Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9721-9740 di 10000 Articoli:
-
Eros
Il marchese Alberto Alberti, che dopo la morte dei genitori era stato affidato allo zio materno, termina ventenne il collegio Cicognini e va ad abitare, per un certo periodo, presso lo zio Bartolomeo Forlani a Belmonte in provincia di Pistoia. Con lo zio abita la figlia, Adele, una fanciulla dal carattere timido e molto dolce ed è ospite anche la bella e fatua contessina Velleda Manfredini... -
Meditazioni epistemologiche in musicoterapia
“Meditazioni epistemologiche in musicoterapia” è un libro che riflette sulla musicoterapia. Ma che cosa è dunque la musicoterapia? Una prassi? Una disciplina? O entrambe le cose? È proprio dalla riflessione sul nostro operato che possiamo ri-scoprire gli stimoli adatti a cercar risposte plausibili alle fatidiche domande. Le meditazioni musicoterapiche proposte nel libro sono altresi la raccolta di alcuni articoli pubblicati dall'autore, dal 2008 al 2016, sul sito internet MiA, Musicoterapie in Ascolto. Nel rileggere i contributi ho notato con piacere che ognuno di essi ha mantenuto, a distanza di tempo, la propria freschezza e unicità per cui li ho lasciati nella loro versione originale. Certamente il lettore troverà ripetizioni, ma poiché, “repetita iuvant”, le ho lasciate come invito a riflettere ulteriormente su alcuni importanti concetti perlopiù di natura epistemologica. -
L' amore in versi
Ogni storia d'amore è un sentiero di emozioni, sensazioni, gioie, dolori e brividi. Questa raccolta di poesie percorre quel sentiero in versi, attraversando le varie fasi di una storia d'amore e trasformando le emozioni che da essa derivano in poesia. ""Certi cuori sono sinonimi di altri cuori, stanno bene solo petto contro petto"""". Marco Olivetti"" -
Il cammino del cretino. Consigli utili al vagabondaggio
Giugno 2011. Nico Colucci e Michael Anzalone, rispettivamente un danzatore ed un cantante, decidono di inventare un cammino e percorrere tutta la costa adriatica compresa tra Ravenna e Santa Maria di Leuca, zaino in spalla. Lo fanno senza alcun criterio, come due bambini che si lanciano in piscina. Affrontano una dopo l'altra tutte le difficoltà che un viaggio a piedi può presentare, scoprono il loro paese da nuovi punti di vista, incontrano personaggi stravaganti, attirano forze misteriose, in un susseguirsi di situazioni spesso tragicomiche, scevri da sofismi e permeati di ironia. Ascoltano storie, raccontano la propria, creando sentieri secondari che viaggiano nel tempo e si intrecciano con il loro lento procedere. ""...ogni uomo dovrebbe passare un po' della propria vita per strada, non per evadere dal mondo ma per entrare in contatto con il mondo, quello vero."""""" -
La fine della religione. Un incontro con la spiritualità sovversiva di Cristo
Nel suo libro ""The end of religion"""", Cavey asserisce che il Gesù descritto dalla bibbia non aveva mai inteso di fondare una nuova religione; sperava invece di distruggere l'idea stessa che la religione fosse il mezzo per giungere a Dio. Con una fresca prospettiva sulla narrativa biblica, Cavey ci illustra quello che la parola di Dio originariamente, e ancora ai tempi nostri, desidera trasmetterci: un mondo senza religione."" -
Tra ombre e luce
Santi ed Anna vengono abbandonati ancora in fasce lo stesso giorno del 1917 alle porte dell'orfanotrofio di Sant'Anna. Crescendo Santi finisce per mettersi nei guai, soprattutto a causa dell'amicizia di Lucio, un altro degli orfani di Sant'Anna. Siamo nella Sicilia del fascismo e Lucio è costretto a fuggire a causa di un omicidio. Senza l'influenza del suo amico, Santi si avvicina ad Anna e ancor di più a Natale, un ragazzino zoppo con cui aveva legato già da bambino. Ben presto Santi ed Anna s'innamorano l'uno dell'altra, pianificano il loro amore ma la madre superiora turba per sempre quel rapporto confessando loro di essere fratello e sorella. Anna viene presa in affidamento dalla famiglia di Natale, il quale ne è stato sempre innamorato, e Santi per la delusione emigra in America. Al suo ritorno ritrova Anna sposata con Natale, diventato nel frattempo un punto di riferimento per i comunisti clandestini della zona. Intanto Lucio è tornato in paese e Santi ritorna a navigare in brutte acque arrivando ad uccidere il tizio che aveva violentato sua sorella durante la sua assenza. Lucio e Santi mettono su un business criminoso, tuttavia devono scontrarsi con la durezza dei tempi. Siamo nella Sicilia della guerra e Santi indaga sulla vecchia notizia di un uomo morto suicida, ritrovato non molto distante dall'orfanotrofio, proprio il giorno in cui lui ed Anna furono abbandonati. Quell'indagine lo porta tra i borghi della Sicilia centrale, e qui scopre alla fine che tra lui ed Anna non scorre lo stesso sangue. Nella Sicilia del 1943 Santi fugge ad un mandato d'arresto e presto si ritrova in strani giochi di spionaggio, finendo prigioniero dei tedeschi. Una volta liberato e ritornato al suo paese apprende che Anna è morta sotto i bombardamenti. È costretto ancora una volta a fuggire, ma in quei giorni sbarcano gli Alleati. Si ritrova poi ad assistere alla cruciale battaglia di Troina, dove apprende tramite una fotografia che Anna è ancora in vita. Ritornato a casa la ritrova e prende lei e suo figlio sotto la sua protezione, tuttavia il matrimonio tra Anna e Natale rappresenta un ostacolo troppo arduo da superare per ritornare ad essere felici insieme. Siamo nella Sicilia dell'immediato dopoguerra. Lo scenario isolano è dominato da angloamericani, mafiosi, indipendentisti e comunisti, e la vita di Santi si intreccia con tutti questi elementi. L'esperienza della guerra e l'amore travagliato per Anna tuttavia l'hanno segnato per sempre. Santi ha ormai visto la luce in una vita fino ad allora fatta di ombre, e per questo, dopo l'assassinio politico di Natale ad opera di Lucio, Santi decide di consegnare alla giustizia il suo vecchio amico. Alla fine sarà proprio Santi a sparare a Lucio nel tentativo di salvare la vita di Anna, ritornata intanto ad essere sua... e questa volta per sempre. -
Ciò che vuoi essere è ancora possibile
Manuale di meditazione e tecniche di rilassamento per rafforzare l'autostima. Creiamo ciò che pensiamo, collegando la forza generatrice dell'universo al soffio vitale della psiche. -
Cercati
Perché ""cercarsi"""" vuol dire anche, volersi bene, ma soprattutto accettarsi e accettare di sé stessi le nostre debolezze, le imperfezioni. Coccolarle come non vi fosse più nulla di caro al mondo... Diceva Pablo Neruda: """"Amo ciò che di tenace ancora sopravvive nei miei occhi, nelle mie camere abbandonate dove abita la luna, e ragni di mia proprietà. Distruzioni che mi sono care. Adoro il mio essere perduto, la mia sostanza imperfetta""""."" -
Reminiscenze aliene. Un'indagine inedita
Una inchiesta Ufologica basata su tecniche di regressione per recuperare ricordi di esperienze di rapimento da parte di alieni. La novità di questa ricerca è il recupero di esperienze di rapimenti alieni nelle cosiddette vite passate. Da essa traspare una realtà molto diversa da quella che ci è stata raccontata finora. I dati raccolti, quindi, sono stati confrontati con varie dichiarazioni ed esperienze che fanno già parte della storia dell'ufologia; non mancano conferme. Inoltre, il libro contiene materiale che non è mai stato pubblicato prima e la tecnica completa utilizzata per recuperare le esperienze di rapimento. Questo è un libro dedicato a veri ricercatori, non è solo una raccolta di informazioni ma un vero manuale, una guida per coloro che desiderano approfondire la propria ricerca. -
Quel limbo infinito
Tema del libro è l'attesa. L'attesa che si nutre di speranze e paure e ci accompagna in tutta la nostra esistenza. L'attesa di un evento, o che si realizzi un sogno, di un incontro amoroso, di una cena fra amici, di un nuovo lavoro. O semplicemente l'attesa che faccia giorno o l'attesa del tramonto, del mutare delle stagioni. Ed ecco che questo tempo d'attesa diventa per noi un quotidiano viaggio fino al momento del trapasso dalla vita alla morte. Il libro raccoglie poesie scritte tra gli anni 2011 -2016 e fino all'anno 2017. -
Storia del federalismo elvetico
Il federalismo è una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l'individuo e la collettività, tra diversità e unità. Si tratta, scrive Carlo Moos - professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università di Zurigo - di «ricerca di unità nella molteplicità». La Svizzera, costantemente in vetta alle classifiche internazionali sulla competitività, rappresenta il risultato più riuscito e affascinante di tale mediazione. Sebbene ancorata da tempo nella neutralità, la Confederazione ha affrontato scontri religiosi e socio-culturali interni piuttosto aspri, sfociati in una guerra civile. Questo libro ripercorre le tappe salienti dell'evoluzione del federalismo elvetico che, oltre ad essere una peculiare formula di scienza politica, è un vero e proprio modo di pensare che abbraccia ogni aspetto della vita pubblica. Invito alla lettura di Carlo Lottieri, prefazione di Giancarlo Pagliarini, postfazione di Alberto Mingardi. -
Buio e nebbia. Frequency. Vol. 1
La vita di Devon procedeva tranquilla, regolare, fino a quando non trovò un oggetto dalle particolari capacità. Un oggetto che, se esposto alle vibrazioni del brano ""Bohemian Rhapsody"""" dei Queen casualmente contenenti una particolare frequenza sonora in grado di attivarlo, poteva collegarsi con la sua controparte in un altro universo e fare da estremi di un ponte tra le due realtà mediante il principio dell'entanglement quantistico. Ma qualcuno aveva bisogno di questo oggetto. Una misteriosa organizzazione mascherata da casa farmaceutica; ed era intenzionata ad ottenerlo ad ogni costo. Un costo che per Devon fu l'uccisione della sua famiglia che si trovarono per caso sulla strada dell'organizzazione. L'unico a salvarsi fu proprio lui, grazie all'aiuto del suo amico Walter. Iniziò per Devon un percorso di latitanza, fino a giungere alla vendetta verso l'uomo che aveva materialmente ucciso i suoi genitori. Ma, come il sicario era un semplice strumento dell'organizzazione, c'era una mano dietro di lui, la quale aveva dato l'ordine. Il principe Anchisi avrebbe presto conosciuto la vera essenza della sofferenza e di come la collera di un figlio, a cui erano stati portati via i propri cari, avrebbe portato solo morte e distruzione facendo terra bruciata attorno a sé. Perché il karma, quando ci si mette, è veramente bastardo. Inseguimenti, sparatorie, mistero, vendette, rivalità e pericoli inimmaginabili attendono Devon, Walter e Mike (una vecchia conoscenza di Devon) nel primo episodio di questa saga."" -
Galline dalle uova d'oro. Truffe romantiche che spezzano il cuore e depredano il portafoglio
Le truffe al miele, o del ""principe azzurro"""", aumentano in maniera esponenziale e dilagano in ogni continente. Dagli Stati Uniti all'Australia, dall'Europa all'Asia. Ad ogni donna può succedere di essere contattata online sui social media da improbabili personaggi che dopo due giorni si innamorano, e dopo tre chiedono una rimessa in denaro per risolvere un imprevisto e grave problema. Fra le truffe realizzate in internet quella al miele è la più remunerativa e sicura per i furfanti del web. Apparentemente semplice e ripetitiva, può avere sfaccettature le più diverse, perché con il tempo si è evoluta e perfezionata nel metodo. Lo scopo è sempre il medesimo, spillare soldi alle donne puntando su una fase di innamoramento indotto con foto clonate, poesie scopiazzate, e informazioni fasulle. La procedura può essere talvolta addirittura tanto banale da palesare l'imbroglio, tuttavia, essendo le romance scams molto redditizie i criminali hanno affinato il sistema e si sono istruiti su famosi manuali di conquista per riuscire nel loro scopo truffaldino. Così ogni donna può imbattersi in adulatori maldestri, o piuttosto incappare in abili tessitori di emozioni in grado di modellare il corteggiamento come un attillato vestito di sartoria cucito addosso alla vittima."" -
Sei. Il centro del tuo essere
Quanto sei equilibrista in questo filo di vita? Se sei donna e ti sbilanci, se cadi ma poi ti appendi e resti lì a tutti i costi perché mollare è un tuffo nel vuoto, allora invoca un aggiustacuori. Togliti quella crosta dal cuore. Raccogliti ogni mattina che ti svegli sciolta. Comprendi che hai un lume dentro di te da mantenere acceso. Risvegliati, perché è esattamente questo che meriti. -
Novelle brevi di Sicilia
"Quelle che leggerete sono delle novelle brevi, anzi, brevissime, di vita di Sicilia, di vita di siciliani, di vita vera e raccontata spontaneamente senza mediazioni linguistiche; che non vogliono rappresentare metafore o meta-significati. Sono delle piccole storie e rappresentano quello che dicono, quello che leggerete! Rappresentano la mia esperienza diretta, vissuta in prima persona e che ho scritto di getto con il mio vecchio Nokia E90. Il senso, la morale, se c'è un senso o una morale da dare, li darà il lettore che le leggerà.""""" -
Le mie poesie
Questo libro è composto da una serie di ""pensieri"""" che descrivono l'arco della mia vita, dall'infanzia alla maturità. In una girandola di sentimenti scorrono persone, avvenimenti, luoghi che la hanno caratterizzata. È da tempo che desidero scrivere un libro sulla mia vita ..il Libro.. ma è tanto difficile mettere a nudo la propria anima e spesso mi sono ritrovata ore e ore davanti ad una pagina vuota. Mi accontento di questi """"pensieri"""" ..ognuno di essi caratterizza qualcosa di importante e di fondamentale. Chi vorrà, vi leggerà la mia anima."" -
Amore curvo
Gli amori veri e grandi non sono mai lineari. Sarebbe bello se fosse così e, invece, proprio per farci indispettire e per farci godere perversamente e pienamente, gli amori assoluti si divertono a piegarsi, a prendere direzioni proprie che è impossibile seguire, che costringono a cambiare passo, a ipotizzare nuove soluzioni. Per questo val bene la pena star dietro alle storie di queste donne e di questi uomini che, nel loro incrociarsi, non possono che farsi del male, giocando con un sentimento perverso che trova nell'erotismo l'unico territorio libero, di vero confronto, di sublime conoscenza. Sono i misteri che si portano dentro Ironika, Olivia la fotografa di Cuba o ancora Jessabelle e Norman, con il loro disordinato rapporto. Sono misteri che affondano nella parte più tenebrosa del cuore, realtà insondabili che molto hanno a che vedere con i corpi e con le pulsioni. D'altra parte, non bisogna più aver paura del sangue se si vuole davvero sentire l'odore dolciastro di ciò che testardamente continuiamo a chiamare amore... -
Rinascere antichi. L'architettura nelle relazioni tra Parigi e Roma nel Seicento
Il libro è il risultato di una ricerca durata all’incirca vent’anni, condotta in Italia, Francia, Stati Uniti e Canada, in archivi e biblioteche. Come suggerito dal titolo, esso tratta delle relazioni che, in merito all’architettura, ebbero luogo tra Italia e Francia nel corso del Seicento. Se per la pittura, o per la scultura il tema è quasi un classico, per l’architettura, al contrario, il soggetto è nuovo, poiché scambi e influssi reciproci hanno sempre occupato soltanto qualche pagina di monografie e volumi di storia generale. Il libro non pretende di dare al problema una trattazione sistematica, e si concentra su alcuni episodi ritenuti rilevanti, si tratti della polemica su di un edificio, dell’inventario della biblioteca di un architetto, dell’edizione e della fortuna di un trattato, della carriera di qualche italiano in Francia e di qualche francese a Roma. Ricorrono i nomi di Jacques Le Mercier, Étienne Martellange, Roland Fréart de Chambray e Paul Fréart de Chantelou, François Sublet de Noyers, Charles Errard e, non ultimo, di Antonio Barberini, il cardinale nipote di Urbano VIII, coinvolto in un affaire architettonico durante la sua lunga presenza a Parigi. Inediti documenti d’archivio riportano l’attenzione agli anni che precedono la soluzione istituzionale del voyage d’Italie e la fondazione dell’Accademia di Francia a Roma, indi la definizione delle declinazioni tutte nazionali, francesi, del linguaggio classico dell’architettura. -
Poche storie!
Fulvio, Marco, Valeria e Alfonso. Quattro racconti in cui la realtà ancora una volta interagisce e interferisce con la fantasia. Un viaggio nello stato d'animo di personaggi differenti che vivono in luoghi distanti tra loro. Il tentativo di esorcizzare diverse paure intese come segnali di avvertimento. Sentimenti che vanno a smuovere il primordiale istinto di sopravvivenza. Ogni racconto può essere la chiave per aprire la porta di una stanza dove non si vorrebbe entrare o dalla quale si vorrebbe uscire. La scelta, come di consueto, resta nelle mani del lettore. -
La ragazza con il bracciale di conchiglie
Il maresciallo Luca Baudino, comandante della stazione dei carabinieri di Triora, indaga sulla morte di un giovane, Giulio Pastorelli, ma la verità è diversa da come appare. In seguito alla ricostruzione della scena del suicidio, egli si convincerà, invece, che è stato un omicidio. Dalla sorella di Giulio, il maresciallo verrà a sapere che il fratello era omosessuale. Anna è una bella ragazza che ha un debole per il giovane sottufficiale. Cercherà in tutti i modi di sedurlo, ma Luca rimarrà fedele alla sua fidanzata. Le indagini, sugli amici e conoscenti che Giulio frequentava, si incrociano con le sfuriate di un medico legale nevrotico e strambo, e tutto sembra vano, perché le piste si riveleranno fuorvianti e false. Per il maresciallo, poco abituato alle mulattiere ripide dei borghi liguri, districarsi tra l'intreccio dei vicoli stretti e le volte buie non è semplice, dal momento che il dramma si svolge nei dintorni della ""Cabotina"""", un luogo sinistro e misterioso, che gli abitanti tanto tempo fa credevano fosse abitato dalle streghe. Una disgrazia e un altro delitto concluderanno la triste storia.""