Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8641-8660 di 10000 Articoli:
-
Quando non trovi la tua casa
Età di lettura: da 5 anni. -
L' aggiustacuori. Ediz. illustrata
"L'aggiustacuori"""" ci apre le porte di un laboratorio meraviglioso in cui non si aggiustano scarpe né ombrelli, dove non si restaurano mobili e non si rammendano pantaloni. Con la cura tipica dell'artigiano, infatti, Mattia ripara cuori spezzati. Ma il suo lavoro non ha nulla a che vedere con quello di un cardiologo. Con una stufa a legna riscalda i cuori gelidi, con un ago d'argento cuce quelli infranti, """"con pinze intrise d'oblio regola l'ora di chi è rimasto indietro perché non si rattristi sui ricordi del passato"""". Età di lettura: da 8 anni." -
Hai visto il leone?
Età di lettura: da 4 anni. -
Il cacciatore e la balena. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 8 anni. -
Architettura per arcipelaghi
«Il libro fa scorrere, attraverso i quattro capitoli riferiti alla Città, all'architettura, alla critica e alla politica, intrecci e vicende che hanno quale sfondo unificante, quale legante, la questione del progetto, inteso in senso lato, quale progetto d'architettura innanzitutto, ma anche quale progetto culturale, legato alla promozione e divulgazione dell'architettura, dei suoi propositi, di ciò che questa ha rappresentato nel mio percorso culturale, politico, di ricerca ""progettuale"""". L'architettura, le architetture presentate e rappresentate, alle diverse scale, cercano di proporre un valore simbolico, di porsi come struttura e sintassi, come forma e funzione, luogo dell'esplicitazione concreta dell'idea stessa di progetto; cercano, hanno sempre cercato di mettere in evidenza i rapporti dell'architettura con le altre attività umane, e l'affinità dei metodi utilizzati in architettura, nella costruzione, nell'arte, in urbanistica, nella ricerca scientifica». (Maurizio Bradaschia). Si tratta di una raccolta di progetti urbanistici e residenziali ampiamente corredati da fotografie e planimetrie."" -
Star graphic designers. Ediz. italiana
"Le riviste dettano le tendenze e le campagne pubblicitarie creano le mode, ma è il graphic design la grande fabbrica dell'immagine contemporanea. Il ruolo di un graphic designer poliedrico è interpretare la realtà e perfezionare un progetto per comunicare al meglio un messaggio. Quali sono le sfide che i graphic designer devono affrontare al giorno d'oggi? In primo luogo, mantenere una propria identità in mezzo a modelli estetici ormai globalizzati. E trovare un equilibrio fra il pragmatismo del cliente e l'utopia creativa. Questo libro riunisce i professionisti più affermati del momento e le stelle emergenti del settore che hanno saputo raccogliere e vincere entrambe le sfide""""." -
1000 idee per vivere la casa
La nostra casa è un ambiente vivo dove mangiamo, dormiamo, riceviamo gli amici, ci rilassiamo. È molto importante quindi che gli ambienti siano di nostro gusto, accoglienti, piacevoli e funzionali. Gli elementi da prendere in considerazione sono tanti, dai complementi di arredo, all'illuminazione, a tutti quei dettagli che fanno la differenza. Questo libro affronta una serie di argomenti legati all'universo della casa, dall'organizzazione degli spazi ai differenti effetti dell'illuminazione naturale e artificiale, sino alle concrete applicazioni in termini di sostenibilità ed ecologia. Il volume, ideale sia per arredare ex novo un'abitazione che per trasformarla radicalmente, fornisce numerose soluzioni per organizzare al meglio gli spazi domestici. -
Il paesaggio. 100 architetti, 1000 idee
Gli appassionati di progettazione degli spazi verdi troveranno in questo libro una valida fonte di ispirazione, grazie al contributo di 100 professionisti di ogni parte del mondo e ai suggerimenti tratti da progetti provenienti dai cinque continenti. Le 1000 idee qui presentate, ognuna corredata da fotografie, bozzetti e disegni, riflettono la ricca varietà di prospettive, filosofie, scuole, sensibilità estetiche del settore. Dai giardini mediterranei ai parchi del Nord Europa, passando per le enclave indigene, le piazze cittadine, i viali, i lungomare e le riserve naturali, gli spazi verdi illustrati in questo libro riveleranno al lettore tutti i loro segreti. -
Leggere le chiese. Ediz. illustrata
Questo maneggevole volume è una guida che vi aiuterà ad apprezzare gli edifici ecclesiastici cristiano-occidentali. Quasi tutti i dettagli architettonici che li caratterizzano possono essere compresi in relazione al loro significato e a ciò che intendevano esprimere i costruttori. I progetti di chiese portano agli estremi la logica della struttura architettonica, fino a proiettare la pietra verso il cielo nella forma di una guglia finemente lavorata o di una possente cupola. Essendo pensati per trasmettere un messaggio spirituale, tali edifici sono spesso abbelliti da elementi non strutturali e riccamente decorati. Leggere le chiese passa in rassegna le tipologie costruttive, gli stili e i materiali architettonici, per poi prendere in esame, capitolo dopo capitolo, i singoli elementi architettonici ed esplorarne la varietà attraverso lo spazio e il tempo. Le sezioni finali sono dedicate al vetro, agli elementi decorativi e ai simboli. Questa guida sapientemente scritta e ricca di preziose informazioni consentirà a chiunque ami visitare le chiese di comprenderne ogni aspetto, oltre a lasciarlo a bocca aperta di fronte ad alcune delle massime vette artistiche che l'essere umano abbia mai raggiunto. -
La visita della domenica. Ediz. illustrata
Tutte le domeniche la protagonista riceve la visita del Mostro. Una visita attesa tutta la settimana... un racconto semplice ed efficace che stravolge la normale rappresentazione di una delle nostre paure rendendola amichevole e divertente. Età di lettura: da 4 anni. -
100 idee che hanno costruito l'architettura
100 idee che hanno costruito l'architettura spiega quali siano state le idee e le concezioni che maggiormente hanno influenzato lo sviluppo dell'architettura. Si tratta di una storia dell'architettura divertente e acuta nonchè di una fonte di approfondimento affascinante. La materia è trattata da un punto di vista cronologico in modo da rendere come l'architettura si è sviluppata ed evoluta senza trascurare concetti innovativi, tecnolgie, tecniche e movimenti. Ogni nuova idea viene presentata e analizzata con un saggio e un apparato iconografico evidenziandone l'impatto con gli sviluppi teorici e pratici successivi. -
Ricette per arredare. Ediz. illustrata
Il concetto di casa è cambiato di continuo attraverso la storia. I modelli architettonici più semplici avevano solo un ambiente dove si svolgevano tutte le attività domestiche. Nelle aree più fredde, al centro dell'unica grande stanza era acceso un fuoco attorno al quale erano disposti tutti gli altri elementi della casa. Tutto lo spazio veniva così riscaldato semplicemente cucinando. Con l'andare del tempo si diffuse l'abitudine di distinguere gli ambienti notte dagli ambienti giorno. Le camere da letto erano dislocate in aree separate dal resto della casa, mentre nascevano diversi ambienti specifici per le diverse funzionalità. Oggi stiamo assistendo ad una inversione della tendenza, per ragioni non meramente estetiche, ma anche e sopratutto economiche e logistiche. Vari fattori hanno contribuito al diffondersi di abitazioni piccole e compatte, fra i quali l'evoluzione del modello familiare e la necessità di abitare in città. Dall'insieme di questi fattori nasce la necessità di progettare abitazioni dove tutti gli spazi necessari si integrino in maniera pratica e elegante. Ricette per arredare passa in rassegna tutta una vasta casistica di soluzioni architettoniche e di arredo: per esempio l'uso dei soppalchi o di divisorie particolari sempre alla luce di una progettazione lucida e moderna. -
1000 idee per progettare il paesaggio
L'architettura del paesaggio è oggi uno degli ambiti più vitali e attivi del settore. Gli architetti paesaggisti sono impegnati a trovare soluzioni sempre nuove nel rispetto dell'ambiente, ricorrendo a materiali particolari e sfruttando le risorse a disposizione secondo i principi dell'ecosostenibilità. ""1000 Idee per progettare il paesaggio"""" offre al lettore un'ampia rassegna di progetti, corredati da planimetrie e sezioni, che costituiscono un'importante fonte di ispirazione."" -
Il buono e il cattivo
I più grandi eroi e antieroi della storia del cinema. Dalle malefatte di Lex Luthor alle gesta di Indiana Jones, dalla capacità di stupirsi di Amélie alla follia di Jack Torrance, questo volume raccoglie una selezione dei buoni e dei cattivi che hanno fatto la storia del cinema. Ogni film è accompagnato da illustrazioni, da una breve sinossi e da un'accurata selezione delle scene e delle battute di culto. Inoltre, di ogni personaggio è valutato il grado di cattiveria secondo una scala da 1 a 10. In queste pagine Rocky Balboa, Don Corleone, Hannibal Lecter, Ellen Ripley e molti altri. Pensato per i cinefili di tutto il mondo, Il buono e il cattivo passa in rassegna personaggi indimenticabili della cinematografia, con un solo obiettivo: spingere il lettore a vedere e rivedere tutti questi capolavori. -
Superlacrimella. Ediz. italiana e inglese
Una raccolta di immagini a piena pagina, in una successione di grande efficacia emotiva, delle grandi tele realizzate a carboncino negli ultimi anni. Protagonista assoluta del libro una straordinaria visionarietà dei temi e dei soggetti trattati, fra cui svetta l'eroina ""Superlacrimella"""" tanto cara all'artista ed ironica testimonianza di una fera identità """"Oltrecortina""""."" -
Non siamo formiche
Se fossimo formiche saremmo una specie estremamente felice: abbiamo colonizzato tutto il pianeta, più il tempo passa più viviamo a lungo e i nostri progressi tecnici sono impressionanti. Tuttavia, ci rendiamo conto della grandezza delle sfide che ci rimangono da compiere e delle ingiustizie che ci acciecano. Perchè siamo una comunità e quello che facciamo lo facciamo insieme: condividiamo una origine comune e, insieme al pianeta terra, condividiamo anche un futuro comune. Un futuro che dipende da noi. Per molti di noi siamo già condannati, siamo un progetto fallito. Questo libro non la vede così. Ci presenta tutti i passi avanti compiuti nei campi più differenti, dall'aspettativa di vita alla libertà di espressione. È la parte del cittadino ottimista. Poi vengono presi in considerazione le sfide e i problemi che dobbiamo affrontare, dal surriscaldamento globale fino alle disuguaglianze sociali; ecco la parte del cittadino informato. Infine, sostiene che la nostra capacità innovatrice, creativa e solidale sta risolvendo e superando molte di queste sfide e che possiamo raggiungere una vita sostenibile ed equa partendo da nuovi modelli che generano maggiori opportunità per tutti. Perché, fortunatamente, non siamo formiche. -
500 tricks. Ambienti relax
Senza dubbio nessuno mette in discussione il diritto dei bambini a disporre di un proprio spazio di gioco, ma gli adulti? Questo libro illustra gli spazi di divertimento all'interno della casa, soprattutto quelli pensati per gli adulti, anche se molti di questi possono essere utilizzati dall'intera famiglia. Da apparecchiature tecnologiche e all'avanguardia a giochi da tavolo e mobili di tendenza, la selezione di oggetti e arredi presentata in questo libro può servire da fonte di ispirazione per tutti coloro che stanno pensando di dedicare uno spazio all'interno della propria casa ai momenti di divertimento e svago. -
500 tricks. Camerette
La stanza dei bambini è lo spazio in cui i più piccoli della famiglia crescono sperimentano le diverse fasi del loro sviluppo: spazi per giocare, divertirsi e fantasticare, ma anche per dormire e sognare. Per questo dovrebbe dominare un ambiente gradevole ed invitante che rifletta soprattutto le rispettive età. Nelle pagine di questo volume vengono presentate delle creazioni per i differenti gruppi d'età (dal neonato al bambino piccolo sino all'adolescente) di conosciuti designer, arredatori e fabbricanti di tutto il mondo: soluzioni fantasiose, colorate e pratiche che vanno dall'arredamento classico sino al moderno avanguardista. -
Octavia Monaco. Ediz. italiana e inglese
Questo volume è una raccolta, quasi un catalogo, dei dipinti e delle illustrazioni più significative di Octavia Monaco. -
La mia casa. I miei libri. Ediz. illustrata
I libri arricchiscono la nostra vita: forniscono informazioni, accendono l'entusiasmo, riportano alla mente vecchi ricordi... e possono dare colore e un tocco di autentica personalità a ogni stanza. Che si tratti di piccoli volumi in edizione economica passati per tante mani e sistemati in una nicchia vicino alla vasca da bagno, di un'eclettica collezione di libri di ricette tramandati di generazione in generazione e distribuiti qua e là in cucina, o piuttosto di opere sontuosamente rilegate che abbelliscono lo studio di casa, questi piccoli tesori personali possono trasformare la nostra abitazione.