Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9581-9600 di 10000 Articoli:
-
L' amore nel vento
"Non credo di essere un bravo poeta, anzi credo di essere maldestro, la mia è una poesia alternativa. Sono convinto che in ognuno di voi esista un poeta più bravo di me, il più è tirarlo fuori. Non ho scritto grandi cose, anzi non scambiatemi per un poeta, un poeta è laureato conosce tutti gli aggettivi, i verbi, li sa coniugare. io ho solo un diploma di scuola superiore conseguito 35 anni fa, indirizzo meccanico. sui miei libri c'è il mio nome ma io non so chi li ha scritti...""""" -
Prete mancato
Dopo tre romanzi di avviamento, ( Uomo di cristallo- Cuori in caduta libera- Coccole-), nati da spunti e spuntini più o meno reali, e romanzati al limite, questa è la mia fatica più "" matura"""". Personaggio molto contraddittorio, quasi una biografia, molto romanzata, nello spirito di un protagonista che riunisce genio e sregolatezza, ostentate con molta autoironia. Scrivere è come liberarsi di un vissuto ingombrante, per poi riappropriarsene, ripercorrendo quelle storie complicate. Provo a ricomporre la biografia di un uomo molto contraddittorio, destinato a fare il prete e che, invece, ostinatamente, farà l'ingegnere. Molte vicende umane e professionali, complicate, lo relegheranno verso una sostanziale solitudine, benché fosse di animo buono, quanto egocentrico e disordinato."" -
Prigioniero d'inchiostro
La notte galoppa, gli zoccoli battono sulla strada di pietra, e il tempo sembra fermarsi appena la carrozza si ferma. Sento il suo respiro addosso, ma io continuo a scrivere per restare sveglio, ma lui è sempre pronto a strapparmi l'anima dal petto; appena i miei occhi si chiudono. Non c'è una sola notte in cui non vengo risucchiato in un incubo. Sono qui, in questo cimitero a scrivere le mie memorie. Scrivo in tutta fretta, in clandestinità. Scrivo per sentirmi vivo, per distinguere la realtà e il mondo dei morti. Con tutte le precauzioni adottate da me, loro riescono sempre ad entrare e si prendono gioco di me. Non importa quanti lucchetti metto, loro riescono sempre ad entrare e ridono alle mie spalle. Sono dei bravi illusionisti. -
Il collezionista di monete
Le monete di Genova propongono, per quasi cinquecento anni l'immagine di una città turrita porta sul Mediterraneo, ma ancora di più la simbologia cristiana e crociata, presente nei settecento anni della sua vita. Questo testo ha una valenza autobiografica, è un unicum per il suo approccio divulgativo, semplice, per il suo punto di vista, quello del collezionista, e per la completezza dell'orizzonte temporale trattato; Genova da prima dei romani ai giorni nostri. -
Confessioni, illusioni e sogni
L'incontro con la produzione poetica di Marco Brizzoli richiede uno sforzo non usuale al lettore. Non sono versi semplici, né di facile e immediata comprensione a prima lettura. Ogni testo richiede, in effetti, un doppio livello di attenzione: il primo volto ad apprezzare l'atmosfera, lo stile e il senso del poetico, il secondo destinato a comprendere il significato collettivo o individuale delle parole, acquisendo con chiarezza i contenuti dei riferimenti geografici e naturalistici, le finalizzazioni delle citazioni letterarie esplicite e implicite, l'ampiezza dei rimandi storici e politici, la profondità dei richiami spirituali e religiosi. -
I principi di Santa Croce
Nel XII secolo, dopo la dissoluzione dell'impero romano, l'Europa è divisa fra tre poteri dominanti: Francia, Germania e regni normanni .Si raccontano le peripezie di Basilius, conte di Perugia e principe di Santa Croce. Sono narrati i viaggi e gli incontri importanti della sua vita in particolare quello con Za Cuncetta che gli insegnerà a curare i malati. Basilius è un uomo forte e coraggioso che aspira alla pace in un'epoca oscura e violenta. -
Favole moderne
Sono storie di Fate, di draghi, di legumi magici e di animaletti furbi, gli eroi del nuovo libro di Massimiliano Miniati che abbandona i personaggi dei suoi romanzi per riscrivere le fiabe che da piccolo ascoltava raccontate da sua nonna. Tra le altre, Carlotta la marmotta, Coco lo gnomo, un fagiolo è solo un fagiolo, per questa raccolta che Miniati ripropone con un linguaggio moderno, senza comunque sminuire la magia di alcune fiabe veramente divertenti. -
SenzAzione
Terza produzione letteraria, SenzAzione è un consapevole ed interessante luogo di scrittura priva di predicato verbale. Inoltre, i testi sono sviluppati sulla base del numero quattro. Non c'è cabala o studi numerologici a sostegno di questa scelta: è una semplice comodità narrativa. SenzAzione è acuto e generale, possibile gioco con voci che regalano un modo di sopravvivenza linguistica, un gioco atipico liberamente astratto e senza domande. -
L' ombra della Gran Madre...
Torino, ci sono molte leggende metropolitane, ambientate in questa città, considerata magica ed esoterica. Questo romanzo racconta la storia di Cristina e Marco, due ragazzi che si incontrano per caso, davanti alla chiesa della Gran Madre. Questo luogo mistico, dove si intrecciano leggende, su sette sataniche, Santo Graal e quant'altro. La loro è una storia d'amore, costellata di difficoltà e avvenimenti, al limite del sovrannaturale. Omicidi, sequestri di persona, torture e avventura... -
I barrages delle emozioni. La gioia. Strategie educative per arginare il disordine esecutivo dei bambini
«Il testo, ""I Barrages delle emozioni"""", risulta un valido aiuto per accompagnare genitori, insegnanti ed esperti nel percorso di """"educazione emotiva"""", rivolto a coloro che, presentando dei Bisogni Educativi Speciali, non riescono a dare un nome alle proprie emozioni e che, di conseguenza, manifestano un persistente malessere sociale e insieme esistenziale.» (dall'introduzione di Filippo Nobile)."" -
Amanti latini. La storia di Catullo e Lesbia
"Amanti latini"""" è la storia dell'amore di Catullo per Lesbia ma è anche una introduzione alla vita quotidiana nell'antica Roma - i costumi sociali e le lotte politiche, le condizioni igieniche e le speculazioni edilizie -, in un accostamento alla vita dei nostri giorni che vuole mettere in evidenza le analogie costanti pur a distanza di tanti secoli. Troppo spesso l'avvicinamento dei giovani ai classici non avviene in forma viva e partecipativa. Una bella storia d'amore (e quella di Catullo è tra le più belle) può essere un buon mezzo per attrarre un pubblico adolescente." -
Trattato teorico pratico degli animali domestici. Vol. 1: Zoologia e pastorizia. Equidi
Il ""Trattato teorico pratico di agricoltura e pastorizia"""", composto di circa 270 pagine, fu pubblicato per la prima volta nel 1872, suddiviso in dodici trattati composti a loro volta da parecchi paragrafi. La finalità odierna di una ristampa di tale opera è duplice: primo, la riscoperta di antiche pratiche agronomiche che oggi definiremmo ecosostenibili, colmando tramite note aggiuntive tutte le lacune cognitive sulla scienza agraria che il sacerdote, data l’epoca in cui visse, non poteva possedere, quindi aggiornare e rendere le opere di uso pratico oltre che di valore storico-scientifico; secondo, dare un nuovo impulso agli studi agronomici in aree geograficamente svantaggiate."" -
La disciplina delle scienze motorie e sportive e la disabilità
"Il diritto all'educazione è dunque, né più né meno, il diritto dell'individuo a svilupparsi normalmente,in funzione delle possibilità di cui dispone, e l'obbligo, per la società, di trasformare queste possibilità in realizzazioni effettive e utili"""". (J. Piaget, """"Dove va l'educazione?"""")" -
Le scienze motorie e sportive negli alunni con disabilità intellettive
Il libro si sofferma sulle disabilità intellettive e sugli strumenti di intervento per gli alunni. -
La pianta della città immaginaria
Le grandi potenzialità dell'Arteterapia come strumento conoscitivo di sé stessi e di trasformazione sono ormai consolidate e gli strumenti a nostra disposizione sono davvero tanti. -
Il tao della comunicazione
Il Tao della Comunicazione è un percorso di crescita e di consapevolezza in cui ognuno può riconoscersi parte e tutto di una comunità. Questo lavoro nasce dalla mente sognatrice ed utopica dell'autore che vede oltre il filo spinato della cultura di oggi. Il suo scopo è di aiutare chiunque lo voglia a liberarsi dai ceppi dei condizionamenti e dalle gabbie mentali delle paure di cui siamo un po' tutti vittime per scoprire la bellezza della vita in tutte le sue espressioni. Il Tao della comunicazione, ha il solo scopo di diffondere una nuova cultura umanistica, un percorso formativo per gruppi, studenti ed istituzioni, mirando allo sviluppo personale, secondo una metodologia originale ed efficace per imparare "" L'Arte di Essere"""" nella vita, nel lavoro, nei rapporti personali."" -
La piramide di ghiaccio
Una spedizione scientifica parte dall'Inghilterra alla volta dell'Antartide. Gli scienziati,in quei luoghi, trovano un'antica piramide semi-sepolta dai ghiacci, ed in essa trovano una mummia ed un meraviglioso tesoro. Uno dei marinai della nave, durante il viaggio di ritorno, si appropria di un ninnolo d'oro massiccio. Quando la nave fa scalo a Buenos Aires egli tenta di venderlo e lo cede ad un ricettatore. Il Capitano della nave si accorge del furto e va alla Polizia. Di qui si snoda l'indagine... -
Attraversare il mare
Una raccolta composta da 47 liriche, dove l'autrice espande l'osservazione e la riflessione sulle grandi tematiche, a partire dalla legge morale, in un percorso che raggiunge l'epoca attuale, fino alla difesa dell'ambiente naturale; un procedere nell'animo umano, dove la scrittrice muove critiche ampie e ben argomentate all'Occidente. Attraverso la poesia, pura espressione dell'animo, il mondo è osservato ora al microscopio, con la cetonia aurata, ora con il cannocchiale aperto sulla contemplazione dell'universo. Tra le intenzioni dell'autrice vi è la protezione degli animali in via d'estinzione e in particolare delle balene. Alcune liriche sono dedicate ai giovani, Nei testi poetici, gli studenti sono incoraggiati a acquisire conoscenze:""illuminar l'intelletto il cuore riempie""""."" -
Food, connection & storylife. Ediz. italiana
Con l'evolversi dell'economia dell'esperienza, coinvolgere i consumatori deve essere qualcosa di più di un semplice divertimento, perché è necessario capire come vogliono sentirsi. Questa la filosofia con la quale è stato redatto il primo libro per l'azienda Il Matterello Pasta Fresca di Verica nel Modenese. I social media stanno creando un profondo cambiamento nel modo in cui il cibo viene visto, consumato e progettato e racchiudere l'evoluzione in un libro è stato il nostro primo obiettivo. La qualità, il gusto e il sapore rimarranno di primaria importanza per il prodotto, ma sarà fondamentale concentrarsi sempre più sul servizio e sull'esperienza. Progettare e commercializzare in un'epoca di buongustai, che vedono il cibo molto prima di mangiarlo e potrebbero non averlo mai assaggiato sarà la grande sfida per catturare le nuove generazioni. -
Reddito di inclusione, di cittadinanza, di base incondizionato. 100 domande e 100 risposte per capire come stanno cambiando le politiche di contrasto alla povertà
Le politiche e le misure di contrasto alla povertà hanno recentemente ripreso a essere al centro dell'agenda politica dei governi italiani. Il lavoro rappresenta la prima forma di integrazione sociale, ma negli anni della crisi e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro sembra che schemi di reddito minimo garantito non siano più sufficienti. In questo contesto si sviluppa l'idea parallela di introdurre un reddito di base non condizionato all'accettazione di una proposta di lavoro, sempre più risorsa scarsa nella società globalizzata. Quale sarà il futuro dell'attuale modello di welfare è un percorso non dato a priori e che forse premierà solo chi avrà il coraggio di unire la tradizione con l'innovazione.