Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8701-8720 di 10000 Articoli:
-
Sangue del mio sangue
Complessi edipici non risolti, rivalità fra fratelli, genitori assenti (anche se non fisicamente), bambini che vivono nel proprio mondo, adolescenti eccentrici e con una sensibilità ""diversa""""... Un mondo diverso, realista e magico, tra l'ingenuo e conturbante, in cui il lettore si addentra, perdendosi nel tratto di Lola Lorente che gioca con le sottigliezze dei paradossi della giovane età, che oscilla tra l'innocenza e la crudeltà, la violenza e il gioco."" -
Biomechanical circus. Ediz. italiana e inglese
"Programmate per esibirsi in spettacolari compiti e attrazioni, le macchine sono presenze quotidiane dal cigolio sinistro."""" A partire da questa sensazione, Finamore, da vita ad un circo biomeccanico con annesso il freak show. Un tendone all'interno del quale si sentono i cigolii di queste macchine colte nell'istante in cui ci mostrano le loro abilità. Si spengono le luci, la banda attacca con la musica, inizia lo spettacolo." -
Un hombre enmascarado
Una narrazione quasi sussurrata che segue le gesta di un eroe mascherato, illustrazione dopo illustrazione, quasi a fotografarne il passato, il presente, il futuro. Ne accompagna il pensiero, ci racconta la sua vita fatta di lotte, carne, passioni, estetica e marketing. Un albo illustrato per adulti. -
A masked man
Una narrazione quasi sussurrata che segue le gesta di un eroe mascherato, illustrazione dopo illustrazione, quasi a fotografarne il passato, il presente, il futuro. Ne accompagna il pensiero, ci racconta la sua vita fatta di lotte, carne, passioni, estetica e marketing. Un albo illustrato per adulti. Contemporaneo. -
Un homme masque
Una narrazione quasi sussurrata che segue le gesta di un eroe mascherato, illustrazione dopo illustrazione, quasi a fotografarne il passato, il presente, il futuro. Ne accompagna il pensiero, ci racconta la sua vita fatta di lotte, carne, passioni, estetica e marketing. Un albo illustrato per adulti. -
Promesse
Il terzo capitolo della collana Spaccacuore, in cui Ana Juan e Matz Mainka prendono i temi universali dell'amore tra fanciulla e marinaio e pur collocandoli in un contesto anch'esso scontato sconvolgono il tutto con una inquietante storia fatta anche di tatuaggi non desiderati sulla pelle a ricordare le promesse fatte. -
Promises
Un giorno di festa. Un incontro fortuito. Una promessa di amore eterno. E poi la vita che riprende il suo corso, ti riassorbe, ti reimmette negli ingranaggi a cui sei sfuggito per un istante e ti porta a dimenticare. Ma non si dovrebbero dimenticare le promesse fatte o non si dovrebbero fare promesse che non si possono mantenere. Ed è così che la vita di Ada, la sventurata protagonista, viene cambiata dalle sei promesse d'amore pronunciate dal suo amante e che giorno dopo giorno vengono mantenute, facendole perdere tutto, fino a farla scomparire nel proprio terrore ""circondata da fiori senza profumo, muti uccelli e..."""" in un finale cupo e senza speranza. Nel terzo capitolo della collana Spaccacuore Ana Juan e Matz Mainka affrontano il tema universale dell'amore tra una fanciulla e un marinaio e, pur collocandolo in un contesto anch'esso scontato, ne sconvolgono la trama in una storia inquietante fatta anche di mistero e segni indelebili sulla pelle a ricordare le promesse pronunciate."" -
Alice bajo tierra
"Alice sottoterra"""" è un taccuino di viaggio con schizzi e appunti sugli abitanti del paese delle meraviglie. Un """"bestiario"""" stilato con lo sguardo di un naturalista dall'animo vittoriano, diviso tra la passione per gli insetti, gli scheletri, gli spettri, la fotografia... È un piccolo viaggio tra gli abitatori del sottosuolo visti con uno sguardo personale, macabro, quasi da """"intruso"""", dove Alice diviene una di loro, perfettamente calata in quella realtà ribaltata che dovrebbe invece meravigliarla." -
Little red
Una bambina osserva una foglia rossa sospinta dal vento, poi le foglie si moltiplicano circondandola in un vortice a cui lei si abbandona, lasciandosi ricoprire. Così rivestita, finalmente la riconosciamo: è Cappuccetto Rosso, Little Red. Questa versione poetica e del tutto originale della celebre fiaba sceglie di concentrarsi sui suoi tre momenti fondamentali: guidato dallo sguardo magnetico della protagonista, il lettore assiste alla sua trasformazione, per poi ritrovarla di fronte a una maschera bianca, che crolla nel gioco delle domande, rivelando il lupo. Infine, assiste alla rivincita e alla liberazione di Little Red, che assume qui più che mai un significato di fioritura e rinascita. Concentrandosi sul tema della metamorfosi, sviluppato nelle tre sezioni in cui è suddiviso il libro, Beatriz Martín Vidal porta alla luce il tema del rito di passaggio celato nella trama di questa amatissima fiaba, sia esso un passaggio alla pubertà, all'età adulta o semplicemente a una maggiore consapevolezza di sé e del mondo. Le dinamiche illustrazioni dai toni scuri e neutri, su cui spiccano il rosso del mantello di foglie, il bianco della maschera e il giallo degli occhi del lupo, sembrano prendere vita pagina dopo pagina, quasi si trattasse di un raffinatissimo flipbook da sfogliare con impazienza fino alla fine, per poi tornare indietro a osservarne gli affascinanti dettagli. Età di lettura: da 12 anni. -
A prima vista. Fonetica, scrittura e verbi: cinese
La scheda contiene le indicazioni di base per la lettura e la scrittura del cinese (toni, tratti, radicali, punteggiatura) e le strutture principali del verbo. -
A prima vista. Grammatica: cinese
Contengono le categorie grammaticali più importanti del cinese (verbi, avverbi, aggettivi, pronomi, preposizioni, articoli, classificatori, dimostrativi), esposte in modo chiaro e facilmente comprensibile. -
Fondamenti di CAD per l'architettura
Il CAD (Computer Aided Design) è il principale strumento di disegno e progettazione utilizzato dagli architetti, che già da studenti devono essere in grado di padroneggiarlo. Questo libro spiega i concetti fondamentali necessari alla creazione di disegni in proiezione ortogonale, modelli 3D e viste prospettiche. Le tecniche di disegno 2D sono illustrate attraverso l'utilizzo di AutoCAD, SketchUp e Vectorworks, mentre quelle di modellazione 3D e di presentazione vengono chiarite mediante 3ds Max, Maya, Form·Z e Photoshop. Il confronto tra programmi diversi permette di capire come eseguire attività simili e di utilizzare il libro come riferimento generale piuttosto che come guida a un tipo di software specifico. -
Orso acchiappafarfalle. Ediz. a colori
Le apparenze ingannano. Le farfalle del bosco non hanno nulla da temere dall'""acchiappafarfalle"""" di Orso, quel retino che di solito le cattura per farne oggetti da collezione. Orso, infatti, salva le farfalle che cadono nel lago, le porta a riva e le fa asciugare sul suo muso. In questa storia sulla bontà e sull'amicizia, impariamo che le buone azioni si propagano in un magnifico effetto domino che può salvare la vita. Quando Orso, nell'ennesimo tentativo di strappare una farfalla ai flutti del lago, scivola e cade in acqua, la sua amica Bianca, la più grande delle farfalle da lui salvate, sparisce in preda alla paura: Orso non sa nuotare! Ma ecco che una nuvola colorata compare dal bosco. Sono tutte le farfalle ancora vive grazie a Orso, che lo afferrano con le loro zampette e lo portano in salvo sulla cima di una montagna. L'unione fa la forza! Età di lettura: da 4 anni."" -
Raperonzolo. Ediz. illustrata
Siamo all'inizio della primavera e dopo una lunga attesa, quasi sull'orlo della disperazione, una coppia riesce finalmente a concepire una bambina. Un giorno la donna chiede al marito di rubare alcuni raperonzoli dal giardino della vicina, ""il rimedio migliore per i disturbi delle donne incinte"""". Ma la vicina, che in realtà è una maga, scopre il furto: lascerà libero l'uomo, ma solo a patto che le consegni la nascitura. Pochi mesi dopo la coppia dà alla luce una bambina, che chiamano Raperonzolo, e immediatamente la vecchia si presenta per riscuotere quanto le è dovuto. Passano così gli anni... Raperonzolo, ormai dodicenne, viene rinchiusa in una torre dalla maga, che teme che possa un giorno fuggire. Qui trascorre i suoi giorni fino a quando conosce l'amore, e con l'amore raggiunge la consapevolezza che esiste tutto un mondo fuori dalla torre. Il classico dei fratelli Grimm viene rivisitato da Iratxe López de Munáin che, con immagini pulite e ambientazioni minimali, rifugge dallo stereotipo della madre capricciosa e della strega cattiva per lasciare spazio al potere curante della natura. Una fiaba sul passaggio all'età adulta e sull'amore che ci guida anche nelle tenebre più scure. Età di lettura: da 5 anni."" -
Non mangiarmi! Ediz. illustrata
"È stato facile scrivere questo storia"""" afferma l'autrice del testo, Margarita del Mazo. """"Mi è bastato ricordarmi di quando, da piccola, me ne stavo nascosta sotto le coperte e chiamavo mia madre, eroica spaventatrice di mostri e tenera guardiana dei miei sogni"""". Ispirandosi alla propria infanzia, dunque, l'autrice racconta l'universale paura del buio, resa tangibile dal rosso delle illustrazioni di Vitali Konstantinov, che con il colore dell'angoscia riempie tutte le pagine del libro in un susseguirsi di personaggi surreali dai tratti espressionisti. Matteo ha paura del buio, e ogni notte sogna un mostro che se lo vuole mangiare. I suoi incubi prendono forma in creature spaventose e ombre scure che popolano la sua cameretta. Ma lui, per timore di essere messo in ridicolo, tiene tutto dentro di sé e ricorre a trucchetti e mezzucci per non restare mai solo e dormire con il suo cane, il fratellino o la zia. Finché non trova la forza di parlarne con la madre, a cui confessa tutto, riuscendo a dire le fatidiche parole: """"Ho paura"""". E grazie alla comprensione materna e alla sua presenza confortante, Matteo trova finalmente il coraggio di affrontare il mostro e di dirgliene quattro. Per tutti i bambini che almeno una volta hanno provato queste sensazioni, per capire che non sono i soli e che non c'è nulla da vergognarsi. Età di lettura: da 4 anni." -
Jack e la morte. Ediz. illustrata
Passeggiando per calmare il dolore, Jack incontra la Morte. Quando capisce che sta andando a prendere sua madre, che è a casa ammalata, decide di ordire un piano per sbarazzarsi di lei. Con grande astuzia, nel corso di una serie di sfide, riesce infine a rinchiuderla in un vaso, che appende al ramo di un albero. Ma cosa succede in un mondo senza morte? Felice per la guarigione di sua madre, Jack si accorgerà presto che la realtà intorno a lui si è trasformata in un caos. In questa narrazione tratta da un racconto tradizionale britannico, Tim Bowley ci presenta la morte come parte complementare della vita, un evento da accettare serenamente perché rientra nel corso delle cose. Le illustrazioni di Natalie Pudalov creano storie parallele che accompagnano le parole: fiori rossi che crescono e appassiscono, un filo rosso che alla fine del racconto verrà reciso, un cagnolino che, fedele compagno, accompagna Jack nel suo strenuo tentativo di salvare la mamma. Una fiaba dalla struttura tradizionale per avvicinarsi al tema della morte e un libro pieno di piccoli dettagli tutti da scoprire. Età di lettura: da 4 anni. -
The story of the good little boy
Vale realmente la pena essere un ""bambino buono""""? Obbedire sempre ai genitori, studiare sempre le lezioni e non arrivare mai in ritardo? O forse è più attraente la sfacciata fortuna di Jim, il """"bambino cattivo"""" che riesce sempre a farla franca? Età di lettura: da 7 anni."" -
Historia de un niño bueno. Historia de un nino malo
Vale realmente la pena essere un ""bambino buono""""? Obbedire sempre ai genitori, studiare sempre le lezioni e non arrivare mai in ritardo? O forse è più attraente la sfacciata fortuna di Jim, il """"bambino cattivo"""" che riesce sempre a farla franca? Età di lettura: da 7 anni."" -
Principesse di carta
Tuffatevi in un mondo fatato, dove le principesse vivono in un regno di carta. In questa nuova edizione 7 fiabe classiche, riadattate e ritradotte, sono illustrate da una serie di intricate sculture di carta realizzate a partire dalle pagine di un'altra edizione della stessa storia. I lavori di Su Blackwell evocano atmosfere diverse a ogni storia, dando forma a un fatato mondo di bellezza e inganno reso ancora più lirico dai riadattamenti di Wendy Jones. Riscoprite le storie della vostra infanzia e incantate i vostri bambini abbandonandovi al sogno di vivere per sempre felici e contenti. Età di lettura: da 4 anni. -
Notturno. Ricettario dei sogni. Ediz. illustrata
Un ricettario di sogni tutti diversi e facili da realizzare (in soli 5 minuti) La ricetta per fare sogni sempre diversi è molto semplice: Scegli dal libro il sogno che ti sembra più interessante per questa notte, in base al titolo e all'illustrazione; Prima di andare a dormire lascia il libro aperto in corrispondenza dell'immagine prescelta, sotto una luce forte (il sogno è come le falene e adora avvicinarsi alle sorgenti luminose quando nessuno lo guarda). Lascia passare almeno cinque minuti senza fare troppo rumore per non spaventarlo; Posiziona il libro in modo da poter vedere l'immagine dal tuo letto; Spegni la luce!; Vedrai la traccia luminosa che il sogno ha lasciato sulla pagina. Guardalo quanto ti pare, poi chiudi gli occhi e seguilo nel suo nascondiglio. Età di lettura: da 5 anni.