Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9561-9580 di 10000 Articoli:
-
Ritrovarti
"Il verseggiare di Antonio Fundarò, come si desume dalla lettura delle sue composizioni poetiche, rispecchia quell'afflato di sentimenti autentici e raffinati che culminano nell'esaltazione romantica dell'amore, quale anelito per la vita terrena, anche se cosparsa di ombrosa amarezza. Il suo poetare è corretto e incisivo nello stile letterario e tende a comunicare al lettore i sentimenti più semplici. Ogni verso porta la sua rima con naturalezza e non lascia scorgere i segni di un innesto artificiale, di una sovrapposizione obbligatoria, di uno stentato sforzo di ricerca. Nessun giovane, nessun uomo saprà sottrarsi a questo sacro istinto di ascoltare la voce dell'interiore: nessuno dovrà sottrarsi a questo dovere."""" (dalla prefazione di Roberto Calia)" -
Genitori si diventa!!! Quali sono i tuoi bisogni. Modello evolutivo dei bisogni in pillole
Finalmente abbiamo raccolto tutti i bisogni fondamentali dei bambini, per tutto l’arco della loro crescita fino a quando si diventa adulti. Ma che bisogno sta esprimendo? Perché fa così? Cosa mi vuol dire con questo comportamento? Il libro è pensato per tutti i genitori che vogliono conoscere e conoscersi, che amano riflettere e che hanno il desiderio di potenziare il rapporto con i loro figli. Costruire la relazione sul piano dei bisogni ci rende umani, attenti, chiari ed autentici. Il modello inquadra le 6 coppie-chiave di bisogni da cui discendono circa 70 possibili evoluzioni fino all’età adulta. Troverete esempi, esercizi, e tutti i bisogni documentati nella ricerca-azione che ha interessato oltre 1.200 persone. È aiuto per il proprio cammino personale. -
Attimi fuggenti
Si tratta di una composizione biografica che nella Prima Parte prende in considerazione alcuni episodi di vita vissuta, mentre nella Seconda Parte vengono esaminati i principali sentimenti e stati d'animo che influiscono e condizionano l'agire quotidiano. Nelle Terza Parte, infine, si ricordano alcuni fatti, magari non importanti, ma che hanno rivestito un significato particolare per l'autore, e il loro ricordo è sempre ben presente pur risalendo a parecchi anni orsono. Si tratta di episodi che, nella loro semplicità, hanno però lasciato una traccia indelebile nella sua memoria, contribuendo anche ad una crescita intellettuale e spirituale. -
Ricordi
È la narrazione fatta dall'autore dei vari eventi che gli sono accaduti e delle persone che ha incontrato nel corso della sua vita. Si tratta quindi di una biografia basata sui tanti ricordi che risalgono alla sua prima infanzia e che arrivano fino ai giorni nostri. -
Estate a Cleveland
Sembra un estate come un'altra a Cleveland ma non per Gary e il suo taxi. L'estate non gli ha mai portato fortuna e non basterà la sua tromba e la sua passione per il jazz a cambiare il suo destino. Non basterà neanche l'incontro con Mary, con Pedro e con il suo amico Carlos. No, non è un estate come un'altra a Cleveland, una città che Gary non ha mai amato e da cui vorrebbe fuggire. -
Dalla «one person library» al servizio bibliotecario locale in un'ottica di condivisione e di rete
In mancanza di una legge nazionale che imponga agli enti locali di dotarsi di un servizio bibliotecario pubblico e gratuito, la nascita e lo sviluppo di quest'ultimo spesso soffrono dei mali dovuti all'improvvisazione, al mancato rispetto per le professionalità necessarie allo scopo e all'assenza di strategie plausibili nel lungo periodo da parte degli amministratori committenti. Premesso come essenziale per la vita democratica di una comunità, occorre, dunque, individuate le risorse economiche necessarie, concentrarsi sullo sviluppo sostenibile e razionale del ""progetto biblioteca"""". Per questo scopo si propone un modello metodologico e strategico basato sulla creazione di una rete di soggetti collegati tra loro per lo scambio di risorse, di professionalità e di servizi."" -
I Templari di Acquapendente
L'alone di segretezza e mistero che circonda il potente Ordine medievale dei Cavalieri Templari, e la rapidità con cui tale Ordine scompare nel giro di due secoli, hanno prodotto numerose leggende sui Templari. La Damnatio Memoriae, inoltre, ha cancellato per secoli la loro Storia. Questo libro basato su documenti ed ipotesi attendibili schiarisce il buio sulla loro presenza in Acquapendente, lungo l'arteria viaria della Via Romea Francigena della quale si riporta documentatamente la millenaria Storia. -
Sulla scia delle emozioni
"L'attimo in cui me ne innamorai non aveva nulla di speciale, sembrava essere un istante uguale a tutti gli altri... invece... invece quella pagina bianca e quella penna a sfera mi chiamarono a sé come le Sirene fecero con Ulisse... solo che io, a differenza del protagonista dell'Odissea, mi lasciai tentare, non opposi resistenza e quel fascino della scrittura rapisce ancora tutti i miei sensi, con quell'ardore che segnò il nostro primo incontro...""""" -
In spiaggia
Il tempo trascorso sulla spiaggia consolida l'amicizia tra Sara e Angelina. Tra gli incontri sul lido, vi sono alcune storie tristi, come quelle narrate da giovani africani e da altre persone. Il tempo è rivissuto a ritroso, nell'animo di Sara, nel racconto delle sue vicende dell'infanzia e del dramma familiare, oltre ai numerosi TSO e poi, la difficoltà di ritrovare se stessa, nei meandri della psichiatria farmacologica, questione impegnativa che viene approfondita in ogni dettaglio. L'amicizia tra Sara e l'autrice aiuterà l'una a uscire dal baratro della dipendenza dalle cure farmacologiche della psichiatria tradizionale, mentre Angelina ritrova nell'amica una ragione per rendersi utile. -
Percorsi di ricerca (2019). Vol. 2
"Percorsi di ricerca"""", il cui primo numero venne presentato nel 2009, propone i lavori dei ricercatori associati del Laboratorio di Storia delle Alpi (USI). Questo numero di """"Percorsi di ricerca"""" (Serie II-2, 2019) chiude il ciclo di lavoro del biennio 2018-2019." -
Piccolo grande uomo
PICCOLO GRANDE UOMO Se avessi potuto, ti avrei generato col pensiero come in un sogno tanto atteso, quando ho sentito il tuo primo pianto il mio cuore dì emozione si è infranto. Piccolo grande Uomo Ho visto la cicogna ripartire da sola senza dirmi neanche una parola, ti ha lasciato libero nel lettino a riposare sul ricamato cuscino. Avevo tanto bisogno di un altro amore come spiraglio di un raggio di sole, che illuminasse il resto della mia vita per farmi credere, che non è finita. Piccolo grande uomo Camminerai al mio fianco sotto i tiepidi raggi di sole, non sarai mai stanco per conoscere il tuo valore. -
L'ombra della verità. I misteri della vedova Sper
L’Ombra della verità è il quinto libro della serie “I misteri della vedova Sper”. La vicenda trae origine da un inaspettato incontro di Lea Moreschi vedova Sper con un suo vecchio amico, che le racconta di una strana esperienza che in quel momento sta vivendo una coppia di suoi amici. A cadenza settimanale, i due ricevono nella loro casella postale un tubo contenente un dipinto. Invio anonimo, ufficio postale di grande passaggio, questi tubi di cartone contengono un inquietante messaggio indirizzato al giovane biologo. Nessuno è in grado di comprendere il motivo di quell’invio né l’accorata richiesta che esso nasconde. Solo la vedova Sper, con la sua intuizione e con l’innata passione per i misteri si metterà al lavoro, circondata dai suoi attempati aiutanti. -
Percorsi di ricerca
Percorsi di ricerca, il cui primo numero venne presentato nel 2009, propone i lavori dei Ricercatori associati del Laboratorio di Storia delle Alpi (USI). Questo numero di Percorsi di ricerca (Serie II-2, 2019) chiude il ciclo di lavoro del biennio 2018-2019. -
Argomenti su cui riflettere. Perché le normali spiegazioni non convincono
Questo libro si prefigge di presentare alcuni argomenti che tutti pensano di conoscere od almeno di cui hanno sentito parlare. Tuttavia ci sono molte lacune e perplessità al riguardo. Qui si presentano nuove spiegazioni ed interpretazioni al fine di allargare l'orizzonte di conoscenza ed analisi del lettore. Inoltre in questo libro sono contenuti messaggi ed informazioni che ci provengono da entità dell' extra mondo, con lo scopo di chiarirci ed illuminarci su cosa ci sia realmente là fuori e di come va cambiata la visione stessa di questa realtà terrestre. -
L' individualità rivoluzionaria, rinascimentale, quantistica dell'io
Rabbia Ho tanta Rabbia in corpo che Devo, e Voglio trasformare presto in Individualità, in Opportunità, in Energia per uno sfogo Vitale da realizzare, con questa Rabbia accumulata nel serbatoio delle mie più Intraprendenti quanto esigenti Intenzioni, Ora piene per far ancora tanta, ma tanta Strada in questa rabbia da sfogare, in un Energia Vitale per esplodere di vita Individuale -
The day after ghostbusters
Roma ha sempre affascinato con propria storia. Ma ce ne sono alcune che possono far rabbrividire al solo pensiero: le storie dei fantasmi di Roma. Da Donna Pamphili al fantasma di Mastotitta. ""The day after ghostbusters"""" ripercorre le avventure di 2 ragazzi che ritenevano quelle storie solo delle leggende."" -
Chimica prebiotica e origine della vita. Nuova ediz.
Nel 1953 L. S. Miller riuscì a sintetizzare, per via abiotica, diverse sostanze organiche e tra queste parecchi amminoacidi, componenti delle nostre proteine. Questo esperimento sembrò anche una conferma della teoria del brodo prebiotico. La scoperta sollevò un grande entusiasmo tra gli scienziati e sembrava, in quel periodo, che in poco tempo sarebbe arrivata anche la sintesi della vita in provetta. Ben presto però alcuni ostacoli risultarono insormontabili e così dopo quasi 60 anni siamo ancora all'esperienza di Miller. Partendo da questo dato sperimentale l'autore, in questo saggio, presenta il risultato di 25 anni di ricerche sulla chimica prebiotica. In particolare illustra indizi sperimentali su: la selezione degli amminoacidi naturali e la scomparsa dell'amminoacido destro, l'origine di un codice genetico rudimentale e l'interdipendenza acidi nucleici-proteine. Questi dati ci indicano, che la vita ha avuto probabilmente origine sulla terraferma, che il brodo prebiotico non è mai esistito e inoltre sollevano anche seri dubbi sull'esistenza di un progenitore comune a tutti gli organismi viventi. Infine viene presentata la teoria sull'origine della vita. -
«Bellerofonte» di Euripide
Il protagonista della tragedia, Bellerofonte, scala le vette del successo compiendo gesta eroiche e acquisendo così fama. Tuttavia la mancanza di conoscenza verso i propri limiti e un eccessivo senso di superiorità pongono le basi per la sua conclusiva disfatta. L’eroe greco si sente ormai un dio, pur dubitando dell’esistenza di esseri soprannaturali. Tenta quindi l’ascesa (impossibile) al monte Olimpo in groppa a Pegaso. Ma a un certo punto il cavallo alato lo disarciona e Bellerofonte precipita nel vuoto; muore in solitudine e privo di ogni affetto. È solo nelle ultime righe dell’opera che si manifesta la fragilità dell’essere umano. Quando Bellerofonte comprende i propri errori è ormai troppo tardi. -
Mugiallo
Tutti i nodi, prima o poi, vengono al pettine, potrebbe essere l'incipit della nuova avventura di Leo e di tutta la banda di personaggi cari ai lettori dello scrittore mugellano che per i primi di Dicembre, puntuale come ogni anno, sarà in libreria con un nuovo romanzo. Un giallo ambientato in mugello questo ""Mugiallo"""" ultima fatica letteraria dell'autore de """"La novella del cuore murato"""" che questa volta indaga sulla scomparsa di una bambina nei primi anni sessanta."" -
Dal Lario alla Trinacria
I saggi inseriti all'interno del volume di Giorgio Pannunzio, due di essi inediti (e un terzo rielaborato pesantemente rispetto all'originale) vogliono individuare un sentiero che si proponga di mediare tra il versante critico più propriamente afferente il dato storico-geografico e una visione (semasiologica e più vicina al modello delle letterature comparate) che ne approfondisca i contorni; in altre parole, se i confini della ricerca sono ascrivibili al modello che si potrebbe definire localistico, il territorio centrale su cui la ricerca medesima si svolge è certamente più complesso e più fecondo di spunti e di ispirazioni.