Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8661-8680 di 10000 Articoli:
-
Interni di lusso
Questo lussuoso volume presenta un.ampia selezione dei più esclusivi e sensazionali progetti d'interni del mondo: case private, spa, yacht e hotel a cinque stelle scaturiti dalla creatività e dalla professionalità dei migliori architetti e designer internazionali. Nonostante la varietà degli stili, questi spazi sono accomunati dalla raffinatezza della progettazione, dall'utilizzo di materiali sontuosi e da una meticolosa ricerca di equilibrio e armonia che faranno sognare anche i lettori più esigenti. -
Progettare il paesaggio
Una carrellata dei progetti di architettura del paesaggio più interessanti degli ultimi anni. Da quando il numero degli abitanti delle città ha iniziato a crescere sensibilmente, con la conseguente nascita delle metropoli, si è verificata un'aggressiva e visibile trasformazione dell'ambiente. Se è vero che il paesaggio è stato stravolto da grandi edifici che hanno distrutto ampie aree di verde, col tempo questa tendenza si va ridimensionando. A poco a poco siamo diventati più consapevoli della necessità di proteggere l'ambiente naturale e ci interroghiamo sul modo migliore per ripristinare habitat danneggiati e realizzare nuove aree verdi; inoltre, architetti, paesaggisti e designer prestano la loro opera per giungere a soluzioni che rispettino l'ambiente e sviluppare nuovi progetti che offrano funzionalità e benessere ai cittadini. Illustrando con disegni e fotografie un gran numero di eclettici progetti. -
Una storia piena di lupi. Ediz. illustrata
Questo racconto ci catapulta in un surreale universo libresco dove i lupi di tutte le favole convivono allegramente aspettando di essere chiamati al prossimo appuntamento letterario. Nell’attesa, ognuno si diverte a modo suo scorrazzando su e giù per il libro, dove il tempo è scandito dai richiami della fame di Lupo Ghiottone. La mancanza di cibo li mobilita tutti per uno scopo comune, una necessità condivisa: saziare la fame! L’andirivieni dei lupi da una pagina all’altra chiede la complicità e l’interazione del lettore, che deve saltellare con loro avanti e indietro tenendo i cinque sensi ben all’erta! “Dopo aver letto e riletto la storia ho notato che non esistevano riferimenti spazio-temporali, cosa che la rendeva perfetta per me…” commenta l’illustratore catalano Roger Olmos che, libero da tale costrizione, ha ricreato un mondo allegro e folle. Entrando nell’universo dei lupi, ci si ritrova infatti in una sorta di parco giochi fatto di piattaforme, case, ponti e sculture che si incastrano l’uno nell’altro come pezzi di un puzzle. Come contrappunto a una copertina solo all’apparenza “un po’ aggressiva”, Roger Olmos, con il suo caratteristico senso dell’umorismo, mette a guardia di questo coloratissimo mondo un lupetto timido e curioso che fa capolino da una tenda. In questo modo, introduce quell’elemento di tenerezza che permea le illustrazioni del racconto e anticipa l’idea che gli abitanti del libro non siano poi così terribili. Seguendo questa strada, rifugge i toni scuri, più appropriati ai “cattivi” delle favole, e opta per una tavolozza di sgargianti colori a olio, segnalando immediatamente al lettore che, da queste parti, non c’è proprio nulla da temere. Età di lettura: da 3 anni. -
Roger Olmos. Ediz. italiana e inglese
Il volume è una raccolta, quasi un catalogo, delle illustrazioni più significative di Roger Olmos. -
L'isola. Ediz. illustrata
Il guardiano di un faro annega nell'alcool la sua solitudine nonostante la famiglia e si innamora perdutamente di una meravigliosa donna frutto delle sue allucinazioni etiliche. Una storia sensuale, folle, desolante e cruda. Secondo volume della collana Spaccacuore riprende ""Sorelle"""" superandone il dramma. Ana Juan è conosciuta per le sue interpretazioni malinconiche, romantiche e, talvolta, un po' spietate, della realtà e delle sue storie."" -
Buzzati
Matteo Gubellini racconta un viaggio di due amici attraverso un paesaggio familiare nel quale incontreranno le loro solitudini, tra fanfarine di paese e svettanti cipressi accarezzati dal vento. Buzzati è tratto dal libro ""il mio precipizio"""" di Matteo Gubellini, edito da La Gru."" -
Un piccolo cappuccetto rosso. Ediz. illustrata
Un cappuccetto rosso piccolo piccolo ma scaltro, astuto e forse anche un po' cattivello! Per chi non si stanca di questa bambina dal cappuccetto rosso, per chi ama vedere il lupo nei guai ma soprattutto per chi ama ridacchiare in compagnia di un libro. -
Demeter. Ediz. illustrata
Il diario di bordo di un capitano che ignora di star trasportando nella stiva della sua nave la bara di Dracula verso le coste dell'Inghilterra: il viaggio del Male. All'alba del 6 agosto 1879 la tranquilla cittadina inglese di Whitby viene turbata da uno strano naufragio. Un brigantino di nome Demeter si è infatti incagliato sulla spiaggia vicina. A bordo il solo capitano, legato alla barra del timone, con un rosario e un crocefisso. Nelle sue tasche alcune pagine manoscritte, forse ciò che resta del diario di bordo, dal quale la polizia portuale spera di ricostruire quanto accaduto. Così inizia ""Demeter"""", il nuovo lavoro di Ana Juan. In un epoca in cui i vampiri vengono ormai ritratti solo come misteriosi e affascinanti adolescenti dalle travagliate vicende amorose, questo libro torna all'origine della leggenda di Dracula, riconsegnandoci una creatura malvagia e sfuggente: spettro evanescente, ombra furtiva, che incombe muta e micidiale sulle persone che inconsapevoli l'accompagnano in questo viaggio. Ana Juan, con il suo carboncino nero, ricrea l'incubo che si genera attorno alla misteriosa scomparsa dei marinai."" -
Chiara Carrer. Ediz. italiana e inglese
Il nuovo volume raccoglie una selezione delle illustrazioni più significative dell'artista realizzate con varie tecniche, dai disegni ai collage. Un catalogo per conoscere e abitare l'immaginario completo di Chiara Carrer allo stesso tempo tenero ed interrogativo, fanciullesco e misterioso. -
Io, il lupo e i biscotti al cioccolato. Ediz. illustrata
Tra il fumetto e l'albo illustrato, questo grazioso volume non può che incantare il pubblico di tutte le età. L'incontro tra un bambino e un lupo affamato che mentre sgranocchia il cibo procuratogli dal nuovo amichetto, impara come comportarsi da lupo. Età di lettura: da 5 anni. -
Genitori felici. Ediz. illustrata
Vi siete mai chiesti cosa succede dopo il proverbiale e vissero tutti felici e contenti? Una volta che, superate tutte le difficoltà, il principe e la principessa si sono incontrati, innamorati e sposati? Cosa accadrà? E se decidessero di avere un figlio? Quali meravigliose avventure li attenderanno? ""Genitori felici"""" è una finestra su questo fantastico viaggio. Una narrazione precisa e puntuale di come la quotidianità di una giovane coppia d'innamorati venga travolta, senza alcun preavviso, da un vero e proprio ciclone. Notti insonni, pannolini da cambiare, complessi di Edipo, capricci e poi l'adolescenza con le sue battaglie generazionali e le sue solitudini. È un rapporto di coppia sempre sull'orlo di una crisi di nervi quello ritratto dai tratti precisi e dalle tinte forti di Emmanuelle Houdart? Sapranno i due giovani colombi affrontare questo terremoto? Età di lettura: da 5 anni."" -
Come un piccolo olocausto
Una scrittura di confine fra racconto e poesia. Racconti scritti in versi, poesie narrative. Servono nuovi parametri per definire il lavoro di Akab. Non descrizioni, ma istantanea di quotidianità di personaggi spesso senza nome. -
Amore fedele
Un piccolo libro sulla bellezza stanca che si lascia guardare e il fremito ansioso di chi la cerca. -
Amore volatile
Volatile come lo è l'ebbrezza dell'alcol. Un amore fatto di illusioni, di false speranze e di brevi offuscati istanti. Nei colori e nei volti dei personaggi si percepisce il vino e nelle parole la solitudine di chi, come lei, la donna di questa storia, siede al tavolo sola, in attesa del suo principe azzurro. -
Amore finale
La triste e dolce voce di una donna che a braccetto del marito, lo vede cercare la gioventù che lei ha perso nella sua vita insieme a lui. Una storia triste, ma anche reale, che finisce in uno splendido scenario dai colori che suggeriscono il tramonto con i due vecchietti ancora insieme, nonostante tutto. -
Amore diverso
L'uomo del circo e la piccola ""freak"""", che scambia attenzione per amore e in questo amore acquista una sicurezza che non ha mai avuto. Purtroppo a nessuna illusione è permesso di durare per sempre... Una storia dolce quanto tragica, fatta di illusione e di disincanto, che dal cielo ci schianta a terra."" -
Amore sconosciuto
Un uomo e una donna che frequentano gli stessi spazi senza incontrarsi mai, accarezzando i loro sogni di amore in solitudine. Poi un giorno, per caso... si scopre che alcuni sogni si realizzano. Sono illustrazioni e parole fatte di enormi silenzi, di grande solitudine ma che hanno comunque un fondo chiassoso di vita di tutti i giorni che copre tutto. Tranne la notte, tra le quattro mura, o nei nostri pensieri profondi. E come in sogno riescono a dare il senso dell'immagine del bello, dell'oggetto del nostro desiderio. -
Perché cellofanare un cetriolo
È giusto nutrire preoccupazione riguardo al packaging eccessivo, ma troppe persone considerano tutti gli imballaggi uno spreco. E perché non dovrebbe essere così? Quando effettuiamo un acquisto, non vogliamo comprare l'imballaggio. Desideriamo solo il prodotto al suo interno e inoltre dobbiamo pensare a smaltire l'involucro o il contenitore. Cosa succede a questi ultimi? Molto spesso vengono gettati nella spazzatura con tutti gli altri imballaggi, per finire poi in discarica insieme a milioni di altri involucri e contenitori in una buca nel terreno. Gli imballaggi hanno contribuito in buona parte a modellare la forma del mondo in cui viviamo. Ci garantiscono uno stile di vita pieno di comodità, permettendoci di scegliere, a prezzi relativamente contenuti, fra numerosi prodotti sani, freschi, non danneggiati, non contaminati e di alta qualità provenienti da tutto il mondo. La comodità ha però un prezzo. Gli imballaggi sono diventati un simbolo di sprechi ed eccessi. Destinato agli addetti ai lavori dell'industria dell'imballaggio designer, produttori e rivenditori - ma anche ai consumatori che hanno a cuore l'ambiente, questo volume è un'interessante guida illustrata al packaging ecologico in tutte le sue forme. Con schede esplicative dei vari tipi di imballaggio e dei diversi materiali, inclusi i loro profili ambientali, il libro illustra tutte le possibilità a disposizione dei designer per creare confezioni esteticamente piacevoli ma dal basso impatto ambientale. -
Graffiti bible. Ediz. italiana e inglese
I graffiti sono ormai considerati una forma d'arte a tutti gli effetti. ""Graffiti bible"""" raccoglie quasi 400 pagine di graffiti realizzati con svariate tecniche dallo stencil, agli adesivi, agli spray. Le fotografie a colori ritraggono muri, ponti, musei rivelando tutta l'abilità di questi incredibili artisti."" -
Dettagli di architettura contemporanea. Lighting design. Con CD-ROM
Spesso trattato in modo superficiale nei libri di architettura e interior design, l'impianto di illuminazione è un elemento fondamentale in tutti gli interni. Se per gli schemi illuminotecnici più impegnativi si richiede di solito l'intervento di un lighting designer, per i progetti di dimensioni più contenute spetta generalmente all'architetto o all'interior designer definire le specifiche legate all'illuminazione. In entrambi i casi è essenziale che i professionisti del settore siano al corrente delle varie possibilità disponibili sul mercato e sappiano come utilizzarle, controllarle e integrarle nel progetto generale. Gli esempi riportati in questo libro includono impianti illuminotecnici per edifici a uso commerciale, culturale e residenziale, accompagnati da piante dettagliate, schemi, schizzi e simulazioni CAD che illustrano le varie tecniche di illuminazione. Ogni progetto è corredato da un testo esplicativo che contempla il brief del cliente, il concept del progetto e le specifiche degli apparecchi illuminanti. Il CD-ROM allegato include alcuni disegni tecnici presenti nel libro, sia in formato .eps che .dwg (CAD generico).