Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9361-9380 di 10000 Articoli:
-
Diario di guarigione
Il libro è una raccolta di emozioni intense in seguito a una diagnosi di carcinoma infiltrante ai seni. L'Autrice si augura che questo diario possa essere di grande aiuto ai pazienti che si sottopongono a questo tipo di cure e nutre il grande desiderio di trasmettere positività, forza e tenacia a chi sta vivendo questi momenti delicati della vita. -
Note social, i miei pensieri sulla musica
"Note social, i miei pensieri sulla musica"""" è una raccolta di scritti pubblicati in pochi mesi dall'autore sui social network. Il risultato finale è una guida all'estetica e all'ascolto delle canzoni." -
Io & lei
Abigail e sua madre vivono da sole sopra un negozio ""Fai da te"""" nella periferia di Indianapolis. La ragazza, facendo coming out, farà scoprire alla madre un mondo che la coinvolgerà in prima persona. Con l'arrivo improvviso di Tessa, la fidanzata della madre, il cuore e la mente di Abigail parteciperanno a un gioco pericoloso e perverso, soprattutto quando Abigail saprà che sono coetanee. Tra un tira e molla Abigail scoprirà una parte della vita di Tessa, che fa soffrire la ragazza. Riuscirà la protagonista a salvare Tessa da se stessa?"" -
La mia unica certezza è forse
Il saggio ""La mia unica certezza è forse"""" intende evidenziare come la meccanica quantistica sia il sostegno della weltanshauung decadente. Per farlo mette in relazione due giganti del '900, Pirandello, premio Nobel per la letteratura, ed Heisenberg, premio Nobel per la fisica."" -
La follia di Viola
Savino è un giovane inquieto che, giunto alla soglia della maturità e nauseato dalla banalità della società borghese in cui vive, non sa decidersi a impegnarsi in qualche cosa di concreto per il suo futuro. Mentre si aggira sfaccendato per le vie della sua cittadina, incorre in un incontro che sconvolgerà la sua esistenza futura. Una sua ex compagna di scuola, con la quale in passato aveva avuto superficiali incontri, lo avvicina salutandolo. Con lei c'è un'altra ragazza bellissima ma con un'aria strana che lo colpisce: Viola. Savino vorrebbe conoscerla ma l'amica lo avverte: Viola è pazza. Comunque lui cerca di incontrarla e questo gli viene facilitato dalla proposta del medico curante di lei che è interessato agli eventuali dialoghi tra la sua paziente e Savino. Viola è subito attratta dal giovane così diverso dagli altri e tra i due nasce uno strano amore. -
33
I ""racconti"""" di Ignazio Cilia sono storie di vita le cui trame alternano presente, passato e futuro. Il libro inizia con il nome di una donna, Annalisa, e il suo incontro con un uomo che vende quadri e si infatua di lei. Poi si corre a un lontano passato con la storia di tre cugini che si dedicano alle spedizioni per mare, con l'intento di recuperare tesori; fino ad arrivare a storie futuristiche, dove la terra è stata distrutta dall'uomo e si cercano nuovi mondi per vivere. Si passa da racconti reali, come la storia di Antony Ciuccetto, ad altri legati ad ambientazioni surrealiste. Dal passato al futuro, il messaggio che arriva al lettore è principalmente uno: il narratore ha molta rabbia verso l'umanità che ha distrutto e reso invivibile la Terra."" -
93 giorni per rinascere (Tomo 1 + Tomo 2)
L'autore era presente nella capitale ucraina quando è scoppiata la rivolta. Ha vissuto in prima persona tutti i giorni della rivoluzione, è stato sulle barricate e testimone oculare dei violenti scontri che hanno causato la morte di decine di persone e il ferimento di molte altre, con loro ha condiviso le maggiori rivendicazioni: democrazia e libertà politica, economica e individuale. Il libro ripercorre giornalmente tutto il periodo dal 21 novembre 2013 al 20 febbraio 2014, appunto i 93 giorni, con richiami storici e commenti personali di come la guerra coinvolge, trasforma e lascia solchi indelebili nell'animo e nello spirito. Ci si cala in un sistema di governo in cui i meccanismi reali del potere sono rimasti nelle mani dei clan oligarchico-corporativi costituiti prevalentemente da esponenti della ex nomenclatura: il potere politico è percepito come il metodo più efficace di ridistribuzione della proprietà dello Stato e del controllo economico del Paese. Maidan ha lottato e sta tuttora combattendo per il cambiamento del sistema... È il simbolo che aiuta la nuova nazione a esprimere le proprie energie. -
L'era oscura
In un mondo immaginario, pieno di magia e strane creature, la pace scomparve con l'arrivo improvviso di una creatura oscura ignota, portando rovina, distruzione e una guerra della durata di undici anni. A seguire la creatura scomparve, ma il mondo rimase a uno stato lugubre, portando a un'era oscura. 500 anni dopo questo periodo buio, quattro ragazzi si incontrano vivendo un'avventura che li porterà a un destino, il cui scopo sarà proteggere il mondo. -
Nazivegan. «Marchiato dal sistema»
Una descrizione della vita intensa di un animalista attivista vegano, un tema a oggi molto discusso. Ma tutti noi nasciamo vegan e poi veniamo manipolati dal sistema e dalle tradizioni? Il mondo gradualmente sta cambiando per moda, per la salute o perché fondamentalmente abbiamo capito che per vivere non è necessario arrecare morte? Ma perché Valerio Vassallo è così determinato in questa lotta per il veganesimo? Il suo profilo potrebbe sembrare quello di un bambino traumatizzato dagli insegnamenti crudeli del padre, ma poi, conoscendolo di persona, ci si rende conto che lui lotta non con cattiveria, ma con forza, per vincere una guerra di liberazione degli animali dalla schiavitù umana. Queste infinite lotte con i suoi compagni di vita lo mettono giornalmente a dura prova, trasformandolo in un bersaglio per i suoi antagonisti e per il sistema corrotto, mandandolo spesso alla gogna mediatica e accusato ingiustamente ogni qualvolta se ne presenti la possibilità. -
Novelle per una storia
Il manoscritto narra la storia di alcuni animali ripetuta per due storie per ciascuno animale, una storia ha un fine relativo ai luoghi ove l'animale vive o si sta per avventurare, un'altra relativa ad una fine più triste in funzione dell'uso che di detti animali viene fatto nel mondo della moda, quindi ciò che si ottiene dopo la loro uccisione. Il manoscritto, infatti dovrebbe avere due parti d'inizio, una relativa alle storie degli animali ambientata nei luoghi dove vivono o stanno per avventurarsi, l'altra relativa all'uso che viene di loro fatto nel mondo della moda dopo la loro morte, infatti, la loro fine è triste dato che avviene la loro morte. L'analisi di questo libro è rivolta ai bambini, stimola loro la capacità conoscitiva sull'uso che viene fatto di questi animali, e aiuta a capire anche che spesso non è il fine che giustifica i mezzi. Età di lettura: da 8 anni. -
Confino. Quando i muri sono nell'anima
La vita è come si racconta, anzi la narrazione le dà spessore, estensione temporale, riscatto. La tragica storia, sussurrata in paese, di una giovane ragazza che si butta sotto un treno, istigata al suicidio per il disonore di una gravidanza fuori dal matrimonio, ha innescato la volontà di raccontare, perché le parole sono catartiche, possono rendere giustizia postuma. Ho esteso l'attenzione a tanti altri casi, meno tragici ma altrettanto dolorosi, di persone, in gran parte donne, schiacciate dai pregiudizi di una società di provincia, impedite nella piena realizzazione di sé. Perché la rievocazione possa squarciare il silenzio dell'ipocrisia. -
La sposa del Nibbio Bruno
Il libro è il seguito del precedente romanzo ""Il cuore nel pungo"""" e prosegue dal momento in cui Bliant, figlio di contadini, un mattino, mentre si trova nei campi, trova nascosto in un cespuglio Thomas, un ragazzino sporco e spaventato che gli rivela essere figlio di lord Richard de Clare, sfuggito il giorno prima a un tentativo di rapimento da parte di nemici di suo padre. Bliant lo riporta a suo padre e da quel momento la sua vita cambia totalmente. Bliant è un contadino diventato cavaliere. Possiede solo tre cose: la sua spada, il suo cavallo e la lealtà verso il suo signore. Lo chiamano il Nibbio Bruno. Aldith è la figlia del conte di De Clare. È indomita, bellissima e destinata a contrarre un vantaggioso matrimonio con un nobile di pari rango, al quale porterà una ricca dote. Quando si incontrano per la prima volta lui ha ventun anni e lei undici. Eppure tra loro passa una scarica di corrente e una scintilla scocca."" -
L' ultimo sentiero
Questo racconto è nato da vecchie storie ascoltate come se fossero delle fiabe per la curiosità di sapere, ma sono fatti in parte accaduti a cui ho aggiunto un po' di fantasia. È la storia di una vita spesa a cavallo di due grandi guerre, e vissuta nella speranza che... ma la vita non è mai come la si vorrebbe, le strade sono varie e a volte non hai scelta, devi seguire la più difficile. -
L' ultima pagina
L'uomo col cappotto marrone va in giro alla ricerca di storie, vite incomplete a cui manca il finale perfetto. I suoi passi si intrecciano con una scia sempre crescente di casi di suicidio, sparsi nelle principali città del continente europeo. Si tratta di persone diverse per età, nazionalità e provenienza sociale, che sembrano non avere nulla in comune eccetto un unico dettaglio: tutti portavano in tasca una pagina strappata da un romanzo, ogni volta diverso. È proprio uno di questi incidenti a sconvolgere per motivi diversi le vite di Stefano e Sofia, convincendoli a spezzare la monotonia delle loro vite e lasciare le proprie rispettive città per seguire il filo conduttore che sembra voler dimostrare come l'unica cosa che, alla fine, collega le persone siano le storie di cui sono i protagonisti. -
La vita di uno qualunque
Questo racconto è la storia di una o più verità... Forse non realmente accadute. Spesso la verità è la peggior arma difensiva verso quel menefreghismo che si è sviluppato nei secoli di storia nell'ego dell'uomo, nella miopia di chi, nel silenzio, ha edificato un dogma per non compromettere il delicato equilibrio di una vita ""tranquilla""""; per non subire negazioni a probabili clientelismi senza i quali potrebbero compromettersi il presente e il futuro. Alcuni valori come passione, lealtà e onestà, dovrebbero essere presenti nel DNA dell'uomo, quello stesso """"uomo"""" che, per paura della verità, non riesce a identificarli, né tanto meno a esternarli. La vita è scandita dal ritmo bieco del qualunquismo, dell'odio e della sete di potere: negare la verità è un limite della nostra mente. Fin dal primo giorno di vita troppe sono le bugie che ci vengono raccontate: alcune per non pregiudicare l'infanzia, altre per """"preservarla"""", ma inesorabilmente, nel trascorrere degli anni, le negazioni del vero palesano traumi psicologicamente aberranti. La verità è il rispetto verso il prossimo, ma creerà un conflitto con chi eternamente è bugiardo."" -
Racconti d'amore... chiavi delle porte dell'anima
Questa volta la passione per la scrittura mi ha portato a scrivere il mio primo romanzo, ""Racconti d'amore... chiavi delle porte dell'anima"""" di un percorso di vita. Fatti realmente accaduti romanzati ed ambientati dando sfogo all'immaginazione. Si narrano storie d'amore in un susseguirsi di emozioni, amori dolci e commoventi come nelle più belle favole. Un inno all'amore che da sempre è una parte importante della mia vita."" -
Anno da batticuore
La storia parla di Julie, una semplice ragazza come tante, con due migliori amiche che non si sopportano e una ""nemica"""" che ce l'ha con lei a causa di Obbligo o verità. Un giorno Julie riceve un bigliettino anonimo: """"Sei molto carina quando scrivi"""". Da allora riceve altri biglietti. Mentre Julie indaga per scoprirne l'autore, si avvicina a Zed, nuovo studente tanto gentile quanto affascinante. Alla fine Julie chi sceglierà? Il misterioso ammiratore o l'affascinante e gentile Zed?"" -
Bertesina. La memoria dei tempi perduti
Il libro nasce da una domanda dei nipotini. ""Nonno, quali giocattoli avevi quando eri piccolo, com'era la tua vita?"""" Ricorrendo alla memoria, si torna a quel mondo e si cerca di lasciare una testimonianza reale della vita di allora. Quel mondo non c'è più e si faticherà oggi a credere che fosse così solo 70 anni fa. Rimasta ferma lì, la realtà rurale costringeva tutti a condurre una vita grama, donne, uomini, bambini; i rapporti tra le persone dimostravano una rigidità antica, era il padre-padrone che garantiva la sopravvivenza della famiglia sempre numerosa; la cultura non era considerata un mezzo di crescita economica e di riscatto sociale. I fatti, i luoghi, le persone sono reali, esistono o sono esistiti, i termini dialettali riportati sono quelli parlati allora e sono ricordati come e quando venivano usati."" -
L' altalena di cristallo
"L'altalena di cristallo"""" è un libro scritto in prima persona che usa toni realistici, dove la protagonista é Laura. Ella trascorre le sue giornate nella struttura che la ospita, ricordando tra passato e presente il motivo che l'ha portata lì, scavando nel profondo del suo animo tormentato, e della sua mente. Questo è il racconto di ciò che può accadere alla vita di una bambina, quando la sua natura compie un passo diverso dagli altri, quando due genitori vivono immersi nel loro egoismo, incapaci di amare e crescere la loro figlia. Si parla degli anni della scuola, delle amicizie e dei problemi legati al suo carattere spesso aggressivo. Dall'altra parte troviamo Leonardo, che diventerà suo marito, e il mare che hanno la capacità di salvarla da una realtà troppo grande e insidiosa. Il suo è un viaggio alla scoperta di sé stessa, cercando di raggiungere la libertà, in un contesto di persone che continuano a definirla diversa." -
Le mie verità
Queste sono le mie verità in quanto ognuno di noi, anche inconsciamente, si crea una propria visione della vita che tiene per sé per paura di non essere compreso. Ognuno si crea un proprio rifugio personale dove può essere interamente sé stesso e senza maschere, un guscio con cui proteggersi quando la vita è troppo dura da sopportare. Quello che scrivo non ha un filo logico, sono semplicemente parole che escono dalla mente senza voler condizionare l'opinione altrui. Nel finale ci sarà anche una personale interpretazione del Joker, personaggio che psicologicamente mi ha colpito molto.