Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9621-9640 di 10000 Articoli:
-
Historia templarorum
Il libro è una ricerca documentata sulla storia dei Cavalieri dell’Ordine Templare in genere e della Precettoria Templare di Orvieto in particolare. Le leggende non vengono riportate ma solo fatti documentati da pergamene o da pietre. Purtroppo la Damnatio memoriæ ha colpito, e colpisce ancora nel 2020, la Storia Templare, occultandola o inquinandola con leggende e superstizioni. -
Poesie vecchie e nuove
Queste mie poesie sono state composte tra il 2006 ed il 2008 e dal Marzo 2019 in poi. Io semplicemente le definisco: ""poesie pane e salame"""", scritte utilizzando un linguaggio essenziale."" -
Counseling esperienziale e relazionale
Il pianeta ha bisogno in questo momento storico di persone preparate e di cuore che possano portare esempi di empatia, apertura e non giudizio in qualsiasi ambito si trovino. Persone desiderose di cambiare in meglio per sé, per gli altri e per il pianeta stesso. Ognuno di noi può portare dei piccoli cambiamenti che saranno stimoli e spunti per altri. Desideriamo che questo libro possa portare degli spunti di riflessione proprio su questo, che possa invogliarti ad avvicinarti al metodo del Counseling e che possa rispondere a dubbi o curiosità. Proponiamo in queste pagine anche qualche esercizio, nella speranza di poterti far toccare con mano alcuni degli strumenti di cui leggerai. In Italia il Counseling è ancora poco conosciuto e vorremmo che questo testo aiutasse a comprendere quanto cuore, oltre che preparazione, utilizza un counselor quando entra in relazione con il proprio cliente per intraprendere insieme un pezzo di strada che trasformerà entrambi. Quando parliamo di trasformazione, intendiamo il ritorno alla propria essenza più vera, l’abbandono delle sovrastrutture create dall’educazione, dalla società. Quelle sovrastrutture che sono diventate zavorre. -
Le cose che non ti ho detto
"Il mio paese è il protagonista indiscusso di questo racconto. Il tempo nella sua essenza mi ha lasciato un patrimonio di ricordi vissuti che restano sempre un piacere immenso da rievocare""""." -
Venditore sponsor del cliente
La vendita è costruzione collettiva in cui il nostro cliente è partner. La lotta per la vittoria del venditore non comporta firma del contratto o potere sul cliente, ma fine dell'alleanza. Il risultato desiderato è la collaborazione ripetuta nel tempo: così saremo venditori capaci e professionali. Non l'affanno di cercare sempre nuovi clienti, perché ogni volta lasciamo lo scontento dietro di noi. Il venditore si fa carico del cliente, è suo sponsor. Riflessioni utili, spunti operativi da impiegare subito, adattandoli alla propria situazione, per chi è curioso di apprendere; perché siamo tutti clienti di qualcuno e fornitori di qualcosa, allo stesso tempo, in qualsiasi ambito. Per venditori esperti e per chi inizia ora questa complessa e affascinante professione. -
L'eroe quotidiano. Riflessioni di un filosofo
La vita, nel suo ricco campionario, ci offre molta più eroicità di quanta si sia disposti ad ammettere. Si tratta dei piccoli eroi quotidiani che compiono vere gesta, con uno sforzo degno di titani, anche se hanno l'altezza degli uomini. -
Trattato teorico pratico degli animali domestici. Vol. 2: Ruminanti. Caseificio.
Particolarmente interessante, la seconda parte del trattato teorico pratico degli animali è dedicata ai ruminanti ed alle pratiche di conduzione degli armenti oltre all' ndustria casearia. Un opera di grande pregio per le preziose nozioni che il dotto prelato ci tramanda con dovizia di dettagli su un arte illustre quando complessa quale quella della caseificazione. -
L'ombra dello scorpione
Nel mio sogno credevo di essere te. Vedevo attraverso i tuoi occhi. Ho sentito tutto il tuo dolore. -
I demoni della forra. Il commissario Moraso
Nella tranquilla Domodossola degli anni ?70, una banda di criminali sequestra bambini che, una volta adolescenti, traffica con dei ricchi arabi. Il nascondiglio dei malviventi, la forra, si rivela molto sicuro. Per arrivarci occorre attraversare le asperità degli Orridi di Uriezzo, meglio noti come il Gran Canyon del Piemonte. Un'impresa folle. Il commissario Moraso e i suoi collaboratori indagano con grande impegno e spirito di abnegazione. -
Frammenti di tempesta
Quanti sono i futuri che abbiamo smarrito lungo il cammino? In quanti passati che non sono mai esistiti abbiamo cercato, inutilmente, salvezza o comprensione? Il presente, intanto, è sempre più vuoto, ridotto ad un ammasso di auto in coda e tangenziali affollate, di sirene e lampeggianti, di frasi fatte, di gocce di lexotan diluite in oceani di caffè amaro, nei quali sprofondiamo, immaginando l'eco ed il sapore di altri mondi, altri tempi, altri spazi, corde che vibrano dando vita alla bellezza delle proprie frequenze fondamentali più tutte le loro affascinanti ed innumerevoli armoniche. -
Il dolce agro
Il romanzo narra le vicende di alcune famiglie dimoranti in una città del Sud -
Tra luce e ombra
Il romanzo, ambientato in un piccolo paese della Sicilia , narra le vicissitudini della famiglia Nocera durante gli ultimi 25 anni del secolo scorso e presenta due narratori, l'autore che apre e chiude il racconto ed il protagonista-narratore, Damiano che non racconta solo la storia di una famiglia siciliana ma quella di tante famiglie Possono cambiare gli eventi, i personaggi ma la storia è sempre quella di Adamo ed Eva, di Caino e Abele. Oltre a raccontare gli eventi che lo hanno coinvolto, ci guida, attraverso le sue emozioni ed il suo dolore alla scoperta della sua anima. Damiano racconta se stesso e, imprigionato nel vortice del suo flusso di coscienza, non lesina ricordi relativi alla sua fanciullezza ivi compresa la lingua: il dialetto usato nei dialoghi con i personaggi anziani. -
Terra dolce di Sicilia
"Antonio Fundarò, autore di questo corposo volume di liriche, mi ha dato modo di trovare molti riscontri a queste povere riflessioni. Ho ritrovato infatti l'innamoramento per una natura tutt'altro che matrigna, ho trovato sentimenti forti, ho trovato suoni dell'anima, ho trovato follia creativa, ho trovato soprattutto passione ma espressa in modo mai sfrontato piuttosto che aggraziato come si conviene a chi ha un grande cuore"""". (Dall'Introduzione di Pasquale Hamel)" -
Ore sei
Rapporti tesi tra la governante e il protagonista a causa di un evento circostanziale ed accidentale. Le lacune comunicative ed emotive si ingigantiscono sino a creare un ostacolo insormontabile che il protagonista non riesce a gestire. -
L' indipendenza della Banca d'Italia: stato dell'arte e questioni aperte
L'obiettivo principale della ricerca è approfondire i caratteri dell'indipendenza della Banca d'Italia (BI) alla luce dell'attuale contesto storico e giuridico, identificando alcune rilevanti questioni su cui è ancora aperto il dibattito a livello nazionale ed europeo. La Banca d'Italia si trova ad operare tra due «poli d'attrazione», potenzialmente distorsivi della sua indipendenza: il primo è rappresentato dall'ingerenza degli organi politici, interessati a realizzare politiche vantaggiose nel breve periodo; il secondo dall'interferenza degli imprenditori privati, i quali, essendo soci di maggioranza della BI, potrebbero veicolare l'azione di questa per conseguire i propri interessi. -
Guadagnare o risparmiare online
Perché scrivere questo libro? La mia risposta è semplice: ho scritto questi appunti per me. Dopo aver passato molti anni a cercare di risparmiare o di guadagnare online, ho avvertito l'esigenza di mettere per iscritto tutte le strategie che hanno funzionato e che utilizzo, quasi, ogni giorno. -
La vita attraverso...
Il romanzo narra la storia di Edoardo, giovane, sposato con Federica che, una notte di mezza estate, calda e afosa, non riuscendo a dormire, si affaccia alla finestra della cucina e... mentre guarda all'esterno, improvvisamente scorge una persona per strada. Incuriosito, scende per strada e, si accorge di conoscerla. È Valeria, una sua vecchia amica. Dopo una breve chiacchierata, decide di partire con lei, per Genova, lasciandosi alle spalle, una vita fatta di certezze assolute, per intraprenderne una densa di punti interrogativi. Inizia così un altra vita, caratterizzata da un nuovo amore, nuove conoscenze. Otterrà un lavoro, per così dire, particolare che, lo porterà a viaggiare e, senza che lui possa accorgersene, nasceranno frequentazioni ""pericolose""""."" -
La strana guerra
Questa ricerca storica tratta gli avvenimenti relativi alla Città di Orvieto e del suo circondario durante la seconda guerra mondiale e più precisamente da domenica 27 marzo 1938 a mercoledì 10 dicembre 1947, dall’inaugurazione dell’Aeroporto alla chiusura del Tribunale di guerra. Una battaglia che si poteva vincere senza problemi vista la netta superiorità delle forze germaniche e la Rupe inespugnabile, rappresaglie previste ma non eseguite, un vero trattato bilaterale di città aperta, l'unico in Italia, quello di Roma era monolaterale. Ecco il perché della ""Strana guerra""""."" -
Il fantasma di Oramala
La storia si svolge ad Oramala (PV) nel castello omonimo e nel piccolo borgo adiacente, nel 1486 ed anni seguenti. Il Marchese Edmondo Malaspina, signore di Oramala scopre di essere stato tradito dalla moglie Eulalia e che il suo secondogenito Davide è, in realtà figlio di un altro uomo. In un tardo pomeriggio di settembre, furente di rabbia, fa condurre la Marchesa nel sotterraneo del castello, la sottopone a tortura ed infine la uccide. Fa poi circolare la voce che la Marchesa si sia suicidata. Il figlio illegittimo viene affidato alla sua domestica. Il Marchese aveva avuto da Eulalia un figlio precedentemente. Il suo nome era Enrico. I bambini, nel borgo e nel castello giocavano insieme. Nel paese c'era una bimba di nome Beatrice. Sia Enrico che Davide ne erano innamorati... -
Trattato teorico pratico degli animali domestici. Vol. 2: Ruminanti. Caseificio
Particolarmente interessante, la seconda parte del trattato teorico pratico degli animali è dedicata ai ruminanti ed alle pratiche di conduzione degli armenti oltre all' ndustria casearia. Un opera di grande pregio per le preziose nozioni che il dotto prelato ci tramanda con dovizia di dettagli su un arte illustre quando complessa quale quella della caseificazione.