Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9661-9680 di 10000 Articoli:
-
La missione dei necronauti. I necronauti. Vol. 2
Il segreto della Terra sta per essere rivelato. Sono passati sessant'anni da quando il capitano Micah Veidt, primo necronauta della Terra, ha rivelato i segreti della necropropulsione, e adesso la misteriosa stazione terrestre di Andromeda in orbita intorno a Oberon, una delle lune di Urano, è finalmente pronta a entrare in funzione. Ma qualcuno non vuole che la Terra raggiunga il suo scopo ed è pronto a tutto per fermarla: sono gli Isolazionisti, convinti che per il bene dell'uomo lo spazio debba restare inviolato. Riusciranno nel loro intento? -
Eroi di guerre invisibili
Il capitano Hattaway è pronto per il nuovo comando. E la pace faticosamente raggiunta è sull'orlo del fallimento. Le astronavi hanno ancora le armi di bordo, e sono pronte a usarle. In una galassia in cui nulla è come sembra, gli intrighi politici guideranno Hattaway verso una verità difficile da accettare: tutta la sua vita, la storia stessa della missione terrestre, è basata su una bugia. Prefazione di Maico Morellini. -
Home sweet Holmes
Dodici racconti apocrifi in grado di stupire e coinvolgere il lettore. Undici racconti apocrifi (più uno) proposti in maniera cronologica da un autore che non smette di stupirci. Le storie scritte da Lucio Nocentini sono esercizi letterari coraggiosi, oltre a essere un fiume di idee in piena. I suoi racconti sono fonte di fervida creatività, con alcune ""pennellate"""" ingegnose. Postfazione di Enrico Solito, introduzione di Luigi Pachì."" -
Pianeti dimenticati
"Pianeti Dimenticati"""" è un'antologia sword & planet di avventura retro, romanticismo decadente, antiche civiltà, mostri e alieni, astronavi, robot ribelli, fughe rocambolesche, duelli in punta di spada, showdown con pistole laser, misteriosi pianeti (e altrettanto misteriose fanciulle aliene!), scontri con selvaggi nativi, mostri tentacolari, robot assassini, raggi della morte... Non c'è pausa, non c'è respiro. """"Pianeti Dimenticati"""" è ambientato nel Vecchio Sistema Solare, ovvero quello pensato dalla scienza e immaginato dalla fantascienza prima dell'esplorazione spaziale. Sword & planet: narrativa pulp che riprende i cliché dell'Età d'Oro della fantascienza cento anni dopo, accettando la sfida di riproporre questo genere con linguaggio e sensibilità attuali, riproponendo le atmosfere leggere, eppure cariche di violenza dei pulp del ventesimo secolo: dai viaggi su Marte degli anni Venti e Trenta, alle guerre interstellari degli anni Cinquanta. Prefazione di Zeno Saracino." -
Parapsiche
Il viaggio questa volta non è nello spazio, tra mondi e pianeti, ma nell'inconscio collettivo della specie umana. Per una volta niente mondi alieni, niente società esotiche, niente viaggi nello spazio. Jack Vance si avventura nel mondo del soprannaturale, ma lo fa in modo rigorosamente scientifico. Spettri, contatti con i morti, persino Dio stesso vengono spiegati con razionalità e con teorie psicanalitiche, mentre Vance va all'attacco del bigottismo e del fanatismo religioso. Non manca l'avventura e non mancano scenari affascinanti - non sarebbe Vance - come non mancano i suoi personaggi strampalati e indimenticabili. Ma questa volta all'avventura Vance unisce una ricerca, un'analisi dell'umano, dell'inconscio e dell'inconscio collettivo, degli archetipi. -
One man show
Tra monologhi dissacranti ed eccessi da celebrità, la parabola del comico più controverso d'Italia in un vortice di fama, denaro, successo e solitudine. Riccardo Mai è il comico più famoso e controverso d'Italia. Dissacrante e scorretto sul palcoscenico, schivo e solitario nella vita privata, Riccardo non appare in televisione da diversi anni e si esibisce soltanto in teatri selezionati dove riscuote sempre il tutto esaurito. Durante un'uscita in incognito incontra per caso Oksana, una giovane studentessa intrisa di ideali progressisti con cui comincia un'assidua frequentazione che mette in discussione le sue certezze. Quando gli viene proposto di tornare in televisione in cambio di una cifra da capogiro, si trova di fronte a un bivio: cedere ancora una volta alle lusinghe della celebrità, o cambiare vita e sparire definitivamente dalla scena pubblica? -
L' aquila nera
Non guardo alla mia sovranità come privilegio di possedere, ma come responsabilità di governare. Sicilia, primi anni del XIII secolo. In una terra scossa dai venti di una feroce conflitto di successione all'ambito trono imperiale, il giovane Federico Hohenstaufen intraprende un pericoloso viaggio insieme a un gruppo di mentori e amici. Percorrendo una terra antica, piena di magia e misteri, di creature fantastiche, crocevia di culture e di civiltà, il giovane aspirante monarca dovrà affrontare nemici nascosti e a viso aperto, distinguendo la lealtà dal tradimento, per dimostrare, soprattutto a se stesso, di essere degno del suo nome e del fardello della corona. -
2050. Quel che resta di noi
Come sarà il futuro tra trent'anni? E tra tremila? Undici racconti che tentano il difficile ma gratificante compito di rispondere alla domanda: ""cosa resterà di noi?"""" Per il grande pubblico gli scrittori di fantascienza devono essere indovini: e qualcuno anche li deride, se non ci azzeccano. Ma il loro lavoro non è improvvisarsi futurologi, piuttosto quello di proiettare paure, emozioni, speranze e tensioni, del presente nel futuro. Come sarà la Terra domani, se non riusciremo a contrastare i cambiamenti climatici? E cosa succederà quando i nostri computer saranno più intelligenti di noi? Come interagiremo con creature di metallo e plastica? Come, poi, ci vedranno un giorno i """"postumani"""", per i quali il nostro futuro sarà solo la voce di un'enciclopedia? E la base del nuovo lavoro del Collettivo Italiano di Fantascienza è proprio un'enciclopedia, o meglio, un suo frammento. I racconti alla quale si ispirano sono incentrati nel momento di svolta che i nostri successori individueranno come l'anno fatale: il 2050."" -
Oltre il reale. Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2020
«""Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2020"""" curato dal direttore di Delos Science Fiction raccoglie i migliori racconti del 2020, un anno che è stato per certi versi molto fantascientifico, a causa della pandemia da coronavirus che ha colpito il mondo. Se mettiamo da parte, almeno per un momento, le conseguenze più tragiche, come le vittime e la sofferenza di chi è stato colpito in modo più virulento dal covid, possiamo tranquillamente dire che la realtà e la fantascienza si sono mescolate, restituendoci uno scenario che sembrava tratto pari pari da un romanzo o una serie TV di science fiction. Insomma, uno dei peggiori futuri immaginati dalla fantascienza è purtroppo divenuto realtà. I racconti che abbiamo selezionato per quest'antologia non hanno risentito più di tanto di questo contesto, tuttavia è innegabile che la maggior parte delle storie che vi accingete a leggere ha uno stretto connubio con la realtà, tratteggiando a volte scenari positivi e altri che speriamo restino solo speculazioni narrative.»"" -
Olimpiadi di Toronto 2112
Come sarà lo sport nel futuro? Quali sfide oggi impensabili attenderanno gli atleti olimpici del prossimo secolo? Undici tra i migliori scrittori italiani di fantascienza offrono le loro risposte. Una sfida calcistica tra le rappresentative della Terra e di Marte. La drammatica scalata in bici del Mons Olympus, la cima più alta del Sistema Solare. Francesco Totti protagonista di un videogioco fin troppo realistico. Juventus contro Real Madrid e Milan contro Borussia Dortmund in contesti molto diversi da quello odierno. ""Olimpiadi di Toronto 2112"""" contiene questi e altri appassionanti momenti di sport (individuali e di squadra) ambientati sulla Terra del futuro o, per citare il maestro Battiato, su mondi lontanissimi, come quello sabbioso di Mondo9 in cui saremo spettatori di un'epica gara tra navi. Undici autrici e autori indossano pantaloncini e scarpette per dare vita al libro più """"sudato"""" della storia della fantascienza."" -
La città morta. Zetafobia. Vol. 2
Con gli zombie si può convivere, sono gli altri sopravvissuti il vero pericolo. Sono trascorsi sei anni dalla pandemia di H5N1v2, la mutazione del virus dell'aviaria che ha dato il via all'apocalisse zombie. Domenico, suo figlio e la moglie Lucrezia, scampati per il rotto della cuffia a orde di non-morti famelici, sono riusciti a sopravvivere fino a oggi. L'isolamento della famiglia è bruscamente interrotto da un'automobile che si schianta contro una cabina elettrica. All'interno una giovane donna in travaglio sta dando alla luce suo figlio. Appena il bimbo è nato la madre taglia tre pezzi di cordone ombelicale e chiede a Domenico di consegnarli al distretto militare di Torino. Ottenuto ciò che voleva la donna estrae una pistola, uccide il neonato e si spara. Chi era la donna? Perché quel pezzo di materiale organico è così importante? E soprattutto Domenico e la sua famiglia sono pronti a rischiare tutto per portare a termine una missione di cui non sanno nulla, addentrandosi nel pericoloso territorio della città morta, Torino? Il seguito del romanzo ""Zetafobia""""."" -
Il meccanismo della forchincastro
Quello delle forchincastro è il braccio operativo, il braccio più forte del Comitato. Diamine, noi delle forchincastro «siamo» il Comitato! Ci sono molte norme che voi civili dovete tenere a mente se desiderate che il nostro reparto e in generale il Comitato vi lasci in pace: molti civili vivono la loro vita serenamente e nonostante la quarantena si può vivere relativamente bene, senza rinunciare a quei piccoli lussi che si avevano nel periodo prima della malattia. La prima regola è: ""state tranquilli"""", nessuno del Comitato ha qualcosa contro di voi, almeno non personalmente. La seconda regola è: """"non vi lasciate mai andare, perché non sapete il momento in cui il Comitato busserà alla vostra porta"""". La terza regola è: """"se non sapete qualcosa, chiedetela al Comitato"""". Ma ricordate anche la quarta: """"mai disturbare il Comitato quando non è necessario"""". Seguite queste regole e non dovrete mai scoprire sulla vostra pelle cos'è e come funziona la forchincastro."" -
La trappola di Venere
Donne sintetiche, robot suicidi e viaggi nel tempo: ecco l'appassionante seguito, giunto in finale al Premio Urania, di ""La formula di Venere"""". La Venere & Co. detiene in occidente il monopolio della produzione di donne sintetiche. Il suo fondatore Roberto Schreiber aspetta che venga il momento d'inviare nel passato i piani per dare inizio alla produzione di donne sintetiche. Sa che dovrà accadere perché è già accaduto e sa che lui stesso nel passato ha bisogno di quei piani per diventare quel che è. Roberto Schreiber aveva costruito la prima macchina del tempo. Tutto era iniziato con quella macchina. Ora la macchina del tempo è sotto sequestro della polizia temporale. Nessuno sa dove si trovi. Intanto nei magazzini della Venere viene trovato il corpo di un robot, una perfetta replica di una ragazza sintetica. Le indagini conducono a Bangkok sulle tracce di Yaya, una sintetica che si pone strane domande: è il sintomo di un malfunzionamento o un piano per appropriarsi della macchina del tempo?"" -
Un biglietto per Innsmouth e altri luoghi arcani
Siete pronti a salire a bordo? La vecchia corriera che passa attraverso Innsmouth è metaforicamente di nuovo in viaggio. L'autista - Joe Sargent - ha ripreso a guidare il suo pullman, ma le tappe che in questo volume approccia non sono solo quelle nelle vicinanze di Arkham. Il viaggio si sposta oltre, e si protrae verso zone oscure dove racconti di questo genere letterario quasi dimenticati (uno persino inedito in Italia) ci portano ai confini dell'immaginazione. Cinque le fermate, cinque le storie scelte appartenenti ad avventure classiche e che non passano mai di moda. -
Carson di Venere. Carson di Venere
Nel terzo romanzo del ciclo di Venere dal creatore di Tarzan e John Carter di Marte Carson Napier deve rubare l'unico aeroplano esistente su Venere! Sul pianeta Venere, avvolto dalla nebbia, civiltà avanzate benedette dall'eterna giovinezza coesistono con città infestate dai morti viventi, mentre gli uomini-animali assetati di sangue si aggirano nelle notti luminose. Il terrestre Carson Napier ormai sa come sopravvivere ai molti pericoli del pianeta, ma adesso uno spietato tribunale ha condannato a morte l'amata principessa Duare di Carson. Per salvarle la vita, il coraggioso terrestre deve rubare l'unico aeroplano esistente su Venere. Attraverso oceani inesplorati brulicanti di feroci mostri marini e attraverso cieli dove l'uomo non aveva mai volato prima, Carson di Venere rischia la vita per contrastare il piano di un malvagio tiranno... -
Odissea su Venere: Fuga su Venere-Il mago di Venere. Carson di Venere. Vol. 4
Il quarto e il quinto romanzo del ciclo di Venere dal creatore di Tarzan e John Carter di Marte, dove Carson Napier e la sua amata Duare devono trovare la strada per tornare a Korva. Fuga su Venere: Il coraggioso terrestre Carson Napier e la sua compagna, la bellissima Duare, stanno cercando di ritrovare la strada per Korva, il paese che è diventato la loro casa nel libro precedente. L'impresa non sarà facile, ma ricco di incontri e avventure: una nazione di uomini-pesce, il culto di una strana dea, un museo macabro i cui reperti viventi sono paralizzati e poi esposti, e una battaglia di enormi navi terrestri su una grande pianura. Il mago di Venere: Carson Napier è intrappolato nel castello di un folle ""mago"""" venusiano che tiene schiava la popolazione locale attraverso l'uso di poteri ipnotici. Napier, che è in possesso di poteri analoghi che finora ha utilizzato esclusivamente per trasmettere il suo racconto delle sue avventure venusiane sulla Terra, riuscirà a contrastare con successo il tiranno e liberare le sue vittime."" -
Le dita sottili
Nel cuore della Calabria del '78, a Serra San Bruno, vive Domenico, un ragazzo di dodici anni. È il figlio della sarta del paese e in un luglio più caldo del solito deve districarsi fra l'accudimento del fratellino di cinque anni e le bighellonate con il suo gruppo di amici. Dalla scomparsa del padre, morto per un infarto improvviso, la sua famiglia fatica a tirare avanti e lo spettro della miseria incombe sempre più. Come se non bastasse, la sua bellissima madre è continuamente corteggiata da suoi clienti ma è soprattutto controllata dal macellaio del paese, che diventa ogni giorno figura più opprimente nella loro casa. Un giorno apparentemente tranquillo, mentre Domenico gira per il bosco in bici, si imbatte in una scena macabra e violenta: il malavitoso più noto della zona, Gervaso, è all'opera con un regolamento di conti ai danni di un pescatore. Da quel momento Domenico, spinto dal suo spiccato senso di giustizia e dalla sua morbosa curiosità, dà inizio a un'indagine personale che forse potrà risolvere in un colpo solo tutti i problemi della sua famiglia. -
Blu è il colore del tempo
Tornano Roberto, Yang, Joseph e gli altri dell'equipaggio di esploratori spaziali che abbiamo conosciuto nel romanzo Errore di prospettiva. Ma questa volta la loro missione non è alla ricerca di materie prime per l'industria terrestre, ma - grazie a un ricco finanziatore - la ricerca di altre civiltà galattiche. Che non mancheranno di presentarsi ma, come già accaduto nel primo romanzo, il loro essere aliene costituirà un ostacolo non indifferente alla reciproca comprensione. Sarà l'arrivo inaspettato di un'altra forma di intelligenza a offrire l'aiuto necessario a superare barriere inaccessibili per gli esseri umani. Il seguito di ""Errore di prospettiva"""" e """"Irene""""."" -
Lo yoga nel cuore
Una guida teorica agli argomenti più importanti dello yoga. Un manuale che espone sinteticamente i principi generali della disciplina e propone le più importati tecniche a essa correlate. Lo yoga è un'arte che ci insegna, attraverso il nostro corpo, il nostro respiro, la nostra creatività e la nostra voce interiore, a conoscerci e a migliorare noi stessi. La conoscenza dello yoga non è una questione di testa; piuttosto, come la fede e l'educazione, deve partire dal cuore. -
Quando il sole bruciava
La nascita della letteratura distopica in Italia e le sue contaminazioni. L'evoluzione della distopia nei migliori autori del fantastico italiani. Se l'utopia è la narrazione di un mondo ideale, la distopia è quasi il suo contrario: da 1984 a Hunger Games, questo genere guarda al mondo di oggi e racconta come andrà male domani. Dittature, carestie, disastri ecologici daranno vita a società opprimenti e spietate. Un genere che negli ultimi anni è cresciuto nell'interesse del pubblico ma che già da tempo è frequentato dai migliori autori italiani della fantascienza. Dal cyberpunk al weird, dall'ucronico al post apocalittico, molti testi hanno raccontato mondi o realtà in cui nessuno vorrebbe vivere, società avvelenate perse nella memoria collettiva. Nove penne, autori e autrici che hanno osato camminare su strade che ancora non erano state battute. Storie nuove e al contempo vecchie che mostrano il cammino compiuto per arrivare fino a oggi.