Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9341-9360 di 10000 Articoli:
-
Poesia e parole. Vol. 2
Le poesie, sono sempre intime, le mie sono tutte ispirate a dei momenti sentimentali e di emozioni, degli spazi piccolissimi, dove cerco di esprimere ciò che sento, anche se non mi sento ascoltata. I fogli di carta, dove disegno, hanno raccolto questi miei racconti di ricordi. -
Ferro di cavallo
Siamo nell'Italia della Seconda Guerra Mondiale e Roberto è un normalissimo giovane non troppo avvezzo agli eventi di trincea. È il '40 quando gli viene proposto di recarsi sul fronte russo per una consegna. La promessa è quella di rientrare a casa il giorno di Natale ma, capitato nel momento sbagliato, il militare, stravolto dalla ritirata dell'ARMIR, si trova presto oltre il confine. L'unica scelta sensata è quella di restare e provare a sopravvivere. Arriva in una zona che soprannomina ""la valle a ferro di cavallo"""", dove resterà per nove lunghi anni. Salva una bambina - che diventerà come una figlia, per lui - e impara a conoscere la Russia in tutte le sue sfumature. Quando tornerà in Italia, gravoso sarà il compito assegnatogli che, con tenacia, porterà a termine."" -
Il sigillo di fuoco. Alveah
Il primo giorno di scuola non è mai facile e Anya lo sa molto bene. Eppure, ben presto la ragazza scoprirà che i dispetti delle sue compagne di classe e la situazione economica della sua famiglia sono gli ultimi dei suoi problemi. Strane creature la perseguitano e Anya dovrà fare i conti con un mondo diverso da quello che conosce, popolato da Elfi, Figli del Buio, Figli della Luce e da molte altre creature. Un viaggio tra due mondi, un ciondolo che racchiude un enorme potere, un nemico spietato e un segreto che porterà Anya a scoprire la verità sulla morte dei suoi genitori. -
Fatti per il cielo
Due sezioni: ""La Passione""""; """"Ascoltare per credere, credere per sperare, sperare per amare"""". La prima sezione è un insieme di poesie riguardante gli """"attori"""" principali della Passione di Cristo. La Passione riguarda me come riguarda ogni uomo. Io ho sofferto come Maria, Giovanni, Gesù, ho tradito come Giuda, ho rinnegato come Pietro e questo, credo, potrebbe dirlo ogni uomo. Dunque, la Passione è uno specchio per l'anima umana ma è anche un evento che interroga profondamente l'uomo: la morte di un innocente per amore dei suoi nemici e dei suoi amici, un evento straordinario che porta a chiedersi quale sia la vera natura dell'amore. L'altra sezione, cui titolo riprende una citazione dell'enciclica """"Dei Verbum"""", è un viaggio introspettivo che ho percorso nell'arco di sei anni attraverso la poesia: è Anna che guarda sé stessa ma anche tutto ciò che la circonda. Sei anni riassumono una vita intera? Forse sì, forse no. Gioie, dolori, crisi, emozioni, morte, amore, fede. Queste sezioni sono il mio cuore, esposto laddove è più fragile. Non vogliono essere un insegnamento ma uno scorcio prospettico di una realtà, forse infinitesimamente rilevante: la mia."" -
Il segreto di Inici
"Il Segreto di Inici"""" è un giallo sul Commissario Francesco Vitale, detto Ciccio dagli amici, del Commissariato di Castellammare del Golfo. Il Commissario Vitale deve scoprire l'assassino di un uomo, i cui resti sono stati ritrovati, dopo 30 anni, dentro una grotta in una cava abbandonata, sul monte Inici." -
Teatro minimo
Il libro ""Teatro minimo"""" contiene testi teatrali che l'autore ha scritto in una trentina d'anni, quasi tutti rappresentati, altri inediti."" -
Il dolore di una vita d'amore
Una sera di primavera, nell'anno 2020, nel silenzio di un tramonto, il mio cuore mi chiese di parlare al mondo. Da anni lo stava maturando ed ora, finalmente, sentiva il bisogno di raccontare la propria storia. Era arrivato il momento giusto. Sentiva di essere pronto. E con brani dal sapore poetico, ha ripercorso un lungo viaggio, da un'infanzia dolcissima, attraverso un'adolescenza colpita dal primo grande dolore, fino ai nostri giorni con l'incontro del suo grande Amore, attraverso un oceano di esperienze difficili, importanti, incontri significativi ma soprattutto tantissimo dolore, spesso terribilmente rivelatore, con cui ha dovuto imparare a convivere. -
Road to nowhere
L'ego perde e scova sé stesso. Un processo introspettivo, capace di legare narrazione logica e sperimentazione sensoriale. Un viaggio da Ferrara a Roma; dalla prima alla terza persona; dalla presenza alla visione; dalla realtà all'onirico; dal passato al futuro. Un ciclo. Un nichilismo in cui trovarsi è impossibile. Una moltitudine di bivi, nella quale l'inedito rende tutto immortale. Ecco allora che la meta perde di significato, muta in pura e semplice esperienza, dove poter percepire e farsi percepire. Un museo privato, dove la scoperta nasce dall'inutilità dell'essere. -
L' ultima cosa che vorrei dirti
"L'ultima cosa che vorrei dirti"""" è una lettera a Pietro, un amico d'infanzia morto suicida, tragicamente, a Venezia. In questa lettera, la narrante esprime tutto il proprio dolore per la perdita di un amico per il quale provava un amore fraterno, raccontando i loro ultimi momenti insieme a Venezia, a Natale, e tutte le difficoltà in famiglia e sentimentali. La vita della narrante è divisa così in un """"prima"""" e un """"dopo"""", in un monologo struggente ma pieno di amore e voglia di rialzarsi." -
Niente di serio ma tutto vero
Un pessimo carattere allarga le amicizie. Per quanto possa sembrare strano, è ciò che è successo ad Antonio: impossibilitato a conservare le relazioni a causa della sua innata attitudine allo scontro verbale (dovendosi contentare di questo, dato che la sua struttura minuta non gli permetteva quel fisico), è stato costretto a rinnovare le sue frequentazioni, e grazie a questo ha potuto conoscere molte più persone di quanto non accada a chi è tranquillo e pacato. Di tali persone ha conservato, con una memoria maniacale, le avventure e gli aneddoti più curiosi. Negli ultimi anni la dea bendata gli ha mostrato tutta la sua ""benevolenza"""", regalandogli una marea di tempo libero... È ciò che accade quando il lavoro diminuisce drasticamente, mostrando tendenze all'estinzione. Ringraziando l'Altissimo per questo improvviso ed inaspettato dono, ha combattuto con la fierezza del guerriero la sua pigrizia, al limite della tetraplegia letargica, e ha trascorso le notti a redigere questa raccolta, trascurando le quattro femmine nude che puntualmente lo attendevano nel letto. Ma Tess, Teti, Tris e Tina, in cambio di una doppia razione di crocchette, hanno perdonato questo tradimento letterario."" -
Ermisia
In un paese di circa ottomila abitanti, nel sud della Sardegna, cresce e vive una donna di nome Ermisia, famosa per le sue doti di pasticceria tradizionale, per la sua bontà e le sue parolacce. Basato su una storia vera, questo piccolo racconto sintetizza la vita di Ermisia passata con Stefania, sua nipote, sino alla sua triste scomparsa; racconta una serie di giornate umoristiche, amare e dolorose, trascorse tra Nonna e nipote, con descrizione autentica di ogni singolo ambiente, personaggio e dialogo in sardo, con traduzione italiana. Il linguaggio scurrile ma simpatico di Ermisia rende il racconto simpatico e scorrevole, da leggere tutto d'un fiato. -
Insegnandomi a brillare
Due anime si incontrano, sembra un ritrovarsi, iniziando una bellissima amicizia, che si trasforma in un contesto fuori comune. Non è una storia comune, Marianna è una ragazza che si è persa, non sa chi è, cresciuta come una selvaggia, trova in Lady K una figura dominante pronta a trasformarle la vita per diventare una donna migliore. Lady K vede in Marianna una stella che deve brillare e farà di tutto affinché avvenga. Il contesto fuori comune fa da cornice ad un legame, che a lungo andare scoprirà che la cornice non fa il quadro, ma tutto ciò che è dipinto dentro fa la più bella opera d'arte. Come ogni comune rapporto si attraversano alti e bassi, e gli insegnamenti di Lady K spingono Marianna ad evolvere, crescere e soprattutto vivere. -
Strade di cristallo
Estate 2017. In una Bologna bruciata dal sole, due gemelli all'apice della tossicodipendenza trascorrono le loro giornate in un mondo sordido, brulicante di umanità in disfacimento. -
Da Parigi a San Pietroburgo
Non un manuale organico di storia dell'opera, ma le stazioni di un viaggio attraverso il teatro europeo dal Barocco al Novecento, un avvicinamento rapsodico a questo o quel capolavoro dell'opera francese, tedesca, russa, spagnola, che testimoniano ""le mie occasioni"""", gli incontri operistici nati nell'arco di oltre cinquant'anni d'attività di critico musicale, quando un teatro, un convegno di studi, un dizionario, una rivista musicale mi hanno invitato a studiare un titolo magari inconsueto, stimolando così la mia curiosità e desiderio di ricerca. Il respiro dei saggi più antichi, più articolati e forse più """"appassionati"""" rispetto allo stile sintetico degli ultimi tempi ne denunciano la diversa destinazione, pur rimanendo fedeli al dovere della chiarezza espositiva."" -
Diario di un potenziale suicida
"Diario di un potenziale suicida"""" è il diario di Ivan, un ragazzo introverso, insicuro e sensibile ma affetto da un disturbo borderline di personalità. Un libro forte e crudo che affronta temi come famiglia, droga, alcol e sessualità senza mezzi termini e senza tabù." -
Notturno d'estate
"La chiave sta sempre in una parola, una qualsiasi, che mi colpisce e risuona nella mente. Trascina con sé ricordi o sensazioni che poi assemblo dando senso e struttura. L'infanzia, gli affetti più cari, i luoghi della memoria, ma anche il presente con i suoi stimoli e accadimenti sono l'input delle mie piccole creazioni. Il momento della giornata più congeniale è la sera sul tardi rilassata sul divano. La mente elabora e produce. In genere sono di getto e se mi procurano """"un guizzo"""" sono promosse allo scopo.""""" -
Sulla natura delle cose
L'opera è un tentativo razionale di confutare il panteismo relativistico e nichilista, mostrando evidenti prove logiche dell'esistenza di Dio dal punto di vista della ragione umana. Infatti, come la natura è un ente scientificamente limitato, necessita di un argomento creativo più grande, che è Dio. La trazione di causa effetto si muove infatti sulla trasduzione astratta dell'infinito matematico all'infinito ontologico. -
Ferlauto, Calabrese, Rotondo. A proposito di tre sacerdoti di Troina
Tre sacerdoti che a Troina sono nati ed hanno svolto il loro ministero. Silvio Rotondo con precedenti esperienze di parroco a Catenanuova e Agira. Letture di percorsi di vita affidate per Luigi Ferlauto (1922-2017) - fondatore e presidente dell'""Oasi"""", Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per il ritardo mentale e l'involuzio-ne cerebrale senile - a numerose interviste di sindaci e amministratori pubblici della cittadina e, dunque, a tante valutazioni personali. Per Tonio Calabrese (1930-2018) e per Silvio Rotondo (1953) affidate alla ricostruzione dell'autore. I tre saggi raccolti nel volume non seguono un comune filo metodologico-narrativo. Iniziano con la spiegazione di come, quando e perché sono stati scritti. Nel terzo, su Rotondo, si ripercorre il pandemico annus horribilis 2020 nell'""""Oasi"""", con il suo carico di ferite e provvidenzialmente poi anche di ripresa. Cosa lega i protagonisti? Molto. Si sono conosciuti e frequentati. La vocazione di Rotondo, da ragazzo e poi da adulto, ha quasi un mentore in Tonio Calabrese oltre che nel predecessore nell'arcipretura di Troina Enzo Campagna."" -
Pensieri di seconda scelta
"La vita è un'infinita sequenza di scelte, a volte scegliamo anche senza saperlo, è il caso a decidere per noi. Si sceglie di andare o di restare, di continuare o di cambiare, di riprovare o di lasciar perdere. Infine, si sceglie di vivere o di morire. Questo libro è una raccolta di vari scritti realizzati nel corso del tempo in veloce progressione come seconda scelta, quella del cammino, del cambiamento""""." -
Un libro piccolo per grandi teste
Un libro senza età. Un semplice manuale per riflettere sulla forza immensa di ognuno insieme agli altri. La straordinarietà della solidarietà raccontata da una piccola grande creatura. ""Da una piccola formica che impara ogni giorno da chi è molto più grande di lei."""" Età di lettura: da 5 anni.""