" lavorando affannosamente o ricorrendo alla violenza. Infine, una classe borghese che, per far fronte agli obblighi del proprio stato sociale, si oberava di debiti ricorrendo al Monte di Soccorso o al prestito privato di generose ereditiere."" -
Perché ci siamo incontrati
Elley Heaven, diciannove anni, una ragazza dal talento impareggiabile per la danza. Nata con una dote, o con una passione intrisa nelle membra del suo corpo. Vive in Corea con i suoi genitori e la sorellina Nancy, e sfrutta questa sua capacità per aiutare la madre a sostenere le cure del padre, costretto a letto per via di una grave malattia alle ossa. Il suo sogno più grande è quello di far parte della dance crew dei BTO: il gruppo più famoso, sia nel Paese che a livello internazionale, per poter guadagnare i soldi necessari a sostenere la sua famiglia. Cosa succederebbe se dovesse divenire realtà? E se tra lei e un membro della band nascesse un amore a prima vista. Incontrerà ostacoli, vivrà momenti indimenticabili, viaggerà in tutto il mondo. Ma soprattutto: dovrà raccogliere le sue paure e affrontare Park Ji Woonu, l'uomo più influente della Corea, che farà di tutto pur di toglierla dal mondo dello spettacolo per via di un pericolo per gli incassi della sua azienda. Elley soffrirà, amerà Jack con tutta sé stessa, stringerà amicizie, ma soprattutto mostrerà al mondo chi è davvero e cosa riesce a fare non appena uno stereo viene acceso e la musica inizia a circolare nel suo corpo. -
C.r.i.s.i. Storia incompleta della crisi della Repubblica italiana
Trent'anni fa le terribili stragi di Capaci e di Via d'Amelio nonché la completa distruzione della classe dirigente italiana, a seguito del processo di Mani Pulite, diedero vita alla Seconda Repubblica, tra numerose complicazioni e difficoltà di ogni tipo. Oggi, dopo una Pandemia che ha portato alla morte di più di 4 milioni di persone in tutto il mondo, occorre andare a riesumare dal pozzo del dimenticatoio alcuni dei momenti più brutti, più difficili e allo stesso tempo più importanti che hanno contraddistinto la fine del XX secolo e i primi due decenni del 2000, per tentare di fare luce su quanto è stato e su quanto probabilmente sarà, in un futuro non molto lontano. -
Amarsi oltre ogni avventura
"Amarsi oltre ogni avventura"""" la storia di Lizzy, incastrata in un terribile matrimonio con un uomo violento e senza cuore, Trevor; sembra non esserci per lei una via di fuga quando incontra Collin e si innamora perdutamente. Grazie a lui, Lizzy trova la forza di scappare dal mostro e inizia a vivere diverse avventure con l'uomo che ama veramente, anche se Trevor non si arrenderà così facilmente." -
Graffiti
Questa raccolta di poesie, intitolata ""Graffiti"""", nasce dall'esigenza, quasi insopprimibile, dell'autrice di raccontarsi, di mettere a nudo se stessa e le proprie fragilità, mostrando con orgoglio e senza alcun pudore le cicatrici che la vita ha inciso sulla sua pelle e, ancora di più, nella sua anima fatta di carne. Tuttavia, """"Graffiti"""", sono anche le tracce luminose sparse sul suo cammino, affinché nelle notti buie e tempestose lei possa ritrovare la strada di casa. Infine, """"Graffiti"""", per lasciare un segno, benché sottilissimo, del proprio vissuto, come a voler dire: """"Anch'io ci sono stata""""."" -
Didattica della geografia in un modulo linguistico tematico di italiano L2
Il testo approfondisce la didattica della geografia in un modulo di italiano L2 per studenti stranieri adulti con un basso livello linguistico-comunicativo. Il testo approfondisce la didattica della geografia in un modulo di italiano L2 per studenti stranieri adulti con un basso livello linguistico-comunicativo. Nel gruppo classe si usa la didattica collaborativa, per apprendere l'italiano come seconda lingua e approfondire elementi socioculturali con lo studio della geografia fisica, scoprendo gli usi anche dei più piccoli centri, fino ad incontrare la storia. Il materiale usato è autentico, per sviluppare quattro abilità, con un focus sul lessico fondamentale della geografia; ci sono anche attività ludico-linguistiche, per motivare gli studenti. -
Come fu che... e altri racconti
"Come fu che..."""", """"Un amore da sempre"""" e """"Solo un uomo"""" esprimono il dramma tra le emozioni del corpo, il desiderio dell'anima e la realtà della vita. """"Le lacrime di dentro"""" rappresenta la imperscrutabilità dei sentimenti che sopravvivono all'uomo." -
The secret life. Nulla accade per caso
A cominciare da Nikita, prima o poi lo incontrano; lui è un uomo dalla personalità oscura e affascinante. Il loro legame diventerà torbido quando scopriranno che è anche altro e che non esiterà a proporle di affiancarlo in mille pericolose missioni. Lui è un inossidabile evergreen, la narrazione è esposta in terza persona e procede per flashback, con la maniacale descrizione di alcuni particolari che ne rendono i contenuti attuali e interessanti. Il protagonista saprà sempre cavarsela e con lui chi lo accompagnerà nelle aree più calde del pianeta.