Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9141-9160 di 10000 Articoli:
-
Volpino Pepino. Ediz. illustrata
Un libro progettato su misura per i bambini dai due anni in su. Una breve storia in rima, semplice e con simpatici animali, in un piccolo formato elegante, con un buco in copertina per tuffarsi dentro la storia di Volpino Pepino. Età di lettura: da 3 anni. -
Pulcino Ercolino. Ediz. illustrata
Un libro progettato su misura per i bambini dai due anni in su. Una breve storia in rima, semplice e con simpatici animali, in un piccolo formato elegante, con un buco in copertina per tuffarsi dentro la storia di Pulcino Ercolino. Età di lettura: da 3 anni. -
Bambino Pierino. Ediz. illustrata
Un libro progettato su misura per i bambini dai due anni in su. Una breve storia in rima, semplice e in un piccolo formato elegante, con un buco in copertina per tuffarsi dentro la storia di Pierino. Età si lettura: da 3 anni. -
Chi ha paura di.... Ediz. a colori
Se hai paura di qualcosa... volta la pagina e liberati di ciò che ti fa paura! Un libro cartonato animato e interattivo: girando le pagine si catturano i mostri! Soluzioni fantasiose ed esilaranti per togliere di mezzo le creature che popolano gli incubi dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni. -
Colora il Natale con il pennarello arcobaleno. Ediz. a colori. Ediz. a spirale. Con pennarello
Un grande libro con tantissime pagine da colorare, un pennarello componibile in cinque diversi colori, stencil per disegnare, sagomine di cartone con cui giocare: per ora e ore di creatività e divertimento! Non solo disegni da colorare, ma una storia per immagini con bellissimi scenari magici del Natale. Età di lettura: da 3 anni. -
La slitta di Babbo Natale. Blu oggi guido io. Ediz. a colori. Con Giocattolo
Una storia in rima con un protagonista bambino in cui immedesimarsi. Una confezione regalo con un bellissimo giocattolo di legno naturale, di grande formato, con cui rivivere le avventure di Babbo Natale. Età di lettura: da 3 anni. -
Millecolori bianco Natale. Ediz. a colori. Con Prodotti vari
Fantastici libri di cartone da colorare, scritti in rima e illustrati con una divertente carrellata di scenari natalizi. Il pennarello allegato al libro si carica semplicemente ad acqua e svela, come per magia, i colori delle parti bianche delle illustrazioni. Una volta asciugate, le immagini torneranno bianche e il gioco potrà essere ripetuto all'infinito! Età di lettura: da 3 anni. -
Cose paurose millecolori. Ediz. a colori. Con pennarello magico
Fantastici libri di cartone da colorare, scritti in rima e illustrati con una divertente carrellata di scenari di Halloween. Il pennarello allegato al libro si carica semplicemente ad acqua e svela, come per magia, i colori delle parti bianche delle illustrazioni. Una volta asciugate, le immagini torneranno bianche e il gioco potrà essere ripetuto all'infinito. Età di lettura: da 3 anni. -
I libri coi buchi più belli
I tre titoli più importanti della collana Libri coi buchi in un bellissimo cofanetto in 3D. Età di lettura: da 3 anni. -
Io a casa. Ediz. a colori
Un libro pensato proprio per i piccolissimi che mettono tutto in bocca, non solo perché è il loro primo modo di conoscere e ""assaggiare"""" il mondo, ma anche perché i primi dentini che spingono per spuntare stimolano il bisogno di mordicchiare ogni cosa! Dalla collana Libri da mordere. Età di lettura: da 1 anno."" -
Io vedo. Ediz. a colori
Un libro pensato proprio per i piccolissimi che mettono tutto in bocca, non solo perché è il loro primo modo di conoscere e ""assaggiare"""" il mondo, ma anche perché i primi dentini che spingono per spuntare stimolano il bisogno di mordicchiare ogni cosa! Dalla collana """"Libri da mordere"""". Età di lettura: da 2 anni."" -
Colori da corsa. I moto-stencil. Ediz. a colori
Un libro pieno di avventure di Ricky Zoom tutte da colorare con il pennarello componibile con 5 colori diversi. Un formato grande e maneggevole, un libro da colorare ma anche un libro con cui giocare grazie agli stencil presenti all'interno, per ore e ore di divertimento! Età di lettura: da 3 anni. -
Baby dinosauro. Cucù... chi salta su? Libro pop-up. Ediz. illustrata
Un fantastico libro dove in ogni pagina, aprendo la flap, compare a sorpresa un grande pop up con un dinosauro! Un divertente libro pop-up per favorire l'interazione bambini-genitori e sviluppare la memoria e l'immaginazione. Dalla collana Pop-up Cucù... chi salta su? Età di lettura: da 2 anni. -
Mamme e cuccioli. Ediz. a colori
Mamme e cuccioli da scoprire e...toccare! In questo libro le immagini sembrano uscire dalle pagine, perché gli animali sono a rilievo, un effetto sorprendente che invita il bambino ad esplorazioni tattili oltre che visive. Età di lettura: da 3 anni. -
Bambini del mondo. Ediz. a colori
Scopri tutti i bambini del mondo tra le pagine di questo libro con le immagini a rilievo da toccare seguendone il contorno con le dita! Età di lettura: da 3 anni. -
Le correnti del tempo
Immagina che il tempo sia un fiume. Le rive potrebbero essere l'insieme degli eventi che accadono nel tempo. Noi siamo immersi nel tempo, siamo dentro il fiume: diciamo su una zattera. E viaggiamo alla stessa velocità del tempo. È il tempo, con il suo scorrere, che ci mostra ogni volta un punto diverso della riva. La riva cambia e così noi capiamo che siamo dentro il fiume, dentro la corrente del tempo. Elisa ha una fissazione: il viaggio nel tempo. Uno scienziato indiano presenta una nuova teoria che permette la costruzione della macchina del tempo. Ma i risultati non sono quelli attesi: il tempo ha molte correnti. -
Tutti alla chitarra (suonare a 5 anni)
Il primo libro al mondo per imparare la chitarra a 5 anni! Da solo o in gruppo, ma sempre in modo divertente! Facile, divertente, con oltre 100 esercizi, 48 basi e 10 video online, per apprendere lo strumento come fosse un gioco. Tutti alla Chitarra è il primo libro a fondere insieme la propedeutica musicale di ispirazione Orff con la didattica tradizionale per lo strumento, costruendo un percorso che dalla pre-lettura musicale approda fino al pentagramma, riuscendo a coinvolgere i bambini già dall'età di 5 anni. Cosa contiene? 120 pagine, 48 basi musicali, 10 video online, una app dedicata per riprodurre le basi su ogni dispositivo. Quali argomenti tratta? La pre-lettura, il ritmo, il pentagramma, le corde a vuoto e le note sulla tastiera. Scritto in modo facile e comprensibile anche per i bambini, con lettere e simboli grandi e nitidi. Contiene inoltre approfondimenti sulla teoria del suono, con schede interattive e illustrazioni da colorare. -
Diario di un chitarrista acustico (Appunti, idee e composizioni di un sognatore)
L'obiettivo di questo manuale è quello di farti scoprire il mondo della chitarra acustica attraverso un percorso pratico e immediato. Gli strumenti didattici che avrai a disposizione sono: 10 brani per chitarra fingerstyle che seguono un ordine crescente di difficoltà. Ogni brano contiene in sé degli elementi fondamentali dello stile fingerstyle. Un percorso didattico e di ascolti legato a ogni brano presente nell'antologia. Affronterai in maniera semplice e pratica un percorso di conoscenza delle regole base dell'armonia e della musica attraverso lo studio di questo piccolo repertorio. Per ogni brano sono presenti alcuni consigli di ascolto degli album fondamentali della chitarra acustica e non solo. 10 video dei brani più 6 video lezioni in cui puoi ascoltare e vedere come interpreto il repertorio e approfondire la teoria attraverso le 6 semplici video lezioni. -
Pentatonic pyromania (Tecnica e fraseggio per chitarra pop-rock, jazz e fusion)
Le pentatoniche sono forse le scale più ampiamente usate in musica e quelle più amate dai chitarristi. Sono tipiche di molte musiche non europee e sono ravvisabili anche in molte melodie popolari antiche europee (gallesi, scozzesi, inglesi, ebraiche nordorientali); sono state impiegate più volte anche nella musica colta occidentale per ottenere effetti esotici. Oggi sono utilizzate in quasi tutti i generi di musica moderna come il blues, il rock, il country, il R&B, il jazz e il pop. Formate da cinque suoni, le scale pentatoniche sono prive di semitoni e caratterizzate da intervalli di seconda maggiore e di terza minore tra i suoni contigui. L'assenza di semitoni riduce le difficoltà melodiche: non è possibile identificare i due gradi che tipicamente danno alle scale diatoniche una spinta alla risoluzione verso gradi vicini, per cui le pentatoniche non hanno la tendenza a risolvere verso la tonica o la dominante perché mancano i punti di tensione/risoluzione. Ciò le rende più facili da usare e spiega la loro grande popolarità. -
Metodo di chitarra moderna
Questo metodo è indispensabile per imparare grammatica e vocabolario: alla fine lo studente sarà in grado di utilizzare scale e arpeggi in ogni ambito, legandole ad accordi e a progressioni armoniche, saprà utilizzare con cognizione tutte le alterazioni degli accordi e le scale appropriate. E con l'esercizio continuato di queste tecniche, potrà infine arrivare a usare in maniera creativa tutto questo bagaglio di conoscenze, applicandole senza sforzo mentale nel ricordarle, senza sforzo fisico nell'eseguirle, affidandosi pienamente alla propria intuizione.